<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova strategia AR | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Nuova strategia AR

Perche' non vogliono investire o non ne hanno il coraggio.
Vogliono guadagnare il max rischiando il minimo !!!
L'automotive insegna che se non fai investimenti continui rimani tagliato fuori.
Basta pensare a dove era Fiat negli anni 80 rispetto ai tedeschi, e dove e' ora FCA !!!

In sostanza servono piani industriali seri e lungimiranti !!!

ma tutti ci lamentiamo che sti incapaci , non riescono a fare un piano preciso, che non investono e non portano a bordo quasi niente.....
Vediamola dal lato Utilitario nel bene o nel male ci riescono molto meglio a portare qualcosa di sostanzioso in casa, con Jeep ste rinco...ti riescono pure, nel campo Prefessional sono tra i primi in europa o addirittura i primi. Eppure sono sempre le stesse persone...
Mi viene un pensiero che ci sia qualcosa che nei tempi passati li abbia messi oltre i limiti sulla defensiva per ció che riguarda il campo Premium...Possibile che questi credono troppo al mercato italiano o addirittura non ci credono proprio dopo essersi bruciati le mani piu volte proprio sul mercato italiano,dove magari prima ci credevano.

Ah, non é un rebus sta scritto da qualche parte basta cercarlo,come in Wikipedia anche se non sta scritto chiaro e direttamente ma si trova sulle righe dello scritto. Non voglio andare troppo indietro dove non tutti si possono ricordare: Lancia K, Thesis, Alfa 164, 166, ...159? Fiat Croma SW ultimo modello.Si dá il caso che un solo modello si salva discretamente, la lancia Thema con 336476 nella durata di produzione tra 8-10 anni.
Ah, cetrcate di capire veramente i motivi per cui gli altri modelli non sono riusciti a fare la stessa Cosa.....
 
Beh, calma e gesso ... Costruire mezzi commerciali è un conto, costruire e saper vendere una Serie 5 è tutto un altro paio di maniche ... le Jeep le vendono bene perché il marchio è già forte
 
:emoji_confounded::emoji_confounded:

Tagliando gli stipendi*
o
regalando soldoni a man bassa come ai vecchi tempi

??

* Tra l' altro, i nostri son gia' usciti da Confindustria
Sarebbe bastato abbassare l'irpef sotto i 30.000 euro e la manodopera sarebbe costata meno avviando un percorso di rilancio per tutto il mondo del lavoro.... pero' sono state prese altre strade e la situazione attuale e' assai complessa.
Purtroppo nessuno dei governi che abbiamo avuto ha avuto il coraggio di farlo !!!
 
Vediamola dal lato Utilitario nel bene o nel male ci riescono molto meglio a portare qualcosa di sostanzioso in casa, con Jeep ste rinco...ti riescono pure, nel campo Prefessional sono tra i primi in europa o addirittura i primi. Eppure sono sempre le stesse persone...
Mi viene un pensiero che ci sia qualcosa che nei tempi passati li abbia messi oltre i limiti sulla defensiva per ció che riguarda il campo Premium...Possibile che questi credono troppo al mercato italiano o addirittura non ci credono proprio dopo essersi bruciati le mani piu volte proprio sul mercato italiano,dove magari prima ci credevano.
Io vedo sempre la stessa chiave di lettura, massimo guadagno con il minimo sforzo.
Con Jeep ha funzionato perche' e' un marchio forte (soprattutto negli States).
Il mercato italiano invece non e' stato tenuto in gran considerazione, altrimenti non avrebbero mai rinunciato ad auto come la Punto che per 20 anni ha sempre venduto circa 200.000 pezzi in Italia (con punte attorno ai 300.000), e lo stesso facevano la Uno, e la 127.
Molti investimenti sono andati in sud America, ma hanno sbagliato i tempi, perche' quel mercato ha vissuto diversi anni di crisi e solo dal 2018 sembra in ripresa.
Alla fine rimane il nord America a far da traino, dove senza grandi investimenti il gruppo vende oltre 2 milioni di auto con buoni utili.
A seguito dei non investimenti, invece il mercato europeo vale solo circa 1.000.000 di auto e nonostante cio' riesce a vendere qualcosa in piu' del sud America.

Sicuramente c'e' bisogno di trovare un partner importante con cui condividere le tecnologie per affrontare le sfide dei prossimi anni, nella speranza di salvare le fabbriche italiane.
 
Ultima modifica:
Mi viene un pensiero che ci sia qualcosa che nei tempi passati li abbia messi oltre i limiti sulla defensiva per ció che riguarda il campo Premium...Possibile che questi credono troppo al mercato italiano o addirittura non ci credono proprio dopo essersi bruciati le mani piu volte proprio sul mercato italiano,dove magari prima ci credevano.

aggiungo che noi spesso ci dimentichiamo del fatto che un prodotto per diventare di successo ha bisogno di investimenti continui e tanto tempo per conquistare la fiducia dei clienti ... La Golf è la Golf perché c'è da ormai oltre quarant'anni, non perché sia migliore di una coreana ... Nel frattempo Fiat ha fatto 6 modelli diversi, senza continuità di prodotto
 
Beh, calma e gesso ... Costruire mezzi commerciali è un conto, costruire e saper vendere una Serie 5 è tutto un altro paio di maniche ... le Jeep le vendono bene perché il marchio è già forte
Il bichiere si puo vedere Mezzo pieno o Mezzo Vuoto. il Mezzo commerciale puo essere molto piu difficile a vendere di una serie 5, visto che i compratori del commerciale non sono una quantita a milioni ma molto piu ristretta . Fatto é che questi devono avere certe capacita strutturale di qualitá per il Lavoro che debbono svolgere.Daltro canto, se il servizio non ha una certa organizzazione che fa contento il cliente ci si puo dimenticare che si vende con successo. Quindi, non sono alla fine cosi incapaci in tutto di saperci fare?
Dici la Jeep forte, si certo, ma da quando?
 
Sarebbe bastato abbassare l'irpef sotto i 30.000 euro e la manodopera sarebbe costata meno avviando un percorso di rilancio per tutto il mondo del lavoro.... pero' sono state prese altre strade e la situazione attuale e' assai complessa.
Purtroppo nessuno dei governi che abbiamo avuto ha avuto il coraggio di farlo !!!


A Dani'....
Li sordi, sempre quelli so....
Abbbbbbbassssa' l' IRPEF
??
Ahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Ma quanno
Ma 'n' dove
??
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Il bichiere si puo vedere Mezzo pieno o Mezzo Vuoto. il Mezzo commerciale puo essere molto piu difficile a vendere di una serie 5, visto che i compratori del commerciale non sono una quantita a milioni ma molto piu ristretta . Fatto é che questi devono avere certe capacita strutturale di qualitá per il Lavoro che debbono svolgere.Daltro canto, se il servizio non ha una certa organizzazione che fa contento il cliente ci si puo dimenticare che si vende con successo. Quindi, non sono alla fine cosi incapaci in tutto di saperci fare?
Dici la Jeep forte, si certo, ma da quando?

Non sono d'accordo ... Una berlina premium è un prodotto molto più complesso da costruire e anche da vendere rispetto a un Ducato

La jeep negli USA è forte da sempre come può esserlo Mercedes in Germania ... è un'icona prima ancora che un modello
 
Sarebbe bastato abbassare l'irpef sotto i 30.000 euro e la manodopera sarebbe costata meno avviando un percorso di rilancio per tutto il mondo del lavoro.... pero' sono state prese altre strade e la situazione attuale e' assai complessa.
Purtroppo nessuno dei governi che abbiamo avuto ha avuto il coraggio di farlo !!!
Irpef che parola brutta…..poi quando leggo sui giornali( non so se sia una fesseria o politica sbagliata per attaccare i governi )che un operaio che guadagna 1500€ netti alla azienda gli Costa 3500 € cioé 2000 sono trattenute di Tasse,vorrei chiedere ai politici se il cervello cé l Hanno in testa o sotto la schiena …. Potrei capire ma sembre con disprezzo, se il costo totale per dare 1500€ all operaio alla azienda costasse 3000€ e il 50% di trattenute, ma ripeto anche questa somma del 50% la guardo con disprezzo… sempre se quello che ho letto sulla stampa sia vero….
 
Non sono d'accordo ... Una berlina premium è un prodotto molto più complesso da costruire e anche da vendere rispetto a un Ducato

La jeep negli USA è forte da sempre come può esserlo Mercedes in Germania ... è un'icona prima ancora che un modello
Vendere un prodotto che sia difficile da fare o meno , col venderlo
sono due cose diverse, se mi dici che un buon prodotto ti aiuta a Farsi vendere con piu facilitá di dó tutta la Ragione di questo mondo. Ma se tu non sai vendere per vari motivi, avrai problemi a vendere anche un buon prodotto.
La Jeep sará che in america era forte , ma mi chiedo perché la Mercedes non abbia fatto niente per scorporarla alla Chraisler, invece ha lasciato che la Fiat la facesse sua?In Italia forte lo é divendata da quando sta con Fiat in Germania ha migliorato da quando sta con Fiat come daltronte in tutta Europa, Renegade e Compass di per se si possono considerare Fiat...… adesso cé pure la Cherokee vediamo Cosa fa....
 
È appunto quello che sto dicendo Angelo ... Fiat non è mai stata capace di vendere l'alto di gamma ... Di farlo è capace eccome, basta vedere le tante buone vetture premium fatte utimamente e anche in passato ma la discontinuità con cui l'ha fatto (per mille motivi) è stato un errore madornale

Prendiamo la Thesis, vettura per certi versi fantastica (livello qualitativo) con un design a dir poco demenziale commercialmente parlando (a me piaceva salvo che il frontale) e lasciata senza seguito (e senza trazione integrale, se non ricordo male) ... Solo una dirigenza folle poteva pensare di venderla quella macchina
 
Ultima modifica:
A Dani'....
Li sordi, sempre quelli so....
Abbbbbbbassssa' l' IRPEF
??
Ahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Ma quanno
Ma 'n' dove
??
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Se fai ripartire il mondo del lavoro il pil sale e automaticamente aumentano gli introiti dello Stato, cosi' i conti possono tornare con una minore tassazione procapite.

Il famoso ceto medio che ha sempre tenuto in piedi lo Stato italiano sta cedendo proprio perche' non regge la tassazione troppo alta e la mancanza di lavoro !!!
 
Irpef che parola brutta…..poi quando leggo sui giornali( non so se sia una fesseria o politica sbagliata per attaccare i governi )che un operaio che guadagna 1500€ netti alla azienda gli Costa 3500 € cioé 2000 sono trattenute di Tasse,vorrei chiedere ai politici se il cervello cé l Hanno in testa o sotto la schiena …. Potrei capire ma sembre con disprezzo, se il costo totale per dare 1500€ all operaio alla azienda costasse 3000€ e il 50% di trattenute, ma ripeto anche questa somma del 50% la guardo con disprezzo… sempre se quello che ho letto sulla stampa sia vero….
E' tutto vero e questo e' il problema che rende il costo del lavoro troppo alto in Italia.
Mi risulta che in Germania a parita' di costo per l'azienda, il dipendente guadagna 2000 euro netti.
Fino a che c'era la lira l'Italia rimaneva competitiva svalutando la moneta, ma da quando c'e' l'euro questo non si puo' piu' fare e la Germania ne ha tratto un gran beneficio perche' ha perso la penalizzazione legata al marco che era una valuta molto forte che alzava il costo del lavoro.
 
Vendere un prodotto che sia difficile da fare o meno , col venderlo
sono due cose diverse, se mi dici che un buon prodotto ti aiuta a Farsi vendere con piu facilitá di dó tutta la Ragione di questo mondo. Ma se tu non sai vendere per vari motivi, avrai problemi a vendere anche un buon prodotto.
La Jeep sará che in america era forte , ma mi chiedo perché la Mercedes non abbia fatto niente per scorporarla alla Chraisler, invece ha lasciato che la Fiat la facesse sua?In Italia forte lo é divendata da quando sta con Fiat in Germania ha migliorato da quando sta con Fiat come daltronte in tutta Europa, Renegade e Compass di per se si possono considerare Fiat...… adesso cé pure la Cherokee vediamo Cosa fa....
Secondo me Mercedes ha lasciato la Chrysler perche' si sono resi conto che non riuscivano a realizzare quelle sinergie di gruppo che avrebbero dovuto garantire importanti benefici economici.
Che poi secondo me e' il problema che ha FCA, perche' cio' che va bene negli States non va bene da noi e viceversa. Stesso discorso fra Europa e sud America.
L'unica vera condivisione che sono riusciti a creare e' sul progetto 500X, Renegade e Compass, che vende bene in Europa ma anche negli States .
 
Finché non cominceremo ad abbattere seriamente il debito pubblico, che si mangia tutto come un buco nero, questo paese non avrà futuro ... Molto OT ma spiega anche l'alto costo del lavoro
 
Back
Alto