<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Salve!
Ho letto che molti parlano di GPL sulla RIO 1.2 benzina. Ora, io non capisco perché comprare un benzina per poi trasformarla in GPL. A conti fatti, il costo chilometrico e il costo di acquisto del GPL e del diesel sono pressoché uguali; e allora, perché comprare il benzina per poi trasformarlo a gas? Tanto vale comprare subito il diesel! Diverso il discorso se ci fossero gli incentivi statali. Comunque, io parlo per esperienza personale: avevo una Mercedes classe A 160 a benzina, dopo 3 anni l'ho trasformata a Gas. Vi assicuro che ho avuto dei problemi con l' elettronica, finchè un modesto meccanico di un paesino è arrivato dove non erano arrivati i Soloni della Mercedes. Da quel momento è andata benissimo. E problemoni hanno avuto anche possessori di auto trasformate a gas dalla Casa stessa. Per quanto riguarda la appropriatezza di un impianto a Gas devo dire questo: un impianto a Gas è producente se c'è a disposizione un congruo numero di CV. La mia aveva 102 CV e andava come il vento sia a benzina che a Gas, mentre so di penose prestazioni in motori con pochi CV. Quindi, attenzione, non trasformare mai a Gas un motore con pochi CV. Ora, la Rio 1.2 a benzina ha 83 CV, una cavalleria che ritengo sufficiente, ma non ottimale. Io ho la Rio a benzina e mi trovo benissimo, faccio in media 15 km/l e mi ritengo soddisfatto; naturalmente, prevedo di non fare più di 10/12000 km annui.
Spero che le mie considerazioni siano di una qualche utilità per voi del forum.
 
Salve!
Ho letto che molti parlano di GPL sulla RIO 1.2 benzina. Ora, io non capisco perché comprare un benzina per poi trasformarla in GPL. A conti fatti, il costo chilometrico e il costo di acquisto del GPL e del diesel sono pressoché uguali; e allora, perché comprare il benzina per poi trasformarlo a gas? Tanto vale comprare subito il diesel! Diverso il discorso se ci fossero gli incentivi statali. Comunque, io parlo per esperienza personale: avevo una Mercedes classe A 160 a benzina, dopo 3 anni l'ho trasformata a Gas. Vi assicuro che ho avuto dei problemi con l' elettronica, finchè un modesto meccanico di un paesino è arrivato dove non erano arrivati i Soloni della Mercedes. Da quel momento è andata benissimo. E problemoni hanno avuto anche possessori di auto trasformate a gas dalla Casa stessa. Per quanto riguarda la appropriatezza di un impianto a Gas devo dire questo: un impianto a Gas è producente se c'è a disposizione un congruo numero di CV. La mia aveva 102 CV e andava come il vento sia a benzina che a Gas, mentre so di penose prestazioni in motori con pochi CV. Quindi, attenzione, non trasformare mai a Gas un motore con pochi CV. Ora, la Rio 1.2 a benzina ha 83 CV, una cavalleria che ritengo sufficiente, ma non ottimale. Io ho la Rio a benzina e mi trovo benissimo, faccio in media 15 km/l e mi ritengo soddisfatto; naturalmente, prevedo di non fare più di 10/12000 km annui.
Spero che le mie considerazioni siano di una qualche utilità per voi del forum.

Non sono daccordo sul discorso dei km...non penso che con i prezzi di adesso del diesel si faccia la stessa percorrenza a gas...con 20 euro di gpl minimo minimo i 300km li superi...col diesel credo che sia difficile superare i 200 di molto...poi sul fatto rischi dell'impianto mi sta bene...purtroppo è sempre un rischio ma con tutti questi impianti nuovi e i motori che credo ormai obbligati a tener conto di una possibile trasformazione (poichè di questi tempi sempre più frequenti), io credo che non sia poi così male cercare di risparmiare sempre quel qualcosa in più...poi che conti sempre il fattore C su questo non ci piove...se ti deve dire male c'est la vie! :D
Il mio interesse era dato dall'avere il desiderio di acquistare il 1.1 diesel...mi sono ritrovato per le mani la possibilità di comprare una 1.2 a poco meno di 10 mila euro...al che ho pensato col risparmio sull'acquisto del diesel nuovo di farci l'impianto...se tutto fila liscio il risparmio può essere solo che assicurato! :)
 
cugi71 ha scritto:
Ormai è ora!!
domani mattina finalmente la ritiro...
e in settimana si montano i sensori..che già verniciati aspettano :D
Lo stesso vale x me! La ritiro in settimana!!!

Domanda x tutti: sapete dirmi se, come nel mio caso, per poter usufruire dei 7 anni di furto incendio bisogna per forza accendere un finanziamento di minimo 7 anni e minimo 8000 eurozzi?
Non ke sia un grosso problema...a detta del conce si può estinguere quando voglio (con penale 1%) ed avere cmq i 7 anni...ma giusto per curiosità..nessuno sa nulla a riguardo?

EDIT : mi sono risposto da solo : http://www.kia-auto.it/Modelli/Rio/Promozioni/KiaFinance/
 
A quelli che la ritirano in questa settimana . Fateci sapere tutto .. :D
Vediamo di quali regioni o citta gli utenti del forum hanno acquistato ( sia che sia arrivata , sia che sia ordianata ) siamo ?
Io sono di Anzio provincia di Roma . e voi ?
 
Ritirata sabato EX special nera 1.2, acquistata a bolzano ma girerà per padova ;)
che dire, una meraviglia! è piena di piccole chicche che nell'insieme la rendono di un livello superiore, soprattutto considerando il rapporto qualità prezzo. e cmq è anche bella da vedere, perché anche l'occhio vuole la sua parte!

In linea di massima:
-sterzo, frizione e cambio morbidissimi
-sterzo si "indurisce" all'aumentare della velocità
-a 130 km/h motore a "solo" 3500 rpm, considerando che è un 1.2. La mia yaris (2007) 1.3 a 130 tirava almeno a 4000 rpm
-luci di svolta utilissime, soprattutto di notte sui tornanti senza illuminazione dell'alto adige ;)
-fari al led stupendi, quelli posteriori hanno una colorazione rossa uniforme bellissima
-l'audio a me non sembra così male, ma non sono un audiofilo, però l'ho provata con musica classica al massimo volume e non ho notato distorsioni e scricchiolii (il conce mi ha detto che il sistema è blaupunkt)
-la plancia è perfetta, tutto a portata di dito. illuminazione della strumentazione regolabile, e automaticamente si riduce quando si accendono gli anabbaglianti.

Per altre domande non fate altro che chiedere

ah dimenticavo: consumi sembrano ottimi: girando in montagna media 7.7 l/100 km. Poi in piano da bolzano a padova (autostrada misto strade normali, senza traffico) la media è scesa addirittura a 6!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Mi chiedevo, ma il cassetto illuminato e rallentato è solo per la EX Plus o anche per le atre?

Anche sulla LX è illuminato e ammortizzato nella discesa e pure gli appoggiatesta sono regolabili in avanti e indietro (se ne era parlato in qualche post precedente).
Ora trovatemi una vettura che nell'allestimento base ha pure queste cose di serie oltre a tutto il resto (antifurto, blocchetto illuminato, doppia presa 12V, ecc.) non pubblicizzato nel listino.. :D
 

Allora le nostre rio saranno identiche :D , a meno che non hai preso i cerchi da 17 pollici.
La mia la devono ancora immatricolare però :(. Appena la ritiri facci sapere le tue impressioni e magari posta qualche foto del tuo gioiellino, sarebbe la prima rio che vedo uguale alla mia :)
 
Salve,

Vorrei solo dare la mia opinione sul GPL (avendo avuto a che fare con 4 auto), e devo dire NON C' E' PARAGONE
S U P E R E C O N O M I C O !!!
Con il Diesel a 0,10? da Benzina, quindi CARO il doppio del GPL (oltre a 2000? di rincaro vettura sul Benz) non vedo più la convenienza nell' acquistare una vettura a gasolio.

Personalmente non ho trovato nessuna perdità di potenza degna di nota (anche se ad onor del vero tutti assicurano dati alla mano che perde).

Gli unici inconvenienti sono la perdita del bagagliaio, la riuscita dell' impianto GPL sulla propria vettura (grande incognita) e il costo dell' impianto (incentivato o meno).

Ognuno si faccia la propria opinione, io ho la mia!

Saluti
 
si, vero, ma se col diesel fai 20 con un litro e col gpl fai 12 (perché a gpl l'auto consuma più che a benzina) la differenza di spesa annuale per il carburante non è enorme (a meno di notevoli percorrenze)

c'è poi da contare il discorso garanzia
 
Dopo aver letto alcune cose sul famoso dpf credo di essermi convinto...appena venduta la mia macchina cercherò di comprare la rio 1.2 benzina...e dopo un pò di tempo impianto gpl...di questi passi si arriverà presto a 2 euro al litro per i carburanti benzina e gasolio...il gpl perlomeno non lo possono toccare...si spera...:D
 
Back
Alto