<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 116 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Purtroppo, con un'economia altamente instabile, questo è il prezzo da pagare. Alcune case costruttrici, tra cui la Kia, non considerano vantaggioso, investire in accessori, nei mercati poveri come il nostro.
 
peppebi ha scritto:
Tu che versione hai? 1.4 ex plus con led? Io ho scelto questa, tranne i cerchi da 17" che mi piacevano un sacco esteticamente ma che trovo inutili su una vettura del genere.
Il mio discorso è che se prendi la versione base la radio in dotazione è fighissima e migliore rispetto alla concorrenza (che magari in versione base neanche ce l'hanno la radio), se prendi la top no e non mi pare di fare torto a nessuno dicendo ciò.

Io ho la tua stessa versione, ma a benzina! In ogni caso sono politiche aziendali, potrei dirTi che vista da chi compra la base è una cosa ottima. Però comunque ci sono aspetti della vettura che non sono paragonabili a modelli simili di altre marche, sono costretto a ripetermi.
Insomma, fidati che a conti fatti è un buon compromesso, cito ad esempio:
- dei fari come i nostri non ce li ha nessuna, luci di svolta incluse;
- i vetri elettrici posteriori di serie sono ancora una rarità nel segmento;
- l'Hill older;
- sei airbag di serie;
- anche il clima manuale muove i flussi in modo elettrico, con delle logiche automatiche;
- il led interno che illumina in modo soffuso l'abitacolo;
- ecc..

certo ci sono delle economie, ma io ritengo che si tratti comunque di una buona via mediana.
 
Com'è il led interno? Io non ho avuto modo di provare una ex plus. L'illuminazione è differente rispetto alle altre versioni? Grazie.
 
peppebi ha scritto:
Com'è il led interno? Io non ho avuto modo di provare una ex plus. L'illuminazione è differente rispetto alle altre versioni? Grazie.

Ci sono due plafoniere, una centrale, comune a tutte le versioni, ed una anteriore, che compernde gli spot di lettura, oltre ad un diodo luminoso al centro che diffonde luce soffusa.
Inoltre sempre la EX Plus è dotata di specchietti di cortesia su entrambi i lati con luce dedicata, che se non la spegni si spegna meccanicamente quando l'aletta parasole si richiude toccandoci contro!
Dettagli daccordo, ma a me fanno piacere!
 
Dei parasole sapevo già ed il concessionario mi ha fatto vedere quelli della Sportage che hanno lo stesso meccanismo. Della plafoniera non sapevo invece: quindi è diversa rispetto a quella delle versioni base?
 
Comunque , cosa di non poco conto , i freni sono a disco sulle 4 ruote mentre sulla concorrenza esclusa la polo al posteriore sono a tamburo.
 
Ciao a tutti voi.
Dopo 1.200 km la macchina va benissimo nessun scricchiolio, motore molto silenzioso, per adesso contentissimo della macchina la radio va benissimo
 
Alla fine ho scelto quale prendere,un mese per decidere l'auto,e almeno 10 giorni,che guardo i preventivi,listini,foto,la scelta è caduta sulla 1200 ex + pack bianca,prezzo su strada 10900.
Poi metterò i cerchi,e per i sensori vedremo,abito in un paese di mare piccolo,traffico zero,parcheggio no problem,se qualcuno l'ha presa simile,mi sa dire come vi sembra il prezzo ? tra l'altro è disponibile in pronta consegna,4-5 giorni,il tempo di targarla.
faccio 10-12 k l'anno,percalcolare il risparmio diesel,gpl,metano ho trovato quest'ottima applicazione...
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm
 
Maxcervone ha scritto:
Alla fine ho scelto quale prendere,un mese per decidere l'auto,e almeno 10 giorni,che guardo i preventivi,listini,foto,la scelta è caduta sulla 1200 ex + pack bianca,prezzo su strada 10900.
Poi metterò i cerchi,e per i sensori vedremo,abito in un paese di mare piccolo,traffico zero,parcheggio no problem,se qualcuno l'ha presa simile,mi sa dire come vi sembra il prezzo ? tra l'altro è disponibile in pronta consegna,4-5 giorni,il tempo di targarla.
faccio 10-12 k l'anno,percalcolare il risparmio diesel,gpl,metano ho trovato quest'ottima applicazione...
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

ciaooo!
io l'ho presa proprio come te!il prezzo e davvero buono io la dovevo pagare 11100 pero ci ho fatto aggiungere i sensori park - cerchi in lega - gomme invernali con cerchi ferro per l'anno prox e mi ha fatto 11900!
anche io ho fatto un calcolo simile per il risparmio è ho scelto questa motorizzazione!
 
Ho seguito il forum praticamente dall'inizio e, dopo parecchie valutazioni estese a varie altre marche, ho optato per la Rio 1.1 turbo diesel; versione ex plus grigio chiaro dimostrativa km zero (circa) pronta consegna. Prezzo molto interessante.

Sono molto soddisfatto praticamente di tutto.
Il motore è idoneo ad un uso ordinario e si comporta bene anche in 4 in salita. In autostrada in sesta la macchina non è fiacca. Con una guida molto attenta quale ho il cdb mi segnava prima 4.7 poi dopo il reset un sorprendente 4,2/100, entrambi con uso misto urbano scorrevole/un po' di autostrada/un po' di salita. Credo che con un uso meno attento 4.7 possa essere veritiero. Ordinariamente il motore è silenzioso, solo in accelerazione tende a farsi sentire con un suono particolare (ero abituato ad un 1400 turbodiesel ed il suono ora è diverso, meno "rotondo" ma comunque non mi dispiace). A volte al minimo ho avuto l'impressione che un po' vibri ma nulla di che. Lo start e stop io non lo trovo male, tra l'altro si disattiva comodamente con un tasto in qualsiasi momento.

Dentro è spaziosa e piacevole, anche x i passeggeri posteriori e ok anche il bagagliaio, che ha pure diversi punti di aggancio. Ottima l'illuminaz. interna della ex plus. L'assetto a me pare un po' rigido, cosa che cmq non mi dispiace. Però le asperità si sentono. Rumori al cruscotto io non ne sento. L'autoradio a me nn pare male, dopo idonea equalizzazione; mi scoccia xò molto che nn ha il bluetooth. Il software viaggia veloce e mi piace.

Cose che nn mi piacciono:
- il sedile del passeggero ha la seduta un po' troppo bassa e il trasportato si sente "affossato" (ho provato a fare il trasportato e confermo)
- la moquette dietro allo schienale dei sedili posteriori e sotto alle sedute sempre dei sedili posteriori nella mia è un po' "molle" cioè non è incollata aderente agli strati sottostanti.

Il prezzo "vero" x conto mio è allineato ad altre. Fatti più preventivi, la fiesta ikon ad es. (altra auto che ho considerato attentamente) 1400 turbo diesel è sui 13750 garanzia 5 anni, la Rio 1.1 turbo diesel ex plus sarebbe sui 14.000 (gli allestimenti sono confrontabili mi pare - nota che la fiesta titanium top di gamma rispetto alla ex plus costa si di più ma non è paragonabile avendo clima auto, radio super lusso, cerchi + elaborati ecc). Per me ha giocato nella scelta anche l'aver trovato la Rio a km 0 con scontistica extra molto interessante rispetto ai 1800-2000 euro di sconto da listino che fanno tutti i conce (non avevo usato).

In definitiva sono molto soddisfatto per le ragioni che ho detto. La linea della Rio inoltre sec. me è molto bella e l'abbinamento che ho preso, grigio chiaro con vetri posteriori neri e cerchi in lega, funziona bene e rende.

Un saluto e buone valutazioni sperando vi possano servire anche le mie impressioni!

PS: a me il conce ha detto che il primo tagliando è a 2 anni o 30.000. Il controllo con cambio olio di 1 anno e 15.000 è consigliato ma non farlo non inficia la garanzia. Vi risulta?

PS 2: Sui finestrini c'è l'adesivo di un allarme. Sapete di cosa si tratta? E' il semplice discorso della chiave con codice che hanno tutte le macchine?

PS 3: Ho visto sul libretto che su certe RIO c'è il sensore che controlla la pressione dei pneumatici e se cala accende una spia. Nelle nostre è presente?
 
Magari il tagliando fosse ogni 2 anni!!! Io faccio pochissimi Km/anno

L'allarme dovrebbe esserci.

Prova a lasciare il finestrino giù chiudi la macchina con il telecomando e poi apri dall'interno.... dovrebbe suonare l'allarme, ma la sirena dovrebbe essere il clacson (credo)
 
Back
Alto