<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova x1 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Nuova x1

silverstyle ha scritto:
Mi correggo e sono andato leggermi le prove dei due link...

La prima prova riportata é sicuramente la meno entusiasta, poi sarebbe da interpretare l'autorevolezza della fonte...Comunque in sostanza dicono che si sarebbero aspettati qualcosina di più...(nel complesso però danno alla X1 4 stelle su 5...)

La seconda invece la indica fra le migliori scelte nella sua categoria...Più precisamente al posto 1 nel "Rank In Small Luxury Crossovers and SUVs"...

Il punto non è se la x1 sia un piccolo crossover buono nel complesso, cosa che è, ed a te è perfettamente sufficiente, ma se sia una buona Bmw.

Se una Bmw non è più veloce e non sta in strada meglio di un Tiguan, o della media delle concorrenti, per me non c'è motivo concreto di preferire Bmw. Se me la scontano la preferisco, altrimenti preferisco altro.

Un vecchio amico diceva "i bambini piccoli si comprano la Playstation, io sono un bambino grande e mi compro la Bmw" . Se una Bmw non ha più un carattere proprio, se ha perso il *fattore Playstation* e si guida come una Wosvanghen, allora la compro un tanto al kilo, come si fa col pane e col latte, per necessità. E per necessità voglio spendere poco e avere un prodotto superaffidabile. Possibilmente senza catene che si allungano, turbine che si fumano, meglio se con 5 anni di garanzia con km illimitati. ( v. hyundai )
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se una Bmw non è più veloce e non sta in strada meglio di un Tiguan, o della media delle concorrenti, per me non c'è motivo concreto di preferire Bmw. Se me la scontano la preferisco, altrimenti preferisco altro.

Giusto...non è più saltato fuori ma ricordo che una tucson 4x4 costa sui 35.000 in versione stra full a prezzo pieno (185 CV ,TI è cambio automatico) e una X1 come da prova qr costa 60.000! Insomma...
 
P. S. Non sono andato a cercarmi le recensioni peggiori, ho postato le prime trovate, a caso. Non credo nemmeno autocar vada interpretato: è la più antica ed autorevole rivista automotive al mondo.
 
gallongi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se una Bmw non è più veloce e non sta in strada meglio di un Tiguan, o della media delle concorrenti, per me non c'è motivo concreto di preferire Bmw. Se me la scontano la preferisco, altrimenti preferisco altro.

Giusto...non è più saltato fuori ma ricordo che una tucson 4x4 costa sui 35.000 in versione stra full a prezzo pieno (185 CV ,TI è cambio automatico) e una X1 come da prova qr costa 60.000! Insomma...

Chissa' la buriana che esplodera' con l' arrivo della serie 5
a 3 cilindri....
Mi scompiscio gia' adesso al solo pensarci :D :D :D :D :D :D :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
P. S. Non sono andato a cercarmi le recensioni peggiori, ho postato le prime trovate, a caso. Non credo nemmeno autocar vada interpretato: è la più antica ed autorevole rivista automotive al mondo.

Allora proprio perché é autorevole, se danno alla X1 4 stelle piene su 5...Qualcosa di buono l'avrà sta X1???!!!

Ho capito i Vostri ragionamenti e ragioni sul fatto che con Active Tourer e X1 Bmw Vi abbia fatto uno sgarro...Ma Continuo a sostenere che se Vorrete le Vostre Bmw Tp sportive ecc ecc...Continueranno ad esserci sulle fasce più elevate (sia di budget che di prestazioni) probabilmente per Voi la gamma inizierà dalla 3 in su...
La precedente X1 avrà pure avuto delle doti più sportive della sua concorrenza ma a dispetto di altre doti in cui é edera carente...cavolo sti uomini di Bmw avranno pur studiato cosa chiedesse loro il mercato prima di stravolgere la storica filosofia di un marchio (ripeto a parer mio solo sui modelli entry level...)???Guardate anche il numero di Active Tourer vendute...Uno sfracello!!!

Che Vi frega a Voi se la X1 ha la Ta e doti meno sportive (il che non vuol dire che sia un auto del piffero!!!)?L'importante sarà pure che Bmw rimanga marchio leader no?altrimenti come fa poi a sfornare i missili che piacciono a Voi?

In merito al paragone con la Tucson...Boh...Io non l'ho presa in considerazione, so che é una buona macchina...Ma Io non cercavo solo quello...e credo nemmeno il 60/70% di chi compra i marchi premium (e sto basso con le percentuali!!!).
 
Caspita, è venuto fuori proprio un bel topic sulla nuova X1: leggo diversi punti di vista che abbracciano davvero molteplici aspetti. :thumbup:

Personalmente ho già espresso la mia opinione sulla nuova X1 e richiamandola sinteticamente posso dire che a lasciarmi maggiormente perplesso è il listino prezzi molto spinto, sia in termini assoluti che relativamente ai contenuti tecnici, in ragione dei quali non riesco a trovarne una giustificazione.
Detto ciò, mettendomi nel punto di vista di chi cerca un suv compatto "premium", considerando che hanno tutti mediamente un listino prezzi importante (sto pensando in particolare a GLA, Q3, Evoque ed X1) ed un layout similare, opterei per la piccola bavarese. Onestamente infatti, considerando la tipologia di vettura, non peserei più di tanto l'impostazione meccanica meno pregiata della generazione uscente e al tempo stesso apprezzerei il nuovo design decisamente più accattivante, la maggiore volumetria utile interna, il comportamento stradale comunque valido e il tradizionale ottimo powertrain di casa BMW. A proposito di quest'ultimo, sulla base della prova su strada di 4Ruote, vedo che si conferma il notevole rapporto prestazioni/consumi in ogni contesto d'uso (che secondo me rimane sempre un gran bel plus) ed emerge la validità della trasmissione a 8 rapporti che per le piattaforme UKL è made by Aisin.
Guardando il value for money è chiaro che ne esce vincente la nuova Tucson che, a parità di configurazione, è proposta a prezzi decisamente più bassi. Ciò vale però non solo per la nuova X1, ma anche per tutte le altre concorrenti citate.
 
Ad oggi ,conscio che sono listini folli ,prenderei senza dubbio la evoque che ha contenuti tecnici più profondi e veri ,oltre che interessanti dal mio personale punto di vista ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Caspita, è venuto fuori proprio un bel topic sulla nuova X1: leggo diversi punti di vista che abbracciano davvero molteplici aspetti. :thumbup:

Personalmente ho già espresso la mia opinione sulla nuova X1 e richiamandola sinteticamente posso dire che a lasciarmi maggiormente perplesso è il listino prezzi molto spinto, sia in termini assoluti che relativamente ai contenuti tecnici, in ragione dei quali non riesco a trovarne una giustificazione.
Detto ciò, mettendomi nel punto di vista di chi cerca un suv compatto "premium", considerando che hanno tutti mediamente un listino prezzi importante (sto pensando in particolare a GLA, Q3, Evoque ed X1) ed un layout similare, opterei per la piccola bavarese. Onestamente infatti, considerando la tipologia di vettura, non peserei più di tanto l'impostazione meccanica meno pregiata della generazione uscente e al tempo stesso apprezzerei il nuovo design decisamente più accattivante, la maggiore volumetria utile interna, il comportamento stradale comunque valido e il tradizionale ottimo powertrain di casa BMW. A proposito di quest'ultimo, sulla base della prova su strada di 4Ruote, vedo che si conferma il notevole rapporto prestazioni/consumi in ogni contesto d'uso (che secondo me rimane sempre un gran bel plus) ed emerge la validità della trasmissione a 8 rapporti che per le piattaforme UKL è made by Aisin.
Guardando il value for money è chiaro che ne esce vincente la nuova Tucson che, a parità di configurazione, è proposta a prezzi decisamente più bassi. Ciò vale però non solo per la nuova X1, ma anche per tutte le altre concorrenti citate.
Tutto vero fino al primo cinghiale che ti attraversa la strada (perché è questo il significato dei rilevamenti che ho postato e che 4R nasconde tra i paragrafi di omaggio ai propri inserzionisti) - perché il commento colpisce l'immaginario, i rilevamenti se li ricordano solo i paranoici.
 
gallongi ha scritto:
U2511 ha scritto:
Produzione Magna, sì.
Stessa base tecnica ,componentistica importante di stessa produzione ....boh ,il plus valore comincia ad essere molto più risicato di prima
gallongi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se una Bmw non è più veloce e non sta in strada meglio di un Tiguan, o della media delle concorrenti, per me non c'è motivo concreto di preferire Bmw. Se me la scontano la preferisco, altrimenti preferisco altro.
Giusto...non è più saltato fuori ma ricordo che una tucson 4x4 costa sui 35.000 in versione stra full a prezzo pieno (185 CV ,TI è cambio automatico) e una X1 come da prova qr costa 60.000! Insomma...

Rispondo ai dubbi di Gallongi con l'estratto sotto riportato di un mio precedente post post cui aggiungo l'analogo rilevamento sul Tucson 1.7 2WD (4R 09/2015)
Cambio corsia sul bagnato: 94 km/h
Continental PremiumContact 225/60/17 99V

Nota bene. con la sola trazione anteriore e 31.000 euro di resto in portafoglio :XD:

U2511 ha scritto:
  • X1 E84 --&gt 103 km/h (xDrive 20d, sospensioni tradizionali)X1 F25 --&gt 100 km/h (xDrive 20d, sospensioni elettroniche)X1 F48 --&gt 89 km/h (xDrive 20D, sospensioni elettroniche)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
A me non sembra corretto dire che la X1 deriva dalla Countryman.
Semmai la X1 (e la serie2) condividono lo stesso pianale della futura Countryman (non l'attuale ma quella che uscirà l'anno prossimo e che infatti sarà più grande dell'attuale)
Possiamo girare i termini come vuoi, sta di fatto che Countryman sicuramente farà un salto in avanti (ma il marchio Mini è altra cosa, imho), ma, di sicuro, che X1 F48 sia uscita prima della prossima Countryman non toglie nulla al fatto che Monaco ha tagliato di brutto i propri costi di produzione a spese del cliente, ovvero spacciando con il marchio Bmw del materiale che su altri marchi sarebbe da discreto a ottimo, ma su Bmw, per come Bmw ci ha abituato negli ultimi 25 anni, è proprio "robaccia".

Vediamola allora dal punto di vista industriale.
Avere tutta questa raffinatezza tecnologica dava alla precedente X1 un vantaggio competitivo a BMW rispetto alla concorrenza ( sia serie 1 e X1)? Intendo per il mercato in generale non per te. A giudicare dai numeri di vendita non parrebbe. I concorrenti (neo convertiti alla trazione anteriore come Merc o che l'hanno sempre avuta come Audi) vendono di più in questo segmento (in generale per piattaforma serie 1/X1 per BMW Classe A/B/GLA/CLA per merc e A3/Q3 per Audi).

Agevolo vendite europee 2014.

X1 61.797
Q3 76.221
Gla 44.721

A3 199.815
A 121.231
1er 131.847

Non mi pare di vedere le scarse vendite cui alludi, men che meno che possano giustificare ammissioni di errore, e relativi forzosi cambi di rotta. Il vecchio x1 era nettamente avanti a gla, la serie 1 vende più della classe A, che pure è stata giudicata "un successone".

Il cambio di rotta si deve casomai ai costi. Della casa ovviamente.

Mi stai dando ragione. Avevo parlato di VANTAGGIO competitivo. Vende come le altre (meno di audi più di mercedes che sono tecnicamente inferiori)

Vero, ma regge solo se si assume che tutti i clienti delle tre case siano uguali, cerchino le stesse cose, e siano quindi in comune, intercambiabili. Una lettura secondo me grezzamente statistica, che ti racconta solo mezza storia.

Quanti dei 130k acquirenti serie 1er ti seguono se stravolgi il prodotto?

Vedremo.
Sono pronto a scommettere che venderanno più della vecchia (non necessariamente ai vecchi proprietari)...
 
U2511 ha scritto:
L'abitacolo, poco da fare e da dire, è piccolo, per quanto trattata con ormoni e anabolizzanti sempre UKL è, e lo si vede tutto, anche nella scomodità di trovare e azionare le leve della regolazione dei sedili (quella dell?avanzamento longitudinale è proprio da utilitaria entry level).
Mi era stato detto nel corso di questa lunga discussione che la X1 era molto spaziosa.
Dato che stamane ho tirato fuori la prova di quella che, a mio modesto parere, è un po' il benchmark del segmento, vediamo un po' alcune misurazioni significative

Tucson - X1 F48
Passo 267 -267
Lunghezza 448 - 444
Larghezza parafanghi 188 - 182

Spazio spalle anteriori: 138 - 135
Larghezza seduta posteriore 128 - 124

Profondità massima baule: 191 - 188
Volumetria baule escluso doppio fondo (*): 378 - 319/392

Spazio gambe post.: 14/48 - 2/47
Sapzio spalle posteriore: 129/137 - 118

(*) un esempio di come il commento possa "nascondere" i dati.
4R rileva 102 litri di doppio sulla F48, mentre mette "-" sulla Tucson, che nella versione provata ha di serie la ruota di scorta (identica per misura e materiale agli altri 4 cerchioni).
Ora, la F48, se non erro, ha la possibilità di adottare il ruotino, mentre sulle versioni base della Tucson il doppiofondo è interamente disponibile in quanto viene fornito il kit di gonfiaggio.
Su entrambe le vetture, con ruota/ruotino inserito, avanza un certo spazio per i normali attrezzi/ricambi di bordo.
Sostanzialmente la volumetria e le misure caratteristiche del baule sono parecchio simili (indiscutibile il doppio plus della X1 di avere il frazionamento 40-20-40 ed i sedili posteriori scorrevoli), però nel testo dell'articolo si legge di "versatilità quasi stupefacente" ...
 
Detto tutto...sicuramente venderà di più come dice abarbolini ma ha perso molto in qualità..dal loro punto di vista tutto ok,dal.nostro meno ;)
 
Back
Alto