Roland89 ha scritto:Io sono per il 1.1 diesel...con quelle percorrenze mi sembra più che adatto.Considerato urbano ed extraurbano così ripartiti anche per il DPF non hai problemi...poi se lo guidi ad hoc avrai dei consumi veramente bassi...![]()
salvenet ha scritto:Chi di voi ha guidato sulla neve con la nuova Rio ?
Inoltre per tutte le rio inserisco questo questionario
Se lo compilate vediamo cosa succede . Alla fine mettete il modello su cui avete dato un giudizio . Naturalmente potete aggiungere altro , inoltre se lo desiderate potrò tenere la somma delle valutazioni
Inizio io
estetica esterna 9
estetica interna 8
rumorosita ruote 6
rumorosita motore 10
Rumorosita assemblaggi 5
( cruscotto - porte ect )
rumorosita generale 9
Piacevolezza guida 9
Ripresa 7
assorbimento ammortizzatori 8
Frenata 8
Cambio 9
Tarartura rapporti cambio 8
Sistema audio 2
Posto guida 8
abitabilita anteriore 8
abitabilita posteriore 9
visibilità anteriore 9
visibilita posteriore 6
capacita bagagliaio 7
sterzo 6
tenuta di strada 7
consumi 8
dotazioni 9
finiture 7
rapporto Q/P 9
Rio Benzina 1.2 EX Km 3650 ad oggi fatti
bellafobia ha scritto:la volpe e l'uva per 500 euro di mer*a?!?! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:Guidarepilotare ha scritto:Appunto.. Altrimenti sembra il discorso della volpe e l'uva!!!
se mai la volpe e il merlo...
si sa che gli specchietti sono soggetti frequentemente a colpi e colpetti (in 2 anni ho subito la rottura dello specchio destro e sinistro e svariate bottarelle): la vernice prima o poi viene meno. per le maniglie stessa storia...basta guardare le auto con un pò di anni sulle spalle per accorgersi che è così. Se poi voi siete soddisfatti di avere le frecce negli specchietti, i cerchi da 16 (o peggio 17) CONTENTI VOI CONTENTI TUTTI.
Io non finanzierò MAI carrozzieri e gommisti :twisted:
Anche io pensavo alla 1.1!! ma volevo capire un po più la differenza (soprattutto a livello di consumi) che potrei avere!
un'altra cosa! le concessionarie kia come si comportano con l'usato?? cioè io dovrei togliermi la mia alfa 147 del 2007 1.9 distintive! loro la ritirano quanto la pagano e secondo voi quanto potrei guadagnarci privatamente???
anche io ci tengo: ho mai detto il contrario?Guidarepilotare ha scritto:bellafobia ha scritto:la volpe e l'uva per 500 euro di mer*a?!?! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:Guidarepilotare ha scritto:Appunto.. Altrimenti sembra il discorso della volpe e l'uva!!!
se mai la volpe e il merlo...
si sa che gli specchietti sono soggetti frequentemente a colpi e colpetti (in 2 anni ho subito la rottura dello specchio destro e sinistro e svariate bottarelle): la vernice prima o poi viene meno. per le maniglie stessa storia...basta guardare le auto con un pò di anni sulle spalle per accorgersi che è così. Se poi voi siete soddisfatti di avere le frecce negli specchietti, i cerchi da 16 (o peggio 17) CONTENTI VOI CONTENTI TUTTI.
Io non finanzierò MAI carrozzieri e gommisti :twisted:
Non so come guidi o tratti la macchina Tu ma io ci tengo!!!
Detto questo sono maggiormente preoccupato dai paraurti completamente in tinta.. Puntualizzo, la mia 1.2 Ex Plus non ha le frecce negli specchietti!
km percorsi 3150 rio 1.1 crdi ex
enr2012 ha scritto:Ho letto tutti i vostri passati post...ma sul serio l'audio della Rio è così pessimo?
Partiamo da un esempio praticone...io ho presente l'audio di una 500 immatricolata nel 2007...ecco...io ritengo pessimo l'audio di quella macchina!!
Chi mi sa fare il confronto?
So che cmq tutto è risolvibile con il cambio di altoparlanti...
Su YT ho trovato questo video http://www.youtube.com/watch?v=okTU0kKteN4 sapete se anche sulle RIo italiane c'è una cosa del genere?
Roland89 ha scritto:km percorsi 3150 rio 1.1 crdi ex
per filo2570:
come va allora questa 1.1 diesel? Che tragitti percorri più spesso? Sono molto interessato a questa motorizzazione e volevo sapere se andava bene come consumi e per tutto il resto. Io abito in una piccola città poco trafficata con diversi dislivelli e mi interessava sapere se andava bene sull'urbano...un'altra cosa, cosa mi dici del filtro antiparticolato? scusa le domande ma mi serve per capire meglio...![]()
filo2570 ha scritto:Roland89 ha scritto:km percorsi 3150 rio 1.1 crdi ex
per filo2570:
come va allora questa 1.1 diesel? Che tragitti percorri più spesso? Sono molto interessato a questa motorizzazione e volevo sapere se andava bene come consumi e per tutto il resto. Io abito in una piccola città poco trafficata con diversi dislivelli e mi interessava sapere se andava bene sull'urbano...un'altra cosa, cosa mi dici del filtro antiparticolato? scusa le domande ma mi serve per capire meglio...![]()
Per adesso sono soddisfatto sia dal punto di vista dei consumi sia x il confort, il comportamento dinamico ,qualche critica x qualche scricchiòlio proveniente dalla plancia . Per i consumi ,ovviamente dipende dalla guida ,comunque quando è possibile se ci si attiene all'indicatore di cambio marcia ci sono miglioramenti sensibili,io in citta' con ho mai finora consumato piu' di 5,0 l/100km di media ,arrivando anche a 4,7 / 4,8 l/100km. comunque ho visto che una volta fatto il "piede" , l'auto consuma poco, in extraurbano ovviamente si riescono a fare percorrenze notevoli arrivando anche a 4,1 - 4,2 l/100km.
Per adesso sono soddisfatto sia dal punto di vista dei consumi sia x il confort, il comportamento dinamico ,qualche critica x qualche scricchiòlio proveniente dalla plancia . Per i consumi ,ovviamente dipende dalla guida ,comunque quando è possibile se ci si attiene all'indicatore di cambio marcia ci sono miglioramenti sensibili,io in citta' con ho mai finora consumato piu' di 5,0 l/100km di media ,arrivando anche a 4,7 / 4,8 l/100km. comunque ho visto che una volta fatto il "piede" , l'auto consuma poco, in extraurbano ovviamente si riescono a fare percorrenze notevoli arrivando anche a 4,1 - 4,2 l/100km.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa