<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova x1 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Nuova x1

U2511 ha scritto:
Buon pomeriggio.

Gli sconti sul pronta consegna della nuova F48 (uno dei conce di riferimento nel Nord Italia per le vendite on line) sono balzati dal 9% (che già non era poco per un modello freschissimo) al 16%, così, per dire buongiorno. Perché, magari non oggi, ma tra un paio di settimane, sono convinto che se ci si siede mostrando un assegno firmato per un equivalente del 20% di sconto, mentre di fronte a te si sforzeranno di fare i difficili, sottobanco chiamano una bottiglia di Taittinger per festeggare. :twisted:

Però, se il concessionario è quello che penso io, di solito pubblicizza prezzi per aziende. Per i privati come va?
 
Premesso che De gustibus non disputandum est, mi hanno preventivato una x1 a 44k euro con nemmeno troppi optional. A fianco c'era il conce Jaguar che mi ha preventivato a 45 una XE. Secondo voi quanto ci ho messo a comprare la XE? Bravi, ZERO SECONDI.
 
abarbolini ha scritto:
U2511 ha scritto:
Buon pomeriggio. Gli sconti sul pronta consegna della nuova F48 (uno dei conce di riferimento nel Nord Italia per le vendite on line) sono balzati dal 9% (che già non era poco per un modello freschissimo) al 16%, così, per dire buongiorno. Perché, magari non oggi, ma tra un paio di settimane, sono convinto che se ci si siede mostrando un assegno firmato per un equivalente del 20% di sconto, mentre di fronte a te si sforzeranno di fare i difficili, sottobanco chiamano una bottiglia di Taittinger per festeggare. :twisted:
Però, se il concessionario è quello che penso io, di solito pubblicizza prezzi per aziende. Per i privati come va?
Distingue sempre le due offerte. Nel caso specifico, l'offerta è per privati, hanno pudore a mettere le offerte per le aziende (il 20% a naso).
 
bugsrunner ha scritto:
Premesso che De gustibus non disputandum est, mi hanno preventivato una x1 a 44k euro con nemmeno troppi optional. A fianco c'era il conce Jaguar che mi ha preventivato a 45 una XE. Secondo voi quanto ci ho messo a comprare la XE? Bravi, ZERO SECONDI.

Bbbelllaaaaaaaa!
 
alfalele ha scritto:
36000 euro per una Ta 1.6?? credo che con lo stesso prezzo prendevi un Renegade 170cv 4x4 full optional..

Come hanno detto altri ha un listino sproporzionato!!

E per fortuna che nonostante tutto va più che bene ma ci mancherebbe altro che il modello nuovo va uguale o peggio del vecchio..non stiamo parlando di Alfa..
Eh no, stai parlando di qualcosa di peggio rispetto ad Alfa. :lol:

Alfa passa dalla Ta alla Tp, Bmw fa il contrario.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
bugsrunner ha scritto:
Premesso che De gustibus non disputandum est, mi hanno preventivato una x1 a 44k euro con nemmeno troppi optional. A fianco c'era il conce Jaguar che mi ha preventivato a 45 una XE. Secondo voi quanto ci ho messo a comprare la XE? Bravi, ZERO SECONDI.

Bbbelllaaaaaaaa!
Schermo touch senza rotella. Mi meraviglio di te. :?
 
Amici, mi avete convinto, ho letto e riletto questi post alla fine l'ho presa
per mia moglie.
Molto basic a causa del budget (NLT)
X1 sdrive 18d Advantage con Steptronic e Fari a Led, metallizzato e runflat. Interni Sensatec
Viene da una countryman con cui si era trovata benissimo, abbiamo valutato Q3, Qashqai, GLA, alla fine la X1 (con tutti i difetti da voi evidenziati e che riconosco) vince a mani basse sulla concorrenza.
 
Allora ,buonasera ...grazie alla pagina FB di BMW Italia oggi mi sono concesso un test drive di questa famosa X1.. Dunque ,sarò lungo perché secondo me l'auto merita che si vada a spulciare bene bene...innanzitutto la scelta del motore: dato che il duemila e il tremila li ho provati ,il nuovo b47 sta " arrivando" su una 2 GT di un collega ,mi butto sul l'unica frazione che ancora mi mancava in terra bavarese ,intendo produzione recente : il famoso e bistrattato 3 cilindri diesel ,dicasi b37...116 CV di potenza massima ...cominciamo con l'estetica : auto scura ,cerchi da 18" 225/50 18" di bellissimo disegno,gomme Rf ( e niente ruotino ,niente kit,nulla di nulla ) ...bel muso ,accattivante e moderno ,auto bassa ( sarà che sono abituato al rav ) ,coda stretta che non so perché ma mi convince poco ...nel complesso mi piace ,molto distante dalla vecchia ( che prediligo anche sul piano estetico ) ma moderna ,giovanile e di impatto..passando all'interno ,beh,molto bello e completo..allestimento X line con pelle bianca ( vista anche su serie 2 molto convincente ,mi piace il design,mi piace al tatto ,colore splendido ma delicato ) e navigatore ,bello e comodo lo schermo a centro plancia ...comandi intuitivi dalla classica manopolona ,info complete ( la grafica è' identica alla E91 ,non ci avevo fatto caso ) . Posto guida pennellato ,sedile comodo ma duro di seduta ( come le tedesche vogliono ) volante alla giusta altezza ..insomma ,mi ci sono trovato subito subito ..tunnel di garbata presenza ,non si ha tantissimo spazio ma sufficiente in senso assoluto ; finalmente le bocchette posteriori ,non mi stupiscono su BMW ma sono rare da trovare specialmente in categoria ..divano buono ma un terzo " uomo" come sempre sarebbe imho di troppo ..con molto scetticismo ,pigio il tasto " start" .il motore parte senza troppo clamore ,spegnendo la radio non sento un timbro particolare dovuto al frazionamento e anzi mi sembra silenzioso come motore a prescindere dal fatto che sapevo dei tre cilindri ..inizio il giro e che dire ,sorpresa! l'auto va bene bene ,il motore e' pronto è bello pieno ,senza incertezze..anche qui cambio duro in prima ( chiedevo ai bimmer ma pare che sia una caratteristica immutata nel tempo ) però il resto delle marce entra da solo ,per cui nulla di particolare ..già in configurazione standard ,se c'è da accelerare ,accelera ,se c'è da andare costante a marce alte e giri bassi ,questo non fa una grinza ..piacevole davvero ,ma molto piacevole ..in sport ,si sente che qualcosa cambia e per quanto possibile il motore si presenta più reattivo ,allunga bene senza incertezze di sorta e invoglia alla guida ,presumo merito anche della macchina in se che pur rivelandosi una classicissima anteriore ,da l'idea di essere portata alla guida brillante molto più di altre vetture ( stile mini per chi ce l'ha o l'ha guidata ) ..consumi ,non so dire ma specifico dopo ! Rientro e faccio manovra per parcheggiare ,retro e via ,la parcheggio,come se fosse mia ,un feeling inaspettato che mi ha sorpreso,non mi pareva di guidare una macchina nuova ..prima dell'analisi bagagliaio ,voglio enfatizzare questo punto : la sensazione che ho avuto sta nel vero difetto o presunto tale di questa automobile ,che è si TA ben fatta ma appunto molto canonica meccanicamente e questo traspare perché quanto ho guidato i vari serie 3 scendendo da un Audi 2wd,cacchio se mi sono accorto della dinamica di guida ..un mondo diverso ! Passiamo al bagagliaio : regolare ,molto " rigido " ,con doppiofondo ..poca luce all'apertura ,plastiche a vista facilmente rigabili ma sufficiente alla grande per una famiglia media ..concludendo ,che dire .mi è piaciuta ! Il tre cilindri e' un motore valido ,che anzi ,oltre a nn soffrire nulla nei confronti della concorrenza di media cilindrata ,per certi aspetti gli dà anche dei punti ! Per cui ,soddisfatto ! La macchina e' un po lo specchio di quello che stanno facendo le case premium in bassa gamma ,auto economiche sotto ma ricche sopra e purtroppo a farne le spese e' il cliente finale che paga salato ( parliamo di 31000 per salire ,la prima integrale base motorizzata b47 costa quasi 35000?) ..piccola considerazione finale : venditore ottimo ,giovane ,preparato e predisposto alla verità senza voli pindarici ..e il discorso consumi ne è stato esempio : per lui l'auto fa molti km a litro ,nell'ordine dei venti ,andando piano e basta ..se si guida sciolti ,i 17/18 sono consumi attendibili e veritieri ; consiglia questo tipo di macchina perché secondo lui le vere BMW XD sono altre e costose ,per cui la sostanza che dice lui e':"BMW economica per economica ,prenditi questa tre cilindri così risparmi " ..non fa una grinza ,e in salone aveva M4,serie 6 GC,serie 2 coupe ,I8 ,320 XD touring ,5er touring ,X5/6 ..mica roba da ridere ..un paese delle meraviglie ,oggi mi sono rifatto gli occhi ..scusate là prolissi e piano piano ,rileggo ,correggendo di volta in volta qualche errore se mi è sfuggito ;)

Ps.un possessore mi farebbe piacere sentirlo ,giusto per confronto ;)
 
Grazie gallongi per aver condiviso il tuo test drive! ;)
Tra l'altro a proposito di X1, inizio a vederne qualcuna circolare sulle strade in questi giorni.
Per quanto riguarda il motore in questione (16d) posso riportare la mia, seppur breve, esperienza su una 216d AT. Complessivamente direi che le prestazioni sono più che oneste. Se si preme con decisione il pedale dell'acceleratore, a patto di non trovarsi nella zona bassa del contagiri (sotto ai 1500 rpm), il motore risponde in modo deciso e convincente, mettendo in gioco anche una certa vivacità ai regimi intermedi. Le vibrazioni appaiono ben smorzate dall'azione del contralbero di equilibratura e la rumorosità non è mai eccessiva e sgradevole, anche ad alti giri. In definitiva si tratta di un motore in grado di muovere adeguatamente la vettura nel traffico quotidiano con consumi (almeno sulla carta) invitanti. Personalmente però, potendo, preferirei decisamente i più potenti 4 cilindri per una questione, oltre che di prestazioni assolute, di erogazione della coppia su tutto il range di funzionamento del motore. ;)
 
Grazie a te e a voi 4ruote lover ..hai detto bene,motore onesto ...pensavo che un tre cilindri fosse un po così ,invece..questo ha poco da invidiare ad altri motori economici ,anzi ...la X1 già che siamo qui potrebbe essere valutata con i 4 cilindri però vedo che la paghi molto e considerando l'economicità generale di progetto ,forse stando nel basso basso allora tanto vale prendere questa...per muoverti c'è n'è abbastanza ...un 20xd mi pare che viaggi sui 40.000 e mi sembrano davvero tanti ,insomma una X3 o una 320 XD touring sono tutte altre robe ;)
 
Concordo: si inserisce mediamente bene nella fascia 1.5-1.6l, senza risentire di particolari complessi d'inferiorità. Riesce infatti a "mascherare" bene l'assenza di un cilindro e complessivamente offre prestazioni più che oneste.
Prevedo inoltre che una buona fetta delle X1 che vedremo circolare su strada sarà spinta proprio da tale motore. Penso in particolare alle flotte aziendali, sempre più orientate verso i propulsori Diesel di taglia medio-piccola (under 2000cc).
 
Back
Alto