pietrogambadilegno ha scritto:
kriger ha scritto:
GC9 ha scritto:
Volvo ha intrapreso negli ultimi mesi una ferrea campagna x abbattere le km0... A detta dello stesso amministratore delegato di Volvo le autoimmatricolazioni sono abolite... ed il link è questo:
http://www.autoblog.it/post/23705/volvo-a-novembre-4859-per-le-vendite-in-italia-grazie-alle-versioni-polar
PPS: che poi si trovino ancora delle km 0 è ovvio, la cosa importante è la percentuale di quest'ultime sul totale...
A buon intenditor...
Questa è una cosa che non mi piace
La mia V50 la presi a km0... e quando darà l'ultimo respiro avrei intenzione di prendere una V70 (o V60 quando uscirà...) sempre a km0.... :XD:
Vedremo.... 8)
p.s. @gambadilegno: ti dò 5 stelle
Vedi, sono diversi anni che la V70 non si vende che a km zero, la S80 (macchina eccellente) idem.
Questo significa che il mercato è disponibile ad acquistare queste vetture ad un prezzo inferiore. Non è casuale che le Polar abbiano avuto tanto successo, e questo si deve al fatto che storicamente il cliente Volvo (passami la battuta) non è affatto "premium" ne' vuole esserlo!
..è un dato di fatto che a parità di prezzo una Volvo in Italia 'tira' meno di una dirimpettaia della triade..e questo è dovuto a tanti fattori...
Ma come ben saprai nn è il numero di vetture vendute (o esclusivamente il prezzo) a rendere un marchio premium. Ed a livello 'qualitativo' la Volvo, oggi, nn è seconda a nessuno..
Le Polar stanno avendo un successo incredibile xchè si parla di macchine di qualità superiore a dei prezzi ONESTI. E questa parola nel mondo dell'auto ormai è una sconosciuta.
Senza fare troppo gli ingenui, ad oggi, se ad ESEMPIO con 25mila ? si potesse portare a casa una BMW serie 1, un'Audi A3, una Mercedes classe A o una Volvo C30, è indubbio che un'automobilista medio (senz'offesa naturalmente), che nn ha preferenze particolari, magari opterebbe più per una tedesca che gli garantirebbe un filo di mondanità in più (a parer mio la Volvo è più esclusiva..), un valore dell'usato ed una rivendibilità superiori... ma se abbasso il prezzo di quelche migliaia di euro..allora potrebbe preferire la C30...E se nn cercassi un'auto premium andrei ad es dritto su un'ottima Focus spendendo meno...
Se poi applichiamo lo stesso ragionamento (sui 40mila ?) paragonando la BMW X3, l'Audi Q5, la Mercedes GLK e la Volvo XC60, allora ci rendiamo conto che, al di là dell'X3, l'XC60 se la gioca tranquillamente... Forse xchè se la macchina è particolarmente riuscita crollano i pregiudizi dell'automobilista medio??
Infatti, oltre a tener presente che Volvo nn fa e nn potrebbe fare la corsa sulla triade sia per liquidità che per volumi, è pur vero che la scelta di motori e modelli nn è così tanto ampia... Ad es la più piccola è la C30, ma se si avesse bisogno di una 5p nn c'è e bisognerebbe passare alla S40...
Ma questo nn c'entra NIENTE con l'essere o meno 'premium', xchè Volvo lo è.