<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova piattaforma per le future Alfa Romeo TP | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova piattaforma per le future Alfa Romeo TP

Farei solo una cosa nell'immediato. Un bel SUV compatto a trazione anteriore e 4WD stile Hyundai IX-35 da non vendere in Europa. Nel mentre costruirei le basi per la nuova gamma a trazione posteriore di segmento D ed E da esportare in tutto il mondo.

Un SUV compatto marchiato Alfa Romeo con trilobo e cometa farebbe sfraceli. Prezzi tra i 25 mila ed i 35 mila ?. Cosa aspettano ancora a farlo?

In questo particolare momento noto che a molti sta tornando la voglia di comprare italiano anche per un discorso di simpatia. Mancano però i prodotti. Le uniche auto adatte a svolgere un ruolo di rappresentanza sono la Giulietta e la Freemont. Ecco perché ci vorrebbe un SUV come dicevo prima. Oggi la spesa per auto di rappresentanza si è spostata sul target dei 30.000 ?.
 
Dite quel che volete, ma la 4C sta dando un bel contributo d'immagine al marchio. Se solo ci fosse almeno un terzo prodotto di massa in gamma...... :(
 
Da quello che so il pianale sarà per Alfa, e si ispirereranno moltissimo agli schemi Bmw.

So anche che sono ancora in alto mare, non c'è nulla di pronto e di definifinitivo, stanno vagliando varie ipotesi e il quadro non è molto chiaro, tanto che avevo capito cose clamorose che per perfortuna non ho rivelato nel forum perchè per quanto suggestive non erano veritiere.

La cosa che fa riflettere è quanto i piani e gli obiettivi cambino di volta in volta, quante Alfa ha detto di aver pronte nel suo frigorifero Marchionne, l'Alfa che diventa ora generilista e ora premium, la Giulia che è prima Ta poi Tp.

Qui solo un fatto è chiaro la Giulia di cui si sta costruendo il pianale è in ritatdo colossale, e di ripensamento in ripensamento probabilmente uscirà quando le auto saranno tutte elettriche, avranno un'autonomia incredibile e si potranno ricaricare in 5 minuti.

E' anche inquientante come gli stessi proprietari del marchio non abbiano una strategia di lungo temine e non abbiano idea di che identità dare all'Alfa.

Comunque il fatto positivo è che stanno lavorando ad un pianle tp, sembra che ci credano.

Nel frattempo il vuoto.
 
HenryChinaski ha scritto:
e di ripensamento in ripensamento probabilmente uscirà quando le auto saranno tutte elettriche, avranno un'autonomia incredibile e si potranno ricaricare in 5 minuti.

Bravo! Ho pensato la stessa cosa pure io!
 
Fancar_ ha scritto:
Dite quel che volete, ma la 4C sta dando un bel contributo d'immagine al marchio. Se solo ci fosse almeno un terzo prodotto di massa in gamma...... :(
convengo perfettamente e quoto anche quello che dicevi sopra in merito ad un suv compatto
 
Concordo con tutti che il suv é la mancanza piú scellerata ( la mancanza della 169, con i costi di progettazione del progetto originale, é piú spiegabile ).

E considerando che la vettura é giá pronta e disponibile, per me é proprio questa la dimostrazione che al momento non c'é l'intenzione di puntare su Alfa. Nemmeno a costo zero.
 
Suv... insomma, beh non so. Forse farebbe bene ai conti di Fiat, ma io preferirei vedere prima la Spider che un suv.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quindi, se non capisco male, anche tu accrediti l'ipotesi del bluff.

Direi mezzo bluff. Che ci sia un team, qualcuno, che sulla carta o meglio dovrei dire in qualche file digitale valuta il progetto di un pianale tp da mettere in comune tra Maserati, Dodge, Chrysler, Alfa Romeo è quasi scontato. Magari esistono già disegni e simulazioni di tale progetto, ma da questo ad avere un prodotto finito ce ne passa. Dubito anche che esistano prototipi con quel che costa la prototipazione, più facile che esistano prototipi virtuali fatti di tanti bei bit. Ripeto, secondo me fino a che non sapranno quale somma, ingente, dovranno sborsare per concludere la scalata a Chrysler la vedo dura che si avventurino in progetti costosi.

Nota, non ho fonti né soffiate, parlo di buonsenso spiccio.
 
HenryChinaski ha scritto:
Da quello che so il pianale sarà per Alfa, e si ispirereranno moltissimo agli schemi Bmw.

So anche che sono ancora in alto mare, non c'è nulla di pronto e di definifinitivo, stanno vagliando varie ipotesi e il quadro non è molto chiaro, tanto che avevo capito cose clamorose che per perfortuna non ho rivelato nel forum perchè per quanto suggestive non erano veritiere.

La cosa che fa riflettere è quanto i piani e gli obiettivi cambino di volta in volta, quante Alfa ha detto di aver pronte nel suo frigorifero Marchionne, l'Alfa che diventa ora generilista e ora premium, la Giulia che è prima Ta poi Tp.

Qui solo un fatto è chiaro la Giulia di cui si sta costruendo il pianale è in ritatdo colossale, e di ripensamento in ripensamento probabilmente uscirà quando le auto saranno tutte elettriche, avranno un'autonomia incredibile e si potranno ricaricare in 5 minuti.

E' anche inquientante come gli stessi proprietari del marchio non abbiano una strategia di lungo temine e non abbiano idea di che identità dare all'Alfa.

Comunque il fatto positivo è che stanno lavorando ad un pianle tp, sembra che ci credano.

Nel frattempo il vuoto.

Secondo me, solite notizie buttate lì per far parlare. Di fatto sviluppare da soli un pianale del genere è impossibile. L'unica strada per avere in tempi umani una berlina medio grande a tp,è quella di ripercorrere quanto fatto con MX5: quindi con le solite che conosciamo. Se, poi, vi è una collaborazione con Tata Jaguar Land, allora i tempi si allungano. Una cosa è sicura nell'intero Gruppo FGA manca una berlina media che sia Alfa, Fiat o Lancia. Di fatto, al solito, l'ipotesi più plausibile resta sempre un rimarchio di prodotto made in USA.
 
BufaloBic ha scritto:
http://www.auto.it/2013/11/04/alfa-romeo-nel-2015-la-giulia-a-trazione-posteriore-troppo-tardi/16222/

Ancora si mescolano le carte, tra 300c che è un'ammiraglia, Giulia che una volta è media, un'altra semi-ammiraglia: dimostrazione, ulteriore, che c'è ben poco di concreto....
 
alexmed ha scritto:
Suv... insomma, beh non so. Forse farebbe bene ai conti di Fiat, ma io preferirei vedere prima la Spider che un suv.

lo Spider, assieme al Coupé, sono la massima essenza dell'Alfa Romeo.
D'accordo, ma visti i tempi e vista l'aria che tira, ritengo che sia urgente fare un SUV,
volenti o non volenti, i SUV vendono!
 
Quindi, a conti fatti, stiamo parlando solo di un "abbozzo", di qualcosa di molto "etereo" e forse, in realtà, pure poco probabile...

Speriamo non sia così
 
In tutti gli articoli dedicati al nuovo telaio tp parlano di qualcosa di più di una semplice bozza. E mi sembra scritto chiaro che sarà una piattaforma modulare che servirà per modelli di fascia D e F, per intenderci la sostituita della 159 e la nuova ammiraglia. Non vedo perché già ci si lamenti delle dimensioni o del peso..aspettiamo almeno informazioni più concrete..e intanto speriamo che il sogno si tramuti in realtà, così com'è avvenuto con la 4c. Saluti
 
Back
Alto