<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

racmarc ha scritto:
Ragazzi...oggi ho ritirato la mia nuova RIO 1.1 lx...che dire...semplicemente entusiasta!! :) Ho passato il pomeriggio a cercare...il pelo nell'uovo...nulla...wl momento non riesco a trovare difetti degni di nota. Carrozzeria: a radio spenta non si sente nulla...solo le ruote..:). Motore: ma e' veramente un 3 cilindri? vien da chiederselo..:). Consumi: ovviamente e' presto ma promette mooolto bene..:). Radio: non sono d'accordo con tutte le critiche che ho letto. Cambio: ottimo! Ecco magari qui vogliamo dire che la sesta e' un po' lunga?...e diciamolo...:). Finiture: non sono un carrozziere ma non sono stato capace di vedere nessuna anomalia...nemmeno la piu' banale...ma..chiedete pure...che vado a controllare e poi vi dico...

Ciao complimenti per l'auto siccome anch'io ho ordinato una versione come la tua ma ancora non mi e' arrivata, potrei sapere quanto freni ha disco ha due o quattro grazie ciao!!!!
 
2 domande:
1) qualcuno l'ha presa gpl?mi sono fatto più di 2 conti in tasca e conviene davvero nonostante la garanzia ridotta.
2) l'impianto audio è sempre a 4 casse o in alcuno versioni è a 6 casse?
 
GianMaria86 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo, e vi leggo da quando è stato aperta questa discussione. Ho la kia rio 1.2special nera da metà dicembre dopo averla ordinata l'ultimo di novembre, ho optato per il benzina in quanto faccio pochi km e fino ad oggi ne ho percorsi 1300.
Il primo pieno lo ho finito con una media di 5.9l/100km, 500km col secondo pieno li ho fatti con una media di 5.4l/100km (percorro extraurbano e un pochino di urbano tranquillo senza traffico, anche se questo dato è interessante visto che è stato ottenuto con temperature parecchio sotto zero con punte a -10).
Oggi ho deciso di farmi una gita in montagna con la morosa, ho resettato il cdb e dopo essere partito dalle zone di malpensa mi sono diretto a 140km di distanza a torgnon a sciare, fra andata e ritorno comprensivo anche di ascesa verso le piste e discesa a valle, ho registrato un consumo medio di 5.2l/100km con velocità autostradale comprese fra 100-110km/h di gps. Monto gomme invernali.
Sono felicissimo del mio acquisto, anche se devo dire che in montagna mi sembrava che l'auto arrancasse, sarà perchè non sono abituato.
Trovo invece pochi difetti, uno il clacson (cosa che non uso mai ma che so che alcuni ci tengono), la mancanza del cruise control,nel cdb mi piacerebbe anche leggere i litri consumati come sulla mia vecchia auto, il pianale con i sedili abbassati non perfettamente piatti. Cose ovviamente di poco conto rispetto al rapporto qualità /prezzo che presenta questa kia.
Sono veramente soddisfatto del mio acquisto e spero non deluderà anche in futuro :D
Sei della zona Malpensa? provincia di Varese? Io risiedo a Somma 8)
I consumi da te rilevati sono veramente buoni per il benzina sebbene tu abbia adottato una guida piuttosto tranquilla (100-110 in autostrada).
 
salvenet ha scritto:
Cosa importante . Hanno controllato la cinghia di distibuzione . Il primo richiamo della KIA RIO ufficiale fresco fresco. Si deve controllare se e lenta . Domandate anche voi .
Il problema da te segnalato vale solo per il benzina?
 
Jigen_79 ha scritto:
Ritirata ieri (Kia Rio 1.4 Ex plus + pack)....

Che dire...davvero una gran bella macchina! :D

Appena faccio il primo pieno riporto i consumi.

Impressioni: ottime sotto ogni punto i vista: l'autoradio è + che buono (me che orecchio avete? Oppure il Pack monta casse diverse? boh-- davvero niente male).
Silenziosità ottima: avverto solo un rumore quando prendo buche o asperità del manto stradale all'altezza dell'autoradio (qualcosa dentro che urta le pareti? Voi avete notato qualcosa a riguardo? Farò dare un occhiata).

Domanda per i possessori del clima automatico: esiste un modo per accendere la ventola dell'aria senza che si accenda pure l'A/C? Ho letto sul manuale ma non dice nulla di che..se accendo, spengo l'A/C questa impostazione viene persa alla successiva riaccensione dell'aria.. :?

Ho notato inoltre una chicca niente male: le portiere si chiudono una volta superata una certa velocità e si riaprono quando si spegne l'auto e si disinserisce la chiave.. 8)

A presto!

ciao, per la ventola dell'aria ho letto anche io il manuale e non si capiva molto, però credo che se giri la temperatura sugli estremi: Lo (sta per low quindi il minimo possibile) e Hi (high -&gtmassimo possibile) l'aria condizionata si spegne e entra in funzione solamente la ventola...altrimenti se imposti tu la temperatura si bilancia la ventola con l'A/C anche per un discorso di differenza di umidità tra dentro e fuori...(c'è un sensore anche per quello!)
 
nessuno risponde?
un'altra domanda per chi l'ha presa diesel:
con gli attuali prezzi dei carburanti sapete quanti km (e/o) tempo ci metterete a recuperare la differenza di prezzo iniziale rispetto al benzina?
 
corsen ha scritto:
Sei della zona Malpensa? provincia di Varese? Io risiedo a Somma
I consumi da te rilevati sono veramente buoni per il benzina sebbene tu abbia adottato una guida piuttosto tranquilla (100-110 in autostrada).

Si sono della zona di castano primo. Infatti per questo riesco ad avere belle medie, uso molto la superstrada per spostarmi e fisso a 100 senza traffico si riesce ad abbassare il consumo rispetto al poco urbano che faccio.
Beh io adotto sempre uno stile tranquillo e quantomeno cerco di stare più costante possibile (quando sono in compagnia mi va di stare sempre attentissimo, e quando guido di sera ovviamente rimanendo tante volte solo vado ben tranquillo), devo dire che ho fatto anche una puntata a 130 e il consumo è rimasto ,mi sembra di ricordare intorno a 6.5-6.8l/100km ma non ne sono sicurissimo. In quel percorso devo dire mi ha aiutato il pezzo di autostrada della milano torino dove ci sono lavori e per causa di forza maggiore ho dovuto rallentare e farla a 85km/h, altrimenti avrei finito intorno a 5.4 fra andata e ritorno.

bellafobia ha scritto:
1) qualcuno l'ha presa gpl?mi sono fatto più di 2 conti in tasca e conviene davvero nonostante la garanzia ridotta.

Quali sarebbero questi conti? in quanto tempo di ammortizzerebbe?
Io lo avevo fatto quando ero indeciso fra benzina e diesel e avevo calcolato che per i miei usi ero circa a 80mila km prima di ammortizzare la differenza di costo.
 
GianMaria86 ha scritto:
corsen ha scritto:
Sei della zona Malpensa? provincia di Varese? Io risiedo a Somma
I consumi da te rilevati sono veramente buoni per il benzina sebbene tu abbia adottato una guida piuttosto tranquilla (100-110 in autostrada).

Si sono della zona di castano primo. Infatti per questo riesco ad avere belle medie, uso molto la superstrada per spostarmi e fisso a 100 senza traffico si riesce ad abbassare il consumo rispetto al poco urbano che faccio.
Beh io adotto sempre uno stile tranquillo e quantomeno cerco di stare più costante possibile (quando sono in compagnia mi va di stare sempre attentissimo, e quando guido di sera ovviamente rimanendo tante volte solo vado ben tranquillo), devo dire che ho fatto anche una puntata a 130 e il consumo è rimasto ,mi sembra di ricordare intorno a 6.5-6.8l/100km ma non ne sono sicurissimo. In quel percorso devo dire mi ha aiutato il pezzo di autostrada della milano torino dove ci sono lavori e per causa di forza maggiore ho dovuto rallentare e farla a 85km/h, altrimenti avrei finito intorno a 5.4 fra andata e ritorno.

bellafobia ha scritto:
1) qualcuno l'ha presa gpl?mi sono fatto più di 2 conti in tasca e conviene davvero nonostante la garanzia ridotta.

Quali sarebbero questi conti? in quanto tempo di ammortizzerebbe?
Io lo avevo fatto quando ero indeciso fra benzina e diesel e avevo calcolato che per i miei usi ero circa a 80mila km prima di ammortizzare la differenza di costo.
come quali conti? quelli alla base della scelta tra i 3 tipi di alimentazione ;)
ai prezzi attuali calcoli quanto ti costa fare tot km all'anno e quanto viene la spesa complessiva per il numero di anni di vita (prevista) dell'auto. Il tuo punto di pareggio è a ben 80.000km :shock: solo dopo quel chilometraggio inizierai a risparmiare (sul carburante e sempre che il prezzo del gasolio resti più basso di quello della benzina); con il gpl sarebbe stato mooolto più basso (fatti 2 conti in excel come ho fatto io) e avresti iniziato a risparmiare prima (nel tempo e nei km)
 
bellafobia ha scritto:
come quali conti? quelli alla base della scelta tra i 3 tipi di alimentazione
ai prezzi attuali calcoli quanto ti costa fare tot km all'anno e quanto viene la spesa complessiva per il numero di anni di vita (prevista) dell'auto. Il tuo punto di pareggio è a ben 80.000km solo dopo quel chilometraggio inizierai a risparmiare (sul carburante e sempre che il prezzo del gasolio resti più basso di quello della benzina); con il gpl sarebbe stato mooolto più basso (fatti 2 conti in excel come ho fatto io) e avresti iniziato a risparmiare prima (nel tempo e nei km)

Infatti ho chiesto perchè non ho presente il costo per l'impianto gpl, la differenza di manutenzione. Qui in giro avevo letto di uno che parlava sui 800 euro...quando io avevo presente una cifra sui 1500euro.
Il mio consumo medio lo calcolo sui 5.5 quindi con un aumento del 10% per il via del gpl calcolo un consumo di 6.05l/100km,
Per la benzina spenderei al costo di 1.72 al litro 94euro/1000km
Per il gpl spenderei al costo di 0,74 al litro 44,70 euro/1000km
Quindi una differenza di 50euro ogni 1000km. c'è solo da capire il prezzo per l'impianto gpl...che io non conosco,la differente manutenzione, e se uno deve fare il finanziamento anche la differenza di interessi per l'aumento di prezzo, e l'assicurazione nel caso cambi, queste cose non le conosco. :D
 
GianMaria86 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
come quali conti? quelli alla base della scelta tra i 3 tipi di alimentazione
ai prezzi attuali calcoli quanto ti costa fare tot km all'anno e quanto viene la spesa complessiva per il numero di anni di vita (prevista) dell'auto. Il tuo punto di pareggio è a ben 80.000km solo dopo quel chilometraggio inizierai a risparmiare (sul carburante e sempre che il prezzo del gasolio resti più basso di quello della benzina); con il gpl sarebbe stato mooolto più basso (fatti 2 conti in excel come ho fatto io) e avresti iniziato a risparmiare prima (nel tempo e nei km)

Infatti ho chiesto perchè non ho presente il costo per l'impianto gpl, la differenza di manutenzione. Qui in giro avevo letto di uno che parlava sui 800 euro...quando io avevo presente una cifra sui 1500euro.
Il mio consumo medio lo calcolo sui 5.5 quindi con un aumento del 10% per il via del gpl calcolo un consumo di 6.05l/100km,
Per la benzina spenderei al costo di 1.72 al litro 94euro/1000km
Per il gpl spenderei al costo di 0,74 al litro 44,70 euro/1000km
Quindi una differenza di 50euro ogni 1000km. c'è solo da capire il prezzo per l'impianto gpl...che io non conosco,la differente manutenzione, e se uno deve fare il finanziamento anche la differenza di interessi per l'aumento di prezzo, e l'assicurazione nel caso cambi, queste cose non le conosco. :D

Sembra interessante sull'argomento trarre spunto dall'articolo apparso sul 4R di febbraio (pag. 182 e ss.) dove si analizza una vettura simile alla Rio, la Opel Corsa. Hanno preso una 1.2 a benzina, una 1.2 benzina dotata di impianto a GPL e la 1.3 Diesel.
4R ha determinato il punto di pareggio su una simulazione di 5 anni con costo benzina ? 1,712, il diesel ? 1,697 e GPL ? 0,737.
Per il 1.2 GPL il pareggio rispetto al benzina si ha a 48.500 Km e per la versione diesel a 70.200.
Le assumptions del budget previsionale fornito da 4R sono le seguenti:
- GPL ha una resa inferiore del 30% rispetto al benzina (quindi i consumi medi sono superiori del 30%);
- l'impianto a GPL costa in media ? 1500-2000.
Il loro consiglio è di verificare se l'impianto te lo passano in promozione o no.
Nel primo caso il GPL vince a mani basse, nel secondo conviene rimanere a benzina.
Costi di manutenzione (tagliando 30000):
il tagliando della Corsa 1.2 benzina costerebbe ? 147.20, quello della GPL ? 228.80 e quello della diesel ? 160,10.
Ogni 4 anni c'è la revisione della bombola GPL e sostituzione ogni 10.
 
Back
Alto