corsen ha scritto:Visti i km percorsi in tragitti anche molto diversi, volevo sapere se viaggiando a 1500 g/m (o appena sotto) il cdb ti consiglia di scalare marcia sempre ...filo2570 ha scritto:Roland89 ha scritto:Per adesso sono soddisfatto sia dal punto di vista dei consumi sia x il confort, il comportamento dinamico ,qualche critica x qualche scricchi�lio proveniente dalla plancia . Per i consumi ,ovviamente dipende dalla guida ,comunque quando � possibile se ci si attiene all'indicatore di cambio marcia ci sono miglioramenti sensibili,io in citta' con ho mai finora consumato piu' di 5,0 l/100km di media ,arrivando anche a 4,7 / 4,8 l/100km. comunque ho visto che una volta fatto il "piede" , l'auto consuma poco, in extraurbano ovviamente si riescono a fare percorrenze notevoli arrivando anche a 4,1 - 4,2 l/100km.
Molto bene!!sono sempre pi� attirato dall'acquisto... per i consumi ti attieni al cdb oppure tieni il conto al distributore?
Ho fatto la prova pieno su pieno 2 volte ,per ora il cdb e' abbastanza preciso. x il fap a dire la verita ' finora non ho notato niente ,staremo a vedere. Per me l'auto se la cava bene anche in montagna ,pero' poi � soggettivo , non bisogna dimenticarsi che sono sempre 75 cv , � vero ben sfruttabili ,ma sempre quelli.
Ti faccio questa domanda perch� anche la Passat che possiedo ha il suggeritore di cambiata ma il consiglio di scalare arriva quando sei a 1000 g/m .... a 1500 g/m consiglia di passare alla marcia superiore ...
Infatti ieri mia moglie ha fatto il pieno: 32,73 litri per 580 km: 17,72 km/l o 5,6 l/100 km.filo2570 ha scritto:corsen ha scritto:Visti i km percorsi in tragitti anche molto diversi, volevo sapere se viaggiando a 1500 g/m (o appena sotto) il cdb ti consiglia di scalare marcia sempre ...filo2570 ha scritto:Roland89 ha scritto:Per adesso sono soddisfatto sia dal punto di vista dei consumi sia x il confort, il comportamento dinamico ,qualche critica x qualche scricchi�lio proveniente dalla plancia . Per i consumi ,ovviamente dipende dalla guida ,comunque quando � possibile se ci si attiene all'indicatore di cambio marcia ci sono miglioramenti sensibili,io in citta' con ho mai finora consumato piu' di 5,0 l/100km di media ,arrivando anche a 4,7 / 4,8 l/100km. comunque ho visto che una volta fatto il "piede" , l'auto consuma poco, in extraurbano ovviamente si riescono a fare percorrenze notevoli arrivando anche a 4,1 - 4,2 l/100km.
Molto bene!!sono sempre pi� attirato dall'acquisto... per i consumi ti attieni al cdb oppure tieni il conto al distributore?
Ho fatto la prova pieno su pieno 2 volte ,per ora il cdb e' abbastanza preciso. x il fap a dire la verita ' finora non ho notato niente ,staremo a vedere. Per me l'auto se la cava bene anche in montagna ,pero' poi � soggettivo , non bisogna dimenticarsi che sono sempre 75 cv , � vero ben sfruttabili ,ma sempre quelli.
Ti faccio questa domanda perch� anche la Passat che possiedo ha il suggeritore di cambiata ma il consiglio di scalare arriva quando sei a 1000 g/m .... a 1500 g/m consiglia di passare alla marcia superiore ...
I consumi all' inizio erano un po' piu' alti, dopo o perche' si é un po' slegata o perché mi ci sono abituato io sono scesi. Il cdb non lo azzero sempre, x il cambio marcia indica la scalata intorno ai 1500 rpm e il passaggio al rapporto sup. Intorno ai 2000.
corsen ha scritto:Ho fatto montare i sensori di parcheggio senza monitor. Un po' altino il volume quando si attiva.
Volevo chiedere a chi ha i sensori: l'altoparlante dove ve l'hanno montato? A me sul montante di sinistra del portellone posteriore :twisted:
Una vera schifezza: è in vista e poi attaccato senza viti. Con i primi caldi si staccherà sicuramente ...![]()
Grazie a tutti! Chiederò al conce di spostarlo dal montante (per intenderci vicino alla cintura di sicurezza) al piano di plastica che sorregge la cappelliera.angibegi ha scritto:A me sulla mensola sinistra dove appoggia la cappelliera (piano copri bagagli).
Se è la tua prima e unica macchina, mi orienterei sulla versione che meglio corrisponde alle mie aspirazioni e necessità, non badando al risparmio in senso stretto ma neanche cedendo a "lusinghe" di tutti i gadget che poi facciano lievitare il costo in modo esagerato.Cicileus ha scritto:Quanto vale la pena prendere la versione ex plus+ pack? ero orientato sulla ex+pack (principalmente per i fendinebbia) ma leggendo il forum ho scoperto che tra le due versioni ci sono diversi optional praticamente sconosciuti ai più e non riportati sul sito... e mi avete ingolosito (maledetti). La differenza è di 1500? la pagherei la 1.1 diesel 14.200? non poco visto che dovrebbe essere un "utilitaria" e ho paura che la versione full optional è esagerata... Come avrete capito sto cercando di far pace tra la ragione che mi dice di risparmiare e il cuore o meglio l'occhio che si vuole far viziare da quei piccoli particolari...
P.S. è la prima macchina solo mia...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa