corsen ha scritto:
25/02/2012 22:05:42 Soggetto: Re:Nuova Kia Rio 2011
GianMaria86 wrote:
bellafobia wrote:
come quali conti? quelli alla base della scelta tra i 3 tipi di alimentazione
ai prezzi attuali calcoli quanto ti costa fare tot km all'anno e quanto viene la spesa complessiva per il numero di anni di vita (prevista) dell'auto. Il tuo punto di pareggio è a ben 80.000km solo dopo quel chilometraggio inizierai a risparmiare (sul carburante e sempre che il prezzo del gasolio resti più basso di quello della benzina); con il gpl sarebbe stato mooolto più basso (fatti 2 conti in excel come ho fatto io) e avresti iniziato a risparmiare prima (nel tempo e nei km)
Infatti ho chiesto perchè non ho presente il costo per l'impianto gpl, la differenza di manutenzione. Qui in giro avevo letto di uno che parlava sui 800 euro...quando io avevo presente una cifra sui 1500euro.
Il mio consumo medio lo calcolo sui 5.5 quindi con un aumento del 10% per il via del gpl calcolo un consumo di 6.05l/100km,
Per la benzina spenderei al costo di 1.72 al litro 94euro/1000km
Per il gpl spenderei al costo di 0,74 al litro 44,70 euro/1000km
Quindi una differenza di 50euro ogni 1000km. c'è solo da capire il prezzo per l'impianto gpl...che io non conosco,la differente manutenzione, e se uno deve fare il finanziamento anche la differenza di interessi per l'aumento di prezzo, e l'assicurazione nel caso cambi, queste cose non le conosco.
Sembra interessante sull'argomento trarre spunto dall'articolo apparso sul 4R di febbraio (pag. 182 e ss.) dove si analizza una vettura simile alla Rio, la Opel Corsa. Hanno preso una 1.2 a benzina, una 1.2 benzina dotata di impianto a GPL e la 1.3 Diesel.
4R ha determinato il punto di pareggio su una simulazione di 5 anni con costo benzina ? 1,712, il diesel ? 1,697 e GPL ? 0,737.
Per il 1.2 GPL il pareggio rispetto al benzina si ha a 48.500 Km e per la versione diesel a 70.200.
Le assumptions del budget previsionale fornito da 4R sono le seguenti:
- GPL ha una resa inferiore del 30% rispetto al benzina (quindi i consumi medi sono superiori del 30%);
- l'impianto a GPL costa in media ? 1500-2000.
Il loro consiglio è di verificare se l'impianto te lo passano in promozione o no.
Nel primo caso il GPL vince a mani basse, nel secondo conviene rimanere a benzina.
Costi di manutenzione (tagliando 30000):
il tagliando della Corsa 1.2 benzina costerebbe ? 147.20, quello della GPL ? 228.80 e quello della diesel ? 160,10.
Ogni 4 anni c'è la revisione della bombola GPL e sostituzione ogni 10.
Ho rifatto i calcoli prendendo come aumento di consumo il 30% che quattroruote ha suggerito, il punto di pareggio sarebbe quindi a 42.600km considerando che 1000km costano 52.91 euro e considerando un impianto che è una via di mezzo fra 1500-2000 euro , per la precisione 1750euro.
Considerando che la manutenzione la ho calcolata più cara di 60 euro/annui (non considero la bombola perchè pochissimi tengono un auto10anni) ogni anno in più che si presume di impiegare per raggiungere il punto di pareggio incide 1200km, per cui la formula dovrebbe essere 42600km +(1200km per anno prima del punto di pareggio). In caso si faccia un finanziamento kia che ha un taeg circa del 10% mi sembra, su 1750 euro sono 175 euro di interesse che farebbero allontanare il punto di pareggio di circa 3500km.
Questi sono i miei modesti calcoli, sempre se siano giusti.

Certo che per chi fa parecchi km è interessante come proposta (anche più del diesel quasi). Però per me, che macino pochi km e voglio avere la tranquillità di non avere spese impreviste preferisco tenermi la garanzia dei sette anni, per questo ho fatto anche la casco cosi so che per adesso mi basta avere 500euro per la franchigia da parte ,e fra tre anni preoccupazione di solo batteria e frizione , lampadine, considerando che il resto è praticamento tutto coperto. :-o