<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

GianMaria86 ha scritto:
corsen ha scritto:
Sei della zona Malpensa? provincia di Varese? Io risiedo a Somma
I consumi da te rilevati sono veramente buoni per il benzina sebbene tu abbia adottato una guida piuttosto tranquilla (100-110 in autostrada).

Si sono della zona di castano primo. Infatti per questo riesco ad avere belle medie, uso molto la superstrada per spostarmi e fisso a 100 senza traffico si riesce ad abbassare il consumo rispetto al poco urbano che faccio.
Beh io adotto sempre uno stile tranquillo e quantomeno cerco di stare più costante possibile (quando sono in compagnia mi va di stare sempre attentissimo, e quando guido di sera ovviamente rimanendo tante volte solo vado ben tranquillo), devo dire che ho fatto anche una puntata a 130 e il consumo è rimasto ,mi sembra di ricordare intorno a 6.5-6.8l/100km ma non ne sono sicurissimo. In quel percorso devo dire mi ha aiutato il pezzo di autostrada della milano torino dove ci sono lavori e per causa di forza maggiore ho dovuto rallentare e farla a 85km/h, altrimenti avrei finito intorno a 5.4 fra andata e ritorno.
Il tuo utilizzo del mezzo è molto particolare e perfetto per realizzare consumi super risparmiosi. :shock:
Stamattina ho fatto il peno alla Rio e ho gironzolato per varie commissioni nei dintorni (totale 35 Km) con il cdb che alla fine mi indicava 4,3 l/100Km.
Al secondo pieno (consumato quasi per intero dalla consorte) il cdb segnava 4,9 L/100Km e calcolando il consumo "alla pompa" la solita divisione Km percorsi/Litri immessi era di 19,68 Km/l.
 
corsen ha scritto:
25/02/2012 22:05:42 Soggetto: Re:Nuova Kia Rio 2011
GianMaria86 wrote:
bellafobia wrote:
come quali conti? quelli alla base della scelta tra i 3 tipi di alimentazione
ai prezzi attuali calcoli quanto ti costa fare tot km all'anno e quanto viene la spesa complessiva per il numero di anni di vita (prevista) dell'auto. Il tuo punto di pareggio è a ben 80.000km solo dopo quel chilometraggio inizierai a risparmiare (sul carburante e sempre che il prezzo del gasolio resti più basso di quello della benzina); con il gpl sarebbe stato mooolto più basso (fatti 2 conti in excel come ho fatto io) e avresti iniziato a risparmiare prima (nel tempo e nei km)

Infatti ho chiesto perchè non ho presente il costo per l'impianto gpl, la differenza di manutenzione. Qui in giro avevo letto di uno che parlava sui 800 euro...quando io avevo presente una cifra sui 1500euro.
Il mio consumo medio lo calcolo sui 5.5 quindi con un aumento del 10% per il via del gpl calcolo un consumo di 6.05l/100km,
Per la benzina spenderei al costo di 1.72 al litro 94euro/1000km
Per il gpl spenderei al costo di 0,74 al litro 44,70 euro/1000km
Quindi una differenza di 50euro ogni 1000km. c'è solo da capire il prezzo per l'impianto gpl...che io non conosco,la differente manutenzione, e se uno deve fare il finanziamento anche la differenza di interessi per l'aumento di prezzo, e l'assicurazione nel caso cambi, queste cose non le conosco.

Sembra interessante sull'argomento trarre spunto dall'articolo apparso sul 4R di febbraio (pag. 182 e ss.) dove si analizza una vettura simile alla Rio, la Opel Corsa. Hanno preso una 1.2 a benzina, una 1.2 benzina dotata di impianto a GPL e la 1.3 Diesel.
4R ha determinato il punto di pareggio su una simulazione di 5 anni con costo benzina ? 1,712, il diesel ? 1,697 e GPL ? 0,737.
Per il 1.2 GPL il pareggio rispetto al benzina si ha a 48.500 Km e per la versione diesel a 70.200.
Le assumptions del budget previsionale fornito da 4R sono le seguenti:
- GPL ha una resa inferiore del 30% rispetto al benzina (quindi i consumi medi sono superiori del 30%);
- l'impianto a GPL costa in media ? 1500-2000.
Il loro consiglio è di verificare se l'impianto te lo passano in promozione o no.
Nel primo caso il GPL vince a mani basse, nel secondo conviene rimanere a benzina.
Costi di manutenzione (tagliando 30000):
il tagliando della Corsa 1.2 benzina costerebbe ? 147.20, quello della GPL ? 228.80 e quello della diesel ? 160,10.
Ogni 4 anni c'è la revisione della bombola GPL e sostituzione ogni 10.

Ho rifatto i calcoli prendendo come aumento di consumo il 30% che quattroruote ha suggerito, il punto di pareggio sarebbe quindi a 42.600km considerando che 1000km costano 52.91 euro e considerando un impianto che è una via di mezzo fra 1500-2000 euro , per la precisione 1750euro.
Considerando che la manutenzione la ho calcolata più cara di 60 euro/annui (non considero la bombola perchè pochissimi tengono un auto10anni) ogni anno in più che si presume di impiegare per raggiungere il punto di pareggio incide 1200km, per cui la formula dovrebbe essere 42600km +(1200km per anno prima del punto di pareggio). In caso si faccia un finanziamento kia che ha un taeg circa del 10% mi sembra, su 1750 euro sono 175 euro di interesse che farebbero allontanare il punto di pareggio di circa 3500km.
Questi sono i miei modesti calcoli, sempre se siano giusti. :)
Certo che per chi fa parecchi km è interessante come proposta (anche più del diesel quasi). Però per me, che macino pochi km e voglio avere la tranquillità di non avere spese impreviste preferisco tenermi la garanzia dei sette anni, per questo ho fatto anche la casco cosi so che per adesso mi basta avere 500euro per la franchigia da parte ,e fra tre anni preoccupazione di solo batteria e frizione , lampadine, considerando che il resto è praticamento tutto coperto. :-o
 
Chi sa darmi notizie sui tempi di consegna del 1400 crdi ex? Ordinata il 19 settembre 2011 e non ancora arrivata. Quanti sono nella mia situazione? :evil:
 
gian69lu ha scritto:
Chi sa darmi notizie sui tempi di consegna del 1400 crdi ex? Ordinata il 19 settembre 2011 e non ancora arrivata. Quanti sono nella mia situazione? :evil:

Ciao io l'ho ordinata il 23 settembre2011 ed e' arrivata un paio di giorni fa ora il tempo di immatricolarla e vado a ritirarla!! Secondo me dipende dalla zona....io sono di milano
 
GianMaria86 ha scritto:
corsen ha scritto:
25/02/2012 22:05:42 Soggetto: Re:Nuova Kia Rio 2011
GianMaria86 wrote:
bellafobia wrote:
come quali conti? quelli alla base della scelta tra i 3 tipi di alimentazione
ai prezzi attuali calcoli quanto ti costa fare tot km all'anno e quanto viene la spesa complessiva per il numero di anni di vita (prevista) dell'auto. Il tuo punto di pareggio è a ben 80.000km solo dopo quel chilometraggio inizierai a risparmiare (sul carburante e sempre che il prezzo del gasolio resti più basso di quello della benzina); con il gpl sarebbe stato mooolto più basso (fatti 2 conti in excel come ho fatto io) e avresti iniziato a risparmiare prima (nel tempo e nei km)

Infatti ho chiesto perchè non ho presente il costo per l'impianto gpl, la differenza di manutenzione. Qui in giro avevo letto di uno che parlava sui 800 euro...quando io avevo presente una cifra sui 1500euro.
Il mio consumo medio lo calcolo sui 5.5 quindi con un aumento del 10% per il via del gpl calcolo un consumo di 6.05l/100km,
Per la benzina spenderei al costo di 1.72 al litro 94euro/1000km
Per il gpl spenderei al costo di 0,74 al litro 44,70 euro/1000km
Quindi una differenza di 50euro ogni 1000km. c'è solo da capire il prezzo per l'impianto gpl...che io non conosco,la differente manutenzione, e se uno deve fare il finanziamento anche la differenza di interessi per l'aumento di prezzo, e l'assicurazione nel caso cambi, queste cose non le conosco.

Sembra interessante sull'argomento trarre spunto dall'articolo apparso sul 4R di febbraio (pag. 182 e ss.) dove si analizza una vettura simile alla Rio, la Opel Corsa. Hanno preso una 1.2 a benzina, una 1.2 benzina dotata di impianto a GPL e la 1.3 Diesel.
4R ha determinato il punto di pareggio su una simulazione di 5 anni con costo benzina ? 1,712, il diesel ? 1,697 e GPL ? 0,737.
Per il 1.2 GPL il pareggio rispetto al benzina si ha a 48.500 Km e per la versione diesel a 70.200.
Le assumptions del budget previsionale fornito da 4R sono le seguenti:
- GPL ha una resa inferiore del 30% rispetto al benzina (quindi i consumi medi sono superiori del 30%);
- l'impianto a GPL costa in media ? 1500-2000.
Il loro consiglio è di verificare se l'impianto te lo passano in promozione o no.
Nel primo caso il GPL vince a mani basse, nel secondo conviene rimanere a benzina.
Costi di manutenzione (tagliando 30000):
il tagliando della Corsa 1.2 benzina costerebbe ? 147.20, quello della GPL ? 228.80 e quello della diesel ? 160,10.
Ogni 4 anni c'è la revisione della bombola GPL e sostituzione ogni 10.

Ho rifatto i calcoli prendendo come aumento di consumo il 30% che quattroruote ha suggerito, il punto di pareggio sarebbe quindi a 42.600km considerando che 1000km costano 52.91 euro e considerando un impianto che è una via di mezzo fra 1500-2000 euro , per la precisione 1750euro.
Considerando che la manutenzione la ho calcolata più cara di 60 euro/annui (non considero la bombola perchè pochissimi tengono un auto10anni) ogni anno in più che si presume di impiegare per raggiungere il punto di pareggio incide 1200km, per cui la formula dovrebbe essere 42600km +(1200km per anno prima del punto di pareggio). In caso si faccia un finanziamento kia che ha un taeg circa del 10% mi sembra, su 1750 euro sono 175 euro di interesse che farebbero allontanare il punto di pareggio di circa 3500km.
Questi sono i miei modesti calcoli, sempre se siano giusti. :)
Certo che per chi fa parecchi km è interessante come proposta (anche più del diesel quasi). Però per me, che macino pochi km e voglio avere la tranquillità di non avere spese impreviste preferisco tenermi la garanzia dei sette anni, per questo ho fatto anche la casco cosi so che per adesso mi basta avere 500euro per la franchigia da parte ,e fra tre anni preoccupazione di solo batteria e frizione , lampadine, considerando che il resto è praticamento tutto coperto. :-o
Il considerevole aumento del costo del carburante (ingiustificato sotto certi aspetti per il diesel) ha sostanzialmente reso antieconomico l'acquisto delle unità td.
Non sono un esperto e credo che i tuoi calcoli siano plausibili, tanto più che per il bollo i motori 1.1, 1.2 e 1.4 sono sostanzialmente in linea con le potenze e per l'assicurazione RCA appartengono tutti alla classe 14 cv fiscali (forse la 1.4 rientra nella 15cv ).
Al mero aspetto economico, aggiungo che il punto di pareggio del diesel col benzina pur essendo alto rientra comunque nel range di km di utilizzazione del mezzo (sempre che il costo del diesel non superi e di molto quello della benzina).
Nel nostro caso, percorrendo circa 16000 km/annno, la soglia dei 70000 la raggiungiamo in circa 4 anni e 4 mesi. Dopo tale soglia il risparmio è tutto per la motorizzazione diesel.
Per coloro che ne fanno meno di 10000/anno il punto di pareggio si avvicina molto al probabile periodo di cambio del mezzo e quindi rende sostanzialmente antieconomica la scelta di una motorizzazione diversa dal benzina ...
 
rieccomiiii!

Ho presoooo la kia rioooo! peccato che però arrivi tra i 30 e 50 giorni :(
ho preso una 1.2 ex white + ex pack + sensori parcheggio + gome neve e cerchi in lega (li scelgo io) a soli 11.900 euro !

la cosa brutta è che dovrò aspettare non avevano nulla in pronta consgena o cioè quello che avevano non mi piaceva molto :D

volevo chiedervi...ma voi quanto avete aspettato per una 1.2 ex ? il concessionario mi ha detto 30-50 giorni....mi è sembrato affidabile perchè ne sta vendendo una sesantina al mese! :shock:
 
corsen ha scritto:
...
Non sono un esperto e credo che i tuoi calcoli siano plausibili, tanto più che per il bollo i motori 1.1, 1.2 e 1.4 sono sostanzialmente in linea con le potenze e per l'assicurazione RCA appartengono tutti alla classe 14 cv fiscali (forse la 1.4 rientra nella 15cv ).
...

Solo una precisazione:
il 1.1 diesel poiché è un 1120 cc ha 14 cavalli fiscali (da 1.119,2 a 1.243,6 cc)
il 1.2 poiché è un 1248 cc rientra nella fascia dei 15 cavalli fiscali :evil:
il 1.4 diesel ha 16 c.f.
 
angibegi ha scritto:
corsen ha scritto:
...
Non sono un esperto e credo che i tuoi calcoli siano plausibili, tanto più che per il bollo i motori 1.1, 1.2 e 1.4 sono sostanzialmente in linea con le potenze e per l'assicurazione RCA appartengono tutti alla classe 14 cv fiscali (forse la 1.4 rientra nella 15cv ).
...

Solo una precisazione:
il 1.1 diesel poiché è un 1120 cc ha 14 cavalli fiscali (da 1.119,2 a 1.243,6 cc)
il 1.2 poiché è un 1248 cc rientra nella fascia dei 15 cavalli fiscali :evil:
il 1.4 diesel ha 16 c.f.
Grazie per la precisazione. Se non erro fino a qualche tempo fa l'assicurazione cui mi rivolgo va per fasce di cv fiscali, raggruppando per la RCA la 13 e la 14 e poi la 15 e la 16.
Pensare che la mia, per meno di un cc appartiene alla fascia 14 ... :hunf:
 
Ordinata il 30/09/11 ... forse è arrivata 2 gg fa invece che in 2 mesi ce ne ha impiegati 5!!.. ma udite udite il concessionario di Roma dice che nel frattempo è scaduta la vecchia pratica di finanziamento e quindi rischio di prendermi le nuove offerte meno convenienti.. credo gli farò causa!! :twisted:

gian69lu ha scritto:
Chi sa darmi notizie sui tempi di consegna del 1400 crdi ex? Ordinata il 19 settembre 2011 e non ancora arrivata. Quanti sono nella mia situazione? :evil:
 
mapo18 ha scritto:
rieccomiiii!

Ho presoooo la kia rioooo! peccato che però arrivi tra i 30 e 50 giorni :(
ho preso una 1.2 ex white + ex pack + sensori parcheggio + gome neve e cerchi in lega (li scelgo io) a soli 11.900 euro !

la cosa brutta è che dovrò aspettare non avevano nulla in pronta consgena o cioè quello che avevano non mi piaceva molto :D

volevo chiedervi...ma voi quanto avete aspettato per una 1.2 ex ? il concessionario mi ha detto 30-50 giorni....mi è sembrato affidabile perchè ne sta vendendo una sesantina al mese! :shock:

bravo, bella macchina.
anche a me il concessionario mi aveva promesso 45 giorni, che poi si sono rivelati 120...
cosa intendi per i cerchi li scegli te?li fai montare dalla concessionaria ma non di marchio kia?
inoltre penso che aver montato le gomme termiche non sia la cosa migliore fra 50 giorni(almeno!) ci sarà già una temperatura da gomme standard...e il codice le fa smontare verso aprile, cioè fra 40 - 45giorni piu o meno dappertutto...le puoi sempre conservare per l'anno prossimo comunque...
 
GianMaria86 ha scritto:
corsen ha scritto:
25/02/2012 22:05:42 Soggetto: Re:Nuova Kia Rio 2011
GianMaria86 wrote:
bellafobia wrote:
come quali conti? quelli alla base della scelta tra i 3 tipi di alimentazione
ai prezzi attuali calcoli quanto ti costa fare tot km all'anno e quanto viene la spesa complessiva per il numero di anni di vita (prevista) dell'auto. Il tuo punto di pareggio è a ben 80.000km solo dopo quel chilometraggio inizierai a risparmiare (sul carburante e sempre che il prezzo del gasolio resti più basso di quello della benzina); con il gpl sarebbe stato mooolto più basso (fatti 2 conti in excel come ho fatto io) e avresti iniziato a risparmiare prima (nel tempo e nei km)

Infatti ho chiesto perchè non ho presente il costo per l'impianto gpl, la differenza di manutenzione. Qui in giro avevo letto di uno che parlava sui 800 euro...quando io avevo presente una cifra sui 1500euro.
Il mio consumo medio lo calcolo sui 5.5 quindi con un aumento del 10% per il via del gpl calcolo un consumo di 6.05l/100km,
Per la benzina spenderei al costo di 1.72 al litro 94euro/1000km
Per il gpl spenderei al costo di 0,74 al litro 44,70 euro/1000km
Quindi una differenza di 50euro ogni 1000km. c'è solo da capire il prezzo per l'impianto gpl...che io non conosco,la differente manutenzione, e se uno deve fare il finanziamento anche la differenza di interessi per l'aumento di prezzo, e l'assicurazione nel caso cambi, queste cose non le conosco.

Sembra interessante sull'argomento trarre spunto dall'articolo apparso sul 4R di febbraio (pag. 182 e ss.) dove si analizza una vettura simile alla Rio, la Opel Corsa. Hanno preso una 1.2 a benzina, una 1.2 benzina dotata di impianto a GPL e la 1.3 Diesel.
4R ha determinato il punto di pareggio su una simulazione di 5 anni con costo benzina ? 1,712, il diesel ? 1,697 e GPL ? 0,737.
Per il 1.2 GPL il pareggio rispetto al benzina si ha a 48.500 Km e per la versione diesel a 70.200.
Le assumptions del budget previsionale fornito da 4R sono le seguenti:
- GPL ha una resa inferiore del 30% rispetto al benzina (quindi i consumi medi sono superiori del 30%);
- l'impianto a GPL costa in media ? 1500-2000.
Il loro consiglio è di verificare se l'impianto te lo passano in promozione o no.
Nel primo caso il GPL vince a mani basse, nel secondo conviene rimanere a benzina.
Costi di manutenzione (tagliando 30000):
il tagliando della Corsa 1.2 benzina costerebbe ? 147.20, quello della GPL ? 228.80 e quello della diesel ? 160,10.
Ogni 4 anni c'è la revisione della bombola GPL e sostituzione ogni 10.

Ho rifatto i calcoli prendendo come aumento di consumo il 30% che quattroruote ha suggerito, il punto di pareggio sarebbe quindi a 42.600km considerando che 1000km costano 52.91 euro e considerando un impianto che è una via di mezzo fra 1500-2000 euro , per la precisione 1750euro.
Considerando che la manutenzione la ho calcolata più cara di 60 euro/annui (non considero la bombola perchè pochissimi tengono un auto10anni) ogni anno in più che si presume di impiegare per raggiungere il punto di pareggio incide 1200km, per cui la formula dovrebbe essere 42600km +(1200km per anno prima del punto di pareggio). In caso si faccia un finanziamento kia che ha un taeg circa del 10% mi sembra, su 1750 euro sono 175 euro di interesse che farebbero allontanare il punto di pareggio di circa 3500km.
Questi sono i miei modesti calcoli, sempre se siano giusti. :)
Certo che per chi fa parecchi km è interessante come proposta (anche più del diesel quasi). Però per me, che macino pochi km e voglio avere la tranquillità di non avere spese impreviste preferisco tenermi la garanzia dei sette anni, per questo ho fatto anche la casco cosi so che per adesso mi basta avere 500euro per la franchigia da parte ,e fra tre anni preoccupazione di solo batteria e frizione , lampadine, considerando che il resto è praticamento tutto coperto. :-o
in verità le mie assunzioni sono le seguenti:
prezzo impianto gpl 1.500 euro
costo benzina 1.75, diesel 1.65, gpl 0.75
con queste ipotesi di base la soluzione a gas vince senza se e senza ma sia sul benzina che sul diesel (in km e nel tempo).
Ho assunto che lo stesso motore 1.2 benzina consumi il 20% in più a gpl (in generale l'aumento è questo) e che il diesel sia in media sul misto sui 19 km/l (parlo del 1.1 ovviamente); conto di tenere l'auto per 10 anni e fare 10.000 km all'anno.
Con questi dati l'impianto a gpl si ripaga in 2 anni e mezzo circa, mentre il diesel dopo 6 anni e mezzo :!: ma anche con un kilometraggio basso (8.000 all'anno) il gpl conviene sempre se tengo l'auto 10 anni.
P.S.
Il confronto tra gpl e diesel è impietoso: il sovrapprezzo dell'auto diesel rispetto alla gpl (poche centinaia di euro) non si recupererà MAI per nessuna percorrenza o tempo
 
Back
Alto