sasà65 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
sasà65 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
parlare di uno stabilimento dedicato per alfa è pura fantascenza.. ci si potrebbe accontentare di un centro stile autonomo, ma l'hanno appena soppresso.. :evil:
siamo sulla buona strada insomma..
Non è pura fantascienza, esiste e da quello stabilimento sono uscite negli ultimi 12 anni modelli che saranno la stroia del marchio..
Ora hanno deciso che le Alfa Romeo non saranno altro che rifacimenti di modelli Fiat gia in proiduzione, e che per contenere i costi ed aumentare i guadagni dovranno condividere più cose possibili con i modelli da cui deriovano, e possibilmente andranno prodotti quindi sulle stesse linee di montaggio.
Stanno trasformando il marchio Alfa Romeo un marchio per bimbominchia o per tamarri che guardano solo allo sparo dello 0-100. Il classico cliente Bmw, lo 0-100 e niente più.
lascia stare pomigliano che vista la qualità, non si confà proprio ad un marchio premium..
L'intenzione della Fiat èproprio quella di far in modo che si adiveìnga alla chiusura di Pomigliano così potrà giustificare la possibilità di sfruttare appieno i SUOI stabilimenti producendovi logicamente delle fiat rimarchiate.
Suvvia, di monnezza negli ultimi 30 anni ne è uscita tantissima anche da Mirafiori e da Cassino, per non psarlare di Arese,
altrimenti perchè alla fine degli anni 70 l'Alfa Romeo era in fallimento?
Pomigliano viene usata solo come specchietto pe le allodole, alla fine ad essere fregati saremo noi alfisti che dovremo cambiare marchio e casa a meno di non voler guidare delle fiat con asstto ribassato e con lo semmino alfa sopra.
caro sasa' quando parli di fiat ricarrozzate non posso che essere daccordo con te,cosi come lo sono per la 159.....pero',come ti ho gia' detto tempo fa quando parli di alfa prefiat o di bmw non lo sono affatto.
purtroppo le mie esperienze con le alfa uscite da pomigliano sono pessime(non sto dando la colpa a nessuno e non e' mia intenzione trovare le cause) se in quella zona ci sono stabilimenti tra i migliori,per tecnologie e manodopera,sono daccordo sul fatto che alfa romeo deve costruire le sue auto in stabilimenti specifici(e l'ultimo stabilimento rimasto e' pomigliano).
non sono assolutissimamente daccordo che l'alfa romeo era in fallimento alla fine degli anni 70 perche' da arese usciva" mondezza".......
1) l'alfa romeo era una azienda statale e non poteva fallire.
2)negli anni 70 alfa romeo ha dovuto far fronte all'apertura dell'alfasud di pomigliano(e da li uscivano veramente auto scandalose che venivano verniciate con le lamiere gia' con la ruggine) non per una sua scelta ma per imposizione politica(non entro nel merito se fu giusto o meno).
3) gli anni 70 sono stati gli anni forse piu belli dal punto di vista della qualita della meccanica e di modelli ,c'era tutto quello che un appassionato di auto poteva desiderare-
-alfasud con ta e boxer
-le giulia inbattibili sia su strada che in pista(giulia-giuliaGT-GTV-berlina 2000 e 1750 con motorizzazioni dal 1.3 al 2000)
-alfetta con transaxle,alfetta GT e GTV con motorizzazioni dal 1.6 al 2000 e GTVturbodelta
-montreal con il V8
-alfa 6 con il busso V6
-nuova giulietta 1.3 1,6 1.8 e in seguito 2000 e turbodelta
-giulia diesel
rimaste in produzione contemporaneamemente fino al 1976.
e tutto questo in una situazione di crisi petrolifera(che colpiva solo le auto sportive e potenti),sicuramente la peggiore, con il canale di suez chiuso e i paesi arabi che non producevano petrolio,
se hai piu' o meno la mia eta' ricorderai(ero bambino,i festivi a piedi e la benzina a prezzi mai raggiunti in seguito.
quindi le cause della crisi(economica e non di capacita' o tecnologia) non sono dovute a colpe dell'alfa romeo ma a scelte politiche e alla situazione internazionale.....modelli Ottimi come l'alfetta e l'alfetta gt uscito con anni di ritardo(la gt e' stata messa in produzione 5 anni dopo la sua ultimazione e l'alfa 6 con il busso ben 10 anni dopo)che hanno portato a ritardi sia nello sviluppo futuro e sia come rientri economici....
Quindi le cause della crisi economica degli anni 70 fu non perche'da arese usciva"mondezza" ma perche qualcono per prendere voti o dare lavoro al sud ha deciso che alfa romeo(azienda statale) doveva farlo......un'altra causa fu quella della crisi petrolifera in un momento di totale rinnovo e con l'uscita di modelli assolutamente ottimi e superiori alla concorrenza....nulla a che vedere con la presunta "mondezza di arese"
ciao.