<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Salve ragazzi.
Chiedo a voi ,e in specialmodo ai possessori della "Rio" LX 1.2 a benzina.
Come sapete non abbiamo il ruotino di scorta,anche se abbiamo l'alloggiamento
predisposto.
Essendo che ho il "Kit" di gonfiaggio, volevo essere più sicuro nel viaggio che devo affrontare in Agosto, di procurarmi un ruotino di scorta.
Ho la possibilità di averlo con le misure che il libretto di manutenzione riporta
( 115/70/ d15), e da come mi hanno detto, anche la distanza dei 4 fori corrisponde.
Il mio gommista mi ha consigliato di provare a montarlo anteriormente, perchè anche se il tutto corrisponde, bisogna vedere se la forma del cerchio interno non tocchi nel freno a disco, o altro.
Questo ruotino si trovava in ina "Golf" con 4 fori.
Chiedo a voi se qualcuno a trovato il ruotino che vadi bene alla Rio e di quale altra marca di macchina possa andare bene in tutto.
Voi mi direte vai a provare! Ma siccome questa persona abita abbastanza lontano da casa mia, volevo andare a colpo sicuro a conprarlo.
Grazie per l'aiuto.
 
ciaooo!
io l'ho presa proprio come te!il prezzo e davvero buono io la dovevo pagare 11100 pero ci ho fatto aggiungere i sensori park - cerchi in lega - gomme invernali con cerchi ferro per l'anno prox e mi ha fatto 11900!
anche io ho fatto un calcolo simile per il risparmio è ho scelto questa motorizzazione![/quote]

Quanto te li fanno i cerchi? sono della casa o di altre marche ? a me piacciono quelli da 15 che monta la picanto....(500 ?...da scontare :?: )

Ma siamo una nicchia di estimatori...perchè i dati dicono che vendono di più sandero e aveo...qui la classifica delle prime 50 auto vendute a marzo..
http://77.73.58.161/studi-e-statistiche/categorie/studi-e-analisi/item/2318-immatricolazioni-in-italia-di-autovetture-e-fuoristrada-top-50-modelli-marzo-2012&Itemid=416
 
Salve!
Problema ruota di scorta: sono andato dal mio gommista di fiducia e gli ho chiesto se potevo montare una ruota di scorta normale, in quanto non ho alcuna intenzione di affrontare un lungo viaggio con il solo kit.
Il gommista, dopo avere esaminato bene il cerchione, mi ha detto che è, nel loro gergo, un Ford, cioè un tipo di cerchione che usano alla Ford e mi avrebbe chiamato non appena si fosse reso qualcuno disponibile. Quando mi chiamerà, sarà mia cura ragguagliarvi.
Saluti
 
Stamani, nel fare i soliti controlli periodici alle vetture, ho trovato la Rio con il livello del liquido di raffreddamento al minimo. Di corsa mi sono recato all'officina più vicina: beh, devo dirvi che e' stata un'esperienza piacevole. Si sono subito presi cura dell'auto con gentilezza e, apparentemente, competenza (e l'officina non era vuota) spiegandomi che controlli avrebbero eseguito; successivamente, mi hanno detto che non hanno rilevato perdite, che hanno rabboccato il liquido al max e che dovro' ricontrollare il livello tra 500/600 km. (ho colto la palla al balzo e l'ho portata con me a Roma dove mi trovo attualmente con la scusa di provarla).Il tutto in garanzia compreso il rabbocco :D
Che dire, e' vero che una rondine non fa primavera ... ma il primo approccio e' stato positivo.
Un'ultima precisazione: la vettura non l'ho acquistata da loro e alla fine mi hanno consegnato un cartoncino su cui sono riportati i nomi dell'accettatore e del tecnico e anche l'indirizzo web della Kia Italia per eventuali reclami
 
angibegi ha scritto:
Stamani, nel fare i soliti controlli periodici alle vetture, ho trovato la Rio con il livello del liquido di raffreddamento al minimo. Di corsa mi sono recato all'officina più vicina: beh, devo dirvi che e' stata un'esperienza piacevole. Si sono subito presi cura dell'auto con gentilezza e, apparentemente, competenza (e l'officina non era vuota) spiegandomi che controlli avrebbero eseguito; successivamente, mi hanno detto che non hanno rilevato perdite, che hanno rabboccato il liquido al max e che dovro' ricontrollare il livello tra 500/600 km. (ho colto la palla al balzo e l'ho portata con me a Roma dove mi trovo attualmente con la scusa di provarla).Il tutto in garanzia compreso il rabbocco :D
Che dire, e' vero che una rondine non fa primavera ... ma il primo approccio e' stato positivo.
Un'ultima precisazione: la vettura non l'ho acquistata da loro e alla fine mi hanno consegnato un cartoncino su cui sono riportati i nomi dell'accettatore e del tecnico e anche l'indirizzo web della Kia Italia per eventuali reclami

In merito al liquido di raffreddamento, sin da subito avevo notato che pur essendo tra il min e il max era più vicino al min a macchina fredda, mi hanno detto che è giusto così e anche al controllo gratuito la stess cosa.
Ora ho superato quota 4.500 km e da un po non apro il cofano, però va tutto come deve.
Detto questo, in merito ai motori benzina, ho notato che in accelerazione a basso numero di giri si avverte il rumore delle valvole ad alzata variabile cvvt, in officina mi hanno confermato che quel che sentivo era quello, in tanto silenzio me ne sono accorto, tutto qui.. Buona Rio a tutti!
 
Grazie Redot.
Sei stato molto gentile a rispondermi.
Adesso almeno sò che le ruote, o il ruotino della ford potrebbe andare bene per la kio 1.2 con cerchi da "15".
Se saprò dal mio gommista altri raguagli ti informerò.
Grazie!
 
tudoros ha scritto:
Grazie Redrot.
Sei stato molto gentile a rispondermi.
Adesso almeno sò che le ruote, o il ruotino della ford potrebbe andare bene per la kio 1.2 con cerchi da "15".
Se saprò dal mio gommista altri raguagli ti informerò.
Grazie!
 
redrot ha scritto:
Salve!
Problema ruota di scorta: sono andato dal mio gommista di fiducia e gli ho chiesto se potevo montare una ruota di scorta normale, in quanto non ho alcuna intenzione di affrontare un lungo viaggio con il solo kit.
Il gommista, dopo avere esaminato bene il cerchione, mi ha detto che è, nel loro gergo, un Ford, cioè un tipo di cerchione che usano alla Ford e mi avrebbe chiamato non appena si fosse reso qualcuno disponibile. Quando mi chiamerà, sarà mia cura ragguagliarvi.
Saluti[/quot

Grazie Redot.
Sei stato molto gentile a rispondermi.
Adesso almeno sò che le ruote, o il ruotino della ford potrebbe andare bene per la kio 1.2 con cerchi da "15".
Se saprò dal mio gommista altri raguagli ti informerò.
Grazie!e]
 
Remo Labarca ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Remo Labarca ha scritto:
Guarda, io ancora non ce l'ho ma da quello che mi è parso di capire dai post precedenti, i rumori non sono niente di trascendentale. Con buche e dossi, tutte le macchine, anche da nuove, possono palesare alcuni scricchiolii.
alcuni si, ma se sono continui non va bene...e poi non tutte le auto li hanno. La qualità dell'assemblaggio la si vede da questi dettagli

Ma te, devi ordinarla o ne sei già possessore ?
non capisco l'utilità della tua domanda: perchè invece non rispondete prima di farne altre?
avevo in mente la rio tra le possibili auto con cui cambiare la mia...tutto qui.
Non sopporto gli scricchiolii...specie su un'auto nuova
 
Tranquillo, era solo una domanda per capire se ti lamentavi in quanto possessore o in quanto possibile acquirente. E comunque, se leggi bene, noterai che io ti ho già risposto.
 
Maxcervone ha scritto:
ciaooo!
io l'ho presa proprio come te!il prezzo e davvero buono io la dovevo pagare 11100 pero ci ho fatto aggiungere i sensori park - cerchi in lega - gomme invernali con cerchi ferro per l'anno prox e mi ha fatto 11900!
anche io ho fatto un calcolo simile per il risparmio è ho scelto questa motorizzazione!

Quanto te li fanno i cerchi? sono della casa o di altre marche ? a me piacciono quelli da 15 che monta la picanto....(500 ?...da scontare :?: )

Ma siamo una nicchia di estimatori...perchè i dati dicono che vendono di più sandero e aveo...qui la classifica delle prime 50 auto vendute a marzo..
http://77.73.58.161/studi-e-statistiche/categorie/studi-e-analisi/item/2318-immatricolazioni-in-italia-di-autovetture-e-fuoristrada-top-50-modelli-marzo-2012&Itemid=416[/quote]

il concessionario mi ha fatto scegliere tra diversi tipi di marche e modelli io ho scelto quello che piu mi piaceva(un po sportivo nero e acciaio da 15)....non so dirti bene il prezzo dei cerchi mi ha fatto un totale di 600 con cerchi e gomme da neve....penso che su internet o in qualche rivenditore un bel cerchio da 15 lo paghi sui 100 euro...prova a vedere su internet quelli della picanto quanto vengono e ti fai due conti! :D
 
stamattina ho preso l'auto del vecchierello :D e dopo gli interventi (piccoli ma incisivi) gli scricchiolii sono diminuiti mentre il motore è sempre molto legato, sarà necessario un utilizzo maggiore
 
Ciao a tutti!!
Ieri ho firmato il contratto per la Rio 1.4 CRDI ex plus, cerchi 17 e pack plus colore graphite. :) Lascio la mia Seat Leon 2.0 TDI FR 170cv purtroppo... :cry:

Ora ho bisogno del vostro aiuto per alcune info:

- che tipo di lampade monta (H4, H7 ...)
- devo montare anche i distanziali quindi qual'è l'interasse, numero fori ecc...

Grazie. :lol:
 
tudoros ha scritto:
redrot ha scritto:
Salve!
Problema ruota di scorta: sono andato dal mio gommista di fiducia e gli ho chiesto se potevo montare una ruota di scorta normale, in quanto non ho alcuna intenzione di affrontare un lungo viaggio con il solo kit.
Il gommista, dopo avere esaminato bene il cerchione, mi ha detto che è, nel loro gergo, un Ford, cioè un tipo di cerchione che usano alla Ford e mi avrebbe chiamato non appena si fosse reso qualcuno disponibile. Quando mi chiamerà, sarà mia cura ragguagliarvi.
Saluti[/quot

Grazie Redot.
Sei stato molto gentile a rispondermi.
Adesso almeno sò che le ruote, o il ruotino della ford potrebbe andare bene per la kio 1.2 con cerchi da "15".
Se saprò dal mio gommista altri raguagli ti informerò.
Grazie!e]

Caspita io vorrei invece tenere come gomma di scorta un cerchii da da 13 della mia punto... che non è un 15, ma sempre meglio di un ruotino!!!!
In comune so solo che hanno 4 bulloni, ma per il resto non so se va bene!
 
Back
Alto