<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova serie5,touring o berlina??? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

nuova serie5,touring o berlina???

BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker ma inizialmente non volevi prenderti più tempo per il cambio? Vedo che ora pensi di non poter più nemmeno aspettare l'allestimento M.....fra te e Renexx fate a gara a chi è più in calore? :XD:

Ai professionisti del configuratore poi volevo chiedere se alla fine è confermata l'ipotesi F10 = listino E60 + 2000 Euri, come ipotizzato inizialmente, o se invece fra cazzi e mazzi il sovrapprezzo tende a crescere. Perchè qui sento volare cifre un po' pesanti. Parecchio pesanti. 70k Euro per un mi sembrano parecchio tanti anche per un 530d. Vi siete fatti una pera di optional, o è cresciuto il listino?

Mi sa anche a me che flenk è in calore, per non aspettare neanche la touring... :D
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ho "progettato una 530d futura da 66/68k........
nera,vetri oscurati,cerchi 19,sosp attive(solo quelle),cambio sportivo8m
tette apribili 8), tv, interni grigi in pelle, finiture nero lucido al posto del legno ,
allarme e non mi ricordo +
aspetto un mesetto o due,valuto se esce msport.
obbiettivo il 10% sul nuovo e rifilo anticipato del mio leasing...
sogno: il 15% sul nuovo ma questa è dura,vediamo se la crisi mi da una mano almeno in quello :!:

Hai sintetizzato alla perfezione il percorso che, personalmente, trovo ottimo. Con Msport arriveresti a 70k ? tranquilli.. mica poco però eh?? ;)
Come mai i 19" addirittura?? io li provai sulla 530d del test drive e sulle sconnessioni erano belli duretti, più dei miei 18" runflat.. spero che le sospensioni attive smorzino quella durezza. Scommetto che ci hai messo i 331.. sono i più belli.

Noto che rinunci al legno per il nero lucido, che ho tuttora sulla mia. Certo che se volessi configurare una 530d futura con gli optional che ho sulla mia (HUD, Night vision, sedili comfort+attivi, high beam, tette apribili, cambio sport, hi-fi prof) e con cerchio 19" supero i 70k ? anche abbondantemente.

Io tenterei con 15%, magari trattando per bene si può piazzare.

Francesco.

P.s. eeeeh, le tette apribili.. roba che lello non sa apprezzare.. :twisted: :D

attualmente ho il fineline antracite.il legno + bello ma rimetterlo sulla nuova sarebbe noioso.
anche io come hai visto ho rinunciato a diverse cosette.
ma non alle tette apribili :!:
lello di auto non capisce una mazza,come ho + volte detto una mia amica ha l'a3.tasche sfoderate e guide sedili in vista......
poi sul forum leggi i vari lelli che ne decantano le finiture :cry:

Ho visto eccome, hai rinunciato ad optional sul piano comfort, ma non su quello dinamico (vedi sospensioni attive, 19" e cambio step sport). Io, se andrò sulla berlina, lascierò le tette apribili, poichè non sono panoramiche come sulla mia.

Sulla a3, la colpa non è di lello, è un problema tuo caro flank.. che cavolo le hai combinato a quella tua amica in quella a3 per sfoderare le tasche e portare le guide sedili in vista?? :twisted: :twisted: :D

delle tasche mi sono accorto cercando i kleenex :lol: 8)
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ho "progettato una 530d futura da 66/68k........
nera,vetri oscurati,cerchi 19,sosp attive(solo quelle),cambio sportivo8m
tette apribili 8), tv, interni grigi in pelle, finiture nero lucido al posto del legno ,
allarme e non mi ricordo +
aspetto un mesetto o due,valuto se esce msport.
obbiettivo il 10% sul nuovo e rifilo anticipato del mio leasing...
sogno: il 15% sul nuovo ma questa è dura,vediamo se la crisi mi da una mano almeno in quello :!:

Hai sintetizzato alla perfezione il percorso che, personalmente, trovo ottimo. Con Msport arriveresti a 70k ? tranquilli.. mica poco però eh?? ;)
Come mai i 19" addirittura?? io li provai sulla 530d del test drive e sulle sconnessioni erano belli duretti, più dei miei 18" runflat.. spero che le sospensioni attive smorzino quella durezza. Scommetto che ci hai messo i 331.. sono i più belli.

Noto che rinunci al legno per il nero lucido, che ho tuttora sulla mia. Certo che se volessi configurare una 530d futura con gli optional che ho sulla mia (HUD, Night vision, sedili comfort+attivi, high beam, tette apribili, cambio sport, hi-fi prof) e con cerchio 19" supero i 70k ? anche abbondantemente.

Io tenterei con 15%, magari trattando per bene si può piazzare.

Francesco.

P.s. eeeeh, le tette apribili.. roba che lello non sa apprezzare.. :twisted: :D

la mia idea è di comprare un'auto + divertente dell'attuale.
rinuncerei ai sedili confort (2200sacchi) ed al metallizzato prendendo il nero pastello(1100) ed "investirei" il malloppo in sospensioni attive (1300),cerchi (da valutare,forse i 18 vanno bene,in quel caso 910euro) e vetri oscurati(350euro)
ke dire ,un AFFARONE :!: :!:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker ma inizialmente non volevi prenderti più tempo per il cambio? Vedo che ora pensi di non poter più nemmeno aspettare l'allestimento M.....fra te e Renexx fate a gara a chi è più in calore? :XD:

Ho vinto iooooo!!! :D
 
zeusbimba ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker ma inizialmente non volevi prenderti più tempo per il cambio? Vedo che ora pensi di non poter più nemmeno aspettare l'allestimento M.....fra te e Renexx fate a gara a chi è più in calore? :XD:

Ai professionisti del configuratore poi volevo chiedere se alla fine è confermata l'ipotesi F10 = listino E60 + 2000 Euri, come ipotizzato inizialmente, o se invece fra cazzi e mazzi il sovrapprezzo tende a crescere. Perchè qui sento volare cifre un po' pesanti. Parecchio pesanti. 70k Euro per un mi sembrano parecchio tanti anche per un 530d. Vi siete fatti una pera di optional, o è cresciuto il listino?

Mi sa anche a me che flenk è in calore, per non aspettare neanche la touring... :D

a'ragà volevo solo la vostra opinione.
il mio attualmente è un piano teorico che applicherò credo a settembre/ottobre
difficile prima perchè attualmente il 15% non me lo fanno manco morto ;)
diciamo che li stò mettendo nel mirino :!:
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker ma inizialmente non volevi prenderti più tempo per il cambio? Vedo che ora pensi di non poter più nemmeno aspettare l'allestimento M.....fra te e Renexx fate a gara a chi è più in calore? :XD:

Ho vinto iooooo!!! :D

il tuo era un furore degno di achille :!:
ma insomma io non ho letto ancora come va l'astronave ,come trovi il nuovo cambio automatico e non ho ancora letto amene cronache tipo"ho schiacciato un lello" :?
va o non va questa ixxona?
 
flankker66 ha scritto:
come sapete bene dopo due touring dò segni di stanchezza. mi sono anche fatto qualche giro fuori bmw ma alla fine mi sono reso conto che la f10 è notevole. quindi circoscrivendo la scelta a touring e berlina cosa fareste?
vi prego di non considerare questi fattori:
1 spazio, la berlina mi basterebbe alla grande
2 rivendibilità ,non mi interessa
quindi ditemi cosa ne pensate valutando appeal, guidabilità, gusto personale
grazie a tutti per l'opinione :thumbup:
Questi giorni di Pasqua me la sono presa molto molto comoda, ne avevo bisogno 8)
Per cui abbi pazienza se ti rispondo solo ora.

Ho avuto modo proprio stamane di guardami dall'esterno una F10.
Grann bel pezzo.
A me (ovviamente parre del tutto soggettivo) piace davvero molto: mentre la E60 appena uscita mi ha lasciato perplesso ed appena ora mi sto abituando, la F10, dal primo momento, mi ha fatto dire d'impulso "azzo che bella!"
Considera che io non amo, in generale e da sempre, le berline.
Come guidabilità, non avendola provata, posso considerare che i Touring della serie 3 hanno 1 o 2 punti percentuale di maggior peso al retrotreno; sulle 5er, forse, dato il maggior passo e lunghezza, la differenza è minore.
Maggior peso al retrotreno significa, in positivo, maggior grip su fondi molto scivolosi (neve), ma, in negativo, maggiori inerzie nei transitori.
La E61 con assetto Msport e gomme da 19" fa sentire il suo bel culone quando la provochi: non che non stia strada, ci mancherebbe, ma lo senti. Sulla E60 lo senti molto molto meno: una via di mezzo tra coupé e station.
Quindi, come feeling di guida, mi viene da pensare che, almeno in linea teorica, la F10 andrà meglio della F11. E, dato che non abiti sulle Alpi, la neve penso sia un problema di pochi giorni (anche perché, se ben ricordo, fai spesso trasferte a Nord, ma in autostrada, non hai quindi problemi di passi dolomitici)

Poi farei altre due considerazioni pro - berlina
1) il casson wagon ce l'hanno tutti, una berlina pochi. Non sarebbe la "solita" 530d Touring
2) anche se non te ne frega nulla della rivendibilità visto che ti pari preventivamente le chiappe, non dovrebbe dispiacerti sapere che da un po' le quotazioni reali delle Bmw berlina sono superiori alle corisspondenti Touring; e che se il tuo usato è buono (quindi pochi anni - km) sono ricercate per l'export. Insomma, a fine lease potresti "inaspettatamente" ritrovarti un surplus per la successiva permuta

Mi piace molto l'idea di utilizzare il risparmio rispetto alla Touring per metterci qualche gadget "strano"

Infine, quoto belli: se uno ama guidare in un certo modo e provare certe sensazioni, uscire da Bmw è molto molto dura. Mi viene in mente un commento di Carlo Di Giusto sulla prova della C SW, ragionando tra Audi Bmw e Mb diceva più o meno, che al volante sono sottili differenze, ma che le riconosceresti ad occhi chiusi, ed è proprio lì che si gioca la scelta.
Io di Audi ho (per ora) pochissima esperienza, ma sempre più quando alterno la C del suocero alla mia apprezzo il feeling della mia vecchietta: e sono entrambe TP, con potenza molto simile, la mia casson wagon con ruotine da 16" ed assetto comfort, la C berlina con asssetto sportivo e ruote da 17".
Non oso pensare ad un confronto F10 - Classe E

Lamps
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker ma inizialmente non volevi prenderti più tempo per il cambio? Vedo che ora pensi di non poter più nemmeno aspettare l'allestimento M.....fra te e Renexx fate a gara a chi è più in calore? :XD:

Ho vinto iooooo!!! :D

il tuo era un furore degno di achille :!:
ma insomma io non ho letto ancora come va l'astronave ,come trovi il nuovo cambio automatico e non ho ancora letto amene cronache tipo"ho schiacciato un lello" :?
va o non va questa ixxona?

C'è stato il ponte di Pasqua, ho lavorato, e quel poco che ho usato il nuovo vagone mi sono trovato in città e in mezzo al traffico... :cry:
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker ma inizialmente non volevi prenderti più tempo per il cambio? Vedo che ora pensi di non poter più nemmeno aspettare l'allestimento M.....fra te e Renexx fate a gara a chi è più in calore? :XD:

Ho vinto iooooo!!! :D

il tuo era un furore degno di achille :!:
ma insomma io non ho letto ancora come va l'astronave ,come trovi il nuovo cambio automatico e non ho ancora letto amene cronache tipo"ho schiacciato un lello" :?
va o non va questa ixxona?

C'è stato il ponte di Pasqua, ho lavorato, e quel poco che ho usato il nuovo vagone mi sono trovato in città e in mezzo al traffico... :cry:

aahhhh,cavalli sprekati :!: :!:
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker ma inizialmente non volevi prenderti più tempo per il cambio? Vedo che ora pensi di non poter più nemmeno aspettare l'allestimento M.....fra te e Renexx fate a gara a chi è più in calore? :XD:

Ho vinto iooooo!!! :D

il tuo era un furore degno di achille :!:
ma insomma io non ho letto ancora come va l'astronave ,come trovi il nuovo cambio automatico e non ho ancora letto amene cronache tipo"ho schiacciato un lello" :?
va o non va questa ixxona?

C'è stato il ponte di Pasqua, ho lavorato, e quel poco che ho usato il nuovo vagone mi sono trovato in città e in mezzo al traffico... :cry:

aahhhh,cavalli sprekati :!: :!:

E 7,2 km/l, da cdb. :cry:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
E 7,2 km/l, da cdb. :cry:
:shock: Porka puttana!! ( scusa il latino )
X3 2.0d con steptronic, percorso cittadino, da cdb 11,5 litri / 100 km (8,7 km con un litro): non mi pare si possa lamentare

P.S. il cambio automatico in città aumenta i consumi (espressi in litri/100km) di un buon 20%, a volte anche più
 
|Mauro65| ha scritto:
Mi viene in mente un commento di Carlo Di Giusto sulla prova della C SW, ragionando tra Audi Bmw e Mb diceva più o meno, che al volante sono sottili differenze, ma che le riconosceresti ad occhi chiusi, ed è proprio lì che si gioca la scelta.
Io di Audi ho (per ora) pochissima esperienza, ma sempre più quando alterno la C del suocero alla mia apprezzo il feeling della mia vecchietta: e sono entrambe TP, con potenza molto simile, la mia casson wagon con ruotine da 16" ed assetto comfort, la C berlina con asssetto sportivo e ruote da 17".
Non oso pensare ad un confronto F10 - Classe E

Lamps

Nulla da obiettare, tranne che l'unica Classe C con assetto sportivo e la Avantgarde AMG, mentre la Avantgarde che guidi tu no.
La Avantgarde ha solo i cerchi da 17, ma lo stesso assetto della Classic e della Elegance.
La Avantgarde AMG invece ha di serie assetto sportivo ribassato con pacchetto dinamico (sospensioni attive con funzione confort/sport, assetto ribassato di 15mm, rapporto sterzo più diretto, volante a tre razze) , dischi freni forati e servosterzo parametrico.
La Avantgarde AMG è la più simile ad una BMW.
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
E 7,2 km/l, da cdb. :cry:
:shock: Porka puttana!! ( scusa il latino )
X3 2.0d con steptronic, percorso cittadino, da cdb 11,5 litri / 100 km (8,7 km con un litro): non mi pare si possa lamentare

P.S. il cambio automatico in città aumenta i consumi (espressi in litri/100km) di un buon 20%, a volte anche più

vero ma il che ho un piede di granito 530d touring automatico 40%abbondante uso cittadino faccio 10.5 km/lt.
non scherzo dicendo che guidando da buon padre di famiglia farei 12km/lt e forse di+.
non mi mettto a fare misurazioni da f1 ma la mia 530d precedente(non eff dyn e 218cv) consumava di +.
diverse volte l'anno io faccio un giro preciso che parte da firenze arriva zona milano nord/est prosegue fino a como sud e torno a firenze passando dal lato ovest di milano.
con la precedente 530d arrivavo abbondantemente in riserva.
con l'attuale non ancora in riserva.
a titolo di paragone l'a6 del mio vecchio socio(che forse aveva anche il serbatoio+grande) se non riforniva sugli appennini restava a secco.
 
Back
Alto