<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

senonchè per me sarebbe troppo, una condanna! Se ci fosse la possibilità di avere i 2 anni di legge max 3 o 4 con uno sconto mi piacerebbe di più...
Considera che, nel caso specifico, l'estensione della garanzia a 8 anni con chilometraggio illimitato, è un prodotto che Honda commercializza a 1.400 euro. Se nel prezzo finale con lo sconto c'è anche questo prodotto, ritengo utile considerarlo ai fini di una eventuale decisione d'acquisto. Essendo auto un pò complesse con la parte elettrica che è importante, una tranquillità per 8 anni non è da sottovalutare.
 
Essendo auto un pò complesse con la parte elettrica che è importante, una tranquillità per 8 anni non è da sottovalutare.
è l'unico motivo per cui c'è da averlo, ma è un gioco che viene a costare ben caro, 8 tagliandi da loro, per me che sono abituato a fare da solo o da officine generiche...
 
Ultima modifica:
Dopo 6 mesi (e 8.000km) di possesso oggi ho efffettuato il primo viaggio in autostrada! D'altronde ho preso la Jazz proprio per il mio utilizzo quasi solo urbano.
Comunque: circostanza sfortunata in quanto sono dovuto andare a prendere mia figlia, risultata positiva ad un tampone durante il campo estivo della scuola.
Quindi Bologna-Moena-Bologna praticamente senza soluzione di continuità, quasi 650km e una media (per me) strepitosa di 4,4l/100km ovvero 22,7km/l.
Alla faccia dell'ibrido che in autostrada non è performante!
Condizioni di contorno: ACC impostato a 120kmh ma non inserito sempre, dipendeva dal traffico, centratura della carreggiata (come sopra).
Ho trovato i due ADAS sorprendenti soprattutto nella perfetta gestione delle distanze nei rallentamenti. Un po'brusche però le riaccelerazioni.
Strana la sensazione di essere un "passeggero" al volante anche se in realtà ho interagito (con le regolazioni al volante) molto di più di quanto faccia in città!
Comunque sempre contentissimo della macchina.
 
Sempre fatti tagliandi annuali in concessionaria anche prima (due Mercedes e Toyota non ibrida).
Speso cifre non impossibili e molto simili a quelle di mio suocero con Fiat e officina di fiducia.
Le auto sono arrivate tranquillamente ad almeno 12 anni di vita senza problemi particolari.
Sarà un caso, fortuna, oppure..
 
Dopo 6 mesi (e 8.000km) di possesso oggi ho efffettuato il primo viaggio in autostrada! D'altronde ho preso la Jazz proprio per il mio utilizzo quasi solo urbano.
Comunque: circostanza sfortunata in quanto sono dovuto andare a prendere mia figlia, risultata positiva ad un tampone durante il campo estivo della scuola.
Quindi Bologna-Moena-Bologna praticamente senza soluzione di continuità, quasi 650km e una media (per me) strepitosa di 4,4l/100km ovvero 22,7km/l.
Alla faccia dell'ibrido che in autostrada non è performante!
Condizioni di contorno: ACC impostato a 120kmh ma non inserito sempre, dipendeva dal traffico, centratura della carreggiata (come sopra).
Ho trovato i due ADAS sorprendenti soprattutto nella perfetta gestione delle distanze nei rallentamenti. Un po'brusche però le riaccelerazioni.
Strana la sensazione di essere un "passeggero" al volante anche se in realtà ho interagito (con le regolazioni al volante) molto di più di quanto faccia in città!
Comunque sempre contentissimo della macchina.
Innanzitutto auguri di pronta negativizzazione per tua figlia.

I tuoi sono ottimi risultati che confermano la mia esperienza.

Ultimamente sto adoperando di più LKAS, sistema di mantenimento della corsia, che lavora molto bene: al contrario di altre auto che fanno rimbalzare l'auto bruscamente quando si tocca una delle due righe, il sistema della Jazz è molto progressivo e tiene l'auto in carreggiata senza grossi sussulti. Funziona a partire da 72 km/h e ora lo sto adoperando molto anche su percorsi extraurbani con curve abbastanza dolci. Poichè spesso, senza traffico, si tende a tagliare un pò le curve e si supera la linea che delimita la strada a destra, il sistema per la riduzione del rischio di allontanamento della corsia dopo un pò di infrazioni si disattiva per qualche minuto. Invece con LKAS inserito la guida è più pulita e si evita il blocco del sistema di allontanamento della corsia. In pratica è come se guidassimo in due con qualcuno pronto a correggere una mia svista: lo trovo rilassante ed efficiente.
Provalo e facci sapere come ti trovi.
 
Dopo 6 mesi (e 8.000km) di possesso oggi ho efffettuato il primo viaggio in autostrada! D'altronde ho preso la Jazz proprio per il mio utilizzo quasi solo urbano.
Comunque: circostanza sfortunata in quanto sono dovuto andare a prendere mia figlia, risultata positiva ad un tampone durante il campo estivo della scuola.
Quindi Bologna-Moena-Bologna praticamente senza soluzione di continuità, quasi 650km e una media (per me) strepitosa di 4,4l/100km ovvero 22,7km/l.
Alla faccia dell'ibrido che in autostrada non è performante!
Condizioni di contorno: ACC impostato a 120kmh ma non inserito sempre, dipendeva dal traffico, centratura della carreggiata (come sopra).
Ho trovato i due ADAS sorprendenti soprattutto nella perfetta gestione delle distanze nei rallentamenti. Un po'brusche però le riaccelerazioni.
Strana la sensazione di essere un "passeggero" al volante anche se in realtà ho interagito (con le regolazioni al volante) molto di più di quanto faccia in città!
Comunque sempre contentissimo della macchina.
:emoji_astonished:
4.4 è stupefacente :emoji_clap:, almeno per me.
Ma i 650 Km erano tutti in autostrada?
Io nelle poche comparsate che ho fatto in autostrada, quattro tratte da circa 90 Km ciascuna, sono andato a una media compresa tra 5.1 e 5.5 (da entrata a uscita dall'autostrada), talvolta con ACC a 125 Km/h e talvolta con ACC spento, senza aria condizionata o riscaldamento.
Concordo sulle piacevoli sensazioni date dalla guida con l'ACC (anche se anch'io reputo le accellerazioni troppo brusche) e soprattutto con LKas.
 
Ultima modifica:
4,4 l/100km è la media finale di tutta la tratta Bologna - Moena - Bologna quindi casa-casa e comprensiva di tangenziale-autostrada-strada statale fino a Moena con passo del S.Pellegrino e ritorno all'inverso.
Preciso che al ritorno oltre a riportare la moglie che mi ha accompagnato e la figlia ho riaccompagnato a casa altri due sfortunati come mia figlia e relativi (tanti) bagagli. Quindi la povera Jazz era pure a pieno carico..ma si è difesa con onore! (anche se dal lunotto non vedevo una cippa!)

Tra l'altro durante questa odissea ho pure incrociato altre sette sorelline Jazz! Non ne avevo viste così tante lo stesso giorno neppure in concessionaria!

Comunque finora nello attuali 8510 km media complessiva di 3,84 l/100km (fonte Spritmonitor).
Negli ultimi 3 stint cittadini da 800 km circa sempre sotto i 3,4l/100km. Quindi vicino ai 30km/l.
L'autostrada mi ha un po' rovinato la media.mannaggia.:emoji_grinning:

Per Marost: ma l'LKAS è quello che si attiva con il pulsante con il volantino, vero?
Se è così, l'ho usato e mi piace abbastanza..ho solo la sensazione di continue micro correzioni e faccio fatica proprio mentale a fidarmi di lui..
Però la prima volta che la Jazz ha curvato "da sola" mia figlia ha detto che è la macchina che ha sempre sognato!! È rimasta a bocca aperta per 10 minuti..
 
4,4 l/100km è la media finale di tutta la tratta Bologna - Moena - Bologna ....
Ok, allora il tuo consumo è più vicino al mio, che faccio 5.1-5.5 in autostrada (due persone senza bagagli) e 3.5-3.8 su statale a 80-90 orari senza salite, con media quindi sui 4.5 se le lunghezze percorse si equivalgono.
Più in generale, ho notato una stretta dipendenza del consumo con le stagioni: auto ritirata a ottobre, in città facevo intorno a 3.7, da dicembre, circa 4.2 (senza riscaldamento), da aprile nuovamente 3.7, adesso in piena estate 3.2-3.3 finché non accendo il clima (parlo sempre di uso in città).
Credo che la cosa dipenda dal tempo in cui il termico deve accendersi per portare il motore a temperatura: in inverno si accende in partenza sempre, e più spesso durante la marcia, adesso parte con il termico spento se la batteria ha almeno quattro tacche.
Per l' LKAS, ti rispondo io: si, è quel pulsante lì. E' vero, si fa fatica a fidarsi completamente ma è giusto così, devi tenere comunque le mani sul volante. Del resto, se le togli, dopo qualche secondo l'auto ti richiama.
 
Beh la mia honda jazz 2017 trend presa nuova a 13500 € , (26000 km) mi segna sul display 5,0 km/lt , mi sa’ che la terrò’ ancora per un bel po ….. pero’ mi manca il cambio automatico !
Saluti a tutti i jazzisti presenti e passati :)
 
Buonasera a tutti, sono un nuovo possessore di Jazz hybrid comfort. Sto valutando l'installazione di una dashcam che si applica allo specchietto retrovisore interno, ma temo che la telecamera della honda sensing copra la visuale. Qualcuno ha già provato a montarlo?
 
Salve,
qualcuno ha idea di quale liquido contiene, e per cosa, il contenitore nel cofano motore indicato con la freccia rossa?
Grazie e buone vacanze.
Immagine.jpg
 
Back
Alto