in realtà per il poco che l'ho usata (pochi km in 2 "prestiti") mi sembra che in D il freno motore sia decisamente poco e in B sia tutto tranne che eccessivo per girare in città. Da come avevo letto (non ricordo se in questo thread) sembrava che in B si potesse quasi guidare "con un pedale solo" e non è per niente così.Sono d'accordissimo infatti io non uso B in città a meno che non sia una forte discesa. Guidare in B in città non è piacevole perché appena lasci il gas la macchina frena bruscamente ed è anche rumoroso.
Vedrai nel video che invece, per risparmiare, lo consiglia.
Secondo il mio parere le tecniche da Hypermiler per guidare l'ibrido sono molto stancanti e quasi pericolose perchè ti costringono a stare sempre concentrato su cosa devi fare e sul cruscotto.
Se non lo avete ancora visto guardate questo video. Credo sia molto utile. Soprattutto per valutare meglio l'utilizzo di B. Fateci sapere che ne pensate e se avete già dei riscontro in linea con il video. Grazie.
Vedo ora che questo è probabilmente il video già segnalato da Marost.
Scusa ma quello che scrivi non mi è chiaro, cosa intendi della tua breve esperienza sulla Jazz e cosa è S, Sport?in realtà per il poco che l'ho usata (pochi km in 2 "prestiti") mi sembra che in D il freno motore sia decisamente poco e in B sia tutto tranne che eccessivo per girare in città. Da come avevo letto (non ricordo se in questo thread) sembrava che in B si potesse quasi guidare "con un pedale solo" e non è per niente così.
Per paragone io adesso guido una automatica (ZF8), quindi sono abituato a non avere molto freno motore e a mettere in S per incrementarlo.
sì è una funzione del mio cambio ZF8, non della Jazz chiaramentecosa è S, Sport?
Mi riferisco proprio a questo, da come leggo sembra che con la B si giri con l'ancora tirata, invece per la mia esperienza c'è solo un filo di freno motore. In D invece è impercettibile.Ovviamente puoi mettere B anche in pianura ma devi spingere sempre perchè appena alzi il pedale del gas la macchina si blocca quasi.
Io no.Qualcuno ha installato e sta usando per i servizi gratuiti la app MyHonda+ ?
... per la radio, una volta memorizzate le stazioni, mi sembra che non sia più possibile cancellarle.
Scusami, amico Marost, se torno su una mia domanda di un paio di settimane fa, ma forse non mi sono spiegato bene riguardo alla domanda sulle stazioni radio.Le stazioni trovate in automatico possono essere cambiate con la funzione Aggiorna
Carissimo ora ho capito quale è il tuo problema.Ne ho preselezionate una decina. Come faccio se voglio cancellarne qualcuna? Riesco solo a sostituire una stazione con un'altra ma non a cancellarle, per esempio per ridurre le preselezionate da dieci a cinque.Grazie.
Ciao,Carissimo ora ho capito quale è il tuo problema.
Il tuo desiderio probabilmente non è stato contemplato dalla Honda, forse perché qualche stazione in più memorizzata non disturba il guidatore medio. Le istruzioni Honda contemplano solo la sostituzione di stazioni selezionate, non la cancellazione.
Ma tu ci tieni e quindi prova in modo empirico tenendo premuto a lungo qualche tasto. Che ti può succedere? Al massimo non senti più la radio.
L'hai trovato nel catalogo accessori Honda Jazz ibrida?Sapete se si trova il ruotino per versione executive che ha pneumatici raggio 16 (pneumatici 185-55-16)? Honda originale o non originale compatibile. Grazie
Carloantonio70 - 28 giorni fa
deadmanwalking - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 25 giorni fa