flankker66 ha scritto:
come sapete bene dopo due touring dò segni di stanchezza. mi sono anche fatto qualche giro fuori bmw ma alla fine mi sono reso conto che la f10 è notevole. quindi circoscrivendo la scelta a touring e berlina cosa fareste?
vi prego di non considerare questi fattori:
1 spazio, la berlina mi basterebbe alla grande
2 rivendibilità ,non mi interessa
quindi ditemi cosa ne pensate valutando appeal, guidabilità, gusto personale
grazie a tutti per l'opinione :thumbup:
Questi giorni di Pasqua me la sono presa molto molto comoda, ne avevo bisogno 8)
Per cui abbi pazienza se ti rispondo solo ora.
Ho avuto modo proprio stamane di guardami dall'esterno una F10.
Grann bel pezzo.
A me (ovviamente parre del tutto soggettivo) piace davvero molto: mentre la E60 appena uscita mi ha lasciato perplesso ed appena ora mi sto abituando, la F10, dal primo momento, mi ha fatto dire d'impulso "azzo che bella!"
Considera che io non amo, in generale e da sempre, le berline.
Come guidabilità, non avendola provata, posso considerare che i Touring della serie 3 hanno 1 o 2 punti percentuale di maggior peso al retrotreno; sulle 5er, forse, dato il maggior passo e lunghezza, la differenza è minore.
Maggior peso al retrotreno significa, in positivo, maggior grip su fondi molto scivolosi (neve), ma, in negativo, maggiori inerzie nei transitori.
La E61 con assetto Msport e gomme da 19" fa sentire il suo bel culone quando la provochi: non che non stia strada, ci mancherebbe, ma lo senti. Sulla E60 lo senti molto molto meno: una via di mezzo tra coupé e station.
Quindi, come feeling di guida, mi viene da pensare che, almeno in linea teorica, la F10 andrà meglio della F11. E, dato che non abiti sulle Alpi, la neve penso sia un problema di pochi giorni (anche perché, se ben ricordo, fai spesso trasferte a Nord, ma in autostrada, non hai quindi problemi di passi dolomitici)
Poi farei altre due considerazioni pro - berlina
1) il casson wagon ce l'hanno tutti, una berlina pochi. Non sarebbe la "solita" 530d Touring
2) anche se non te ne frega nulla della rivendibilità visto che ti pari preventivamente le chiappe, non dovrebbe dispiacerti sapere che da un po' le quotazioni reali delle Bmw berlina sono superiori alle corisspondenti Touring; e che se il tuo usato è buono (quindi pochi anni - km) sono ricercate per l'export. Insomma, a fine lease potresti "inaspettatamente" ritrovarti un surplus per la successiva permuta
Mi piace molto l'idea di utilizzare il risparmio rispetto alla Touring per metterci qualche gadget "strano"
Infine, quoto belli: se uno ama guidare in un certo modo e provare certe sensazioni, uscire da Bmw è molto molto dura. Mi viene in mente un commento di Carlo Di Giusto sulla prova della C SW, ragionando tra Audi Bmw e Mb diceva più o meno, che al volante sono sottili differenze, ma che le riconosceresti ad occhi chiusi, ed è proprio lì che si gioca la scelta.
Io di Audi ho (per ora) pochissima esperienza, ma sempre più quando alterno la C del suocero alla mia apprezzo il feeling della mia vecchietta: e sono entrambe TP, con potenza molto simile, la mia casson wagon con ruotine da 16" ed assetto comfort, la C berlina con asssetto sportivo e ruote da 17".
Non oso pensare ad un confronto F10 - Classe E
Lamps