<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

Ciao,
Non lo vedo tra gli accessori di jazz ibrida.
Oggi ho provato inutilmente ad entrare in contatto con il magazzino del concessionario. Proverò di nuovo giovedì. Penso lo userei soprattutto per i viaggi lunghi o fuori città mettendolo dietro uno dei sedili anteriori o nel bagagliaio se c'entra.
Rimasto scottato dalla rottura di un pneumatico invernale Continental praticamente nuovo dopo aver preso una buca profonda di notte con un rumore molto forte!
 
Neanche io l'ho visto tra gli accessori.

Il fatto che non ci sia posto per metterlo dovrebbe indicare che proprio non lo prevedono.
Ma non si sa mai, il concessionario è il posto più indicato per saperlo.

Se nonostante ciò vuoi mettertelo dietro il sedile di guida oppure occupare l'intero portabagli potresti comprare su Amazon ma accertati bene di cosa compri perché ne va di mezzo la vita tua e degli altri automobilisti.

Scusa se te lo chiedo ma se hai questa grande paura di viaggiare senza ruota di scorta perché hai comprato un'auto che non la prevede?
Ormai molte non la prevedono ma ce ne sono ancora tante che ce l'hanno.
 
Ovviamente in caso prenderò qualcosa solo se non avrò il minimo dubbio che sia l'acquisto giusto da un punto di vista di resa e soprattutto sicurezza. Per il resto... beh, non mi fraintendere, questa cosa non ha una priorità tale da condizionare la mia scelta sul modello di auto da scegliere. Diciamo che la rottura che ho avuto mi sta spingendo anche per curiosità a valutare la cosa ma senza farne un'ossessione!
 
Io non ho la Executive e quindi ho ruote diverse, comunque ho chiesto al concessionerio per prendere un ruotino, perché non si sa mai, meglio averlo che non averlo. Il concessionario mi ha accompagnato dal loro gommista di fiducia che mi ha procurato il ruotino.
Nel bagagliaio non mi dà molto fastidio, anche perché è contenuto nel suo fodero e ci posso poggiare le cose sopra (chiaramente non vi apppoggio pesi eccessivi). Gli accessori forniti con il ruotino stanno invece nel doppio fondo.
Quando ho avuto bisogno della piena capienza del bagagliaio, l'ho messo in verticale dietro il sedile, tanto viaggiamo sempre solo in due. Avendo il fodero con i manici, è molto semplice spostarlo all'occorrenza.
 
Ordinata Crosstar colore rosso, arrivo stimato 17/12.
Rendo una Jazz 2010 1.4 con 112k km. circa.
5k di sconto dal listino + valutazione onesta della mia.
Ciao, siccome sono interessato alla Honda Jazz Hybrid Crosstar sai dirmi quanto hai speso(prezzo finito?). Senza rottamazione che prezzo ti faceva? Questo sconto di 5k fino a quando é? Hai fatto finanziamento? Grazie

Che differenze ci sono tra Crosstar ed Executive? Quale conviene?
 
Ultima modifica:
Che differenze ci sono tra Crosstar ed Executive?

La Crosstar è la versione "crossover": ha un assetto più rialzato, i mancorrenti sul tetto, più stilosa, rivestimenti interni idrorepellenti, altoparlanti migliori.
La Executive è la versione top della Jazz "standard", ed è anche l'unico allestimento col riconoscimento degli angoli ciechi.
 
Primo problema. Ieri sera dopo circa 15 min di guida mi si sono accese le spie che vedete in foto cruscotto sotto. In pratica tutti i sistemi di guida assistita che coinvolgono la telecamera anteriore non sembrano funzionare e non mi è possibile rimetterli on. Tutto il resto sembra andare bene. Sono stato stamani dal concessionario ma ovviamente l'officina era chiusa ed ho potuto solo parlare con uno degli addetti alla vendita. Mi ha detto che posso guidare tranquillamente, pur considerando che alcuni sistemi di protezione alla guida non funzionano, e che è una cosa che con una certa frequenza succede con il freddo specialmente se non si usa molto la macchina (è il mio caso in questi giorni). Secondo lui una possibilità sarebbe di staccare un cavo della batteria e collegarlo di nuovo dopo 10-15 min in modo che l'auto faccia un reset. Comunque mi ha consigliato di guidarla in questi giorni e probabilmente tutto si risistema automaticamente. Che ne pensate? Esperienze simili? Certo che non è una bella cosa dover staccare la batteria ogni tanto se non si usa troppo spesso l'auto e si vuole che i meccanismi di guida assistita siano attivi!
Cruscotto.jpg
 
A me è successo un paio di volte sempre sullo stesso tratto di strada e alla stessa ora.

Credo che il tipo di strada (leggermente in discesa), la segnaletica scarsa e non ben tratteggiata, il contorno dei pini su 3 lati e la luce (dopo il tramonto e prima che facesse del tutto buio) ha portato ad ingannare la telecamera.

La prima volta ho pensato che il parabrezza fosse sporco all'altezza della telecamera ma dopo la seconda sono arrivato alla conclusione prima descritta.

Entrambe le volte è durato meno di 1 km e dopo è tornato ok da solo.
Se invece continua a farlo più a lungo (è questo il caso?) è meglio andare in autofficina prima di staccare la batteria. Il freddo e l'inattività non dovrebbero entrare per nulla sul sistema basato sulla telecamera e sul software che ne elabora l'input.
 
Nel mio caso è da ieri sera che è così. La prossima, settimana la macchina rimarrà ferma fino a venerdì perché sono via. Venerdì prossimo andrò in officina se non si risolve. Grazie.
 
Back
Alto