HenryChinaski ha scritto:
Da quello che so il pianale sarà per Alfa, e si ispirereranno moltissimo agli schemi Bmw.
So anche che sono ancora in alto mare, non c'è nulla di pronto e di definifinitivo, stanno vagliando varie ipotesi e il quadro non è molto chiaro, tanto che avevo capito cose clamorose che per perfortuna non ho rivelato nel forum perchè per quanto suggestive non erano veritiere.
La cosa che fa riflettere è quanto i piani e gli obiettivi cambino di volta in volta, quante Alfa ha detto di aver pronte nel suo frigorifero Marchionne, l'Alfa che diventa ora generilista e ora premium, la Giulia che è prima Ta poi Tp.
Qui solo un fatto è chiaro la Giulia di cui si sta costruendo il pianale è in ritatdo colossale, e di ripensamento in ripensamento probabilmente uscirà quando le auto saranno tutte elettriche, avranno un'autonomia incredibile e si potranno ricaricare in 5 minuti.
E' anche inquientante come gli stessi proprietari del marchio non abbiano una strategia di lungo temine e non abbiano idea di che identità dare all'Alfa.
Comunque il fatto positivo è che stanno lavorando ad un pianle tp, sembra che ci credano.
Nel frattempo il vuoto.
Vero è che negli ultimi anni spesso Marchionne ha cambiato idea e fatto balenare modelli e schemi di organizzazione che poi , anche a distanza di tempo breve , sono ritornati magicamente nel suo cilindro con la stessa velocità e disinvoltura con le quali ne erano usciti.
Come dici giustamente nella tua brillante disanima , prima la giulia ta , poi la giulia tp , talvolta Alfa Romeo generalista , rivestitrice di Fiat un po' più performanti , ora tassello importante della strategia premium , la quale dovrebbe discendere dall'empireo Ferrari alle alte vette Maserati e di qui per lignaggio diretto alle vetture del Biscione . Quest'ultime sarebbero progettate ad hoc per essere premium , con TP e qualità adatte a fronteggiare la triade tedesca e i nuovi competitor del levante nella conquista del mercato globale dei nuovi e antichi benestanti .
Infatti sulle prime , leggendo questo intrigante thread , mi è venuto spontaneo pensare alle solite boutade del Nostro , al quale comunque va dato atto se non altro di aver pensato e portato avanti l'acquisizione di Chrysler , ancora di salvezza dell'italiana Fiat . Ora invece di concreto mi pare di capire , dalla quasi unanimità dei vostri giudizi , che questo pianale Giulia , da condividere con altri marchi e segmenti del gruppo , sia effettivamente almeno in progetto.
La cosa che preoccupa chi ha a cuore ciò che resta dell'industria italiana , oltre agli appassionati di auto e di conseguenza estimatori dell'Alfa Romeo , sono i tempi di realizzazione . Già la 169 è in ritardo e rischia di essere partorita già attempata e pure la Giulia , che fa gola a tutti gli italiani amanti delle berline sportiveggianti me compreso , potrebbe arrivare come giustamente dici , quando quest'ultime potrebbero assomigliare tutte alla Lexus Is , vale a dire ibride , ma potenti e performanti .
Mi ricordo sempre - ero un ragazzino - quando venne presentate l' Alfa 6 , detta Alfona che pur avendo sotto il cofano l'ottimo 6V denominato Busso , ci fece l'impressione , oltrechè di un Alfetta passata allo specchio deformante dei baracconi , di un'auto conservata in naftalina dal decennio precedente...