<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova x1 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova x1

PierUgoMaria1 ha scritto:
Ovvero: che succede se IWC, cha ha costruito la propria reputazione con movimenti di manifattura ipercomplicati, domani uscisse con un Portoghese con movimento swatch a pila da 25 euro?

il Portoghese monta un calibro derivato dal Valjoux 7750, movimento che trovi su orologi da 4 o 500 euro, idem sui vecchi Panerai con calibro Unitas (circa 150/200 euro), l'elenco potrebbe continuare con AP Ofshore...
 
lancista1986 ha scritto:
Il paragone sugli orologi (altra mia passione) ci sta tutto; nel senso che Rolex o IWC non è solo un marchio, ma una reputazione di raffinatezza e artigianalità del prodotto

Rolex artigiano? :XD:

Rolex fa 1 milione (un milione) di pezzi all'anno, forse ti confondi con Journe che di pezzi ne fa qualche centinaio, quelli si fatti a mano...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se passa il concetto che si puo' fare successo anche con un Portoghese a pila, allo stesso prezzo di quello automatico, poi giocoforza lo swatch vero, quello a 50 euro, diventa molto più concorrente di quanto non si volesse: non ha scritto IWC Schaffhausen sul quadrante, ma la ciccia è quella, la voce comincia a circolare.
Ehhh ... ça va sans dire, il sistema awd della Tucson è fatto dalla Magna (fischia qualche orecchia?) e, mutatis mutandis (da longitudinale a trasversale, da permanente a on demand, è un parente stretto, ma molto stretto, dell'xDrive Bmw, ma di quello vero montato sulla 1er a esaurimento, sulla famiglia 3er, 5er e derivati.
Tra l'altro, pur essendo un sistema t.o.d. (a precarico, grazie al cielo), compensa il suo doppio peccato originale con la possibilità di bloccare manualmente la ripartizione di coppia. In pratica è migliore dell'haldex montato sulle piattaforme UKL ...
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
il Portoghese monta un calibro derivato dal Valjoux 7750, movimento che trovi su orologi da 4 o 500 euro, idem sui vecchi Panerai con calibro Unitas (circa 150/200 euro), l'elenco potrebbe continuare con AP Ofshore...
Toh ... :D
Buon Natale 8)
 
sapete una cosa...questo dibattito mi piace!!!

ho capito quanto in più state affermando...D'altra parte ho tirato solo Io dalla parte della nuova X1... :? e non nego costi cara (ma non meno delle concorrenti...)
quindi mi sa che avete ragione sul piano tecnico o come lo vogliamo chiamare...
Dalla mia ho solo Bmw che se sta macchina l'ha presentata e ne sta vendendo parecchie, non credo mi abbia venduto una ciofeca che sarà invendibile...Ma avrà fatto i suoi conti...e non parliamo del ragionier Fantozzi a giudicare dalle dimensioni dell'azienda!

ai posteri l'ardua sentenza... ;)

stamani ho concluso la vendita della mia Mercedes A w176 180 cdi aut. sport. mi é costata 10k in 3 anni e c'ho fatto 110.000 km...per me é stato un buon affare e chi l'ha comprata si é preso un'auto ben accessoriata, sempre tagliandata presso la rete ufficiale, con 2 kit di pneumatici e cerchi...

Vedremo che succederà con la X1 che se tanto mi da tanto fra 3/4 anni sarà un modello ancora attuale ed in commercio ci saranno X1 nuove, km0 e qualche usato...speriamo bene va... :!:
 
silverstyle ha scritto:
Dalla mia ho solo Bmw che se sta macchina l'ha presentata e ne sta vendendo parecchie, non credo mi abbia venduto una ciofeca che sarà invendibile...
Ciofeca no di sicuro, ci mancherebbe altro ... siamo noi, o alcuni di noi, ad essere parecchio esigenti e "difficili" 8)
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ovvero: che succede se IWC, cha ha costruito la propria reputazione con movimenti di manifattura ipercomplicati, domani uscisse con un Portoghese con movimento swatch a pila da 25 euro?

il Portoghese monta un calibro derivato dal Valjoux 7750, movimento che trovi su orologi da 4 o 500 euro, idem sui vecchi Panerai con calibro Unitas (circa 150/200 euro), l'elenco potrebbe continuare con AP Ofshore...

Va chi c'e'
Ci...Au....o ;)
 
Tanto per aggiungere sale sulle ferite..
Su quattroruote gi Gennaio c'è la prova della X1 (2.0d xline).
Prezzo dell'esemplare in prova? Oltre 61.000 Euro!

Ho letto la prova di 4R... il prezzo è veramente esagerato, comunque anche togliendo qualche accessorio superfluo si sta sui 50/52.000 ?!! che è sempre una gran cifra. Prendendo spunto dalle considerazioni tecniche lette su questa discussione, allora dico che con quelle cifre si trovano delle X3 nuove o kmzero Xline o Msport, oppure rinunciando a qualcosa si trovano delle "business" automatiche nuove oppure "aziendali" con pochi km intorno ai 40/45.000 ?. L'unico dubbio è che probabilmente a fine 2016 verrà presentata la terza generazione di X3 (in vendita dal 2017), invece sulla nuova X1 x un po di anni stai tranquillo...
 
paolo958 ha scritto:
Tanto per aggiungere sale sulle ferite..
Su quattroruote gi Gennaio c'è la prova della X1 (2.0d xline).
Prezzo dell'esemplare in prova? Oltre 61.000 Euro!

Ho letto la prova di 4R... il prezzo è veramente esagerato, comunque anche togliendo qualche accessorio superfluo si sta sui 50/52.000 ?!! che è sempre una gran cifra. Prendendo spunto dalle considerazioni tecniche lette su questa discussione, allora dico che con quelle cifre si trovano delle X3 nuove o kmzero Xline o Msport, oppure rinunciando a qualcosa si trovano delle "business" automatiche nuove oppure "aziendali" con pochi km intorno ai 40/45.000 ?. L'unico dubbio è che probabilmente a fine 2016 verrà presentata la terza generazione di X3 (in vendita dal 2017), invece sulla nuova X1 x un po di anni stai tranquillo...

Mah.... :shock:
P.s.1 ):
Un mio amico ha preso una X3 un anno fa
CA, pelle, navi, sensori, xeno e veniva sui 55.000
P.s.2 ):
Un 3 mesi fa sono andato a vedere la GLC 250 e l' ho configurata
come ( quasi, ma OK lo stesso ) il mio Q5, ed eravamo sui 57
 
E' quello che cercavo di dire...
La X1 é allineata alla sua concorrenza...come prezzo e credo anche come qualità/prezzo...

ripeto Io l'ho configurata piuttosto carica e l'ho pagata come avrei pagato un q3, meno di una Evoque ed in linea con una Gla...

Poi ragazzi continuiamo a dire rinunci qui o li e Ti prendi un X3...Ma a che pro?
Per avere un telaio o un cambio migliori o sportivi?
Una Glc business?

Giocate con il configuratore...Non starete sotto i 55/60 per Glc o X3(però Glc é nuova, X3 in uscita...)...Io con la X1 sono poco sopra i 40...Te credo che sono auto differenti!!!

L'acquisto dell'auto per me é emotivo, se prendo la Bmw, cerco determinate cose...come il marchio affidabile, un auto che va bene, rivedibilità, status...un'auto che meriti il nome che porta...Vabbé sarà meno sportiva di altre...Ma i limiti sono 50/70/90/130...In pista ci vado con la moto da cross... ;)
 
Dipende da quel che cerchi..c'è chi cerca telai e chi cerca accessori /moda e appetibilità del suo mezzo in futuro... ;) la tua non è una brutta auto ,questo sia chiaro...solo meno qualitativa delle BMW classiche ,tutto qui ...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
... Ovvero: che succede se IWC, cha ha costruito la propria reputazione con movimenti di manifattura ipercomplicati, domani uscisse con un Portoghese con movimento swatch a pila da 25 euro?
Succede che si sputtanano, evidentemente.... certe cose vanno lasciate fare ai cinesi, tanto loro essendo il paradiso dei compagni lavoratori (non si diceva così, una volta ? :twisted: ) hanno gli schiavi a poco prezzo e non si può far loro concorrenza su queste cose.

Mi piace quando nelle discussioni entrano, sia pure di straforo, gli orologi :D (io un Portoghese ce l'ho, rattrapante, ed anche un altro IWC simile) anni fa facevamo certe belle discussioni con alcuni "estinti" del forum come BelliCapelli ed il notaio sardo Nicolis.... bei tempi.
 
silverstyle ha scritto:
Giocate con il configuratore...Non starete sotto i 55/60 per Glc o X3(però Glc é nuova, X3 in uscita...)...Io con la X1 sono poco sopra i 40...Te credo che sono auto differenti!!!
Beh, facciamo i paragoni nei termini meno disomogenei possibili, non confrontiamo il listino di una Glc con il prezzo finale al netto di sconto d'uso e di extra sconto di una X1 presumo fwd (alla fine non ci hai ancora dato i dettagli della tua configurazione)

Se parliamo di una Glc, che parte da 170 cv (biturbo, tra l'altro) e con il 4matic, significa "a partire da 48.000" (e da 48.800 con il 204 cv), messa in strada e ipt esclusa.

Se guardiamo la "corrispondente" X1, penso vada presa la 20d xDrive che, aggiungendoci l'automatico (di serie su Glc) per renderla omogena, ha un listino "a partire da 41.500", messa in strada e ipt esclusa.

Non ho esaminato il dettaglio degli allestimenti stock, ma ho idea che sul Glc ci sia qualcosina in più: ad ogni modo, anche tralasciando questi ultimi dettagli, la differenza si riduce a 6.500 rispetto ai 15-20 mila che sopra tratteggiavi. Questo, beninteso, non significa ovviamente che il Glc sia in assoluto un affare rispetto alla X1, ci sono millemila variabili soggettive di cui tener conto.
 
Back
Alto