Giulietta nata in periodo di crisi e di suv in rapporto ha venduto più di 147....ripeto al nord ce ne sono molte e fuori dalla cerchia di "alfisti gode forse anche di una immagine migliore di 147 ai tempi. Per contro in Sicilia vedevo ancor più 147 che giulietta... Ma occhiometro vale ovvio meno dei tuoi dati.Aggiungo qualche numero per avallare le due auto di maggior successo sotto il controllo Fiat.
La 156 in 10 anni ha venduto 680.000 auto in tutta Europa (grazie anche alla molto apprezzata SW), mentre la 147 si e' fermata a 600.000.
Interessante notare che le 2 auto nascevano sul medesimo pianale (accorciato di 5 cm sulla 147).
Inserisco nel confronto anche la Giulietta, che in 8 anni ha realizzato 400.000 vendite (quindi una media di 50.000 all'anno contro le 60.000 della 147), e tutto sommato mi sembra un buon risultato, che poteva essere migliore se il prodotto avesse ricevuto qualche attenzione in piu' (ad esempio ricordo che il 1.6mjt da 120cv e' arrivato dopo un bel po' di anni, inizialmente era disponibile nella sola versione da 105cv).
Ma secondo me il successo di giulietta è anche dovuto in realtà alla mancanza di una vera "concorrenza interna" ossia di 156.. Che .ha fatto spostare alcuni che avrebbero preso una d alfa su giulietta.
Ok giulietta ha avuto la" concorrenza"di mito
Stessa auto passo diverso.... Potrebbe essere il futuro alfa con compass/renegade ricarrozzate negli studi progettazione fiat a Torino