<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

sandro5245 ha scritto:
appunto per questo mi chiedo perchè kia italia non stia pensando ad una versione già omologata a gpl (come è appena uscita la chevrolet aveo) e non trasformata dal concessionario...così non ci sarebbero i soliti rimpalli tra assistenza e impiantista in caso di problemi...
hyundai si sta già muovendo con dei kit gpl a cura del concessionario mentre kia nulla..
nessuno ne sa niente o ha qualche indiscrezione?

Vedi che kia, come hyundai, monta gli impianti in concessionaria...il problema è sempre quello...le auto dovrebbero uscire già GPL dalla fabbrica..un po come fa Fiat con i suoi modelli. Ma non credo che, anche in quel caso, la garanzia possa essere di 7 anni..suppongo sappiano bene che il GPL, in fondo, possa dare più grattacapi.
 
ivanlon ha scritto:
Salve. ho riletto buona parte dei post ma non mi è chiara acnora una cosa e spero che qualcuno possa aiutarmi.

quali sono le differenze fra gli allestimenti EX ed EX PLUS non indicate nel listino ufficilae kia?
mi pare di aver capito plancia soft e tessuti di livello superiore... poi mi sfugge altro?

vi ringrazio in anticipo

Sono diversi i fari, dotati di luce di svolta, ha una plagoniera supplementare anteriore con spot di lettura e un diodo che diffonde luce soffusa nell'abitacolo, ha i vetri oscurati dietro, cerchi in lega da 16 con pneumatici 195/55, volante in pelle e cambio pure, quattro vetri elettrici, fendinebbia, non so se il bracciolo con portaoggetti è solo per la Ex Plus.. e poi non ricordo ma l'avevamo scritto!
 
questo è vero,però se anzichè montarlo in concessionaria lo montassero appena appena arrivate in italia(come facevano nel 2010)risulterebbero omologate a gpl e in alcume regione sarebbero esente bollo permantente
Jigen_79 ha scritto:
sandro5245 ha scritto:
appunto per questo mi chiedo perchè kia italia non stia pensando ad una versione già omologata a gpl (come è appena uscita la chevrolet aveo) e non trasformata dal concessionario...così non ci sarebbero i soliti rimpalli tra assistenza e impiantista in caso di problemi...
hyundai si sta già muovendo con dei kit gpl a cura del concessionario mentre kia nulla..
nessuno ne sa niente o ha qualche indiscrezione?

Vedi che kia, come hyundai, monta gli impianti in concessionaria...il problema è sempre quello...le auto dovrebbero uscire già GPL dalla fabbrica..un po come fa Fiat con i suoi modelli. Ma non credo che, anche in quel caso, la garanzia possa essere di 7 anni..suppongo sappiano bene che il GPL, in fondo, possa dare più grattacapi.
 
la EX ha già il bracciolo e credo che le tappezzerie siano uguali alle ex plus e non diverse .
Almeno in concessionaria due mesi fa erano uguali ....
 
Ciao.. Commentino del venerdì sera! Certo che di compatte con quattro freni a disco in giro se ne vedono poche!!! Sapere che la Nostra Rio è una di quelle fa davvero piacere!!!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Ciao.. Commentino del venerdì sera! Certo che di compatte con quattro freni a disco in giro se ne vedono poche!!! Sapere che la Nostra Rio è una di quelle fa davvero piacere!!!

è vero,anche molte blasonate/modaiole vanno di ganasce dietro.
ma vuoi mettere il loro logo con quello della KIA.... :De dai non cadere su queste cose.... 8)
 
Guidarepilotare ha scritto:
ivanlon ha scritto:
Salve. ho riletto buona parte dei post ma non mi è chiara acnora una cosa e spero che qualcuno possa aiutarmi.

quali sono le differenze fra gli allestimenti EX ed EX PLUS non indicate nel listino ufficilae kia?
mi pare di aver capito plancia soft e tessuti di livello superiore... poi mi sfugge altro?

vi ringrazio in anticipo

Sono diversi i fari, dotati di luce di svolta, ha una plagoniera supplementare anteriore con spot di lettura e un diodo che diffonde luce soffusa nell'abitacolo, ha i vetri oscurati dietro, cerchi in lega da 16 con pneumatici 195/55, volante in pelle e cambio pure, quattro vetri elettrici, fendinebbia, non so se il bracciolo con portaoggetti è solo per la Ex Plus.. e poi non ricordo ma l'avevamo scritto!

avevo trovato solo notizie sparse fra le pagine. grazie!
 
gufo59 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Ciao.. Commentino del venerdì sera! Certo che di compatte con quattro freni a disco in giro se ne vedono poche!!! Sapere che la Nostra Rio è una di quelle fa davvero piacere!!!

è vero,anche molte blasonate/modaiole vanno di ganasce dietro.
ma vuoi mettere il loro logo con quello della KIA.... :De dai non cadere su queste cose.... 8)
Per esempio? Punto, Corsa, Polo, Fiesta, ecc. hanno i freni a tamburo dietro (almeno i modelli più economici)?
 
Allora posto una foto dei freni a disco posteriori della mia Rio 1.1 fotografati in occasione dell'installazione delle termiche ... :D

Attached files /attachments/1245839=10279-28012012(001).jpg
 
Bella foto "nuda", così abbiamo modo di apprezzare almeno in parte l'architettura della sospensione e la pulizia progettuale, olter che intravvedere il tubo di scarico che si solleva per dirigersi verso il terminale! Sempre più soddisfatto..
 
Mi permetto di richiamare la Vostra attenzione su alcuni dettagli, l'ottima fattura della parte tra volante e cruscotto utile a consentire la regolazione in profondità dello sterzo, davvero ben fatta se confrontata con molte italiane che sfoggiano estese parti rivestite in materiale mal disposto che non fa altro che attirare polvere.
Il secondo dettaglio, che credo sia presente su tutti gli allestimenti ma non ci giurerei è la regolazione in profondità dei poggiatesta anteriori, non proprio user friendly ma consente di non mutare l'angolazione potendo invece regolare la vicinanza alla testa, che rende utile la presenza di quello che, non dimentichiamolo, è un dispositivo di sicurezza.
Terza cosa, nell'allestimento EX Plus in particolare c'è un ingengnoso sistema meccanico di spegnimento delle luci di cortesia posizionate sopra gli specchietti delle alette parasole, un sistema che non avrà richiesto troppa tecnologia ma che funziona alla grande.
Infine nota di merito per la presenza di ben 6 airbag, tra cui quelli per la testa, faccio notare che la Dea Audi li fa pagare a parte (lo dico con un dolore al cuore perchè trovo l'Audi un riferimento per mille aspetti)!
 
gufo59 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Ciao.. Commentino del venerdì sera! Certo che di compatte con quattro freni a disco in giro se ne vedono poche!!! Sapere che la Nostra Rio è una di quelle fa davvero piacere!!!

è vero,anche molte blasonate/modaiole vanno di ganasce dietro.
ma vuoi mettere il loro logo con quello della KIA.... :De dai non cadere su queste cose.... 8)

Sai quanto me ne può fregare di un logo rispetto a 10 metri di frenata in più! 8)
 
Rispondo a una domanda fattami :
si gli specchi son riscaldati ma non hanno le frecce..
Aggiungo inoltre che non ha cerchi in lega ma ha i copriruota..
Non ha cassetto del cruscotto refrigerato...
Però ha uno sterzo leggerissimo!
Invece mi ha deluso l' acustica e credo ci farò qualche lavoretto appena possibile.Preciso che vengo da una clio che secondo me aveva un ottimo impianto della casa madre.
queste son le mie impressioni ma son cose che comunque gia sapevate.

Ripeto che é una versione ex plus special
 
corsen ha scritto:
gufo59 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Ciao.. Commentino del venerdì sera! Certo che di compatte con quattro freni a disco in giro se ne vedono poche!!! Sapere che la Nostra Rio è una di quelle fa davvero piacere!!!

è vero,anche molte blasonate/modaiole vanno di ganasce dietro.
ma vuoi mettere il loro logo con quello della KIA.... :De dai non cadere su queste cose.... 8)
Per esempio? Punto, Corsa, Polo, Fiesta, ecc. hanno i freni a tamburo dietro (almeno i modelli più economici)?

Anche opel,la tigra sicuramente,non mi ricordo se anche meriva,mi sembra di si...pure la c3 dovrebbe avere i tamburi....con quello che costano....a parità di segmento.
 
Back
Alto