<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Salve a tutti,
qualcuno con la motorizzazione benzina/gpl ha qualche novità dopo un pò di km? Qualcuno è a conoscenza del tipo di valvole che ha la Rio?
 
bellafobia ha scritto:
Remo Labarca ha scritto:
Guarda, io ancora non ce l'ho ma da quello che mi è parso di capire dai post precedenti, i rumori non sono niente di trascendentale. Con buche e dossi, tutte le macchine, anche da nuove, possono palesare alcuni scricchiolii.
alcuni si, ma se sono continui non va bene...e poi non tutte le auto li hanno. La qualità dell'assemblaggio la si vede da questi dettagli

Ma te, devi ordinarla o ne sei già possessore ?
 
battmobile ha scritto:
Allora quale dispositivo si potrebbe mettere per parlare col vivavoce bluethoot?

Preciso che io non ce l'ho ma ho sempre sentito parlare molto bene dei PARROT

prova a vedere qui:
http://www.parrot.com/it/prodotti/kitsvivavoce

eventualmente prova a vedere dove li vendono o su ebay .
 
Nuvolese ha scritto:
Ciao Ragazzi, volevo chiedere 2 cose:

1. qualcuno di voi ha comprato il kit vivavoce Bluetooth? Se si mi potreste dire di che marca e quanto l'avete pagato?

2. c'è nessuno che ha avuto problemi con il cambio? Lo chiedo perchè ieri mi si è bloccato mentre l'auto era in movimento. Mi sono dovuta fermare e alla fine sono riuscita a sbloccarlo. Già da un paio di giorni mi dava qualche problemino e su un'auto nuova mi sembra a dir poco assurdo. Tra una settimana dovrei andare al primo controllo gratuito ma volevo sapere se era un difetto che qualcun'altro aveva riscontrato o se sono io la sfortunata di turno.

Sei la prima persona che lamenta un problema al cambio :(
Purtroppo, può succedere; fortunatamente abbiamo una lunga garanzia.
 
peppebi ha scritto:
Non guardare il listino. Io ho scelto la rio perchè mi è piaciuta più di altre vetture ma il preventivo, per esempio, della Punto equivalente e con addirittura più accessori (parlo della versione Lounge 1.3 95cv che ha anche il tetto panoramico in vetro) era più basso di quello della rio.
Ripeto: magari le versioni entry level hanno prezzo molto concorrenziale per quello che offrono ma le versioni top di gamma sono abbastanza allineate alle concorrenti dirette in quanto a prezzo e certe mancanze si fanno notare, soprattutto quando parliamo di autoradio integrata e di difficile sostituzione. A maggior ragione quando poi altri modelli della stessa marca sono venduti in Italia con più possibilità di scelta per quanto riguarda l'autoradio.
Non voglio certo farne un dramma ma solo far presente che è una mancanza abbastanza fastidiosa su una vettura ottima sotto tanti altri aspetti.

Parliamone, io sono possessore ormai da novembre della RIO, nell'allestimento più accessoriato e Ti assicuro che al netto degli sconti non c'erano altre case che dessero le stesse cose allo stesso prezzo.
Peraltro occorre considerare che alcuni modelli in alternativa sono ormai a fine carriera (vedi Fiat Punto, che tra una cosa e l'altra è lo stesso modello da parecchi anni, nonostante il tentativo di ringiovanirla più volte) o in prossimità di restyling (vedi Ford Fiesta), cosa che secondo me non andrebbe sottovalutata.
 
A novembre forse, adesso no. Preventivo Fiat punto 2012 lounge 1.3 95cv: 12.750?, inclusa ipt e 2000? di valutazione del mio usato. La kia rio 1.4 ex plus con pack plus e vernice metallizzata mi è costata 1000? in più, anche per via della valutazione più bassa che fanno al mio usato.
Ho scelto la rio proprio perchè è più moderna come progetto e perchè mi piace di più ma, se posso dirlo, non mi pare che la Punto sia inferiore, anzi, a finiture interne, la versione Lounge mi è parsa messa meglio (a parte il rivestimento del padiglione in quel brutto materiale tanto caro a Fiat) rispetto alla Kia: migliore strumentazione, clima bizona, tetto in vetro panoramico elettrico, illuminazione interna a led (molto d'effetto), plancia fatta con materiali migliori, miglior tessuto (simile all'alcantara) per i sedili, miglior rivestimento del bagagliaio, start&stop e, ovviamente, autoradio con bluetooth.
Non so voi ma io, intanto che aspetto che arrivi, mi guardo ogni giorno le foto degli esemplari disponibili negli altri mercati e sbavo per la migliore strumentazione con il bel display al centro del tachimetro e, soprattutto, per la possibilità di avere un'autoradio migliore e, addirittura il navigatore con telecamera posteriore ed il cruise control con tutti i comandi ripetuti sul volante.
A me pare strano che la versione di punta della versione italiana (oltre 17.000? di listino) non si differenzi per nulla, sotto questi aspetti, dalla versione base che costa quasi 6.000? in meno: stessa radio, stessa strumentazione, stessi comandi sul volante.
Non c'è auto in commercio con queste limitazioni, che io sappia: versione base con autoradio base (o addirittura senza), versione top con autoradio migliore.
 
peppebi ha scritto:
A novembre forse, adesso no. Preventivo Fiat punto 2012 lounge 1.3 95cv: 12.750?, inclusa ipt e 2000? di valutazione del mio usato. La kia rio 1.4 ex plus con pack plus e vernice metallizzata mi è costata 1000? in più, anche per via della valutazione più bassa che fanno al mio usato.
Ho scelto la rio proprio perchè è più moderna come progetto e perchè mi piace di più ma, se posso dirlo, non mi pare che la Punto sia inferiore, anzi, a finiture interne, la versione Lounge mi è parsa messa meglio (a parte il rivestimento del padiglione in quel brutto materiale tanto caro a Fiat) rispetto alla Kia: migliore strumentazione, clima bizona, tetto in vetro panoramico elettrico, illuminazione interna a led (molto d'effetto), plancia fatta con materiali migliori, miglior tessuto (simile all'alcantara) per i sedili, miglior rivestimento del bagagliaio, start&stop e, ovviamente, autoradio con bluetooth.
Non so voi ma io, intanto che aspetto che arrivi, mi guardo ogni giorno le foto degli esemplari disponibili negli altri mercati e sbavo per la migliore strumentazione con il bel display al centro del tachimetro e, soprattutto, per la possibilità di avere un'autoradio migliore e, addirittura il navigatore con telecamera posteriore ed il cruise control con tutti i comandi ripetuti sul volante.
A me pare strano che la versione di punta della versione italiana (oltre 17.000? di listino) non si differenzi per nulla, sotto questi aspetti, dalla versione base che costa quasi 6.000? in meno: stessa radio, stessa strumentazione, stessi comandi sul volante.
Non c'è auto in commercio con queste limitazioni, che io sappia: versione base con autoradio base (o addirittura senza), versione top con autoradio migliore.

- senza contare la tenuta del valore nel tempo.
Aggiornamento rumori cruscotto il conce mi ha detto che purtroppo non si può fare niente perchè bisognerebbe smontare il cruscotto e i rumori aumenterebbero sicuramente, però mi ha consigliato di montare, non appena viene prodotta, la barra di rinforzo nel vano motore per limitare le torsioni longitudinali (si monta tra i due ammortizzatori anteriori). se qualcuno a trovato soluzioni migliori, mi farebbe piacere se le comunicasse in questo forum. grazie
 
Comunque ci tengo a sottolineare che non ne faccio un dramma. Però non si può non dire che quello che sulla versione base appare come un plus (autoradio decente con comandi al volante) non lo è sulle versioni di punta. Tutto qua. Stasera devo tornare in concessionaria e vorrei provare a sentire cosa dicono a riguardo. Se i cablaggi ci sono già si tratterebbe "solo" di trovare una radio in versione evoluta disponibile oltralpe. In alternativa ho trovato su ebay un coreano che vende la mascherina completa per l'autoradio in versione navigatore: il problema è trovarla però, perchè serve proprio quella ufficiale in quanto la mascherina non è una normale doppio din ma copia fedelmente quella originale quindi con lo slot per il cd separato dai comandi e dallo schermo.
 
coyote1965 ha scritto:
peppebi ha scritto:
A novembre forse, adesso no. Preventivo Fiat punto 2012 lounge 1.3 95cv: 12.750?, inclusa ipt e 2000? di valutazione del mio usato. La kia rio 1.4 ex plus con pack plus e vernice metallizzata mi è costata 1000? in più, anche per via della valutazione più bassa che fanno al mio usato.
Ho scelto la rio proprio perchè è più moderna come progetto e perchè mi piace di più ma, se posso dirlo, non mi pare che la Punto sia inferiore, anzi, a finiture interne, la versione Lounge mi è parsa messa meglio (a parte il rivestimento del padiglione in quel brutto materiale tanto caro a Fiat) rispetto alla Kia: migliore strumentazione, clima bizona, tetto in vetro panoramico elettrico, illuminazione interna a led (molto d'effetto), plancia fatta con materiali migliori, miglior tessuto (simile all'alcantara) per i sedili, miglior rivestimento del bagagliaio, start&stop e, ovviamente, autoradio con bluetooth.
Non so voi ma io, intanto che aspetto che arrivi, mi guardo ogni giorno le foto degli esemplari disponibili negli altri mercati e sbavo per la migliore strumentazione con il bel display al centro del tachimetro e, soprattutto, per la possibilità di avere un'autoradio migliore e, addirittura il navigatore con telecamera posteriore ed il cruise control con tutti i comandi ripetuti sul volante.
A me pare strano che la versione di punta della versione italiana (oltre 17.000? di listino) non si differenzi per nulla, sotto questi aspetti, dalla versione base che costa quasi 6.000? in meno: stessa radio, stessa strumentazione, stessi comandi sul volante.
Non c'è auto in commercio con queste limitazioni, che io sappia: versione base con autoradio base (o addirittura senza), versione top con autoradio migliore.

- senza contare la tenuta del valore nel tempo.
Aggiornamento rumori cruscotto il conce mi ha detto che purtroppo non si può fare niente perchè bisognerebbe smontare il cruscotto e i rumori aumenterebbero sicuramente, però mi ha consigliato di montare, non appena viene prodotta, la barra di rinforzo nel vano motore per limitare le torsioni longitudinali (si monta tra i due ammortizzatori anteriori). se qualcuno a trovato soluzioni migliori, mi farebbe piacere se le comunicasse in questo forum. grazie

Sta di fatto che hai ordinato la Rio!
In merito alla barra di torsione mi sembra una balla mirabolante del concessionario per farTi spendere dei soldi! Ti assicuro che al massimo fa solo in toc in condizioni particolari, niente di più..peraltro neppure ce l'hai e già mi sembri poco convinto, io ce l'ho e mi godo i vantaggi vedendo realisticamente la situazione, il resto sono critiche sterili. Da ultimo, io compro la macchina per usarla e non per investimento. In ogni caso non sono mai riuscito a guadagnarci dando dentro l'usato, poi sul fatto che la punto, un modello vecchio, sia meglio, ho i miei dubbi. Sulle finiture Ti invito ad osservare la zona del piantone dello sterzo Fiat, un pezzo di gomma molle che raccoglie solo polvere, inguardabile!
 
Guarda che stai confondendo gli utenti! Io non ho mai parlato di rumorini perchè, appunto, ancora devo ritirarla.
Per il resto, si ho scelto la rio perchè globalmente mi piace di più ma ciò non toglie che i suoi difetti li ha.
 
peppebi ha scritto:
Guarda che stai confondendo gli utenti! Io non ho mai parlato di rumorini perchè, appunto, ancora devo ritirarla.
Per il resto, si ho scelto la rio perchè globalmente mi piace di più ma ciò non toglie che i suoi difetti li ha.

In realtà ho risposto a entrambi mischiando un po la risposta, lo ammetto!
In ogni caso al netto del discorso sulla barra di torsione era una risposta al Tuo post.
Poi, è pur sempre una mia opinione, quindi criticabilissima, per carità!
 
Tu che versione hai? 1.4 ex plus con led? Io ho scelto questa, tranne i cerchi da 17" che mi piacevano un sacco esteticamente ma che trovo inutili su una vettura del genere.
Il mio discorso è che se prendi la versione base la radio in dotazione è fighissima e migliore rispetto alla concorrenza (che magari in versione base neanche ce l'hanno la radio), se prendi la top no e non mi pare di fare torto a nessuno dicendo ciò.
 
Io parto dal presupposto che auto senza difetti, soprattutto nel segmento B, non esistono. Ogni macchina ha dei pro e dei contro. O si entra in quest'ottica d'idee o si compra un'Audi. :D
 
Beh ma è quello che sto dicendo io. La Rio è ottima ma le versioni di punta hanno una radio non all'altezza (e sarebbe stato utile anche il cruise control, almeno come optional). Anche le Audi hanno difetti, come tutte le auto.
 
Back
Alto