<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova V60 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova V60

GC9 ha scritto:
Volvo ha intrapreso negli ultimi mesi una ferrea campagna x abbattere le km0... A detta dello stesso amministratore delegato di Volvo le autoimmatricolazioni sono abolite... ed il link è questo:
http://www.autoblog.it/post/23705/volvo-a-novembre-4859-per-le-vendite-in-italia-grazie-alle-versioni-polar
PPS: che poi si trovino ancora delle km 0 è ovvio, la cosa importante è la percentuale di quest'ultime sul totale...
A buon intenditor...
Questa è una cosa che non mi piace :(

La mia V50 la presi a km0... e quando darà l'ultimo respiro avrei intenzione di prendere una V70 (o V60 quando uscirà...) sempre a km0.... :XD:
Vedremo.... 8)

p.s. @gambadilegno: ti dò 5 stelle :D
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Ma, ragazzi, fate uso di roba pesante? Avete cambiato fornitore recentemente?
Vorrei non avere sessant'anni per avere un po' più di strada davanti, ma siccome li ho, sono partito dalla 760 (avete presente? Comunque 435mila km e poi finita contro un marciapiede) e poi passato alla 850tdi e via via per le varie serie di V70 (tutte cambiate a 250/300mila km), non solo, anche ai miei amici ho quasi imposto di acquistare volvo (in realtà è bastato fargli provare la mia), cosa andate cianciando?
Fra l'altro, ripeto, nel piccolo parco aziendale della mia società ci sono sempre almeno due volvo; In questi ultimi anni ho sempre acquistato km zero e per quel che mi riguarda va bene così, non so per i bilanci della casa svedese. personalmente avrei voluto acquistare la c30 (adesso ho una golf che mi fa dannare, figuratevi un po') col cambio a doppia frizione ma proprio faccio fatica a scenderci dentro ed a risalirne fuori....
mah, che gente, non ci sono più i volvisti di una volta. Ah, grazie per la monostella, per me è un onore.

(sempre per la mia società è in arrivo una S80 km zero...)

Quoto e straquoto :D :D :D
p.s.
la C30 è davvero fatta bene!!!! Ne sono un felicissimo possessore :D
 
smargia2002 ha scritto:
.... le nuove S60/V60 non sono basate sul pianale focus, ma su quello condiviso da XC60 e Freelander (che a sua volta è altra cosa da quello di V70/XC70/S80 e Mondeo/Galaxy/S-Max) ....

su Wiki invece dicono che la futura S60 è proprio sviluppata sulla piattaforma EUCD cioè la stessa di S80 e V/XC70

link:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_EUCD_platform

questa, secondo la mia fonte, è la lista completa dei modelli basati sulla piattaforma EUCD:

Current models:
Volvo S80 sedan (introduced at the 2006 Geneva Motor Show)
Ford S-MAX (introduced at the 2006 Geneva Motor Show)
Ford Galaxy (introduced at the 2006 Geneva Motor Show)
Freelander (introduced at the 2006 London Motor Show)
Ford Mondeo introduced at the 2007 Geneva Motor Show
Volvo V70 station wagon
Volvo XC60 compact SUV
2010 - Volvo S60 compact executive

Future models:
2012? Land Rover 7-seater SUV (code name L486)
 
Insomma,
se la piattaforma è buona a quel punto più di tanto non conta visto che ci si fa dalla berlina al suv passando per il monovolume...

io ero ancora fermo a thema/croma/saab9000 dove li si vedeva che tutta la parte centrale delle porte era identica, già scoprire che passat e golf hanno la stessa mi ha disorientato un pò....
 
pietrogambadilegno ha scritto:
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.

Difficile concentrare così tante corbellerie, per usare un termine raffinato, in poche righe.
A parte che il telaio su cui poggia la v70 come dici non è affatto ford ma è l'Y20 sviluppato da un comune lavoro di tecnici ford, volvo, land rover e mazda. Quindi se allora dovessi applicare questo ragionamento discriminatorio (a torto), la tua amata c30 quella si che è una focus ricarrozzata paro paro, ma appunto non dovrebbe costituire un problema poichè trattasi comunque di un ottimo telaio.
E poi qual è sta storia che Volvo non è un marchio premium? Ci puoi illuminare? Apriresti scenari finora oscuri anche alla pubblicistica.
 
IRRIDVX1987 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.

Difficile concentrare così tante corbellerie, per usare un termine raffinato, in poche righe.
A parte che il telaio su cui poggia la v70 come dici non è affatto ford ma è l'Y20 sviluppato da un comune lavoro di tecnici ford, volvo, land rover e mazda. Quindi se allora dovessi applicare questo ragionamento discriminatorio (a torto), la tua amata c30 quella si che è una focus ricarrozzata paro paro, ma appunto non dovrebbe costituire un problema poichè trattasi comunque di un ottimo telaio.
E poi qual è sta storia che Volvo non è un marchio premium? Ci puoi illuminare? Apriresti scenari finora oscuri anche alla pubblicistica.

se invece di ingrugnarti in questo mio intervento avessi letto il successivo con cui davo opportune spiegazioni, non avresti avuto bisogno di fare a tua volta questo intervento. (non ho la c30)
Inoltre se cerchiamo di mantenere i toni distesi da bevitori di the, non abbiamo che da guadagnarci.
Fra un pasticcino e l'altro ti consiglio di informarti meglio sul significato di "premium" in campo automobilistico.
 
kriger ha scritto:
GC9 ha scritto:
Volvo ha intrapreso negli ultimi mesi una ferrea campagna x abbattere le km0... A detta dello stesso amministratore delegato di Volvo le autoimmatricolazioni sono abolite... ed il link è questo:
http://www.autoblog.it/post/23705/volvo-a-novembre-4859-per-le-vendite-in-italia-grazie-alle-versioni-polar
PPS: che poi si trovino ancora delle km 0 è ovvio, la cosa importante è la percentuale di quest'ultime sul totale...
A buon intenditor...
Questa è una cosa che non mi piace :(

La mia V50 la presi a km0... e quando darà l'ultimo respiro avrei intenzione di prendere una V70 (o V60 quando uscirà...) sempre a km0.... :XD:
Vedremo.... 8)

p.s. @gambadilegno: ti dò 5 stelle :D

Vedi, sono diversi anni che la V70 non si vende che a km zero, la S80 (macchina eccellente) idem.
Questo significa che il mercato è disponibile ad acquistare queste vetture ad un prezzo inferiore. Non è casuale che le Polar abbiano avuto tanto successo, e questo si deve al fatto che storicamente il cliente Volvo (passami la battuta) non è affatto "premium" ne' vuole esserlo!
 
fabioV50 ha scritto:
Insomma,
se la piattaforma è buona a quel punto più di tanto non conta visto che ci si fa dalla berlina al suv passando per il monovolume...

io ero ancora fermo a thema/croma/saab9000 dove li si vedeva che tutta la parte centrale delle porte era identica, già scoprire che passat e golf hanno la stessa mi ha disorientato un pò....

Capisco il tuo commento però considera che la tecnologia ha fatto passi da giganti: una volta condividere il pianale implicava una serie di fortissime limitazioni (ad esempio il passo era quasi sempre lo stesso identico).

Poi alcuni costruttori hanno trovato il modo di rendere più flessibili e versatili i nuovi pianali rendendo possibile la condivisione fra vetture appartenenti a segmenti diversi o con impostazioni telaistiche molto differenti (al limite dalla sportiva al SUV...)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
IRRIDVX1987 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.

Difficile concentrare così tante corbellerie, per usare un termine raffinato, in poche righe.
A parte che il telaio su cui poggia la v70 come dici non è affatto ford ma è l'Y20 sviluppato da un comune lavoro di tecnici ford, volvo, land rover e mazda. Quindi se allora dovessi applicare questo ragionamento discriminatorio (a torto), la tua amata c30 quella si che è una focus ricarrozzata paro paro, ma appunto non dovrebbe costituire un problema poichè trattasi comunque di un ottimo telaio.
E poi qual è sta storia che Volvo non è un marchio premium? Ci puoi illuminare? Apriresti scenari finora oscuri anche alla pubblicistica.

se invece di ingrugnarti in questo mio intervento avessi letto il successivo con cui davo opportune spiegazioni, non avresti avuto bisogno di fare a tua volta questo intervento. (non ho la c30)
Inoltre se cerchiamo di mantenere i toni distesi da bevitori di the, non abbiamo che da guadagnarci.
Fra un pasticcino e l'altro ti consiglio di informarti meglio sul significato di "premium" in campo automobilistico.

Che hai la coda di paglia?
No, no. Volevo avere il privilegio di pendere dalle tue labbra in occasione della massima circa il fatto che Volvo non è premium. Allora?
 
IRRIDVX1987 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
IRRIDVX1987 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la volvo non è mai stata una marca premium, ha venduto bene quando si è posizionata al limite delle premium. I suoi guai sono iniziati quando hanno tentato di riposizionarsi in alto.
Gli è che i clienti tradizionali Volvo (ormai persi) volevano un'auto estremamente longeva, robusta e confortevole, tutto il resto passava in second'ordine.
Riuscissero a vendere una SW (non l'ultima V70 che è un orrore gotico, oltretutto su di un telaio ford, basta vedere le manfrine per ottenere cinque stelle) a 35.000 euro ritroverebbero come per incanto il loro smalto.
Le versioni Polar sono un timido passo verso questa direzione.
Altrimenti continueremo ad acquistarle a km zero col 20/25% di sconto. Bella soddisfazione per loro.

Difficile concentrare così tante corbellerie, per usare un termine raffinato, in poche righe.
A parte che il telaio su cui poggia la v70 come dici non è affatto ford ma è l'Y20 sviluppato da un comune lavoro di tecnici ford, volvo, land rover e mazda. Quindi se allora dovessi applicare questo ragionamento discriminatorio (a torto), la tua amata c30 quella si che è una focus ricarrozzata paro paro, ma appunto non dovrebbe costituire un problema poichè trattasi comunque di un ottimo telaio.
E poi qual è sta storia che Volvo non è un marchio premium? Ci puoi illuminare? Apriresti scenari finora oscuri anche alla pubblicistica.

se invece di ingrugnarti in questo mio intervento avessi letto il successivo con cui davo opportune spiegazioni, non avresti avuto bisogno di fare a tua volta questo intervento. (non ho la c30)
Inoltre se cerchiamo di mantenere i toni distesi da bevitori di the, non abbiamo che da guadagnarci.
Fra un pasticcino e l'altro ti consiglio di informarti meglio sul significato di "premium" in campo automobilistico.

Che hai la coda di paglia?
No, no. Volevo avere il privilegio di pendere dalle tue labbra in occasione della massima circa il fatto che Volvo non è premium. Allora?

Invito ad usare toni più rispettosi.
Le idee si possono anche non condividere, ma la buona educazione dovrebbe essere sempre di serie e non optional.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
kriger ha scritto:
GC9 ha scritto:
Volvo ha intrapreso negli ultimi mesi una ferrea campagna x abbattere le km0... A detta dello stesso amministratore delegato di Volvo le autoimmatricolazioni sono abolite... ed il link è questo:
http://www.autoblog.it/post/23705/volvo-a-novembre-4859-per-le-vendite-in-italia-grazie-alle-versioni-polar
PPS: che poi si trovino ancora delle km 0 è ovvio, la cosa importante è la percentuale di quest'ultime sul totale...
A buon intenditor...
Questa è una cosa che non mi piace :(

La mia V50 la presi a km0... e quando darà l'ultimo respiro avrei intenzione di prendere una V70 (o V60 quando uscirà...) sempre a km0.... :XD:
Vedremo.... 8)

p.s. @gambadilegno: ti dò 5 stelle :D

Vedi, sono diversi anni che la V70 non si vende che a km zero, la S80 (macchina eccellente) idem.
Questo significa che il mercato è disponibile ad acquistare queste vetture ad un prezzo inferiore. Non è casuale che le Polar abbiano avuto tanto successo, e questo si deve al fatto che storicamente il cliente Volvo (passami la battuta) non è affatto "premium" ne' vuole esserlo!

..è un dato di fatto che a parità di prezzo una Volvo in Italia 'tira' meno di una dirimpettaia della triade..e questo è dovuto a tanti fattori...
Ma come ben saprai nn è il numero di vetture vendute (o esclusivamente il prezzo) a rendere un marchio premium. Ed a livello 'qualitativo' la Volvo, oggi, nn è seconda a nessuno..

Le Polar stanno avendo un successo incredibile xchè si parla di macchine di qualità superiore a dei prezzi ONESTI. E questa parola nel mondo dell'auto ormai è una sconosciuta.

Senza fare troppo gli ingenui, ad oggi, se ad ESEMPIO con 25mila ? si potesse portare a casa una BMW serie 1, un'Audi A3, una Mercedes classe A o una Volvo C30, è indubbio che un'automobilista medio (senz'offesa naturalmente), che nn ha preferenze particolari, magari opterebbe più per una tedesca che gli garantirebbe un filo di mondanità in più (a parer mio la Volvo è più esclusiva..), un valore dell'usato ed una rivendibilità superiori... ma se abbasso il prezzo di quelche migliaia di euro..allora potrebbe preferire la C30...E se nn cercassi un'auto premium andrei ad es dritto su un'ottima Focus spendendo meno...
Se poi applichiamo lo stesso ragionamento (sui 40mila ?) paragonando la BMW X3, l'Audi Q5, la Mercedes GLK e la Volvo XC60, allora ci rendiamo conto che, al di là dell'X3, l'XC60 se la gioca tranquillamente... Forse xchè se la macchina è particolarmente riuscita crollano i pregiudizi dell'automobilista medio??
Infatti, oltre a tener presente che Volvo nn fa e nn potrebbe fare la corsa sulla triade sia per liquidità che per volumi, è pur vero che la scelta di motori e modelli nn è così tanto ampia... Ad es la più piccola è la C30, ma se si avesse bisogno di una 5p nn c'è e bisognerebbe passare alla S40...
Ma questo nn c'entra NIENTE con l'essere o meno 'premium', xchè Volvo lo è.
 
il concetto di "premium" non ha nulla a vedere con la qualità.
In tutti i campi una marca è "premium" quando riesce a far pagare una certa percentuale di prezzo oltre il valore normale; ai (suoi) bei tempi la BMW aveva un surplus (Premium) del 20% idem l'Audi, la Porsche oltre il 30%
Volvo ha tentato ma non gli è riuscito perchè, lo scrivo per l'ultima volta, i suoi clienti non sono "premium"; tant'è che a km zero si riescono a vendere (ma il prezzo è depurato appunto del premio).
Per questo i Volvisti dovrebbero offendersi se qualcuno definisce questa marca come "premium". Magari lo è, ma al livello minimo della categoria.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
il concetto di "premium" non ha nulla a vedere con la qualità.
In tutti i campi una marca è "premium" quando riesce a far pagare una certa percentuale di prezzo oltre il valore normale; ai (suoi) bei tempi la BMW aveva un surplus (Premium) del 20% idem l'Audi, la Porsche oltre il 30%
Volvo ha tentato ma non gli è riuscito perchè, lo scrivo per l'ultima volta, i suoi clienti non sono "premium"; tant'è che a km zero si riescono a vendere (ma il prezzo è depurato appunto del premio).
Per questo i Volvisti dovrebbero offendersi se qualcuno definisce questa marca come "premium". Magari lo è, ma al livello minimo della categoria.
non condivido neanche una parola
 
Nuove foto spia:

big_volvo_v60_1.jpg


big_volvo_v60_2.jpg


Arriva la seconda puntata delle foto spia per la Volvo V60: la station wagon che deriverà dalla S60 (in dirittura d?arrivo all?imminente Salone di Ginevra) è attesa per la fine del 2010. Il suo stile sarà ovviamente molto simile a quello della berlina, che con le sue linee dinamiche e riuscite esprime un carattere sportivo ed elegante a un tempo.

Questo nuovo orientamento da ?sportwagon? si esprimerà soprattutto in un tratto stilistico, vale a dire l?inclinazione del lunotto ed il profilo della coda. Le station Volvo sono sempre state riconoscibili per i loro iconici tratti squadrati: negli ultimi anni, soprattutto con la V50, avevamo visto un certo ammorbidimento del design, ma sarà questa V60 a rappresentare la svolta stilistica vera e propria. Anche dal punto di vista della meccanica, la V60 sarà in tutto e per tutto uguale alla berlina di partenza.

La gamma motori si articolerà su propulsori a quattro, cinque e sei cilindri benzina e diesel, aspirati, turbo e biturbo, con potenze che andranno da 115 CV a 305 CV e in abbinamento alla trazione anteriore o integrale. Stesso discorso per le tante innovazioni in termini di gestione elettronica della dinamica di marcia e sicurezza attiva: quanto vedremo a giorni sulla S60, a partire dall?innovativo Pedestrian Detection, tornerà anche sulla familiare.

http://www.autoblog.it/post/25276/volvo-v60-nuove-foto-spia
 
Back
Alto