paperone1975 ha scritto:
Grazie mille....ne parlava in tal senso anche la prova della C30 summum di Quattroruote, che lamentava l'eccessivo gioco del convertitore vecchio stampo, che si blocca solo sopra i 90kmh....mi auguro che presto vogliano aggiornarlo con un cambio moderno tipo l'Autotronic delle piccole Mercedes.
Premetto che io non sono un ingegnere, però da quello che ho capito non è un difetto imputabile all'obsolescenza tecnologica ma al set-up della gestione elettronica. Se così fosse, basterebbe una bella "mappatura" del cambio per dargli un carattere più sportivo.
Detto ciò il paragone con l'Autotronic è, a mio parere, completamente errato.
Quel cambio non ha nemmeno un convertitore di coppia ma è a variazione continua (esattamente come quello degli scooter). In pratica non si blocca mai, è come guidare con meta frizione abbassata. Praticamente estremizza per principio il difetto del Geartronic. Quando acceleri, senti il motore che schizza al massimo dei giri e resta lì fisso finchè non molli il gas.
Sicuramente è molto confortevole come tipo di cambio, ma va bene solo per chi ha una guida tranquilla o comunque non è uno "smanettone".
Diversamente, parlando di cambi all'avanguardia per quanto riguarda la gestione elettronica citerei lo Steptronic BMW, molto dolce in automatico, modalità in cui si rivela molto intelligente, e quasi al livello del DSG in manuale.
Se invece si parla di cambi avanzati dal punto di vista della tecnica c'è sicuramente il DSG (doppia frizione a secco) a 7 marce, ma anche il Powershift che montano le V50 2.0d è un ottimo cambio.