<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova V60 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova V60

La V60 c'è già e vive e lotta insieme a noi :D

spyV602.jpg


SpyV601.jpg


spyV603.jpg


spyV604.jpg


www.volvonews.tk

Per il temuto posteriore, osservate bene l'ultima foto: stavolta rispetto alla v70 la linea di cintura del posteriore è in linea con quella laterale e i fanali a torre sono molto simili a quelli della xc60. Boni boni che forse ci tirano fuori un capolavoro.
 
kriger ha scritto:
Nella prima foto mi era sembrato di vedere la croma :D :oops: :oops: :oops:
:D

mi hai letteralmente tolto le parole dalla tastiera.... :D
ma è fiat che ha copiato volvo o viceversa :rolleyes:
xchè le mascherine frontali sono talmente simili.....

secondo me volvo è in cerca di una fisionomia, ha perso la sua linea di un tempo ed ora sta ancora cercandone una...

su che piattaforma sarà realizzata la V60/S60? è quella della mondeo o un'altra?
 
fabioV50 ha scritto:
kriger ha scritto:
Nella prima foto mi era sembrato di vedere la croma :D :oops: :oops: :oops:
:D

mi hai letteralmente tolto le parole dalla tastiera.... :D
ma è fiat che ha copiato volvo o viceversa :rolleyes:
xchè le mascherine frontali sono talmente simili.....

secondo me volvo è in cerca di una fisionomia, ha perso la sua linea di un tempo ed ora sta ancora cercandone una...

su che piattaforma sarà realizzata la V60/S60? è quella della mondeo o un'altra?

La piattaforma è la EUCD che Ford ha sviluppato con Volvo e Land Rover, condivisa dalla s80, smax, freelander, xc60, mondeo e v70.
 
La fisionomia ricorda moltissimo quella della Croma, che comunque è un'ottima macchina, ma il posteriore è spiccicato a quello delle SAAB 9-3 Hatchback!
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
paperone1975 ha scritto:
Grazie mille....ne parlava in tal senso anche la prova della C30 summum di Quattroruote, che lamentava l'eccessivo gioco del convertitore vecchio stampo, che si blocca solo sopra i 90kmh....mi auguro che presto vogliano aggiornarlo con un cambio moderno tipo l'Autotronic delle piccole Mercedes.

Premetto che io non sono un ingegnere, però da quello che ho capito non è un difetto imputabile all'obsolescenza tecnologica ma al set-up della gestione elettronica. Se così fosse, basterebbe una bella "mappatura" del cambio per dargli un carattere più sportivo.

Detto ciò il paragone con l'Autotronic è, a mio parere, completamente errato.
Quel cambio non ha nemmeno un convertitore di coppia ma è a variazione continua (esattamente come quello degli scooter). In pratica non si blocca mai, è come guidare con meta frizione abbassata. Praticamente estremizza per principio il difetto del Geartronic. Quando acceleri, senti il motore che schizza al massimo dei giri e resta lì fisso finchè non molli il gas.
Sicuramente è molto confortevole come tipo di cambio, ma va bene solo per chi ha una guida tranquilla o comunque non è uno "smanettone".

Diversamente, parlando di cambi all'avanguardia per quanto riguarda la gestione elettronica citerei lo Steptronic BMW, molto dolce in automatico, modalità in cui si rivela molto intelligente, e quasi al livello del DSG in manuale.

Se invece si parla di cambi avanzati dal punto di vista della tecnica c'è sicuramente il DSG (doppia frizione a secco) a 7 marce, ma anche il Powershift che montano le V50 2.0d è un ottimo cambio.

Peggio, caro Flan. L'autotronic è un variatore ma ha ANCHE il convertitore idraulico. Diciamo che è moooooolto tranquiiiiillloooooo. Per una guida da tappeto volante è perfetto, ma bisogna riprogrammarsi il cervello ben benino per apprezzarlo.

Quanto a questa s60 nuova, proprio bellina. Spero anche io che il marketing non ne voglia spingere il prezzo alle vette della xc60: troppo. Con un vantaggio di un 20% su una BMW ( ma questa è una segmento D o E?), può essere un'ottima alternativa. Saluti ai vulvisti. ;-)
 
cosa sarà? 4.70m?
smargia, pensano anche ad una nuova V50 o chi deve usare una vettura di dimensioni raziocinanti deve andare altrove?
 
Mi pare lunghissima .... guardate il raffronto:

SpyV601.jpg


big_VolvoXC60_8_01.jpg


Assumendo che la distanza fra le ruote sia simile se non identica, qui ci sono almeno 15-20 cm in più (5-10 per parte) rispetto ai 4.63 della XC60 ...
 
http://www.autoblog.it/post/23642/volvo-v60-le-prime-foto-spia#show_comments

Secondo autoblog, la v60 non sostituirà la v50 ma si collocherà appunto tra la v70, prossima a nuova generazione secondo loro per farla irrompere nel segmento E (ma non c'è già ?) e appunto la v50, la quale però dovrebbe accusare una decina ci cm in meno rispetto alla v60, quindi non è che si rischia una sovrapposizione? La v60 entrerà a pieno titolo nel seg. D (a4,3er,c-klass), e la v50 che farà?
 
BIGJAY ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23642/volvo-v60-le-prime-foto-spia#show_comments

Secondo autoblog, la v60 non sostituirà la v50 ma si collocherà appunto tra la v70, prossima a nuova generazione secondo loro per farla irrompere nel segmento E (ma non c'è già ?) e appunto la v50, la quale però dovrebbe accusare una decina ci cm in meno rispetto alla v60, quindi non è che si rischia una sovrapposizione? La v60 entrerà a pieno titolo nel seg. D (a4,3er,c-klass), e la v50 che farà?
lascia perdere autoblog.....dice più verità un bambino di 3 anni....
 
QUOTE
e la v50 che farà?
UNQUOTE

temo che si spiaccicherà nella concorrenza con focus, astra, megane etc.
però mi sembra più cara di queste e sicuramente avrà problemi.
Spero che per marcare il concetto non vadano ad impoverirla....

Ma non c'era anche in ballo una revisitazione della serie 30? insomma... se la 30 monta 4 porte allora la 50 come si piazza?

30, 40, 50, 60, 70, 80 e 90....
fra un pò mi sa che andiamo alle frazioni o ai decimali, chessò una s40 e mezzo o una v70,2
 
fabioV50 ha scritto:
QUOTE
e la v50 che farà?
UNQUOTE

temo che si spiaccicherà nella concorrenza con focus, astra, megane etc.
però mi sembra più cara di queste e sicuramente avrà problemi.
Spero che per marcare il concetto non vadano ad impoverirla....

Ma non c'era anche in ballo una revisitazione della serie 30? insomma... se la 30 monta 4 porte allora la 50 come si piazza?

30, 40, 50, 60, 70, 80 e 90....
fra un pò mi sa che andiamo alle frazioni o ai decimali, chessò una s40 e mezzo o una v70,2
secondo me la S40 e V50 non usciranno con l'arrivo di S60e V60...non ci sarebbe senso togliere la V50 con il successo che sta avendo(vabbe che fecero la stessa cosa con la V40)...una V50 che parte da 22000 euro...poi una V60 che partirà penso dai 30000...e poi una V70 dai 34000...e così 4 station wagon volvo....
 
Back
Alto