<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

pietro146 ha scritto:
invece in VW per avere sportività vera devi prendere il GTI e poi basta con queste tedesche super accessoriate che ti fanno anche il caffè io sono alfista e a me basta un assetto sportivo e uno sterzo pronto.SCUSATEMI
.


si ma l'Alfa se vuole crescere non può rivolgersi solo agli alfisti ma anche a coloro i quali non si fanno bastare un assetto sportivo e lo sterzo pronto.

Comunque se passiamo per sportiva una 147 1.6 120 cv non vedo perchè non possa essere portiva una Golf GT (non scomodo la GTI) con 1.4tsi e assetto.

Tanto lo sappiamo tutti che la parola "sportività" è usata impropriamente in entrambi i casi...
 
autofede2009 ha scritto:
vveneto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)

Vero.

Tuttavia loro partono dalla Golf, per dare vita alle altre vetture meno nobili (A3 a parte).

Da noi si parte dalla Fiat per dare vita a quelle che dovrebbero essere blasonate... :cry:

perchè A3 3 porte e Sportback, Audi TT coupé e Spider e Audi Q5 non le consideri blasonate...? prova a scriverlo nel forum Audi... ;)

senza contare che la prossima Audi A1 che vedremo a settembre ha pianali e componenti della Skoda Fabia (o se preferisci della Seat ibiza o della New Vw Polo...)

Io sta cosa che una macchina per essere buona deve avere un pianale sviluppato solo per lei non l'ho mai capita.... delle due è il contrario.

Se il pianale comune è buono, ovviamente.
 
Comunque se passiamo per sportiva una 147 1.6 120 cv non vedo perchè non possa essere sportiva una Golf GT (non scomodo la GTI) con 1.4tsi e assetto.

perchè per avere una vettura appagante nella guida sportiva non basta avere un buon motore e un assetto rigido.prova una 147 e una golf (4/5/6,quella che vuoi...) e poi ne riparliamo :twisted:
 
[/quote]

hai, correttamente, usato il passato.[/quote]

cosa che non fanno i cruccofili quando parlano di fiat che AVEVA finiture scadenti e assemblaggi approssimativi,convinti che oggi (anno 2009) ci sia la stessa differenza tra golf e bravo che c'era 10 anni fa. ;)
 
ftalien77 ha scritto:
Io sta cosa che una macchina per essere buona deve avere un pianale sviluppato solo per lei non l'ho mai capita.... delle due è il contrario.

Se il pianale comune è buono, ovviamente.
E' una questione d'immagine.
L'avere un pianale specifico è segno di esclusività rispetto ad una vettura che condivide componenti critici con cugine meno "blasonate".
La cosa non è un problema su marchi generalisti, ma chi punta a segmenti superiori valuta anche questa cosa
 
L'avere un pianale specifico è segno di esclusività rispetto ad una vettura che condivide componenti critici con cugine meno "blasonate".
La cosa non è un problema su marchi generalisti, ma chi punta a segmenti superiori valuta anche questa cosa

mmm....io preferisco un ottimo pianale magari condiviso anche con altre auto meno blasonate che uno mediocre ma esclusivo.e che dicono gli amici del bar francamente me ne infischio ;)
 
armandino0312 ha scritto:
L'avere un pianale specifico è segno di esclusività rispetto ad una vettura che condivide componenti critici con cugine meno "blasonate".
La cosa non è un problema su marchi generalisti, ma chi punta a segmenti superiori valuta anche questa cosa

mmm....io preferisco un ottimo pianale magari condiviso anche con altre auto meno blasonate che uno mediocre ma esclusivo.e che dicono gli amici del bar francamente me ne infischio ;)
Questo ti fa onore,però sai bene quanto me che non tutti ragionano in questo modo, specie se la cifra è "importante". Se si vuole puntare ai livelli più alti ci vuole esclusività.
 

hai, correttamente, usato il passato.[/quote]

cosa che non fanno i cruccofili quando parlano di fiat che AVEVA finiture scadenti e assemblaggi approssimativi,convinti che oggi (anno 2009) ci sia la stessa differenza tra golf e bravo che c'era 10 anni fa. ;)[/quote]

Personalmente non la penso così. Se Fiat oggi ha fatto balzi da gigante ci sarà anche sotto un miglioramento del prodotto.

L'ultima italiana che ho avuto (lybra) era comunque un progetto vecchio eppure come interni non era male, anzi. Se volessi pormi in modo disonesto parlerei della Dedra che avevo prima e che.... beh.... lasciamo perdere...

Passatemi però una punta di fastidio (da Lancista passato per forza a VW) nel vedere la Lybra senza eredi e la Delta con gli stessi interni della Bravo... dai mò.... Audi non ha gli interni di VW
 
ftalien77 ha scritto:

hai, correttamente, usato il passato.

cosa che non fanno i cruccofili quando parlano di fiat che AVEVA finiture scadenti e assemblaggi approssimativi,convinti che oggi (anno 2009) ci sia la stessa differenza tra golf e bravo che c'era 10 anni fa. ;)[/quote]

Personalmente non la penso così. Se Fiat oggi ha fatto balzi da gigante ci sarà anche sotto un miglioramento del prodotto.

L'ultima italiana che ho avuto (lybra) era comunque un progetto vecchio eppure come interni non era male, anzi. Se volessi pormi in modo disonesto parlerei della Dedra che avevo prima e che.... beh.... lasciamo perdere...

Passatemi però una punta di fastidio (da Lancista passato per forza a VW) nel vedere la Lybra senza eredi e la Delta con gli stessi interni della Bravo... dai mò.... Audi non ha gli interni di VW[/quote]

Interni perfetti la Lybra??????????Allora sappi che gli interni della Lybra che hai posseduto erano tossici, infatti i sedili prodotti dalla Lear,quelli dove Harrison Ford posava l'alberello per intenderci,avevano nella prima serie delle pastiglie assorbiodore destinate a limitare la tossicità prodotta nell'abitacolo, tali pastiglie abbastanza costose sono state eliminate nelle serie successive, quelle che malaugaratamente sono capitate a me. Ebbene mia figlia si è intossicata , come entrava in macchina stava male. Approfondita la questione ho scoperto l'arcano, se sfogliate il libretto d'uso Lancia non troverete parola riguardo all'anallergicità degli interni, ed immagino stessa cosa sia per Alfa.Altrie case, vedi Ford e Volvo, Volkswagen, garantiscono per iscritto l'atossicità dei materiali usati per l'interno. Ultimamente mi sono seduto dentro una 159, macchina di cui apprezzo la linea e che si compra molto bene come prezzo d'acquisto, ed ho riconosciuto, in misura minore, lo stesso odore . A mio parere il prodotto italiano se si scava ha molte lacune tipo questa che ho segnalato.
 
. Se Fiat oggi ha fatto balzi da gigante ci sarà anche sotto un miglioramento del prodotto.

difatti,è proprio quello che ho scritto io ;)

L'ultima italiana che ho avuto (lybra) era comunque un progetto vecchio eppure come interni non era male, anzi. Se volessi pormi in modo disonesto parlerei della Dedra che avevo prima e che.... beh.... lasciamo perdere...

porti in modo disonesto?e chi ha mai detto questo.
quanto alle scelte di marketing del groppone,beh,delle volte mi lasciano un pò perplesso..

Passatemi però una punta di fastidio (da Lancista passato per forza a VW) nel vedere la Lybra senza eredi e la Delta con gli stessi interni della Bravo... dai mò.... Audi non ha gli interni di VW

io invece non sono così critico con gli interni della delta,sono ben assemblati e hanno un'atmosfera completamente diversa da quella di bravo,pur avendo punti in comune per quanto riguarda il design (non i materiali).poi,è vero,audi non particolari interni vw,ma anche seat e skoda :twisted:
 
EVOLVO ha scritto:
ftalien77 ha scritto:

hai, correttamente, usato il passato.

cosa che non fanno i cruccofili quando parlano di fiat che AVEVA finiture scadenti e assemblaggi approssimativi,convinti che oggi (anno 2009) ci sia la stessa differenza tra golf e bravo che c'era 10 anni fa. ;)

Personalmente non la penso così. Se Fiat oggi ha fatto balzi da gigante ci sarà anche sotto un miglioramento del prodotto.

L'ultima italiana che ho avuto (lybra) era comunque un progetto vecchio eppure come interni non era male, anzi. Se volessi pormi in modo disonesto parlerei della Dedra che avevo prima e che.... beh.... lasciamo perdere...

Passatemi però una punta di fastidio (da Lancista passato per forza a VW) nel vedere la Lybra senza eredi e la Delta con gli stessi interni della Bravo... dai mò.... Audi non ha gli interni di VW[/quote]

Interni perfetti la Lybra??????????Allora sappi che gli interni della Lybra che hai posseduto erano tossici, infatti i sedili prodotti dalla Lear,quelli dove Harrison Ford posava l'alberello per intenderci,avevano nella prima serie delle pastiglie assorbiodore destinate a limitare la tossicità prodotta nell'abitacolo, tali pastiglie abbastanza costose sono state eliminate nelle serie successive, quelle che malaugaratamente sono capitate a me. Ebbene mia figlia si è intossicata , come entrava in macchina stava male. Approfondita la questione ho scoperto l'arcano, se sfogliate il libretto d'uso Lancia non troverete parola riguardo all'anallergicità degli interni, ed immagino stessa cosa sia per Alfa.Altrie case, vedi Ford e Volvo, Volkswagen, garantiscono per iscritto l'atossicità dei materiali usati per l'interno. Ultimamente mi sono seduto dentro una 159, macchina di cui apprezzo la linea e che si compra molto bene come prezzo d'acquisto, ed ho riconosciuto, in misura minore, lo stesso odore . A mio parere il prodotto italiano se si scava ha molte lacune tipo questa che ho segnalato. [/quote]

mamma mia... :rolleyes:

mi dispiace per le disavventure e il problema di tua figlia... ma a farne un caso per le case automobilistiche italiche mi pare un pochino esagerato... sarebbe stata sollevata la questione già in altre sedi...

semplicemente penso che tua figlia avrà una comprensibile sensibilità verso talune sostanze chimiche tossiche presenti in qualche collante o rivestimento
(altrimenti avreste avuto tutti dei problemi... inclusi le altre migliaia di cliente di Lancia lybra)... questo non per difendere una questione importante che dovrebbe essere quello della salvaguardia della salute delle persone che sono rinchiuse dentro le automobili tutti i giorni... ma dovrebbero essere gli enti preposti alla salvaguardia della ns salute ad obbligare le industrie automobilistiche in questo senso...
 
EVOLVO ha scritto:
Interni perfetti la Lybra??????????Allora sappi che gli interni della Lybra che hai posseduto erano tossici, infatti i sedili prodotti dalla Lear,quelli dove Harrison Ford posava l'alberello per intenderci,avevano nella prima serie delle pastiglie assorbiodore destinate a limitare la tossicità prodotta nell'abitacolo, tali pastiglie abbastanza costose sono state eliminate nelle serie successive, quelle che malaugaratamente sono capitate a me. Ebbene mia figlia si è intossicata , come entrava in macchina stava male. Approfondita la questione ho scoperto l'arcano, se sfogliate il libretto d'uso Lancia non troverete parola riguardo all'anallergicità degli interni, ed immagino stessa cosa sia per Alfa.Altrie case, vedi Ford e Volvo, Volkswagen, garantiscono per iscritto l'atossicità dei materiali usati per l'interno. Ultimamente mi sono seduto dentro una 159, macchina di cui apprezzo la linea e che si compra molto bene come prezzo d'acquisto, ed ho riconosciuto, in misura minore, lo stesso odore . A mio parere il prodotto italiano se si scava ha molte lacune tipo questa che ho segnalato.

Non so quanto sia diffusa questa cosa, ma l'avevo già sentita questa storia.
 

,convinti che oggi (anno 2009) ci sia la stessa differenza tra golf e bravo che c'era 10 anni fa. ;)[/quote]
A me sembra che continui ad esserci parecchia differenza....
 
armandino0312 ha scritto:
io invece non sono così critico con gli interni della delta,sono ben assemblati e hanno un'atmosfera completamente diversa da quella di bravo

Completamente?
Forse per alcuni è cosi ma non per tutti.
A me l'atmosfera sembra simile a quella che si respira sulla Musa rispetto all'Idea.
 
Back
Alto