<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

Buongiorno a tutti.
Sto valutando l'acquisto di una Honda Jazz. Sono molto ma molto indeciso tra le versioni Elegance ed Executive.
Per fare una scelta sto cercando di soppesare ogni minimo dettaglio.
Ad esempio il navigatore Here offerto sulla Executive non mi interessa (mi trovo molto bene con Waze).
Però mi piacerebbe avere le "indicazioni di svolta" visualizzate sul cruscotto e non mi è chiaro se questa è una funzione disponibile solo con il navigatore integrato Here o anche con le app di navigazione (Waze o Google maps) ed Android Auto.
Qualcuno ha esperienza in proposito ?

A parte questo, qualche acquirente delle versione Elegance o Executive, col "senno di poi" tornerebbe sui suoi passi ? Se si perché ?
Grazie in anticipo
Saluti
Sergio
No, Waze si vede solo sul display e non nel cruscotto, mentre il navigatore della Honda ti fa vedere le svolte anche nel cruscotto. Non mi risulta che ci siano auto nelle quali puoi vedere Waze al di fuori del display multifunzione, ma mi potrei sbagliare.

La domanda sulla versione è già stata fatta in questa discussione e, dato che stai soppesando ogni minimo dettaglio, ti consiglio di leggere attentamente le 14 pagine della discussione: troverai molte risposte a quello che cerchi. Magari qualcuno che non è già intervenuto sull'argomento potrà dire la sua ora.
 
Carissimo, credo che tu intenda il "Sistema per la riduzione del rischio di allontanamento della corsia" (perchè invece il "Sistema di mantenimento della corsia" lo metti solo quando vuoi, oltre 72 km/h col pulsante sulla destra del volante).

Questo aiuto per la sicurezza di Honda Sensing viene inserito in automatico ogni volta che accendi l'auto: ormai tutte le nuove auto hanno questa accortezza perchè aumenta il punteggio nei test sulla sicurezza di Euroncap e Jazz 2020 ha avuto un punteggio di 5/5 stelle.

Però, prima di partire puoi disattivarlo utilizzando il pulsante in basso a sinistra del volante, sul cruscotto, e la manopola sinistra sul volante.
Buon viaggio!
Caro @Marost sei precisissimo come al solito!
Mi sono confuso io e l'allontanamento dalla carreggiata ha il suo pulsantino dedicato sulla destra del volante (benedetto quando sono in tangenziale o in autostrada!).
Intendevo la prevenzione del rischio allontanamento dalla corsia.

Comunque mi confermi che è sempre attivo e va disattivato manualmente ad ogni avvio.
E questo mi conferma anche che l'auto sostitutiva era "hackerata" perché disattivato all'avvio.

Come dicevo, il problema è che guidando al 90% in pieno centro di una città iperaffollata, il sistema mi impazzisce ogni mezzo chilometro e si disattiva temporaneamente. E questa cosa, dopo un anno diventa discretamente fastidiosa

Ovviamente massimo rispetto per gli ingegneri giapponesi perché il sistema è perfetto... Solo che non può sopravvivere a questa città!
Mi aspetto da un momento all'altro un avviso nel cruscotto del tipo "necessito di uno psicoterapeuta!"
 
Non credo che l'auto per il test drive fosse hackerata. O l'aveva disattivato il venditore prima della partenza oppure hai fatto un giro piccolo e il sistema non si è allarmato.
 
Non credo che l'auto per il test drive fosse hackerata. O l'aveva disattivato il venditore prima della partenza oppure hai fatto un giro piccolo e il sistema non si è allarmato.
Fidati.
L'ho tenuta circa due giorni, alla mia dovevano mettere la retrocamera.
È stata anche una notte in garage
 
help aiutatemi!! devo scegliere entro domattina il colore!! il sunlight che e' prota consegna non mi convince .. sembra un grigio cupo! mentre andrei anche di bianco pastello, ma il concessionario continua a dirmi che e' monostrato mentre il sunlight e il rosso sono tre strati
 
help aiutatemi!! devo scegliere entro domattina il colore!! il sunlight che e' prota consegna non mi convince .. sembra un grigio cupo! mentre andrei anche di bianco pastello, ma il concessionario continua a dirmi che e' monostrato mentre il sunlight e il rosso sono tre strati
Sono d'accordo con te sul sunlight. Il rosso Honda a me sembra bellissimo. Fosse stato per me disponibile lo avrei preso
 
Ultima modifica:
help aiutatemi!! devo scegliere entro domattina il colore!! il sunlight che e' prota consegna non mi convince .. sembra un grigio cupo! mentre andrei anche di bianco pastello, ma il concessionario continua a dirmi che e' monostrato mentre il sunlight e il rosso sono tre strati
Ma a me sembra che sei tu che non ti vuoi far aiutare.

Ti ho segnalato un link a una discussione in questo forum di 10 anni fa ma sembra che non l'hai letta. A parte le opinioni dei forumer c'è un addetto Honda che riporta una circolare sul Taffeta White ( NH-578) e se l'avessi letta non avresti dubbi.

A me il sunlight sembra un gran grigione che si confonde con l'asfalto, non bianco, e poi non ti permette qualsiasi piccolo ritocco a mano, ma de gustibus disputandum non est.
Guarda se puoi aspettare per avere il bianco pastello ma è ovvio che spingono per darti la pronta consegna.

Ma dove vivi? In un posto dove le intemperie distruggono le vernici delle auto? Non credo, perchè qui in Italia non ci sono.

Facci sapere come va a finire :emoji_wink:
 
Ma a me sembra che sei tu che non ti vuoi far aiutare.

Ti ho segnalato un link a una discussione in questo forum di 10 anni fa ma sembra che non l'hai letta. A parte le opinioni dei forumer c'è un addetto Honda che riporta una circolare sul Taffeta White ( NH-578) e se l'avessi letta non avresti dubbi.

A me il sunlight sembra un gran grigione che si confonde con l'asfalto, non bianco, e poi non ti permette qualsiasi piccolo ritocco a mano, ma de gustibus disputandum non est.
Guarda se puoi aspettare per avere il bianco pastello ma è ovvio che spingono per darti la pronta consegna.

Ma dove vivi? In un posto dove le intemperie distruggono le vernici delle auto? Non credo, perchè qui in Italia non ci sono.

Facci sapere come va a finire :emoji_wink:
Si scusa l'ho letta ora!! Sono quasi convinto del bianco pastello anche perché qui a Genova non ci sono intemperie che distruggono le vernici ma tanti stron** che ti danneggiano la macchina e in wuesto caso il bianco é piú facileda riparare per i carrozzieri.
 
Buongiorno, mi sono iscritto adesso per farmi le idee più chiare riguardo alla Yazz e magari anche all'ibrido in generale. E' il mio primo approccio all'ibrido. Come molti indeciso tra Yaris e adesso Honda Yazz. Della Yaris mi attira tutto quello che si sa dell'esperienza Toyota sull'ibrido (ma non tanto la linea), della Honda, su cui sono salito ieri, mi è piaciuto molto il senso di spazio e la visione ampia che si ha alla guida (sulla Yaris sensazione molto diversa). Voglio provarle entrambe.
Vorrei però intanto chiedere una domanda precisa a chi già usa la Yazz. Ho visto che il motore termico ha 97 CV, meno dell'auto che ho adesso. Capisco che la situazione non è paragonabile perchè qui c'è anche un motore elettrico accoppiato.
Ma...come si comporta in salita magari con aria condizionata accessa?
Altra cosa..puntando sul modello base Comfort, consigliereste di aggiungere la telecamera posteriore o i sensori di parcheggio posteriori?
Credo poi avrò altre domande per voi. Intanto vi ringrazio per le risposte che spero mi darete.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, mi sono iscritto adesso per farmi le idee più chiare riguardo alla Yazz e magari anche all'ibrido in generale. E' il mio primo approccio all'ibrido. Come molti indeciso tra Yaris e adesso Honda Yazz. Della Yaris mi attira tutto quello che si sa dell'esperienza Toyota sull'ibrido (ma non tanto la linea), della Honda, su cui sono salito ieri, mi è piaciuto molto il senso di spazio e la visione ampia che si ha alla guida (sulla Yaris sensazione molto diversa). Voglio provarle entrambe.
Vorrei però intanto chiedere una domanda precisa a chi già usa la Yazz. Ho visto che il motore termico ha 97 CV, meno dell'auto che ho adesso. Capisco che la situazione non è paragonabile perchè qui c'è anche un motore elettrico accoppiato.
Ma...come si comporta in salita magari con aria condizionata accessa?
Altra cosa..puntando sul modello base Comfort, consigliereste di aggiungere la telecamera posteriore o i sensori di parcheggio posteriori?
Credo poi avrò altre domande per voi. Intanto vi ringrazio per le risposte che spero mi darete.
Sei sicuro di poter aggiungere la telecamera posteriore alla Comfort? A me hanno detto che non è possibile, ed è il motivo per cui ho preso Elegance.
 
Sull'opuscolo che mi hanno dato in concessionaria c'è scritto che è possibile e se sul sito di Honda usi la funzione di configurazione dell'auto che vuoi, la telecamera figura tra gli optional che puoi aggiungere alla Comfort e te la fa aggiungete conteggiandola nel prezzo finale. Il concessionario comunque aveva il tuo stesso dubbio. Comunque trovi vantaggio nell'avere anche la telecamera oltre ai sensori posteriori sulla tua Elegance? Inoltre se esci all'indietro da un parcheggio a spina di pesce, la telecamera ha uno specchio di 180 gradi e ti fa vedere se sta arrivando qualcuno? Anche al buio hai una buona immagine? Grazie.
 
Back
Alto