<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

Buongiorno,
sì sono d'accordo anche io...più che la tempistica tra un evento e l'altro penso sia l'utilizzo più o meno intenso dell'auto a fare la differenza ed io al momento la sto sicuramente usando meno di Stefano. Per quanto mi riguarda, circolo con Adas sempre attivi a parte i 15 min con poco traffico che mi occorrono per andare in concessionaria e farmi resettare il tutto. Questo fa sì che non abbia mai avuto necessità di chiedere un'auto sostitutiva. Confermo che tutti gli Adas sono non funzionanti, incluso l'automatismo degli abbaglianti. La prima volta il reset è stato fatto da un operatore dell'officina che è andato a fare un giretto con auto e portatile e poi mi ha liquidato con un "sono cose che a volte succedono". La seconda e la terza volta se ne è occupato direttamente il responsabile dell'officina che ha collegato il portatile all'attacco per la diagnostica sotto il cruscotto a sinistra, e nel giro di pochi minuti ha sistemato la cosa fino alla prossima volta. In entrambi i casi, a voce, mi dice che è riportato un problema hardware della telecamera. Si è ripetutamente scusato per il disagio e ringraziato per la pazienza e mi ha detto che in questo periodo è un problema e che non sta arrivando niente (sono in attesa della telecamera sostitutiva).
Come ha detto Stefano, fortunatamente (per loro), ci sono anche auto dello stesso modello che non hanno questo problema. Spero che in Honda siano intelligenti e bravi a fare aggregazione di dati e vedere se sia possibile associare uno o più parametri con il cambio di lotto di una componente hardware della telecamera, magari anche confrontando i dati con auto che non hanno il problema.
Mi sto chiedendo se non potrebbe valere la pena di raccogliere i dati di chi ha il problema, magari allargando in qualche modo la cerchia di persone coinvolte, in vista di scrivere una lettera a Honda Europe e ai nostri rispettivi concessionari, in modo da mantenere un certo grado di pressione sulla questione. Questo forse potrebbe anche tornare utile in futuro nel caso volessimo, come gruppo, esercitare una qualche rivendicazione nei confronti di Honda. Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Comunque mi pare difficile che sia un problema che riguarda solo le executive, mi pare che le elegance abbiano esattamente gli stessi ADAS. Forse, molto semplicemente, le elegance sono meno diffuse
 
Per ragioni di chiarezza ed efficacia della discussione, propongo di dedicare i post relativi alla telecamera in una nuova discussione dal titolo “Problemi telecamera Honda Sensing”, sempre nell’area Honda del forum.

Si tratta di un argomento particolare che potrebbe interessare anche altri modelli Honda (per esempio la nuova HR-V potrebbe avere la stessa telecamera e sistema), lasciando così questa discussione sulla nuova Jazz 2020 a tutti gli altri aspetti di questa auto.

Quindi chiedo, a chi vuole, di riassumere nella nuova discussione quello che ha già espresso qui, usando il taglia e incolla.
 
Questo potrebbe far pensare che anche il sistema operativo che gestisce Honda Sensing possa entrarci.
Il difetto software lo vedo poco probabile.
Evidentemente questo va in errore in quanto riceve dati errati (o corrotti) da parte di un sensore (in questo caso la videocamera).
Inoltre, il difetto software sarebbe stato risolvibile senza aspettare i pezzi che vengono dal Giappone.

Naturalmente riflessione mia su quello che ho letto in giro.
 
Salve,
oggi, mentre ero in marcia, si è accesa fissa la spia della pressione pneumatici. Mi sono subito fermato in stazione di servizio, ho controllato la pressione ed era in regola, ma la spia resta accesa. Da cosa potrebbe dipendere? Devo forse inizializzare il sistema di avviso? Non l'ho mai fatto in questi primi sei mesi e non ho capito neanche tanto bene come si fa...
 
Salve,
oggi, mentre ero in marcia, si è accesa fissa la spia della pressione pneumatici. Mi sono subito fermato in stazione di servizio, ho controllato la pressione ed era in regola, ma la spia resta accesa. Da cosa potrebbe dipendere? Devo forse inizializzare il sistema di avviso? Non l'ho mai fatto in questi primi sei mesi e non ho capito neanche tanto bene come si fa...
La spia potrebbe accendersi per vari motivi, per esempio quando la distribuzione dei pesi all'interno della vettura è diversa da quella dell'inizializzazione. Il sensore calcola il rotolamento uniforme delle ruote.
La calibrazione andrebbe fatta ogni volta che si toccano i pneumatici, anche quando si gonfiano, è un'operazione semplice, e si fa in due modi diversi a seconda dell'infotainment disponibile. E' più facile leggere le istruzioni del manuale che provare a riscriverle qui.
Se anche dopo la calibrazione rimane la spia accesa occorre fare un salto al Service.
Facci sapere come è andata.
 
La spia potrebbe accendersi per vari motivi, per esempio quando la distribuzione dei pesi all'interno della vettura è diversa da quella dell'inizializzazione. Il sensore calcola il rotolamento uniforme delle ruote.
La calibrazione andrebbe fatta ogni volta che si toccano i pneumatici, anche quando si gonfiano, è un'operazione semplice, e si fa in due modi diversi a seconda dell'infotainment disponibile. E' più facile leggere le istruzioni del manuale che provare a riscriverle qui.
Se anche dopo la calibrazione rimane la spia accesa occorre fare un salto al Service.
Facci sapere come è andata.
Escluderei la distribuzione dei pesi perché eravamo due persone senza altri carichi.
Non so se fare la calibrazione perché, nel fare il controllo, non ho variato la pressione di uno o più pneumatici.
Mi sa che farò un salto in officina per togliermi tutti i dubbi.
Ciao e grazie.
 
Ma l'inizializzazione del sistema si può fare nel traffico cittadino? il manuale parla di 30 minuti di guida tra 40 e 100 Km/h, perciò ho qualche dubbio.
 
30 minuti se hai staccato la batteria per qualche motivo. Altrimenti in pochi secondi fai la calibrazione. Io l'ho già fatto diverse volte.
 
30 minuti se hai staccato la batteria per qualche motivo. Altrimenti in pochi secondi fai la calibrazione. Io l'ho già fatto diverse volte.
Infatti:
ho dato un'altra controllata alla pressione a gomme fredde con il mio compressore e ho poi avviato la calibrazione. E' comparsa la scritta "calibrazione avviata" ed è durata pochi secondi. Non è apparsa alcuna scritta successiva del tipo "calibrazione riuscita", tuttavia credo, anzi spero, che sia andata a buon fine perché la spia di allarme è scomparsa.
Finché resta così, così la tengo.
Grazie per i consigli, anche a edoardosavoia.
 
Back
Alto