<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

battmobile ha scritto:
battmobile ha scritto:
ciao ragazzi.
qualcuno di voi ha provato ad inserire un dispositivo USB per il bluetooth?
oggi ne ho comprato uno ma lo stereo della macchina mi dice: DISPOSITIVO NON RICONOSCIUTO.

ecco cosa intendevo...

Scusa ma mi sembra anche ovvio, questo è un dispositivo BT per computer... in una autoradio non basta certo inserire una chiavetta del genere per farla colloquiare con u telefono o altro.... ;)
 
Salve a tutti...vi prego di darmi alcune delucidazioni o di aiutarmi a capire una cosa che mi sta facendo da alcuni giorni preouccupare...
sono alcuni giorni come dicevo che sento (soprattutto al tatto dei pedali) una vibrazione non eccessiva ma constante continua paragonabile all'attrito dei pneumatici sull'asfalto...la sensazione di formicolio sotto i piedi si accentua in autostrada e credetemi dopo 10 min questa leggera vibrazione inizia ad essere fastidiosa...anche perchè prima non lo ha mai fatto...poi se appoggio leggermente il piede alla frizione si sente maggiormente il ronzio/vibrazione...cosa puo'essere? Dieci giorni fa andai in concessionaria a fare il primo controllo grautuito e non me lo faceva...ora riandare e spiegare al meccanico questo tipo di problema particolare...aspetto consigli grazie :(
 
Sly1 ha scritto:
Salve a tutti...vi prego di darmi alcune delucidazioni o di aiutarmi a capire una cosa che mi sta facendo da alcuni giorni preouccupare...
sono alcuni giorni come dicevo che sento (soprattutto al tatto dei pedali) una vibrazione non eccessiva ma constante continua paragonabile all'attrito dei pneumatici sull'asfalto...la sensazione di formicolio sotto i piedi si accentua in autostrada e credetemi dopo 10 min questa leggera vibrazione inizia ad essere fastidiosa...anche perchè prima non lo ha mai fatto...poi se appoggio leggermente il piede alla frizione si sente maggiormente il ronzio/vibrazione...cosa puo'essere? Dieci giorni fa andai in concessionaria a fare il primo controllo grautuito e non me lo faceva...ora riandare e spiegare al meccanico questo tipo di problema particolare...aspetto consigli grazie :(

Io andrei in assistenza,magari è una cosa da nulla,ma è meglio segnalare subito,falla provare al capofficina con te a bordo.
Se fanno storie richiedi l'intervento di un ispettore
 
ciao gufo...grazie x la risposta...non sai quant'è seccante andare in assistenza, la prima volta x il controllo gratuito mi hanno fatto aspettare un ora per controllare solamente i livelli di acqua e olio (2 minuti in totale)...ovviamente il problema lo possono risolvere solo loro...pensavo che qualcuno del forum avesse avuto un problema del genere per dare ulteriori indicazioni al meccanico...al quale ci vorrà mezz'ora per capire quello che sto dicendo...la sensazione/ vibrazione e come se sentissi la strada che percorro ...sotto la pedaliera e anche poggiando il piede al lato sinistro della frizione...
 
centino88 ha scritto:
Ragazzi a chi interessa sono entrati in produzione gli adattatori 2 din universali per la nostra rio e la radio navigatore aftermarket adatta. Allego le foto.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=390396516807

http://www.ebay.it/itm/8-2011-KIA-K2-2011-Kia-RIO-Car-DVD-Player-with-GPS-bluetooth-ipod-radio-/170755438885?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item27c1d13925

Mi spiace ma non sono accessori compatibili con la Rio. Io avrei voluto l'impianto hi-fi premium con navigatore e telecamera posteriore ma purtroppo da noi hanno deciso di portare solo l'impianto base, così come la strumentazione base, priva dello schermo in mezzo al tachimetro (ci dobbiamo accontentare di un minuscolo schermetto in basso).
Mi fa incazzare la cosa perchè mortifica un'ottima vettura e, se ci può stare su un allestimento base, non va assolutamente bene quando si arrivano a spendere 17.000? e oltre di preventivo. Kia poteva fare uno sforzo ulteriore ed offrire, almeno sulle versioni di punta, la strumentazione completa e l'impianto audio intermedio con schermo a colori e 6 altoparlanti (i due tweeter sui montanti che si vedono in alcune foto) e, soprattutto, connessione bluetooth, ormai disponibile su qualsiasi vettura. Tutte le concorrenti ce l'hanno, alcune persino il cruise control (altro accessorio utile e disponibile sulle rio vendute in altri paesi).
Pur avendo scelto allestimento e motorizzazione top, sarò costretto a comprare un kit vivavoce bluetooth e ad andare in giro col telefono attaccato ad un supporto a ventosa per poter avere il navigatore che uso frequentemente.
 
in ogni caso anche se belli non credo siano per la rio "italiana", infatti dice kia rio k2, già dalla forma comunque si capisce che non puoi sostituirlo alla tua auto, magari più avanti ne faranno una con la forma adatta
 
Sly1 ha scritto:
ciao gufo...grazie x la risposta...non sai quant'è seccante andare in assistenza, la prima volta x il controllo gratuito mi hanno fatto aspettare un ora per controllare solamente i livelli di acqua e olio (2 minuti in totale)...ovviamente il problema lo possono risolvere solo loro...pensavo che qualcuno del forum avesse avuto un problema del genere per dare ulteriori indicazioni al meccanico...al quale ci vorrà mezz'ora per capire quello che sto dicendo...la sensazione/ vibrazione e come se sentissi la strada che percorro ...sotto la pedaliera e anche poggiando il piede al lato sinistro della frizione...

Ti faccio un es.a me capita [con la Cee'd]a volte passo sopra al lastricato in porfido e sento sul pavimento dell'auto come una vibrazione che ho notato con le gomme a pressione più bassa si sente di più.

Con le assistenze bisogna armarsi di pazienza....purtroppo l'auto loro non ce l'hanno sotto il sedere come noi tutti i giorni e capisco che è difficile spiegare certe situazioni,l'importante è trovare chi ha voglia di ascoltare il cliente :rolleyes:
 
peppebi ha scritto:
centino88 ha scritto:
Ragazzi a chi interessa sono entrati in produzione gli adattatori 2 din universali per la nostra rio e la radio navigatore aftermarket adatta. Allego le foto.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=390396516807

http://www.ebay.it/itm/8-2011-KIA-K2-2011-Kia-RIO-Car-DVD-Player-with-GPS-bluetooth-ipod-radio-/170755438885?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item27c1d13925

Mi spiace ma non sono accessori compatibili con la Rio. Io avrei voluto l'impianto hi-fi premium con navigatore e telecamera posteriore ma purtroppo da noi hanno deciso di portare solo l'impianto base, così come la strumentazione base, priva dello schermo in mezzo al tachimetro (ci dobbiamo accontentare di un minuscolo schermetto in basso).
Mi fa incazzare la cosa perchè mortifica un'ottima vettura e, se ci può stare su un allestimento base, non va assolutamente bene quando si arrivano a spendere 17.000? e oltre di preventivo. Kia poteva fare uno sforzo ulteriore ed offrire, almeno sulle versioni di punta, la strumentazione completa e l'impianto audio intermedio con schermo a colori e 6 altoparlanti (i due tweeter sui montanti che si vedono in alcune foto) e, soprattutto, connessione bluetooth, ormai disponibile su qualsiasi vettura. Tutte le concorrenti ce l'hanno, alcune persino il cruise control (altro accessorio utile e disponibile sulle rio vendute in altri paesi).
Pur avendo scelto allestimento e motorizzazione top, sarò costretto a comprare un kit vivavoce bluetooth e ad andare in giro col telefono attaccato ad un supporto a ventosa per poter avere il navigatore che uso frequentemente.

Ricordate pero che non si può avere tutto, guardate quanto l'avete pagata.. Poi prendete ad esempio modelli simili di altre marche con pari allestimento e vedrete che certe piccole mancanze non vi peseranno più!
 
redrot ha scritto:
Parole sante!
la cosa più fastidiosa è il comprare un'auto nuova e sentire dei fastidiosissimi scricchiolii...plastiche che fanno rumore da subito, non voglio immaginare quanto possano disturbare dopo 50.000 km
è un problema risolvibile? secondo voi è normale (altre auto lo fanno)? questo è un fattore decisionale molto importante per me
 
Guarda, io ancora non ce l'ho ma da quello che mi è parso di capire dai post precedenti, i rumori non sono niente di trascendentale. Con buche e dossi, tutte le macchine, anche da nuove, possono palesare alcuni scricchiolii.
 
Remo Labarca ha scritto:
Guarda, io ancora non ce l'ho ma da quello che mi è parso di capire dai post precedenti, i rumori non sono niente di trascendentale. Con buche e dossi, tutte le macchine, anche da nuove, possono palesare alcuni scricchiolii.
alcuni si, ma se sono continui non va bene...e poi non tutte le auto li hanno. La qualità dell'assemblaggio la si vede da questi dettagli
 
Ciao Ragazzi, volevo chiedere 2 cose:

1. qualcuno di voi ha comprato il kit vivavoce Bluetooth? Se si mi potreste dire di che marca e quanto l'avete pagato?

2. c'è nessuno che ha avuto problemi con il cambio? Lo chiedo perchè ieri mi si è bloccato mentre l'auto era in movimento. Mi sono dovuta fermare e alla fine sono riuscita a sbloccarlo. Già da un paio di giorni mi dava qualche problemino e su un'auto nuova mi sembra a dir poco assurdo. Tra una settimana dovrei andare al primo controllo gratuito ma volevo sapere se era un difetto che qualcun'altro aveva riscontrato o se sono io la sfortunata di turno.
 
Guidarepilotare ha scritto:
peppebi ha scritto:
centino88 ha scritto:
Ragazzi a chi interessa sono entrati in produzione gli adattatori 2 din universali per la nostra rio e la radio navigatore aftermarket adatta. Allego le foto.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=390396516807

http://www.ebay.it/itm/8-2011-KIA-K2-2011-Kia-RIO-Car-DVD-Player-with-GPS-bluetooth-ipod-radio-/170755438885?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item27c1d13925

Mi spiace ma non sono accessori compatibili con la Rio. Io avrei voluto l'impianto hi-fi premium con navigatore e telecamera posteriore ma purtroppo da noi hanno deciso di portare solo l'impianto base, così come la strumentazione base, priva dello schermo in mezzo al tachimetro (ci dobbiamo accontentare di un minuscolo schermetto in basso).
Mi fa incazzare la cosa perchè mortifica un'ottima vettura e, se ci può stare su un allestimento base, non va assolutamente bene quando si arrivano a spendere 17.000? e oltre di preventivo. Kia poteva fare uno sforzo ulteriore ed offrire, almeno sulle versioni di punta, la strumentazione completa e l'impianto audio intermedio con schermo a colori e 6 altoparlanti (i due tweeter sui montanti che si vedono in alcune foto) e, soprattutto, connessione bluetooth, ormai disponibile su qualsiasi vettura. Tutte le concorrenti ce l'hanno, alcune persino il cruise control (altro accessorio utile e disponibile sulle rio vendute in altri paesi).
Pur avendo scelto allestimento e motorizzazione top, sarò costretto a comprare un kit vivavoce bluetooth e ad andare in giro col telefono attaccato ad un supporto a ventosa per poter avere il navigatore che uso frequentemente.

Ricordate pero che non si può avere tutto, guardate quanto l'avete pagata.. Poi prendete ad esempio modelli simili di altre marche con pari allestimento e vedrete che certe piccole mancanze non vi peseranno più!

Non guardare il listino. Io ho scelto la rio perchè mi è piaciuta più di altre vetture ma il preventivo, per esempio, della Punto equivalente e con addirittura più accessori (parlo della versione Lounge 1.3 95cv che ha anche il tetto panoramico in vetro) era più basso di quello della rio.
Ripeto: magari le versioni entry level hanno prezzo molto concorrenziale per quello che offrono ma le versioni top di gamma sono abbastanza allineate alle concorrenti dirette in quanto a prezzo e certe mancanze si fanno notare, soprattutto quando parliamo di autoradio integrata e di difficile sostituzione. A maggior ragione quando poi altri modelli della stessa marca sono venduti in Italia con più possibilità di scelta per quanto riguarda l'autoradio.
Non voglio certo farne un dramma ma solo far presente che è una mancanza abbastanza fastidiosa su una vettura ottima sotto tanti altri aspetti.
 
Back
Alto