Fancar_ ha scritto:Non è che voglio fare polemica, ma io alla tua età se non avessi problemi di baule per esigenze lavorative guarderei a tutte altre auto.
Quando si è giovani è bello avere l'auto anche un pò ignorante.
Per il pesi ben distribuiti, il motore longitudinale ecc ecc c'è tempo, soprattutto se uno l'auto la cambia ogni 3/4/5 anni!
Altrimenti poi vengono a mancare gli stimoli.
Ecco che allora io a 23 anni se avessi buona disponibilità economica andrei pazzo per la Scirocco 2.0 TSI o R, oppure per la Golf GTI bianca full optionals con cerchi Detroit,la Golf R oppure l'S3 ( adesso è un pò vecchiotta), oppure la BMW 130i M sport.
Non mi dire che queste sono macchinette che i comuni ventenni si possono permettere!
E aveceli sempre vent'anni!
Serie 3 coupè ed A5 vanno bene dai 30 in su.... :twisted:
Sei passato dall'Ypsilon alla serie 5 Touring saltandoti 2 passaggi.
Secondo me un giorno ti pentirai e ti comprerai una bella e sfiziosa segmento C sportiva :twisted:che ti farà sentire più giovane!
Macchè polemica.. non la leggo affatto in questo senso.
Comunque hai detto niente, sono tutte auto che viaggiano sui 40.000? e oltre, sicuramente non alla portata della maggior parte dei 20enni o poco più. Daltronde la maggior parte dei miei amici hanno auto "normali"; per dirti.. quelli che sono venuti con me ad Amalfi hanno uno la Bravo 1.6mjet e l'altro la CLK 220cdi coupè presa usata con qualche sacrificio, ma ha un buon lavoro ed un buono stipendio (lavora alla Agusta elicotteri), e di certo non le cambiano ogni 3/5 anni.
Sicuramente, però, le auto che citi hanno un value for money inferiore rispetto ad una 335i, che touring Futura viene si e no 10.000? in più.. a quel punto uno che può spenderne 40.000? per comprare e gestire una Golf R, se è un minimo intelligente e visto che può, ne spende 50.000? su una 335i, ma anche coupè, non ti pare??
Personalmente se non avessi esigenze di spazio e potessi permettermelo, io andrei su quest'ultima piuttosto che su una GTI, S3 o similari.. non mi attirano. Un coupè come A5 o 3er lo vedo più sfruttabile, più elegante, più prestante, più comodo, ugualmente sportivo e dinamico, più tutto insomma. Il problema è che queste esigenze, ora come ora, ce le ho.. sia di spazio, sia di comodità.
Tuttora ho necessità di un'auto con la quale bermi 600km d'un fiato e scendere senza la schiena a pezzi o frastornato. Questo senza contare l'aspetto economico a fronte delle spese di gestione rispetto ai km che percorro. Tu mi dirai: hai la carrera e ti spaventi dei consumi della GTI?? affatto.. ma sarebbe stupido oltre che antieconomico non approfittare del vantaggio economico del gasolio a fronte di 50.000km annui circa.
Personalmente riconosco che, per cause di forza maggiore, ho dovuto saltare alcuni segmenti di solito gettonati alla mia età, ma non credo affatto che me ne pentirò. Daltronde anche Tourillo, ad esempio, guida un'auto non proprio da 20enne.. quindi non standardizziamo il 20enne che deve avere obbligatoriamente la GTI o la media tamarra.. anche perchè queste generalizzazioni un pò mi stanno strette e antipatiche. La giovinezza, anche più avanti, penso si denoti da altre caratteristiche che poco e nulla c'entrano con l'auto.
Francesco.