<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova x1 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova x1

Matteomatte2.0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ovvero: che succede se IWC, cha ha costruito la propria reputazione con movimenti di manifattura ipercomplicati, domani uscisse con un Portoghese con movimento swatch a pila da 25 euro?

il Portoghese monta un calibro derivato dal Valjoux 7750, movimento che trovi su orologi da 4 o 500 euro, idem sui vecchi Panerai con calibro Unitas (circa 150/200 euro), l'elenco potrebbe continuare con AP Ofshore...

Vero, calibro Valjoux che peraltro è prodotto proprio da Swatch group Europe, come avevo già scritto, quindi lupus in fabula. Diciamo che ho preso un modello famoso per rendere meglio la metafora, ma ce ne sono altri, meno famosi, che incarnano meglio la parte del "meccanica proprietaria ad hoc, non di massa".

Bentrovato, auguri. ;)
 
spezzo una lancia a favore del nuovo X1! Purtroppo devo cambiare per motivi famigliari la mia saab cabrio e l'unica che ho provato ad un prezzo "ragionevole" e che mi ha un po' emozionato e la nuova X1. Il 18 d xdrive advantage viene 37.8k da togliere sconto 10% per ordini entro 31/12. Mai avuto BMW ne mai pensato di comprarne, ma questa mi piace proprio, ci sto pensando seriamente .....
Comunque complimenti per la discussione, partecipata ma composta! :D
 
U2511 ha scritto:
silverstyle ha scritto:
Giocate con il configuratore...Non starete sotto i 55/60 per Glc o X3(però Glc é nuova, X3 in uscita...)...Io con la X1 sono poco sopra i 40...Te credo che sono auto differenti!!!
Beh, facciamo i paragoni nei termini meno disomogenei possibili, non confrontiamo il listino di una Glc con il prezzo finale al netto di sconto d'uso e di extra sconto di una X1 presumo fwd (alla fine non ci hai ancora dato i dettagli della tua configurazione)

Se parliamo di una Glc, che parte da 170 cv (biturbo, tra l'altro) e con il 4matic, significa "a partire da 48.000" (e da 48.800 con il 204 cv), messa in strada e ipt esclusa.

Se guardiamo la "corrispondente" X1, penso vada presa la 20d xDrive che, aggiungendoci l'automatico (di serie su Glc) per renderla omogena, ha un listino "a partire da 41.500", messa in strada e ipt esclusa.

Non ho esaminato il dettaglio degli allestimenti stock, ma ho idea che sul Glc ci sia qualcosina in più: ad ogni modo, anche tralasciando questi ultimi dettagli, la differenza si riduce a 6.500 rispetto ai 15-20 mila che sopra tratteggiavi. Questo, beninteso, non significa ovviamente che il Glc sia in assoluto un affare rispetto alla X1, ci sono millemila variabili soggettive di cui tener conto.

Glc è anche relativamente cara. Il paragone più eloquente credo sia in casa: fra le due rispettive versioni xdrive 20d corrono 5k euro. Che in termini percentuali, su una base di partenza che già si attesta a 40kneuro per la meno cara, incide del +12%. E questo senza mettersi a fare la spunta degli equipaggiamenti di serie, o a verificare che una x3 te la scontano di più.

Il 12%, come ordine di grandezza, è il costo di un paio di gadget importanti ( facciamo navi + pelle ), oppure lo sconto medio che ci aspettiamo in trattativa. Non certo una somma che possa fare la differenza fra due mondi diversi, quali a tutti gli effetti sono invece le due vetture in questione.

Perchè la x1 ciofeca non è, ma rispetto ad una x3, ci corre un mare che apparentemente vale ben più dei 5k euri di scarto di listino. Basterebbe metterci anche solo cose volgari come il prestigio, lo spazio, le finiture, la differenza di segmento, senza nemmeno andare a guardare delicatessen come il tipo di trazione, la disposizione del motore, la conseguente distribuzione dei pesi.

Personalmente avrei procurato di frapporre fra le due vetture almeno 10k di differenza. A meno che l'intenzione non sia proprio quella di cannibalizzare parte delle vendite della x3, più costosa da produrre: a conti fatti, potrebbero avere più margine su una x1 da 40k che su una x3 da 45, o quantomeno andare in pari, ma con più cassa.
 
Della serie "prego affrettarsi sull'attuale X3 a fine corsa, prima che sulla prossima alziamo i listini di 10.000 euro? :twisted:

Può essere.... dopo vediamo a chi le venderanno, visto che i Cinesi qualche problemino iniziano ad averlo pure loro.
 
U2511 ha scritto:
Della serie "prego affrettarsi sull'attuale X3 a fine corsa, prima che sulla prossima alziamo i listini di 10.000 euro? :twisted:

Può essere.... dopo vediamo a chi le venderanno, visto che i Cinesi qualche problemino iniziano ad averlo pure loro.

Mi diceva un amico bene informato che la triade ha in mano previsioni di crescita a 2 cifre persino per l'Italietta, figuriamoci fuori. E allora le prossime generazioni di segmento D potrebbero essere occasione giusta per gonfiare i listini dopo 7 anni di miseria e km0.

Una volta presentate nuova q5 e x3, la Glc a 48k potrebbe rivelarsi addirittura a buon mercato. Vedere listini di quel frigorifero della nuova a4...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Della serie "prego affrettarsi sull'attuale X3 a fine corsa, prima che sulla prossima alziamo i listini di 10.000 euro? :twisted:

Può essere.... dopo vediamo a chi le venderanno, visto che i Cinesi qualche problemino iniziano ad averlo pure loro.

Mi diceva un amico bene informato che la triade ha in mano previsioni di crescita a 2 cifre persino per l'Italietta, figuriamoci fuori. E allora le prossime generazioni di segmento D potrebbero essere occasione giusta per gonfiare i listini dopo 7 anni di miseria e km0.

Una volta presentate nuova q5 e x3, la Glc a 48k potrebbe rivelarsi addirittura a buon mercato. Vedere listini di quel frigorifero della nuova a4...

Se l' andazzo e' questo.... di sicuro....
Come dicevo ho configurato ( la 250 ) e mi veniva 57.000
( non ho messo il supernavigatore visto che uno normale mi han detto esserci di serie )....
Ma di " robina " ne ho " messa " comunque tanta
 
57000 di configuratore significa, oggi, 52000 + 1.000 di messa in strada + ipt.
Se l'informatore di PierUgo è realmente ben informato, ci sono due possibilità:
- le previsioni sono vere, quindi sconti pochi sul nuovo ma si torneranno a vedere buoni usati freschi :);
- gli strateghi del mkt hanno cannato di brutto, e ci troveremo piazzali pieni in pronta consegna (giugno e settembre soprattutto).
 
U2511 ha scritto:
57000 di configuratore significa, oggi, 52000 + 1.000 di messa in strada + ipt.
Se l'informatore di PierUgo è realmente ben informato, ci sono due possibilità:
- le previsioni sono vere, quindi sconti pochi sul nuovo ma si torneranno a vedere buoni usati freschi :);
- gli strateghi del mkt hanno cannato di brutto, e ci troveremo piazzali pieni in pronta consegna (giugno e settembre soprattutto).

Secondo me,
( almeno a leggere nel sito della MB della mia turrita capitale ;) )....
....Se non ho capito male fra le pieghe dell' inserzione,
di primo acchito, di km 0 ce n' erano 2 mesi parecchie.
Peccato solo che diversamente da altri " specializzati "....
Non ci sia il prezzo iniziziale con segnalato l' ammontare degli sconti,
ma solo la cifra finale.
 
Che bella discussione, altro che giornalisti di settore.
Si dice dalle mie parti: "DEVI ANDARE DA' U PATUT E NO DA U SAPUT" (quando vuoi sapere qualcosa di buono, devi andare a chiedere da chi ha patito - u patut- e non da chi sa -u saput-).

Col "bene stare" di qualche ragionamento di orologi, la discussione è davvero bella.

Composta ed intelligente..se fossi io BMW ITALIA, starei a leggerla tutta... compresa l'evoluzione che avrà.

Di fatto emerge che la fascia prezzo è davvero fuori dalle nostre aspettative, quando si parla di 50 e più mila euro.

Ma anche io ho visto su qualche sito di vendita che con poco più di 31.000/33.000 ? (Udine-Concessionario ufficiale) "ci si parte" per averla...magari base e senza tanti fronzoli...ma io sono della scuola di pensiero che è sempre meglio una auto (anche premium) base, piuttosto che un'altra top di allestimento.
Io però non faccio testo...perchè tra le tante auto che ho avuto...manco il bluetooth ho mai collegato, nè altre cose hi-tech.

Secondo me al momento questa auto soffre di questi due limiti:
Troppo diversa dalla prima X1 (anche per prezzo) e troppo simile alla X3 (anche per prezzo).
Insomma, vedo una cosa simile alla X4...e cioè entrare in competizione nello stesso settore della casa, la gamma X appunto, può far decidere alla persona, per modelli più consolidati tipo la X3..o addirittura la X5.

Se la X1 attira clienti che dovevano fare altre scelte (MB GLA o Serie Q dell'Audi) allora ha un senso, ma se cannibalizza il proprio listino (contro una X3 o un'altra Bmw)...mbè allora il prezzo è "fuori senso".

Allora di sicuro avrebbero dovuto nettamente definire la X1 come una entry-level del settore X della gamma BMW.

Un po' come dire: auto che parte da 27.000?...non di più.
La Q1 che uscirà a maggio 2016, oggi è data come prezzo di partenza a 23.000?, ma ci sta come logica.
Parti in AUDI nel segmento Q dalla piccola Q1 da 23.000/25.000? per poi passare alla Q3 sui 32.000/35.000 ? e via discorrendo....Q5...Q7...!

Questo era il ragionamento da fare...ma probabilmente BMW non ha voluto "svendere" (o non può perchè gli costa molto produrla) questa X1.
Poi siamo agli inizi e si sa, il mercato compra la novità.
 
Oggi ho preso in edicola il 4R di Gennaio.

A parte l'incazzatura per l'inserto (ho aperto un 3d specifico in ZF), sono ovviamente andato a leggermi la prova di questa F48-X1-Ukl, ma tirando fuori dal mio archivio personale il test della vera X1 (12/2009)

Ovviamento non posso confrontare in modo omogeneo i consumi, perch siamo passati dal &quot;vecchio&quot; Steptronic 6M ad un nuovo Aisin 8M (il numero di rapporti influsce tanto sui consumi a velocità variabile - va detto che a velocità costante son prtaicamente invariati)

Sono però andato a vedere il dato del cambio di corsia sul bagnato
X1 E84 --&gt 103 km/h (xDrive 20d)
X1 F48 --&gt 89 km/h (xDrive 20D)
 
U2511 ha scritto:
Oggi ho preso in edicola il 4R di Gennaio.

A parte l'incazzatura per l'inserto (ho aperto un 3d specifico in ZF), sono ovviamente andato a leggermi la prova di questa F48-X1-Ukl, ma tirando fuori dal mio archivio personale il test della vera X1 (12/2009)

Ovviamento non posso confrontare in modo omogeneo i consumi, perch siamo passati dal &quot;vecchio&quot; Steptronic 6M ad un nuovo Aisin 8M (il numero di rapporti influsce tanto sui consumi a velocità variabile - va detto che a velocità costante son prtaicamente invariati)

Sono però andato a vedere il dato del cambio di corsia sul bagnato
X1 E84 --&gt 103 km/h (xDrive 20d)
X1 F48 --&gt 89 km/h (xDrive 20D)

Maccheccefrega a noi del layout, del drivetrain, tanto col tutor a 32 all'ora è tutto uguale! :shock:
 
U2511 ha scritto:
Oggi ho preso in edicola il 4R di Gennaio.

A parte l'incazzatura per l'inserto (ho aperto un 3d specifico in ZF), sono ovviamente andato a leggermi la prova di questa F48-X1-Ukl, ma tirando fuori dal mio archivio personale il test della vera X1 (12/2009)

Ovviamento non posso confrontare in modo omogeneo i consumi, perch siamo passati dal &quot;vecchio&quot; Steptronic 6M ad un nuovo Aisin 8M (il numero di rapporti influsce tanto sui consumi a velocità variabile - va detto che a velocità costante son prtaicamente invariati)

Sono però andato a vedere il dato del cambio di corsia sul bagnato
X1 E84 --&gt 103 km/h (xDrive 20d)
X1 F48 --&gt 89 km/h (xDrive 20D)

è diverso dall'8marce che monta la F20 pre rest, giusto?

dato imbarazzante quello su bagnato......
 
U2511 ha scritto:
Oggi ho preso in edicola il 4R di Gennaio.

A parte l'incazzatura per l'inserto (ho aperto un 3d specifico in ZF), sono ovviamente andato a leggermi la prova di questa F48-X1-Ukl, ma tirando fuori dal mio archivio personale il test della vera X1 (12/2009)

Ovviamento non posso confrontare in modo omogeneo i consumi, perch siamo passati dal &quot;vecchio&quot; Steptronic 6M ad un nuovo Aisin 8M (il numero di rapporti influsce tanto sui consumi a velocità variabile - va detto che a velocità costante son prtaicamente invariati)

Sono però andato a vedere il dato del cambio di corsia sul bagnato
X1 E84 --&gt 103 km/h (xDrive 20d)
X1 F48 --&gt 89 km/h (xDrive 20D)

Francamente NON credo che una differenza così' marcata sia da addebitare al nuovo hardware.
Se osserviamo altri test, relativi ad auto assolutamente non paragonabili, quali utilitarie e sportive, le differenze sono minori.
E l'hardware della mini, anche la Countryman, è di tutto rispetto, anzi.
 
Back
Alto