Ciao RemoComplimenti!
Di dove sei gio se posso chiedere, e quanto hai aspettato ? Ho ordinato il tuo stesso modello.
Io sono di Roma, ed è da quasi 7 MESI che sto aspettando la macchina!! :evil: Ma finalmente siamo vicini al traguardo!
Ciao RemoComplimenti!
Di dove sei gio se posso chiedere, e quanto hai aspettato ? Ho ordinato il tuo stesso modello.
thewelder ha scritto:Salve ragazzi, avrei un paio di domande da farvi sperando che qualcuno mi possa togliere questi dubbi.
A cosa serve la ghiera che regola l'intermittenza del tergicristallo se l'auto è dotata di sensore pioggia e quindi la funzione intermittenza è sostituita dalla funzione "auto"? Ho provato a girare la ghiera mentre è su auto ma almeno nella mia macchina non cambia nulla.
Grazie a tutti, Ciao
angibegi ha scritto:thewelder ha scritto:Salve ragazzi, avrei un paio di domande da farvi sperando che qualcuno mi possa togliere questi dubbi.
A cosa serve la ghiera che regola l'intermittenza del tergicristallo se l'auto è dotata di sensore pioggia e quindi la funzione intermittenza è sostituita dalla funzione "auto"? Ho provato a girare la ghiera mentre è su auto ma almeno nella mia macchina non cambia nulla.
Grazie a tutti, Ciao
Provo a risponderti non avendo il sensore pioggia.
Con il sistema in auto tutti gli altri comandi sono congelati: gestisce tutto lui. Se invece non ti piace la sua logica automatica, hai la possibilità di gestire manualmente l'intermittenza
thewelder ha scritto:angibegi ha scritto:thewelder ha scritto:Salve ragazzi, avrei un paio di domande da farvi sperando che qualcuno mi possa togliere questi dubbi.
A cosa serve la ghiera che regola l'intermittenza del tergicristallo se l'auto è dotata di sensore pioggia e quindi la funzione intermittenza è sostituita dalla funzione "auto"? Ho provato a girare la ghiera mentre è su auto ma almeno nella mia macchina non cambia nulla.
Grazie a tutti, Ciao
Provo a risponderti non avendo il sensore pioggia.
Con il sistema in auto tutti gli altri comandi sono congelati: gestisce tutto lui. Se invece non ti piace la sua logica automatica, hai la possibilità di gestire manualmente l'intermittenza
La tua spiegazione sarebbe anche giusta se ci fosse modo di gestire manualmente l'intermittenza, ma sembra che non ci sia modo. La leva ha tre posizioni, AUTO, LOW e HIGH altro! Comunque il sensore pioggia funziona a meraviglia niente da dire.
tudoros ha scritto:Salve a tutti.
Sono un nuovo iscritto, e felicemente proprietario di una Rio 1.2 LX.
Volevo domandare a voi se la rio ha la catena sulla distribuzione, o ha la cinghia?
Ancora una domanda: Sullo sconnesso anche la vostra kia ha dei rumurini di plastica sopra il cruscotto?Qualcuno ha forse trovato la soluzione?
Grazie!
battmobile ha scritto:ciao ragazzi.
qualcuno di voi ha provato ad inserire un dispositivo USB per il bluetooth?
oggi ne ho comprato uno ma lo stereo della macchina mi dice: DISPOSITIVO NON RICONOSCIUTO.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa