<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Roland89 ha scritto:
Per adesso sono soddisfatto sia dal punto di vista dei consumi sia x il confort, il comportamento dinamico ,qualche critica x qualche scricchiòlio proveniente dalla plancia . Per i consumi ,ovviamente dipende dalla guida ,comunque quando è possibile se ci si attiene all'indicatore di cambio marcia ci sono miglioramenti sensibili,io in citta' con ho mai finora consumato piu' di 5,0 l/100km di media ,arrivando anche a 4,7 / 4,8 l/100km. comunque ho visto che una volta fatto il "piede" , l'auto consuma poco, in extraurbano ovviamente si riescono a fare percorrenze notevoli arrivando anche a 4,1 - 4,2 l/100km.

Molto bene!! :) sono sempre più attirato dall'acquisto... per i consumi ti attieni al cdb oppure tieni il conto al distributore?

Ho fatto la prova pieno su pieno 2 volte ,per ora il cdb e' abbastanza preciso. x il fap a dire la verita ' finora non ho notato niente ,staremo a vedere. Per me l'auto se la cava bene anche in montagna ,pero' poi è soggettivo , non bisogna dimenticarsi che sono sempre 75 cv , è vero ben sfruttabili ,ma sempre quelli.
 
Guidarepilotare ha scritto:
michelemtm ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
A nessun altro ha dato problena dell'indicatore della temperatura esterna sotto i -10 gradi?

sfoglia le pagine precedenti l'hanno già segnalato altri utenti il tuo problema!

Ho capito, mi chiedevo se fossimo gli unici due!

La vedo dura :(
Già siamo pochi ad avere la Rio, figuriamoci quelli che hanno provato l'ebbrezza dei -10 gradi ed oltre.
Potrebbe essere più utile aprire un nuovo 3d :rolleyes: per renderlo più evidente ai futuri possessori.
 
Guidarepilotare ha scritto:
Bonny_Bon ha scritto:
Ciao a tutti! questa mattina la mia Rio è andata in tilt per la temperatura, fino a meno 10 (-10) la temperatura viene indicata sul cruscotto, ma appena scende sotto questo valore sul display si visualizza solo meno zero ( -0 ) , praticamente sotto i dieci gradi la temperatura non viene rilevata. Altri con lo stesso "problema" ??? Grazie

Stessa cosa, la mia è arrivata a -11 poi ha indicato -0, eppure c'è scritto che la scala è da -40 a +60!!!
Nessun problema, nei giorni scorsi indicava - 12 (ho verificato anche la taratura con auto parcheggiate vicino alla mia e tutti misuravano quel valore).
 
filo2570 ha scritto:
Roland89 ha scritto:
km percorsi 3150 rio 1.1 crdi ex

per filo2570:
come va allora questa 1.1 diesel? Che tragitti percorri più spesso? Sono molto interessato a questa motorizzazione e volevo sapere se andava bene come consumi e per tutto il resto. Io abito in una piccola città poco trafficata con diversi dislivelli e mi interessava sapere se andava bene sull'urbano...un'altra cosa, cosa mi dici del filtro antiparticolato? scusa le domande ma mi serve per capire meglio...:)

Per adesso sono soddisfatto sia dal punto di vista dei consumi sia x il confort, il comportamento dinamico ,qualche critica x qualche scricchiòlio proveniente dalla plancia . Per i consumi ,ovviamente dipende dalla guida ,comunque quando è possibile se ci si attiene all'indicatore di cambio marcia ci sono miglioramenti sensibili,io in citta' con ho mai finora consumato piu' di 5,0 l/100km di media ,arrivando anche a 4,7 / 4,8 l/100km. comunque ho visto che una volta fatto il "piede" , l'auto consuma poco, in extraurbano ovviamente si riescono a fare percorrenze notevoli arrivando anche a 4,1 - 4,2 l/100km.
I consumi da te rilevati valevano anche appena ritirata l'auto? Nel mio caso, sono in attesa di fare il primo pieno ma fino a domenica il cdb era a 6 l/100 km. In settimana l'auto è utilizzata dalla consorte ... Visto il chilometraggio già percorso, hai notato un progressivo miglioramento rispetto all'inizio (primi 1000 km)? Altra curiosità: azzeri il cdb ad ogni pieno?
 
filo2570 ha scritto:
Roland89 ha scritto:
Per adesso sono soddisfatto sia dal punto di vista dei consumi sia x il confort, il comportamento dinamico ,qualche critica x qualche scricchiòlio proveniente dalla plancia . Per i consumi ,ovviamente dipende dalla guida ,comunque quando è possibile se ci si attiene all'indicatore di cambio marcia ci sono miglioramenti sensibili,io in citta' con ho mai finora consumato piu' di 5,0 l/100km di media ,arrivando anche a 4,7 / 4,8 l/100km. comunque ho visto che una volta fatto il "piede" , l'auto consuma poco, in extraurbano ovviamente si riescono a fare percorrenze notevoli arrivando anche a 4,1 - 4,2 l/100km.

Molto bene!! :) sono sempre più attirato dall'acquisto... per i consumi ti attieni al cdb oppure tieni il conto al distributore?

Ho fatto la prova pieno su pieno 2 volte ,per ora il cdb e' abbastanza preciso. x il fap a dire la verita ' finora non ho notato niente ,staremo a vedere. Per me l'auto se la cava bene anche in montagna ,pero' poi è soggettivo , non bisogna dimenticarsi che sono sempre 75 cv , è vero ben sfruttabili ,ma sempre quelli.
Visti i km percorsi in tragitti anche molto diversi, volevo sapere se viaggiando a 1500 g/m (o appena sotto) il cdb ti consiglia di scalare marcia sempre ...
Ti faccio questa domanda perché anche la Passat che possiedo ha il suggeritore di cambiata ma il consiglio di scalare arriva quando sei a 1000 g/m .... a 1500 g/m consiglia di passare alla marcia superiore ...
 
Roland89 ha scritto:
km percorsi 3150 rio 1.1 crdi ex

per filo2570:
come va allora questa 1.1 diesel? Che tragitti percorri più spesso? Sono molto interessato a questa motorizzazione e volevo sapere se andava bene come consumi e per tutto il resto. Io abito in una piccola città poco trafficata con diversi dislivelli e mi interessava sapere se andava bene sull'urbano...un'altra cosa, cosa mi dici del filtro antiparticolato? scusa le domande ma mi serve per capire meglio...:)
Non ho l'esperienza chilometrica di filo2570 ma vista la morbidezza del cambio e della frizione nonché la sileziosità generale dell'auto (ma vorrei valutarla dopo almeno aver percorso 15000 km), la Rio 1.1 è veramente una sorpresa molto positiva anche se in piena accelerazione il 3 cilindri si sente e ha un sound un po' particolare. Sulla mia anche a caldo vibra un po'. Chiedo a filo2570 se ha avuto le medesime impressioni.
 
people scusate se faccio una domanda di un altro argomento, volevo chiedere a chi ha già preso la Rio con clima automatico.. come vi sembra? ovviamente con le temperature di questi giorni c'è solo da scaldare ma.. insomma qualche impressione? :?: :?: :?:
 
2 domande:
-Tra gli optional ci sono i sensori di parcheggio? a me risulta di no... ma su un forum una persona sosteneva di averli sulla sua rio
-Ma le luci diurne sono a led?
 
Cicileus ha scritto:
2 domande:
-Tra gli optional ci sono i sensori di parcheggio? a me risulta di no... ma su un forum una persona sosteneva di averli sulla sua rio
-Ma le luci diurne sono a led?

No, li possono montate in concessionaria, le luci diurne sono a led solo nella versione Ex Plus Led, come la mia, che peraltro ha i led anche dietro, fighissimi, nonché le luci di svolta con lampada dedicata negli splendidi fari anteriori!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Cicileus ha scritto:
2 domande:
-Tra gli optional ci sono i sensori di parcheggio? a me risulta di no... ma su un forum una persona sosteneva di averli sulla sua rio
-Ma le luci diurne sono a led?

No, li possono montate in concessionaria, le luci diurne sono a led solo nella versione Ex Plus Led, come la mia, che peraltro ha i led anche dietro, fighissimi, nonché le luci di svolta con lampada dedicata negli splendidi fari anteriori!

sono a led anche dietro?? davvero?? ti và di postare una foto quando hai tempo??
il mio conce ignora questo particolare.. LOL
 
Back
Alto