U2511 ha scritto:Tutto vero fino al primo cinghiale che ti attraversa la strada (perché è questo il significato dei rilevamenti che ho postato e che 4R nasconde tra i paragrafi di omaggio ai propri inserzionisti) - perché il commento colpisce l'immaginario, i rilevamenti se li ricordano solo i paranoici.4ruotelover ha scritto:Caspita, è venuto fuori proprio un bel topic sulla nuova X1: leggo diversi punti di vista che abbracciano davvero molteplici aspetti. :thumbup:
Personalmente ho già espresso la mia opinione sulla nuova X1 e richiamandola sinteticamente posso dire che a lasciarmi maggiormente perplesso è il listino prezzi molto spinto, sia in termini assoluti che relativamente ai contenuti tecnici, in ragione dei quali non riesco a trovarne una giustificazione.
Detto ciò, mettendomi nel punto di vista di chi cerca un suv compatto "premium", considerando che hanno tutti mediamente un listino prezzi importante (sto pensando in particolare a GLA, Q3, Evoque ed X1) ed un layout similare, opterei per la piccola bavarese. Onestamente infatti, considerando la tipologia di vettura, non peserei più di tanto l'impostazione meccanica meno pregiata della generazione uscente e al tempo stesso apprezzerei il nuovo design decisamente più accattivante, la maggiore volumetria utile interna, il comportamento stradale comunque valido e il tradizionale ottimo powertrain di casa BMW. A proposito di quest'ultimo, sulla base della prova su strada di 4Ruote, vedo che si conferma il notevole rapporto prestazioni/consumi in ogni contesto d'uso (che secondo me rimane sempre un gran bel plus) ed emerge la validità della trasmissione a 8 rapporti che per le piattaforme UKL è made by Aisin.
Guardando il value for money è chiaro che ne esce vincente la nuova Tucson che, a parità di configurazione, è proposta a prezzi decisamente più bassi. Ciò vale però non solo per la nuova X1, ma anche per tutte le altre concorrenti citate.
Certo, però se dò tanto peso all'eventuale manovra "cinghiale", chiamiamola così