Salve!
Ho letto che molti parlano di GPL sulla RIO 1.2 benzina. Ora, io non capisco perché comprare un benzina per poi trasformarla in GPL. A conti fatti, il costo chilometrico e il costo di acquisto del GPL e del diesel sono pressoché uguali; e allora, perché comprare il benzina per poi trasformarlo a gas? Tanto vale comprare subito il diesel! Diverso il discorso se ci fossero gli incentivi statali. Comunque, io parlo per esperienza personale: avevo una Mercedes classe A 160 a benzina, dopo 3 anni l'ho trasformata a Gas. Vi assicuro che ho avuto dei problemi con l' elettronica, finchè un modesto meccanico di un paesino è arrivato dove non erano arrivati i Soloni della Mercedes. Da quel momento è andata benissimo. E problemoni hanno avuto anche possessori di auto trasformate a gas dalla Casa stessa. Per quanto riguarda la appropriatezza di un impianto a Gas devo dire questo: un impianto a Gas è producente se c'è a disposizione un congruo numero di CV. La mia aveva 102 CV e andava come il vento sia a benzina che a Gas, mentre so di penose prestazioni in motori con pochi CV. Quindi, attenzione, non trasformare mai a Gas un motore con pochi CV. Ora, la Rio 1.2 a benzina ha 83 CV, una cavalleria che ritengo sufficiente, ma non ottimale. Io ho la Rio a benzina e mi trovo benissimo, faccio in media 15 km/l e mi ritengo soddisfatto; naturalmente, prevedo di non fare più di 10/12000 km annui.
Spero che le mie considerazioni siano di una qualche utilità per voi del forum.
Lo stesso vale x me! La ritiro in settimana!!!cugi71 ha scritto:Ormai è ora!!
domani mattina finalmente la ritiro...
e in settimana si montano i sensori..che già verniciati aspettano![]()
Guidarepilotare ha scritto:Mi chiedevo, ma il cassetto illuminato e rallentato è solo per la EX Plus o anche per le atre?
Lo stesso vale x me! La ritiro in settimana!!!
gio 90 ha scritto:Lo stesso vale x me! La ritiro in settimana!!!
Alla fine che colore hai preso?![]()
Graphite
deadmanwalking - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa