alexmed ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Il progetto probabilmente c'è... ma secondo me avete sbagliato a leggere il marchio.
Tu dimentichi che non hanno ancora il 100% di Chrysler.
Non sono sicuro di capire cosa intendi...
alexmed ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Il progetto probabilmente c'è... ma secondo me avete sbagliato a leggere il marchio.
Tu dimentichi che non hanno ancora il 100% di Chrysler.
Si è sempre detto che l'appeal del marchio Alfa sia ancora fortissimo, nonostante da una trentina d'anni non si veda un'Alfa fatta con i dovuti crismi.BelliCapelli3 ha scritto:...
Ora se questa data é buona - diamola per buona - é un tempo relativamente breve per il progetto, ma giá troppo lungo per Alfa, che sta giá con la prua sott'acqua, e non ci metterá certo altri due anni ( slittabili ) per finire di colare a picco. Quindi, per quanto a Modena facciano frullare i cacciaviti a 2000, il prodotto non uscirà mai in tempo per le impellenze del marchio Alfa.
...
quadrif ha scritto:Si è sempre detto che l'appeal del marchio Alfa sia ancora fortissimo, nonostante da una trentina d'anni non si veda un'Alfa fatta con i dovuti crismi.BelliCapelli3 ha scritto:...
Ora se questa data é buona - diamola per buona - é un tempo relativamente breve per il progetto, ma giá troppo lungo per Alfa, che sta giá con la prua sott'acqua, e non ci metterá certo altri due anni ( slittabili ) per finire di colare a picco. Quindi, per quanto a Modena facciano frullare i cacciaviti a 2000, il prodotto non uscirà mai in tempo per le impellenze del marchio Alfa.
...
A questo punto non credo che l'attesa che ci separa da questa futuribile ed auspicabile svolta possa risutare letale, se non lo è stata nemmeno l'attesa...del nulla.
La MIni è rimasta in naftalina per non so quanti anni, ma quando ha ripreso a produrre, grazie a Bmw, delle auto nel solco della propria tradizione, il pubblico non le ha voltato le spalle solo perchè era trascorso troppo tempo.
L'importante per Alfa è che alle buone intenzioni, seguano le buone azioni.
quadrif ha scritto:Si è sempre detto che l'appeal del marchio Alfa sia ancora fortissimo, nonostante da una trentina d'anni non si veda un'Alfa fatta con i dovuti crismi.
A questo punto non credo che l'attesa che ci separa da questa futuribile ed auspicabile svolta possa risutare letale, se non lo è stata nemmeno l'attesa...del nulla.
La MIni è rimasta in naftalina per non so quanti anni, ma quando ha ripreso a produrre, grazie a Bmw, delle auto nel solco della propria tradizione, il pubblico non le ha voltato le spalle solo perchè era trascorso troppo tempo.
L'importante per Alfa è che alle buone intenzioni, seguano le buone azioni.
Sono passati quarant'anni e la qualità è cresciuta in ogni prodotto.vecchioAlfista ha scritto:La Mini attuale ha aperto una realtà nuova, di fatto non paragonabile alla precedente esperienza, ne come immagine (che ora è molto "BMW"), ne come prodotto.
...
E' vero, il progetto potrebbe celare una Maserati, ma allora perchè spacciarla alla stampa per un'Alfa?BelliCapelli3 ha scritto:Quindi tu dici che Alfa nel frattempo potrebbe anche chiudere. Può darsi. Ammesso che la tesi sia sostenibile, e che non ci sia più alcuna urgenza, questo tuttavia non spiega come mai si annuncia l'inizio lavori per un progetto che parte dal foglio bianco, che quindi costerebbe ulteriori centinaia di milioni, ma non si fanno uscire altri due prodotti che sarebbero già pronti, su cui i soldi sono stati già spesi. Urgenza o non urgenza, non è logico.
Se poi vogliamo passare all'analisi del tuo esempio Mini ( ma sono peli nell'uovo eh ) eccepisco che quella aveva chiuso secoli prima, e riapriva con un nuovo proprietario. Non esattamente comparabile con Alfa che, in ipotesi, dovrebbe pagare lo smacco ( leggi sputtanamento d'immagine ) di riaprire con lo stesso proprietario che poco prima l'ha fatta chiudere con disonore.
Comunque esco più allo scoperto: la nuova vettura per me non è un'Alfa. E' una Maserati. E non mi pare un caso che l'annuncio segua a breve giro di posta gli ottimi risultati degli ultimi prodotti: Maserati si vende, ormai è dato consolidato. Alfa boh.
E aggiungo: mi parrebbe anche un'ottima mossa.
Quoto in pieno, in fondo il marchio Maserati è stato risollevato appena 15 anni orsono, dopo una fase travagliatissima che toccò il suo punto di non ritorno con la saga della "Biturbo" che causò anche l'onta del ritiro dal ricco mercato statunitense. Io sono convinto che se per Alfa riescono a costruire una gamma coerente con lo spirito del marchio e fortemente caratterizzata rispetto alla concorrenza possono riuscire a ricavarsi una fetta di mercato profittevole.quadrif ha scritto:Maserati è un'altro di quei marchi, per ricollegarmi a quanto detto sopra, che è sopravvissuto ad uno stato più che comatoso e non ha perso smalto. E' bastato rilanciarlo facendo "delle Maserati", così come si auspica verranno fatte "delle Alfa", la quale non è stata chiusa, ma tenuta artificialmente in vita attraverso MIto e Giulietta. Vedremo se la terapia intensiva che ci viene prefigurata sarà quella giusta...
quadrif ha scritto:E' vero, il progetto potrebbe celare una Maserati, ma allora perchè spacciarla alla stampa per un'Alfa?
Maserati è un'altro di quei marchi, per ricollegarmi a quanto detto sopra, che è sopravvissuto ad uno stato più che comatoso e non ha perso smalto. E' bastato rilanciarlo facendo "delle Maserati", così come si auspica verranno fatte "delle Alfa", la quale non è stata chiusa, ma tenuta artificialmente in vita attraverso MIto e Giulietta. Vedremo se la terapia intensiva che ci viene prefigurata sarà quella giusta...
quadrif ha scritto:Anche noi automobilisti dobbiamo decidere cosa vogliamo. Le Alfa attuali vengono considerate troppo scialbe, per cui si richiede un prodotto più originale, emozionale, perché se la mettiamo sul piano della razionalità, una berlina tedesca rischia di vincere a mani basse.
Viceversa, Se viene proposto un prodotto particolare, che tende verso una nicchia, si obietta che si tratta di auto "per pochi" e l'utente normale deve rivolgersi altrove.
Ciò che dici è vero e si può persino inasprire il concetto, considerando che la stessa mano che ha affossato Alfa ha affossato anche sè stessa, al punto da essere stata, nel 2004, ad un passo dal chiudere i battenti.BelliCapelli3 ha scritto:quadrif ha scritto:E' vero, il progetto potrebbe celare una Maserati, ma allora perchè spacciarla alla stampa per un'Alfa?
Maserati è un'altro di quei marchi, per ricollegarmi a quanto detto sopra, che è sopravvissuto ad uno stato più che comatoso e non ha perso smalto. E' bastato rilanciarlo facendo "delle Maserati", così come si auspica verranno fatte "delle Alfa", la quale non è stata chiusa, ma tenuta artificialmente in vita attraverso MIto e Giulietta. Vedremo se la terapia intensiva che ci viene prefigurata sarà quella giusta...
Anche su Maserati hai ragione, ma si ricade nel discorso Mini: la mano che l'ha riesumata e portata al successo non era la stessa che l'aveva affossata.
quadrif ha scritto:E' vero, il progetto potrebbe celare una Maserati, ma allora perchè spacciarla alla stampa per un'Alfa?BelliCapelli3 ha scritto:Quindi tu dici che Alfa nel frattempo potrebbe anche chiudere. Può darsi. Ammesso che la tesi sia sostenibile, e che non ci sia più alcuna urgenza, questo tuttavia non spiega come mai si annuncia l'inizio lavori per un progetto che parte dal foglio bianco, che quindi costerebbe ulteriori centinaia di milioni, ma non si fanno uscire altri due prodotti che sarebbero già pronti, su cui i soldi sono stati già spesi. Urgenza o non urgenza, non è logico.
Se poi vogliamo passare all'analisi del tuo esempio Mini ( ma sono peli nell'uovo eh ) eccepisco che quella aveva chiuso secoli prima, e riapriva con un nuovo proprietario. Non esattamente comparabile con Alfa che, in ipotesi, dovrebbe pagare lo smacco ( leggi sputtanamento d'immagine ) di riaprire con lo stesso proprietario che poco prima l'ha fatta chiudere con disonore.
Comunque esco più allo scoperto: la nuova vettura per me non è un'Alfa. E' una Maserati. E non mi pare un caso che l'annuncio segua a breve giro di posta gli ottimi risultati degli ultimi prodotti: Maserati si vende, ormai è dato consolidato. Alfa boh.
E aggiungo: mi parrebbe anche un'ottima mossa.
Maserati è un'altro di quei marchi, per ricollegarmi a quanto detto sopra, che è sopravvissuto ad uno stato più che comatoso e non ha perso smalto. E' bastato rilanciarlo facendo "delle Maserati", così come si auspica verranno fatte "delle Alfa", la quale non è stata chiusa, ma tenuta artificialmente in vita attraverso MIto e Giulietta. Vedremo se la terapia intensiva che ci viene prefigurata sarà quella giusta...
BelliCapelli3 ha scritto:alexmed ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Il progetto probabilmente c'è... ma secondo me avete sbagliato a leggere il marchio.
Tu dimentichi che non hanno ancora il 100% di Chrysler.
Non sono sicuro di capire cosa intendi...
AKA_Zinzanbr - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa