<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

corsen ha scritto:
angibegi ha scritto:
corsen ha scritto:
...
Non sono un esperto e credo che i tuoi calcoli siano plausibili, tanto più che per il bollo i motori 1.1, 1.2 e 1.4 sono sostanzialmente in linea con le potenze e per l'assicurazione RCA appartengono tutti alla classe 14 cv fiscali (forse la 1.4 rientra nella 15cv ).
...

Solo una precisazione:
il 1.1 diesel poiché è un 1120 cc ha 14 cavalli fiscali (da 1.119,2 a 1.243,6 cc)
il 1.2 poiché è un 1248 cc rientra nella fascia dei 15 cavalli fiscali :evil:
il 1.4 diesel ha 16 c.f.
Grazie per la precisazione. Se non erro fino a qualche tempo fa l'assicurazione cui mi rivolgo va per fasce di cv fiscali, raggruppando per la RCA la 13 e la 14 e poi la 15 e la 16.
Pe
nsare che la mia, per meno di un cc appartiene alla fascia 14 ... :hunf:

Infatti :? , pero' ai fini assicurativi non cambia nulla; mentre e' penalizzato il 1.2 a benzina per pochi cc :evil:
Tutto questo alla fine si dimentica quando si guida la Rio :D
 
agar ha scritto:
Ordinata il 30/09/11 ... forse è arrivata 2 gg fa invece che in 2 mesi ce ne ha impiegati 5!!.. ma udite udite il concessionario di Roma dice che nel frattempo è scaduta la vecchia pratica di finanziamento e quindi rischio di prendermi le nuove offerte meno convenienti.. credo gli farò causa!! :twisted:

in teoria non dovrebbe essere così,io alcuni anni fa ordinai un'auto che arrivò dopo 100 giorni e il finanziamento non subì modifiche...
 
Avrei una domanda per chi ha già montato i sensori di parcheggio....li avete messi sulla parte del paraurti in tinta della carrozzeria o sulla parte in plastica nera? Siccome li devo comprare volevo sapere se poi devo verniciarli o no!
 
Amarilla_77 ha scritto:
Avrei una domanda per chi ha già montato i sensori di parcheggio....li avete messi sulla parte del paraurti in tinta della carrozzeria o sulla parte in plastica nera? Siccome li devo comprare volevo sapere se poi devo verniciarli o no!

Io non li ho messi ma devono forare il paraurti nella parte in tinta, peraltro non credo Tu possa montarli da solo!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Avrei una domanda per chi ha già montato i sensori di parcheggio....li avete messi sulla parte del paraurti in tinta della carrozzeria o sulla parte in plastica nera? Siccome li devo comprare volevo sapere se poi devo verniciarli o no!

Io non li ho messi ma devono forare il paraurti nella parte in tinta, peraltro non credo Tu possa montarli da solo!

ho un amico meccanico che me li monta gratis! ok quindi vanno sulla parte in tinta. Perfetto. Grazie!
 
gianlucastrovinci ha scritto:
@Jigen il rumore all altezza dell autoradio lo avverto anche io quando prendo qualke buca, se sai qualcosa in più facci sapere :)

Oggi passo dal conce a chiedere spiegazioni.
Mi rincuora il fatto di non essere il solo: sicuro so ke, quando andai a provarne una a dicembre, mi disse che il rumore ke sentivo (non ricordo se fosse lo stesso o no) era noto e sarebbe stato risolto in garanzia..
 
Quello è il cruscotto. che incomincia a dare rumori . Se avete letto i miei post io lo portata in officina e credo lo hanno risolto . Poi vi ripeto che esiste un richiamo per la cinta per vedere se e lenta o ben tirata.

Chiedete .
 
salvenet ha scritto:
Quello è il cruscotto. che incomincia a dare rumori . Se avete letto i miei post io lo portata in officina e credo lo hanno risolto . Poi vi ripeto che esiste un richiamo per la cinta per vedere se e lenta o ben tirata.

Chiedete .

Guarda..è un rumore che si presenta anche a caldo e solo quando prendo buche o asperità secche...per il resto non sento altri rumori (se non qualche lievissimo scricchiolio sulle portiere ma credimi, non esiste auto che non faccia rumore sulle strade in cui vivo.....).
E' localizzato sotto all'autoradio (un po a destra)..era lo stesso x te?

Per il fattore cinghia non credo mi riguardi, avendo entrambi i diesel la catena di distribuzione.
 
Amarilla_77 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Avrei una domanda per chi ha già montato i sensori di parcheggio....li avete messi sulla parte del paraurti in tinta della carrozzeria o sulla parte in plastica nera? Siccome li devo comprare volevo sapere se poi devo verniciarli o no!

Io non li ho messi ma devono forare il paraurti nella parte in tinta, peraltro non credo Tu possa montarli da solo!

ho un amico meccanico che me li monta gratis! ok quindi vanno sulla parte in tinta. Perfetto. Grazie!

Occhio ad eventuali problemi con la garanzia della macchina.
 
Salve, leggendo un po gli ultimi messaggi ho capito che stanno facendo dei ritiri x via delle cinghie di distribuzione...io ho il 1.2 benzina...devo chiamare in concessionaria per informarmi o a prescindere tutte le vetture devono avere questo controllo?
 
State attenti: anche mettere da sé i sensori di parcheggio può pregiudicare la garanzia: Quindi, prima di metterli, contattate la Concessionaria e chiedere il via libera. In caso contrario, dovete farli mettere dai meccanici ufficiali. Per questo loro ne approfittano e chiedono anche 300/350 euro per un costo dei soli sensori di 30/40 euro.
 
Sly1 ha scritto:
Salve, leggendo un po gli ultimi messaggi ho capito che stanno facendo dei ritiri x via delle cinghie di distribuzione...io ho il 1.2 benzina...devo chiamare in concessionaria per informarmi o a prescindere tutte le vetture devono avere questo controllo?

Immagino volessi dire richiami. Se sono ufficiali tranquillo che Ti contattano. Io ho fatto il primo controllo un paio di mesi fa e non hanno detto nulla, se non che era tutto ok!
 
Back
Alto