<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova x1 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuova x1

Tralasciando i gusti personali ,si parla di sovrapprezzo legato alla qualità ...se compro l'X1 in prova su qr a 60.000? anziché una X1 serie precedente a km zero ( che mi farebbe risparmiare sui 10.000?!) ,ho davvero " investito" soldi su un'ottima qualità oppure no?
 
arizona77 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
silverstyle ha scritto:
Quindi ora la nuova X1 sarebbe come la T-shirt tarocca acquistata dal senegalese???O come la T-shirt Armani in sintetico che c'ha anche H&M???

Io credo stiate decisamente esagerando...

Comunque sia andatevi a leggere cosa dice chi ce l'ha o riviste e quant'altro cosa ne dicono...
andatevi a provare la concorrenza...Non dovete paragonare la X1 ad una serie 3 (anche la Active Tourer non Vi piace ma fa fare i numeri) ma ad una Q3,Evoque,Xc60,Gla...quello é il termine di paragone secondo me (prezzo,qualità,guidabilità).

Se poi vogliamo dire che i giornalisti parlano bene perché Bmw paga la pubblicità e chi l'ha comprata parla bene per non darsi autonomamente del pirla...beh allora credo proprio non ci sia null'altro da aggiungere...

Senza rancori intendiamoci, ma di fronte a partito preso...

Sylver, io rispondevo con un esempio teorico a ilopan, che parlava prettamente di status ( e c'è anche quello ). Lo status per me lo affermi nel fatto che puoi permettermi un'auto *migliore*, in quanto fatta da [ mb, bmw, Ferrari] in modo migliore. Ma io il *migliore* lo voglio verificare, non vado sulla fiducia al blasone, perxhè a quanto pare le case non aspettano altro per poter tagliare, tutto qua.

Quanto ai giornalisti, 4r tradizionalmente si affida più ai rilevamenti cbe ai commenti. A me personalmente pare che questi rilevamenti (nricordiamo che il cambio di corsia testimonia di tenuta di strada e stabilità ) siano eloquenti. Poi del *migliore* si lascia discutere.

" migliore "
vuol dire tutto e vuol dire niente....
Preferisco, perche' trovo piu' azzeccato, parlare di sovrapprezzo ( obbligato ) marchio.
Si parlava di abiti....
Io parlo di profumi:
un profumo di marchio serie B ( 30/40 E )
puo' essere piu' buono
o azzeccato o centrato o piu gradito per il pubblico,
di uno di serie A ( 100 e passa E ).....

Come si diceva: il *meglio* va verificato.
 
Concordo con Voi che il meglio vada verificato e soprattutto relazionato a qualcos'altro...meglio rispetto a cosa?

Ripeto, per me la nuova X1 va paragonata e confrontata con la sua concorrenza diretta...

l'X1 precedente non lo é in quanto appunto é fuori produzione e se risparmi 10.000? oggi, poi li perdi alla rivendita...

Stessa cosa dicasi per le concorrenti di fascia inferiore, le paghi meno e varranno meno, proprio perché il marchio e l'"acquistabilità" sono differenti...(ho inventato un termine :? )

Nel senso, di Tucson ce n'é di più che di X1 probabilmente, questo non di certo perché tutti gli acquirenti di Tucson ne apprezzano il miglior rapporto qualità/prezzo (al quale peraltro io non credo né lo vedo così evidente...).

però anche sull'usato se uno vuole un Suv piccolo premium...La Tucson non se la fila e spenderà di più per una X1,Q3,Evoque,Gla...A parità di km stato generale e manutenzione sicuramente parte della differenza in acquisto Te la riprendi in rivendita...

poi ovvio che maggiore é l'esborso iniziale e maggiore é la svalutazione, ma non la vedo così tragica una X1 da 40/45.000 ?...cioé i prezzi sono alti un po' ovunque quindi anche la X1 é in linea...

Io l'ho presa Msport in Blu Estoril, questo un po' per appagare la mia tamarragine :rolleyes: ed un po' perché ho provato sulla mia pelle che un buon allestimento significa anche veloce rivendita...questo proprio perché nell'usato trovi molte auto di configurazione standard e se un privato cerca qualcosa di più particolare, spende anche qualcosina di più...Io inoltre tratto sempre molto bene le mie cose (visto che non me le regalano) e almeno fino ad oggi non ho mai avuto difficoltà a vendere bene le mie auto... ;)

Secondo me la nuova Tiguan sarà una valida alternativa, ma Bmw rispetto a Vw a livello di appeal del marchio...Non sono confrontabili...
a livello tecnico, non ho le competenze e non mi interessano più di tanto proprio perché come diceva qualcun'altro nelle precedenti pagine, l'auto é un acquisto più di pancia...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
silverstyle ha scritto:
Quindi ora la nuova X1 sarebbe come la T-shirt tarocca acquistata dal senegalese???O come la T-shirt Armani in sintetico che c'ha anche H&M???

Io credo stiate decisamente esagerando...

Comunque sia andatevi a leggere cosa dice chi ce l'ha o riviste e quant'altro cosa ne dicono...
andatevi a provare la concorrenza...Non dovete paragonare la X1 ad una serie 3 (anche la Active Tourer non Vi piace ma fa fare i numeri) ma ad una Q3,Evoque,Xc60,Gla...quello é il termine di paragone secondo me (prezzo,qualità,guidabilità).

Se poi vogliamo dire che i giornalisti parlano bene perché Bmw paga la pubblicità e chi l'ha comprata parla bene per non darsi autonomamente del pirla...beh allora credo proprio non ci sia null'altro da aggiungere...

Senza rancori intendiamoci, ma di fronte a partito preso...

Sylver, io rispondevo con un esempio teorico a ilopan, che parlava prettamente di status ( e c'è anche quello ). Lo status per me lo affermi nel fatto che puoi permettermi un'auto *migliore*, in quanto fatta da [ mb, bmw, Ferrari] in modo migliore. Ma io il *migliore* lo voglio verificare, non vado sulla fiducia al blasone, perxhè a quanto pare le case non aspettano altro per poter tagliare, tutto qua.

Quanto ai giornalisti, 4r tradizionalmente si affida più ai rilevamenti cbe ai commenti. A me personalmente pare che questi rilevamenti (nricordiamo che il cambio di corsia testimonia di tenuta di strada e stabilità ) siano eloquenti. Poi del *migliore* si lascia discutere.

" migliore "
vuol dire tutto e vuol dire niente....
Preferisco, perche' trovo piu' azzeccato, parlare di sovrapprezzo ( obbligato ) marchio.
Si parlava di abiti....
Io parlo di profumi:
un profumo di marchio serie B ( 30/40 E )
puo' essere piu' buono
o azzeccato o centrato o piu gradito per il pubblico,
di uno di serie A ( 100 e passa E ).....

Come si diceva: il *meglio* va verificato.

diciamo che ci sono piu' tipi di " meglio ";
in un' auto, come in una casa sono sicuramente
i materiali e la tecnologia applicata.....si comincia da li':
se poi piacciono anche all' occchio, tanto meglio
In un abito o in un profumo...
possono usarsi le migliori materie prime:
ma se il taglio o la fragranza non piacciono....
.....nel senso che sono queste le caratteristiche determinanti.... l' insuccesso e' garantito:cry:
 
Parlando seriamente:
non capisco per quale motivo il Tucson non sia confrontabile con la X1 F48. Dal mio punto di vista, per altro opinabile, sono due auto assolutamente identiche a parte linea, marchio ... e prezzi.

Anzi, mi correggo: badge, non marchio.
 
silverstyle ha scritto:
Concordo con Voi che il meglio vada verificato e soprattutto relazionato a qualcos'altro...meglio rispetto a cosa?

Ripeto, per me la nuova X1 va paragonata e confrontata con la sua concorrenza diretta...

l'X1 precedente non lo é in quanto appunto é fuori produzione e se risparmi 10.000? oggi, poi li perdi alla rivendita...

Stessa cosa dicasi per le concorrenti di fascia inferiore, le paghi meno e varranno meno, proprio perché il marchio e l'"acquistabilità" sono differenti...(ho inventato un termine :? )

Nel senso, di Tucson ce n'é di più che di X1 probabilmente, questo non di certo perché tutti gli acquirenti di Tucson ne apprezzano il miglior rapporto qualità/prezzo (al quale peraltro io non credo né lo vedo così evidente...).

però anche sull'usato se uno vuole un Suv piccolo premium...La Tucson non se la fila e spenderà di più per una X1,Q3,Evoque,Gla...A parità di km stato generale e manutenzione sicuramente parte della differenza in acquisto Te la riprendi in rivendita...

poi ovvio che maggiore é l'esborso iniziale e maggiore é la svalutazione, ma non la vedo così tragica una X1 da 40/45.000 ?...cioé i prezzi sono alti un po' ovunque quindi anche la X1 é in linea...

Io l'ho presa Msport in Blu Estoril, questo un po' per appagare la mia tamarragine :rolleyes: ed un po' perché ho provato sulla mia pelle che un buon allestimento significa anche veloce rivendita...questo proprio perché nell'usato trovi molte auto di configurazione standard e se un privato cerca qualcosa di più particolare, spende anche qualcosina di più...Io inoltre tratto sempre molto bene le mie cose (visto che non me le regalano) e almeno fino ad oggi non ho mai avuto difficoltà a vendere bene le mie auto... ;)

Secondo me la nuova Tiguan sarà una valida alternativa, ma Bmw rispetto a Vw a livello di appeal del marchio...Non sono confrontabili...
a livello tecnico, non ho le competenze e non mi interessano più di tanto proprio perché come diceva qualcun'altro nelle precedenti pagine, l'auto é un acquisto più di pancia...

Mi sei simpatico, anche perche' in un forum in cui si cerca di scegliere ( spesso argomentando anche molto bene) considerando gli zero virgola nel consumo, il mitico rapporto qualita'/prezzo, i tempi in pista per una segmento B diesel, etc., tu hai il coraggio di dire che compri l'auto che ti piacera' trovarti davanti la mattina alzando la serranda, e che ti fara' sentire piu' figo.
Bravo, ovviamente senza ironia.
 
Ma si ragazzi ma poi alla fine se non ci fossero opinioni ed idee contrastanti...che mondo sarebbe?!?!?! ;)

Si É vero che compro l'auto che mi faccia sentire figo...(anche se c'è ben di meglio della X1 a questo scopo!!!)...

Ma l'ho acquistata anche perché a me non sembra così male come a Voi...ma visto che sul piano tecnico mi sotterrate (É così c'é poco da fare ;) )...me la gioco sull'estetica e la funzionalità di questa nuova X1...credo almeno queste siano innegabilmente migliorate...

Io mi sono letto anche un bel forum americano...c'è gente che in box ha m4 e tutte quelle bestie sportive che piacciono a Voi e si É messo in garage anche la nuova X1...e vedeste che configurazioni poi...

Ma se anche date uno sguardo su YouTube...non c'è rivista o canale automobilistico che ne abbia parlato male o come un sacrilegio automobilistico...

Però una verità non c'è...ognuno percepisce le cose secondo i propri sacrosanti crismi!!!

Giuro che se mi cappotto in curva sul bagnato ve lo dirò!!!
Ma nel dubbio comunque rallenterò prima eh... :D
 
Dalla tua risposta è chiaro che non potevi optare su nulla di più qualitativo veramente sul piano tecnico ...uno,perché non saresti soddisfatto tu stesso ...due ,perché li rivenderesti peggio ed è innegabile che sia così...tradotto in pratica ,capisco perfettamente perché scarteresti un'X1 uscente a km zero in vetrina ,risparmiando pure dei soldi pensa te ,e un auto come la subaru Forester o ancora meglio una X3 pre restyling e pure usata fresca ( che imho sta molto avanti alla tua ) ..ma hai ragione tu ,pensandola così...anzi ,probabilmente se scriverai su queste pagine che hai comprato un suv come diciamo noi ,sarei il primo che ti insulterei sul serio perché proprio non fanno per te ;)

P.s. Nel tuo ventaglio ,come mai hai escluso la Volvo xc60?
 
silverstyle ha scritto:
Ma se anche date uno sguardo su YouTube...non c'è rivista o canale automobilistico che ne abbia parlato male o come un sacrilegio automobilistico...

Però una verità non c'è...ognuno percepisce le cose secondo i propri sacrosanti

Perdona, ma mi sembra un chiaro caso di "ognuno crede quel che vuole credere", o leggere. Le recensioni online mi sembrano abbastanza concordi su performance e efficacia guida su strada.

Dopodiché uno puo' certamente decidere che per lui l'aspetto non è prioritario, e che se l'auto non cappotta in parcheggio, allora è già abbastanza sportiva per lui. Ma negare cio' che è evidente a tutti, anche no.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
A me non sembra corretto dire che la X1 deriva dalla Countryman.
Semmai la X1 (e la serie2) condividono lo stesso pianale della futura Countryman (non l'attuale ma quella che uscirà l'anno prossimo e che infatti sarà più grande dell'attuale)
Possiamo girare i termini come vuoi, sta di fatto che Countryman sicuramente farà un salto in avanti (ma il marchio Mini è altra cosa, imho), ma, di sicuro, che X1 F48 sia uscita prima della prossima Countryman non toglie nulla al fatto che Monaco ha tagliato di brutto i propri costi di produzione a spese del cliente, ovvero spacciando con il marchio Bmw del materiale che su altri marchi sarebbe da discreto a ottimo, ma su Bmw, per come Bmw ci ha abituato negli ultimi 25 anni, è proprio "robaccia".

Vediamola allora dal punto di vista industriale.
Avere tutta questa raffinatezza tecnologica dava alla precedente X1 un vantaggio competitivo a BMW rispetto alla concorrenza ( sia serie 1 e X1)? Intendo per il mercato in generale non per te. A giudicare dai numeri di vendita non parrebbe. I concorrenti (neo convertiti alla trazione anteriore come Merc o che l'hanno sempre avuta come Audi) vendono di più in questo segmento (in generale per piattaforma serie 1/X1 per BMW Classe A/B/GLA/CLA per merc e A3/Q3 per Audi).

Agevolo vendite europee 2014.

X1 61.797
Q3 76.221
Gla 44.721

A3 199.815
A 121.231
1er 131.847

Non mi pare di vedere le scarse vendite cui alludi, men che meno che possano giustificare ammissioni di errore, e relativi forzosi cambi di rotta. Il vecchio x1 era nettamente avanti a gla, la serie 1 vende più della classe A, che pure è stata giudicata "un successone".

Il cambio di rotta si deve casomai ai costi. Della casa ovviamente.

Mi stai dando ragione. Avevo parlato di VANTAGGIO competitivo. Vende come le altre (meno di audi più di mercedes che sono tecnicamente inferiori)
 
U2511 ha scritto:
Parlando seriamente:
non capisco per quale motivo il Tucson non sia confrontabile con la X1 F48. Dal mio punto di vista, per altro opinabile, sono due auto assolutamente identiche a parte linea, marchio ... e prezzi.

Anzi, mi correggo: badge, non marchio.

E compratela 'sta cavolo di Tucson....
 
abarbolini ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
A me non sembra corretto dire che la X1 deriva dalla Countryman.
Semmai la X1 (e la serie2) condividono lo stesso pianale della futura Countryman (non l'attuale ma quella che uscirà l'anno prossimo e che infatti sarà più grande dell'attuale)
Possiamo girare i termini come vuoi, sta di fatto che Countryman sicuramente farà un salto in avanti (ma il marchio Mini è altra cosa, imho), ma, di sicuro, che X1 F48 sia uscita prima della prossima Countryman non toglie nulla al fatto che Monaco ha tagliato di brutto i propri costi di produzione a spese del cliente, ovvero spacciando con il marchio Bmw del materiale che su altri marchi sarebbe da discreto a ottimo, ma su Bmw, per come Bmw ci ha abituato negli ultimi 25 anni, è proprio "robaccia".

Vediamola allora dal punto di vista industriale.
Avere tutta questa raffinatezza tecnologica dava alla precedente X1 un vantaggio competitivo a BMW rispetto alla concorrenza ( sia serie 1 e X1)? Intendo per il mercato in generale non per te. A giudicare dai numeri di vendita non parrebbe. I concorrenti (neo convertiti alla trazione anteriore come Merc o che l'hanno sempre avuta come Audi) vendono di più in questo segmento (in generale per piattaforma serie 1/X1 per BMW Classe A/B/GLA/CLA per merc e A3/Q3 per Audi).

Agevolo vendite europee 2014.

X1 61.797
Q3 76.221
Gla 44.721

A3 199.815
A 121.231
1er 131.847

Non mi pare di vedere le scarse vendite cui alludi, men che meno che possano giustificare ammissioni di errore, e relativi forzosi cambi di rotta. Il vecchio x1 era nettamente avanti a gla, la serie 1 vende più della classe A, che pure è stata giudicata "un successone".

Il cambio di rotta si deve casomai ai costi. Della casa ovviamente.

Mi stai dando ragione. Avevo parlato di VANTAGGIO competitivo. Vende come le altre (meno di audi più di mercedes che sono tecnicamente inferiori)

Vero, ma regge solo se si assume che tutti i clienti delle tre case siano uguali, cerchino le stesse cose, e siano quindi in comune, intercambiabili. Una lettura secondo me grezzamente statistica, che ti racconta solo mezza storia.

Quanti dei 130k acquirenti serie 1er ti seguono se stravolgi il prodotto?
 
abarbolini ha scritto:
U2511 ha scritto:
Parlando seriamente:
non capisco per quale motivo il Tucson non sia confrontabile con la X1 F48. Dal mio punto di vista, per altro opinabile, sono due auto assolutamente identiche a parte linea, marchio ... e prezzi.
Anzi, mi correggo: badge, non marchio.
E compratela 'sta cavolo di Tucson....
infatti ho già i preventivi, ed a giudicare dal piazzale usato del conce Hyundai non sono l'unico che sta mandando al diavolo Bmw. Questa primavera inizio a tentare la vendita per conto mio della E91, perché in Hyundai, a differenza di Bmw, non hanno bisogno di permutare a tutti i costi, e questo dovrebbe far riflettere.
Tra l'altro, uno dei motivi che mi ha fatto maturare la scelta è proprio la quotazione dell'usato. Sto monitorando da tempo gli annunci sui due siti più noti per le compravendite, e, contrariamente a quanto comunemente si crede, i valori residui effettivi sono sorprendenti.
 
gallongi ha scritto:
Bella domanda...se intendiamo superiore la X1 nuova ,boh...in cosa?
La F48 le busca perfino sul sistema AWD. Tra l'altro, ci si dimentica che i Coreani sono "motoristi" (ma per capire certe cose devi alzare il cofano e non limitarsi a guardare la sua linea).
 
davide2570 ha scritto:
stiamo parlando dell'ultima,no?

(a prescindere che la superiorità presunta o tale di un'auto si misuri dalla TP e dal derivare in particolare dalla serie 3)

ammetto che la mia domanda era anche un po' polemica e tendenziosa,in quanto mi sono letto quasi tutto il 3ad ed ho visto delle cose che non fanno altro che (ri)confermare quello che ho sempre considerato relativamente a certe marche: non voglio iniziare un casino ma una delle affermazioni "migliori" che ho letto è chi diceva che la compra perchè fa figo...
no, i dati di vendita su cui si discuteva sono della vecchia X1 e attuale 1er. Il plus di avere identico pianale della 3er non è per la 3er in sé ma per il segmento di origine (cosa che era esclusiva di Bmw visto che la A3 non deriva dalla A4 e la A/B etc non derivano dalla C).

Sul fatto che fa figo... beh, il mondo è bello perché è vario :D
 
tommytt ha scritto:
silverstyle ha scritto:
Concordo con Voi che il meglio vada verificato e soprattutto relazionato a qualcos'altro...meglio rispetto a cosa?

Ripeto, per me la nuova X1 va paragonata e confrontata con la sua concorrenza diretta...

l'X1 precedente non lo é in quanto appunto é fuori produzione e se risparmi 10.000? oggi, poi li perdi alla rivendita...

Stessa cosa dicasi per le concorrenti di fascia inferiore, le paghi meno e varranno meno, proprio perché il marchio e l'"acquistabilità" sono differenti...(ho inventato un termine :? )

Nel senso, di Tucson ce n'é di più che di X1 probabilmente, questo non di certo perché tutti gli acquirenti di Tucson ne apprezzano il miglior rapporto qualità/prezzo (al quale peraltro io non credo né lo vedo così evidente...).

però anche sull'usato se uno vuole un Suv piccolo premium...La Tucson non se la fila e spenderà di più per una X1,Q3,Evoque,Gla...A parità di km stato generale e manutenzione sicuramente parte della differenza in acquisto Te la riprendi in rivendita...

poi ovvio che maggiore é l'esborso iniziale e maggiore é la svalutazione, ma non la vedo così tragica una X1 da 40/45.000 ?...cioé i prezzi sono alti un po' ovunque quindi anche la X1 é in linea...

Io l'ho presa Msport in Blu Estoril, questo un po' per appagare la mia tamarragine :rolleyes: ed un po' perché ho provato sulla mia pelle che un buon allestimento significa anche veloce rivendita...questo proprio perché nell'usato trovi molte auto di configurazione standard e se un privato cerca qualcosa di più particolare, spende anche qualcosina di più...Io inoltre tratto sempre molto bene le mie cose (visto che non me le regalano) e almeno fino ad oggi non ho mai avuto difficoltà a vendere bene le mie auto... ;)

Secondo me la nuova Tiguan sarà una valida alternativa, ma Bmw rispetto a Vw a livello di appeal del marchio...Non sono confrontabili...
a livello tecnico, non ho le competenze e non mi interessano più di tanto proprio perché come diceva qualcun'altro nelle precedenti pagine, l'auto é un acquisto più di pancia...

Mi sei simpatico, anche perche' in un forum in cui si cerca di scegliere ( spesso argomentando anche molto bene) considerando gli zero virgola nel consumo, il mitico rapporto qualita'/prezzo, i tempi in pista per una segmento B diesel, etc., tu hai il coraggio di dire che compri l'auto che ti piacera' trovarti davanti la mattina alzando la serranda, e che ti fara' sentire piu' figo.
Bravo, ovviamente senza ironia.
Io sono il filosofo della serranda!
:D
 
Back
Alto