<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

centino88 ha scritto:
gufo59 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Ciao.. Commentino del venerdì sera! Certo che di compatte con quattro freni a disco in giro se ne vedono poche!!! Sapere che la Nostra Rio è una di quelle fa davvero piacere!!!

è vero,anche molte blasonate/modaiole vanno di ganasce dietro.
ma vuoi mettere il loro logo con quello della KIA.... :De dai non cadere su queste cose.... 8)

Sai quanto me ne può fregare di un logo rispetto a 10 metri di frenata in più! 8)

;) 8)
 
vicini e parenti senza sapere il costo puntano a un 15000? per la mia EX plus pack 1.2 benzina...siamo sopra di oltre 2000 cocuzze!
 
l'unica nota dolente di quest'auto sono dei rumorini che si sentono troppo spesso ( spero sia anche colpa del freddo) specialmente nel cruscotto più o meno dove sono le 2 bocchette centrali dell' aria e nel finestrino posteriore di destra.Peccato, anche se nel complesso la ricomprerei altre 10000 volte.
 
Guidarepilotare ha scritto:
Ragazzi, magari è successo anche a Voi, i vicini mi femano e mi chiedono quanto l'ho pagata!

Si! e non ci credono mai che per una ex 1.2 con sensori di parcheggio ho uscito 10900 cocuzze! ahahahha... le italiane dovrebbero prendere esempio da questi marchi...
 
Salve a tutti,

Ho letto con piacere tutto il 3d, e volevo solo comunicare che su questo sito:

http://www.spritmonitor.de/en/overview/23-Kia/214-Rio.html?fueltype=2&vehicletype=1&constyear_s=2011&power_s=84&power_e=84&minkm=&gearing=1&powerunit=3

http://www.spritmonitor.de/en/overview/23-Kia/214-Rio.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2011&power_s=73&power_e=84&minkm=&gearing=1&powerunit=3

http://www.spritmonitor.de/en/overview/23-Kia/214-Rio.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2011&power_s=80&power_e=99&minkm=&gearing=1&powerunit=3

C'è una piccola statistica sui consumi (Diesel/Benzina)

Ciao
 
Stavo analizzando i dati pubblicati sulle immatricolazioni sul numero di febbraio 2012 di 4R alle pagine 252-53.
La Kia nel mese di dicembre ha totalizzato un bel +24,82% rispetto al corrispondente mese del 2010 con 1594 immatricolazioni. Solo la Dacia ha fatto meglio con +28,03%.
Le c.d. Major sono tutte in negativo a doppia cifra (-50,43% della Mazda è terrificante) salvo VW, Toyota, Renault, Audi e Nissan ...
Tendenza simile, ma non nei risultati, per le immatricolazioni gennaio - novembre 2011 rispetto al corrispondente periodo 2011: Kia +2.02% ma Hyundai +20,26%.
Certo Kia rappresenta solo 1,11% del mercato italiano nelle immatricolazioni ...
In Europa i dati sono addirittura migliori: nel mese di novembre Kia ha un +33.6% e un più 11,3% sul periodo gen-nov 2011.
Nel segmento di riferimento (B), la Rio ha totalizzato nel 2011 1664 immatricolazioni. E' commercializzata da settembre 2011 pertanto con una semplice proporzione sull'anno potrebbe raggiungere tranquillamente le 10000 immatricolazioni nel 2012 ponendosi alla pari con Mini, Micra, i20, ecc.. La Punto in tutte le sue versioni raggiunge le 121.815 unità. La seconda Fod Fiesta si ferma a 65.054 ...
In questo periodo di crisi forse la gente si sta svegliando e oltre al brand sembra cominciare a valutare il rapporto qualità/prezzo e su questo la Rio sembra che abbia proprio tante frecce al proprio arco ... :D
 
battmobile ha scritto:
Ragazzi come funziona l'hill holder?

Bisogna pompare il freno con marcia inserita e frizione schiacciata?
Basta fermarsi su un tratto in salita tenendo premuto normalmente il freno e marcia inserita. Quando molli il freno la macchina rimane ferma un paio di secondi prima di sfrenarsi e tornare indietro ... Ti lascia tutto il tempo di partire e a quel punto sfrena ...
 
battmobile ha scritto:
perche sulla stessa salita, a volte mi funziona e a volte torna indietro..
l'anomalia verrà segnalata da una spia?
Bella domanda ... Io l'ho provato solo una volta e la salita era piuttosto ripida, funzionando regolarmente.
Il comportamento diverso l'hai riscontrato con ugual pressione sul freno?
 
Come vi ho scritto varie volte , il probòlema almeno ora principale sono questi rumori dal cruscotto . Sopratutto a freddo avvengono. Qunado si scalda l'interno spariscono oppure si sentono poco . Comunque io settimana prossima ho appuntamento dall'assistenza per lasciare la macchina e vedere di farli sparire.
Cosi con il freddo è veramente fastidioso al massimo .
 
Bella domanda ... Io l'ho provato solo una volta e la salita era piuttosto ripida, funzionando regolarmente.
Il comportamento diverso l'hai riscontrato con ugual pressione sul freno?

si ho provato spingendo fino a fondo con forte pressione..
Mi rileggo il manuale!
 
Back
Alto