<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

Ma perchè non ve ne andate tutti a vivere in Polonia, invece di restare qua ad ammorbare l'aria e a gravare sulle spalle di chi lavora e paga le tasse in Italia?

Vedrete che un posto da lavavetri lo troverete senz'altro in qualche incrocio di Varsavia.

E non preocupatevi se non sapete lavarli, vi insegneranno loro, che hanno fatto 10 anni e piu' di pratica da queste parti.
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Ad Arese, prima di chiuderlo, venivano fabbricate le GTV e le Spider, che erano dei CESSI di macchine.
Evidentemente per via della manodopera incapace. Sei d'accordo?

Perchè cessi? Non mi sembra proprio...
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Ma perchè non ve ne andate tutti a vivere in Polonia, invece di restare qua ad ammorbare l'aria e a gravare sulle spalle di chi lavora e paga le tasse in Italia?

Vedrete che un posto da lavavetri lo troverete senz'altro in qualche incrocio di Varsavia.

E non preocupatevi se non sapete lavarli, vi insegneranno loro, che hanno fatto 10 anni e piu' di pratica da queste parti.

E questo ''sano'' esempio di tolleranza cosa c'entra con il discorso??
 
La Stilo e la Brava non erano dei cessi,chi dice il contrario e' un incompetente,stesso discorso vale per la GTV/Spider...il problema di Pomigliano,e' che la stragrande maggioranza che ci lavorava,invece di fare il proprio compito,preferiva farsi i comodi propri spalleggiati dai sindacati compiacenti...altro che scuse!!!se non fosse stato cosi tutta la produzione Alfa non veniva trasferita altrove,visto che anche i trasferimenti di produzione hanno un costo non indifferente,quindi la situazione deve essere assai grave e non piu' recuperabile,nonostante il tentativo Fiat di aggiornare e riqualificare lo stabilimento dell' anno scorso...
 
Ieri sera sono sceso dalla mia MITO e ho guidato una Audi A3 sportback 2.0 tdi attraction,scherzetto da circa 30000euro,sinceramente mi tengo la MITO,l'audi è sicuramente più silenziosa,più comoda,incredibilmente meno secca sullo sconnesso,sterzo più lineare,quasi una sensazione di agilità e leggerezza,molta più visibilità,un bagagliaio molto più capiente(non solo questione di lunghezza ma vano regolare e ingombro ridottissimo dei duomi ammortizatori e vano ruota)motore più fluido e regolare,ma poi arrivano i lati negativi:con quello che costa ha una plancia tristissima forse più minimalista delle bmw comunque meno ricca delle alfa,non ha di serie:sensori di parcheggio,fendinebbia,luci dietro le alette parasole,volante in pelle,computer di bordo,hill holder,presa usb,vivavoce bluethoot,non ti danno neanche 6altoparlanti ma solo 4..e voi direte che anche la MITo non ha di serie tutte queste cose e che sono due categorie diverse,si è vero ma con 23000euro ho sulla mia tutti questi optional,navigando nel configuratore Audi,un'A3 accessoriata con queste cose viene più di 35000euro..basterebbe non fare le solite figure su certi dettagli per non avere assolutamente niente da invidiare ai tedeschi!Speriamo in bene per la 149..ciaooo
 
alfalele ha scritto:
Ieri sera sono sceso dalla mia MITO e ho guidato una Audi A3 sportback 2.0 tdi attraction,scherzetto da circa 30000euro,sinceramente mi tengo la MITO,l'audi è sicuramente più silenziosa,più comoda,incredibilmente meno secca sullo sconnesso,sterzo più lineare,quasi una sensazione di agilità e leggerezza,molta più visibilità,un bagagliaio molto più capiente(non solo questione di lunghezza ma vano regolare e ingombro ridottissimo dei duomi ammortizatori e vano ruota)motore più fluido e regolare,ma poi arrivano i lati negativi:con quello che costa ha una plancia tristissima forse più minimalista delle bmw comunque meno ricca delle alfa,non ha di serie:sensori di parcheggio,fendinebbia,luci dietro le alette parasole,volante in pelle,computer di bordo,hill holder,presa usb,vivavoce bluethoot,non ti danno neanche 6altoparlanti ma solo 4..e voi direte che anche la MITo non ha di serie tutte queste cose e che sono due categorie diverse,si è vero ma con 23000euro ho sulla mia tutti questi optional,navigando nel configuratore Audi,un'A3 accessoriata con queste cose viene più di 35000euro..basterebbe non fare le solite figure su certi dettagli per non avere assolutamente niente da invidiare ai tedeschi!Speriamo in bene per la 149..ciaooo
Che le Audi siano care non lo scopriamo mica oggi.
Una Focus offre più o meno le stesse cose di una Mi.To ad un prezzo inferiore.
Se permetti i confronti vanno fatti tra vetture dello stesso segmento ....... c'è da attendere l'uscita della 149 oppure che l'Audi scenda con un suo modello nel segmento della Mi.To.

Cordialità
 
Le auto si valutano guidandole.
Punto.
Il resto, e' bar sport. E questo thread e' 23 pagine di bar sport.
Peraltro, con molti interventi di tifosetti, pochi interventi di "Nuova Razza Alfa" (quella che accetta la TA e guarda come prima cosa la qualita' delle plastiche e se le sospensioni sono McPirlon o Multipirl) e POCHISSIMI post della VECCHIA razza Alfa, quella che saliva sull'auto e doveva andare come dicevano loro, se no si trovava un meccanico di quelli con il grasso anche in testa, il tornio e la fresa in officina (non uno di quelli che san sostituire una parte guasta col pezzo di ricambio originale, e non san nemmeno come si rifiletta un foro spanato) e la faceva andare come dicevi tu.
Altro che balle.
Le Alfa le han prese in giro per il ponte posteriore da sempre, i baluba in biemmevvu' e vosvaghen (per non parlare dei porsc di allora) che poi prendevano il pagone su qualsiasi strada, con qualsiasi tempo. :D :D :D
Dalla 75, l'unica altra alfa prodotta, che QUASI meriti l'appellativo, e' la 147.
Se solo avesse la TP, sarebbe un'Alfa Romeo, invece di un'Alfa.
Vedremo se la Milano sapra' bissare.
L'assetto e' l'unica cosa che e' rimasta sempre Alfa Romeo e che han continuato a saper fare, quindi su questo ho pochi dubbi.
Speriam che pesi poco.
 
99octane ha scritto:
Le auto si valutano guidandole.
Punto.
Il resto, e' bar sport. E questo thread e' 23 pagine di bar sport.
Peraltro, con molti interventi di tifosetti, pochi interventi di "Nuova Razza Alfa" (quella che accetta la TA e guarda come prima cosa la qualita' delle plastiche e se le sospensioni sono McPirlon o Multipirl) e POCHISSIMI post della VECCHIA razza Alfa, quella che saliva sull'auto e doveva andare come dicevano loro, se no si trovava un meccanico di quelli con il grasso anche in testa, il tornio e la fresa in officina (non uno di quelli che san sostituire una parte guasta col pezzo di ricambio originale, e non san nemmeno come si rifiletta un foro spanato) e la faceva andare come dicevi tu.
Altro che balle.
Le Alfa le han prese in giro per il ponte posteriore da sempre, i baluba in biemmevvu' e vosvaghen (per non parlare dei porsc di allora) che poi prendevano il pagone su qualsiasi strada, con qualsiasi tempo. :D :D :D
Dalla 75, l'unica altra alfa prodotta, che QUASI meriti l'appellativo, e' la 147.
Se solo avesse la TP, sarebbe un'Alfa Romeo, invece di un'Alfa.
Vedremo se la Milano sapra' bissare.
L'assetto e' l'unica cosa che e' rimasta sempre Alfa Romeo e che han continuato a saper fare, quindi su questo ho pochi dubbi.
Speriam che pesi poco.

Eh si, anch´io apprezzo l´odore di Benzina..
:thumbup:
 
99octane ha scritto:
Le auto si valutano guidandole.
Punto.
Il resto, e' bar sport. E questo thread e' 23 pagine di bar sport.
Peraltro, con molti interventi di tifosetti, pochi interventi di "Nuova Razza Alfa" (quella che accetta la TA e guarda come prima cosa la qualita' delle plastiche e se le sospensioni sono McPirlon o Multipirl) e POCHISSIMI post della VECCHIA razza Alfa, quella che saliva sull'auto e doveva andare come dicevano loro, se no si trovava un meccanico di quelli con il grasso anche in testa, il tornio e la fresa in officina (non uno di quelli che san sostituire una parte guasta col pezzo di ricambio originale, e non san nemmeno come si rifiletta un foro spanato) e la faceva andare come dicevi tu.
Altro che balle.
Le Alfa le han prese in giro per il ponte posteriore da sempre, i baluba in biemmevvu' e vosvaghen (per non parlare dei porsc di allora) che poi prendevano il pagone su qualsiasi strada, con qualsiasi tempo. :D :D :D
Dalla 75, l'unica altra alfa prodotta, che QUASI meriti l'appellativo, e' la 147.
Se solo avesse la TP, sarebbe un'Alfa Romeo, invece di un'Alfa.
Vedremo se la Milano sapra' bissare.
L'assetto e' l'unica cosa che e' rimasta sempre Alfa Romeo e che han continuato a saper fare, quindi su questo ho pochi dubbi.
Speriam che pesi poco.

ma dov'eri? quoto tutto al 95% ;)
 
99octane ha scritto:
Le auto si valutano guidandole.
Punto.
Il resto, e' bar sport. E questo thread e' 23 pagine di bar sport.
Peraltro, con molti interventi di tifosetti, pochi interventi di "Nuova Razza Alfa" (quella che accetta la TA e guarda come prima cosa la qualita' delle plastiche e se le sospensioni sono McPirlon o Multipirl) e POCHISSIMI post della VECCHIA razza Alfa, quella che saliva sull'auto e doveva andare come dicevano loro, se no si trovava un meccanico di quelli con il grasso anche in testa, il tornio e la fresa in officina (non uno di quelli che san sostituire una parte guasta col pezzo di ricambio originale, e non san nemmeno come si rifiletta un foro spanato) e la faceva andare come dicevi tu.
Altro che balle.
Le Alfa le han prese in giro per il ponte posteriore da sempre, i baluba in biemmevvu' e vosvaghen (per non parlare dei porsc di allora) che poi prendevano il pagone su qualsiasi strada, con qualsiasi tempo. :D :D :D
Dalla 75, l'unica altra alfa prodotta, che QUASI meriti l'appellativo, e' la 147.
Se solo avesse la TP, sarebbe un'Alfa Romeo, invece di un'Alfa.
Vedremo se la Milano sapra' bissare.
L'assetto e' l'unica cosa che e' rimasta sempre Alfa Romeo e che han continuato a saper fare, quindi su questo ho pochi dubbi.
Speriam che pesi poco.

quoto
soprattutto sul filetto spanato :D
 
99octane ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma dov'eri? quoto tutto al 95% ;)

Ecco, lo sapevo che dire che la 147 merita QUASI l'appellativo di Alfa Romeo era eccessivo... :rolleyes:
:D :D :D

il tuo e' uno dei piu' belli post che ho letto.....tutto vero.....bravissimo e' proprio cosi'....per togliere un rumorino della distribuzione sulla mia alfetta gt il tornitore venne per tre volte,con calibro e assistente,dal mio meccanico ;)
ma tutto quello che hai scritto puo' averlo fatto solo chi conosce quelle alfa quell'epoca e gli alfisti.
spero di vederti piu' spesso in questo forum :p
 
75turboTP ha scritto:
99octane ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma dov'eri? quoto tutto al 95% ;)

Ecco, lo sapevo che dire che la 147 merita QUASI l'appellativo di Alfa Romeo era eccessivo... :rolleyes:
:D :D :D

il tuo e' uno dei piu' belli post che ho letto.....tutto vero.....bravissimo e' proprio cosi'....per togliere un rumorino della distribuzione sulla mia alfetta gt il tornitore venne per tre volte,con calibro e assistente,dal mio meccanico ;)
ma tutto quello che hai scritto puo' averlo fatto solo chi conosce quelle alfa quell'epoca e gli alfisti.
spero di vederti piu' spesso in questo forum :p

non volevo dirtelo... ma neanche BMW o Audi (x non parlare di Infiniti o Lexus) hanno dei clienti che chiamano un tornitore per un rumorino...
al massimo si va dal conce di fiducia!!
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
75turboTP ha scritto:
99octane ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma dov'eri? quoto tutto al 95% ;)

Ecco, lo sapevo che dire che la 147 merita QUASI l'appellativo di Alfa Romeo era eccessivo... :rolleyes:
:D :D :D

il tuo e' uno dei piu' belli post che ho letto.....tutto vero.....bravissimo e' proprio cosi'....per togliere un rumorino della distribuzione sulla mia alfetta gt il tornitore venne per tre volte,con calibro e assistente,dal mio meccanico ;)
ma tutto quello che hai scritto puo' averlo fatto solo chi conosce quelle alfa quell'epoca e gli alfisti.
spero di vederti piu' spesso in questo forum :p

non volevo dirtelo... ma neanche BMW o Audi (x non parlare di Infiniti o Lexus) hanno dei clienti che chiamano un tornitore per un rumorino...
al massimo si va dal conce di fiducia!!
saluti zanza

Appunto. ;)
Vedi... per spiegarmi (ammesso che si possa spiegare a chi non ha mai provato un'Alfa Romeo e ci fosse quando Alfa Romeo era Alfa Romeo) provero' a esprimere la cosa con un aneddoto.
A un raduno Ferrari a cui ero, e' arrivato un ragazzo, che fa il meccanico e collabora con una nota officina, che aveva un'Alfetta 1.6 (nemmeno il mitico milleotto).
Il salone s'e' vuotato per andare a vedere quell'auto, perfettamente tenuta.
Un'Alfetta e' una macchina con la quale ti puoi presentare a un raduno Ferrari a testa alta e i proprietari di Ferrari li' presenti faranno capannello per venire a vedere e ti guarderanno con ammirazione (e piu' d'uno anche con un po' d'invidia).
Questa e' un'Alfa Romeo... ;)
 
Back
Alto