<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova V60 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova V60

volvoc30t5 ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
QUOTE
e la v50 che farà?
UNQUOTE

temo che si spiaccicherà nella concorrenza con focus, astra, megane etc.
però mi sembra più cara di queste e sicuramente avrà problemi.
Spero che per marcare il concetto non vadano ad impoverirla....

Ma non c'era anche in ballo una revisitazione della serie 30? insomma... se la 30 monta 4 porte allora la 50 come si piazza?

30, 40, 50, 60, 70, 80 e 90....
fra un pò mi sa che andiamo alle frazioni o ai decimali, chessò una s40 e mezzo o una v70,2
secondo me la S40 e V50 non usciranno con l'arrivo di S60e V60...non ci sarebbe senso togliere la V50 con il successo che sta avendo(vabbe che fecero la stessa cosa con la V40)...una V50 che parte da 22000 euro...poi una V60 che partirà penso dai 30000...e poi una V70 dai 34000...e così 4 station wagon volvo....
scusate 3 sation wagon volvo :D
 
xc60 ha scritto:
Eccola qua !

big_Render_new_Volvo_V70.jpg


In questa foto mi sembra un pò troppo BMW .... comunque è molto ma molto bella !

Resta anche liscio il finestrino posteriore ... come sulla XC60, diversamente dalla nuova S60.

Signori miei è davvero bella...cacchio è un peccato se sostituirà la V50 (che devo ancora ritirare..)! o voi dite al posto della V70? mah...e vi dico xchè la V70 è su base della S80...
Potrebbero inserire questa V60 e riposizionarla un gradino sopra la V50 che nel frattempo (2011/2012) potrebbe essere sostituita da un'altra più piccola...D'altronde i cinesi contano di raddoppiare la produzione da 400mila unità a 700mila e poi 1milione (con nuove fabbriche in China! :shock: )...
Bah..staremo a vedere..
 
fabioV50 ha scritto:
30, 40, 50, 60, 70, 80 e 90....
fra un pò mi sa che andiamo alle frazioni o ai decimali, chessò una s40 e mezzo o una v70,2

E' un problemone!! La BMW fino ad oggi ancora non ha tirato fuori la serie 2 e la serie 9.....ma secondo me, entro i prossimi 10 anni lo farà. Mica vorranno lasciare qualche misera nicchia di mercato impresenziata? :p
 
BIGJAY ha scritto:
Forse la v50 verrà trasformata in qualcosa di diverso, penso ad un crossover-monovolume.

Allora: cinesi o non cinesi, i programmi per i prossimi 2/3 anni sono stati, ovviamente già impostati (e ci mancherebbe pure, checché se ne dica mica di Ford e Volvo mica sono la Fiat) e prevedono quanto segue: le nuove S60/V60 non sono basate sul pianale focus, ma su quello condiviso da XC60 e Freelander (che a sua volta è altra cosa da quello di V70/XC70/S80 e Mondeo/Galaxy7Smax) e quindi saranno più grandi delle attuali V50/S40.
Come dimensioni andranno ad allinearsi alle dirette concorrenti premium (A4/Serie 3 e classe C), come motorizzazioni (anche qui in analogia alla concorrenza) si inizieranno a vedere gli effetti del downsizing.
Le attuali S40 e V50 continueranno per un paio di annetti.
Nel frattempo esordirà la nuova Focus sulla cui piattaforma uscirà la V30 (berlina compatta 5 porte, in pratica una A3) e poi la XC30 (una sorta di monovolume che in Volvo dicono essere concettualmente simile alla classe B mercedes).
Per l dopo tutto dipenderà da come andranno a finire le trattative per la vendita del marchio.
 
morale... appena sarà fuori la V60 la V50 come dicevo sarà spinta ulteriormente verso il basso a confrontarsi con focus, megane, astra e compagnia.
Personalmente, forse sarò snob, per me è un gradino al di sopra di queste vetture.
 
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.
allora...mi pare proprio uno che su una volvo non ci è mai salito...come i 20enni che parlano di volvo....la V70 in germania è stata votata come la miglior station wagon di lusso più apprezzata dai piloti tedeschi...altro che varie serie5 classeE o A6....e in italia anche i suoi dati di vendita non sono male...la linea è soggettiva,tu non puoi dire che è un orrore gotico...e le 5 stelle volvo sono meritate,non come altre....
 
pietrogambadilegno ha scritto:
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.
già una C30 non ha niente di indiviare ad un'audi A3....anzi....e non parlando delle varie XC60-70......S80.....purtroppo se non conoscete il prodotto non parlate per favore...stesso discorso vale per la saab...come ho detto prima l'estetica è soggettiva...ma a me una saab 9-3 piace di più di una A4 o serie £ e comprerei proprio la svedese....povera italia.......
 
volvoc30t5 ha scritto:
...stesso discorso vale per la saab...come ho detto prima l'estetica è soggettiva...ma a me una saab 9-3 piace di più di una A4 o serie £ e comprerei proprio la svedese....povera italia.......

Concordo pienamente....design svedese, motore italiano....cosa c'è di meglio? :)
 
paperone1975 ha scritto:
volvoc30t5 ha scritto:
...stesso discorso vale per la saab...come ho detto prima l'estetica è soggettiva...ma a me una saab 9-3 piace di più di una A4 o serie £ e comprerei proprio la svedese....povera italia.......

Concordo pienamente....design svedese, motore italiano....cosa c'è di meglio? :)
....svedesi che però ti lasciano meno a piedi delle tedesche........
 
pietrogambadilegno ha scritto:
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.

Perdonami.. mi sa che ti sei perso qualcosa per strada. Volvo è un marchio premium, ma contrariamente alla triade BMW-AUDI-MERCEDES nn ha le stesse 'liquidità' e gli stessi 'volumi', ma come ben saprai nn è il numero di vetture vendute a rendere un marchio premium. A livello qualitativo la Volvo, oggi, nn è seconda a nessuno.. Il discorso può esser approfondito per quel che riguarda i motori che effettivamente nn vengono sfornati ed aggiornati con la stessa rapidità della triade, ma dati alla mano una volvo costa qualcosa in meno di una dirimpettaia della triade.
Per quel che riguarda le vendite..la XC60 parla chiaro...se il modello piace si vende. Ed è indubbio che gli altri modelli almeno in Italia seducono meno..ma come già detto nn sono le vendite a rendere un marchio 'premium'...
Per quel che riguarda l'operazione nostalgia..è vero che le Volvo dell'ultimo decennio son ben diverse da quelle amate dai 'clienti tradizionali', ma le caratteristiche predominanti quali sicurezza, comfort, longevità..ci son ancora...

PS: Volvo ha intrapreso negli ultimi mesi una ferrea campagna x abbattere le km0... A detta dello stesso amministratore delegato di Volvo le autoimmatricolazioni sono abolite... ed il link è questo:
http://www.autoblog.it/post/23705/volvo-a-novembre-4859-per-le-vendite-in-italia-grazie-alle-versioni-polar
PPS: che poi si trovino ancora delle km 0 è ovvio, la cosa importante è la percentuale di quest'ultime sul totale...
A buon intenditor...
 
Ma, ragazzi, fate uso di roba pesante? Avete cambiato fornitore recentemente?
Vorrei non avere sessant'anni per avere un po' più di strada davanti, ma siccome li ho, sono partito dalla 760 (avete presente? Comunque 435mila km e poi finita contro un marciapiede) e poi passato alla 850tdi e via via per le varie serie di V70 (tutte cambiate a 250/300mila km), non solo, anche ai miei amici ho quasi imposto di acquistare volvo (in realtà è bastato fargli provare la mia), cosa andate cianciando?
Fra l'altro, ripeto, nel piccolo parco aziendale della mia società ci sono sempre almeno due volvo; In questi ultimi anni ho sempre acquistato km zero e per quel che mi riguarda va bene così, non so per i bilanci della casa svedese. personalmente avrei voluto acquistare la c30 (adesso ho una golf che mi fa dannare, figuratevi un po') col cambio a doppia frizione ma proprio faccio fatica a scenderci dentro ed a risalirne fuori....
mah, che gente, non ci sono più i volvisti di una volta. Ah, grazie per la monostella, per me è un onore.

(sempre per la mia società è in arrivo una S80 km zero...)
 
Back
Alto