Le auto si valutano guidandole.
Punto.
Il resto, e' bar sport. E questo thread e' 23 pagine di bar sport.
Peraltro, con molti interventi di tifosetti, pochi interventi di "Nuova Razza Alfa" (quella che accetta la TA e guarda come prima cosa la qualita' delle plastiche e se le sospensioni sono McPirlon o Multipirl) e POCHISSIMI post della VECCHIA razza Alfa, quella che saliva sull'auto e doveva andare come dicevano loro, se no si trovava un meccanico di quelli con il grasso anche in testa, il tornio e la fresa in officina (non uno di quelli che san sostituire una parte guasta col pezzo di ricambio originale, e non san nemmeno come si rifiletta un foro spanato) e la faceva andare come dicevi tu.
Altro che balle.
Le Alfa le han prese in giro per il ponte posteriore da sempre, i baluba in biemmevvu' e vosvaghen (per non parlare dei porsc di allora) che poi prendevano il pagone su qualsiasi strada, con qualsiasi tempo.

Dalla 75, l'unica altra alfa prodotta, che QUASI meriti l'appellativo, e' la 147.
Se solo avesse la TP, sarebbe un'Alfa Romeo, invece di un'Alfa.
Vedremo se la Milano sapra' bissare.
L'assetto e' l'unica cosa che e' rimasta sempre Alfa Romeo e che han continuato a saper fare, quindi su questo ho pochi dubbi.
Speriam che pesi poco.