<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

@Sam5pm
Per la telecamera è la stessa della executive, solo che a noi sbagliarono preventivo e la pagammo circa 150€ in meno del prezzo di listino (all'epoca mi pare fosse 580€, vado a memoria).

Installazione lentissima, pessimi in concessionaria, tanto che a un certo punto andai a ritirare la macchina senza retrocamera.
Aspettato circa un altro mese (con continue chiamate da parte mia) e guarda caso, appena inviai una mail chiedendo di mettermi tutto per iscritto, magicamente il giorno dopo arrivò il pezzo che dichiararono difettoso (un cavo), montato in un giorno.

Insomma, un calvario, ma credo dovuto unicamente al fatto che per loro errore mi sbagliarono il preventivo.

Comunque alla fine lavoro perfetto, ma la concessionaria non la consiglierei a nessuno
 
@savio42

Grazie della risposta. Ti chiedo un’altra cosa. I sensori parcheggio nell’allestimento elegance senza retrocamera, ti fanno visualizzare qualcosa sul display dell’auto? Si vede almeno la sagoma dell’auto con i vari colori (rosso, arancione, verde) oppure è solo indicatore acustico? Non trovo alcuna immagine in rete…
 
Buonasera a tutti,

forse la settimana prossima andrò a ritirare la nuova Honda Jazz e mi sto iniziando a fare delle domande più o meno tecnico-pratiche. Chiedo un parere principalmente a chi ha già la vettura. Il rodaggio l’avete fatto per 1000km? Avendo qualche accortezza particolare? Ho letto che @savio42 hai fatto installare la retrocamera sulla elegance e che di fatto é aftermarket, ti chiedo quanto viene a costare e se il lavoro é stato fatto bene nel tuo caso? É come quella della executive oppure é un altro prodotto? Voi avete intenzione di montare gli pneumatici invernali e quali vi hanno dato in dotazione? Sono decenti? I cerchi in lega Honda 16 di raggio della executive (o quelli della crosstar) sono omologati anche per la elegance? Ho sempre avuto il volante in pelle, purtroppo quello della elegance non lo é. Non ne sono mai stato un fan ma esiste ed eventualmente mi consigliate un copri volante decente o lascio perdere?

Grazie e buona serrata!
Domande le cui risposte interessano molto anche me, visto che avrò la Jazz tra una ventina di giorni (spero).
Infatti ho concluso ieri l'acquisto della Elegance con retrocamera.
 
@ciccioesposito

Complimenti! Posso chiederti a quanto hai chiuso il contratto? Hai preso la Elegance con retrocamera colore base? L’hai dovuta ordinare oppure era in pronta consegna. Soprattutto la retrocamera a che prezzo te l’hanno fatta?!?


Grazie
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,

forse la settimana prossima andrò a ritirare la nuova Honda Jazz e mi sto iniziando a fare delle domande più o meno tecnico-pratiche. Chiedo un parere principalmente a chi ha già la vettura. Il rodaggio l’avete fatto per 1000km? Avendo qualche accortezza particolare? Ho letto che @savio42 hai fatto installare la retrocamera sulla elegance e che di fatto é aftermarket, ti chiedo quanto viene a costare e se il lavoro é stato fatto bene nel tuo caso? É come quella della executive oppure é un altro prodotto? Voi avete intenzione di montare gli pneumatici invernali e quali vi hanno dato in dotazione? Sono decenti? I cerchi in lega Honda 16 di raggio della executive (o quelli della crosstar) sono omologati anche per la elegance? Ho sempre avuto il volante in pelle, purtroppo quello della elegance non lo é. Non ne sono mai stato un fan ma esiste ed eventualmente mi consigliate un copri volante decente o lascio perdere?

Grazie e buona serrata!
Per le tue 9 domande ho solo 3 risposte:
  1. Non ho fatto nessun rodaggio; il manuale d'uso non ne parla
  2. 4 gomme invernali + 4 altri cerchioni
  3. le gomme in dotazione sono le Yokohama BluEarth A
 
Ultima modifica:
Grazie @Marost. Gli altri cerchi sono sempre Honda!?! Hai preso le stesse misure di quelli originali?
Ancora non le ho prese perché il primo inverno con il lockdown non mi sono servite. I cerchi non Honda vanno benissimo. In acciaio o in lega è un problema di estetica. Oltre alle gomme invernali ho avuto sempre altri cerchi. Spendi un po' più prima ma dopo risparmi ai cambi gomme perché costa meno se le gomme sono già montate. E inoltre non rovini le gomme con frequenti smontaggi e rimontaggi dallo stesso cerchione. Io ho la executive ed è omologata per un solo tipo di gomma.
 
Una curiosità visto che siamo in tema..ma quanto costano i sensori TPMS per la rilevazione della pressione delle gomme? Volevo prendere i secondi cerchi per le invernali della Ignis di mia moglie in modo da scendere di misura..costano meno le 4 gomme dei 4 sensori!!! Effetto della carenza di materia di questo periodo o costano sempre un'esagerazione?
 
@ciccioesposito

Complimenti! Posso chiederti a quanto hai chiuso il contratto? Hai preso la Elegance con retrocamera colore base? L’hai dovuta ordinare oppure era in pronta consegna. Soprattutto la retrocamera a che prezzo te l’hanno fatta?!?


Grazie
Ho chiuso il contratto a 20.000 (con rottamazione). Elegance con retrocamera, colore bianco perla (che non è il bianco di serie). Credo fosse in pronta consegna visto che me l'hanno promessa in 10-12 giorni lavorativi.
La retrocamera sul contratto è indicata a 535, più 140 per "montaggio accessori" che credo si riferisca sempre alla camera.

Al momento della consegna, il concessionario mi porterà dal loro gommista di fiducia, dove voglio acquistare un ruotino di scorta e forse anche dei pneumatici 4 stagioni tentando magari di dare in permuta le gomme appena uscite dal concessionario.
 
Ultima modifica:
@ciccioesposito

Beh mi pare tu abbia chiuso un ottimo contratto! Hai anche il colore non base. Più che altro hai inclusa l’estensione di garanzia a 8 anni e km illimitati? Da preventivo, senza contrattare cosa ti usciva? A me elegance + colore + garanzia 8 anni e km illimitati (senza retrocamera) é venuto fuori 20.500 €. Senza margine di manovra. Da un altro concessionario addirittura 21.000. Quindi non ho avuto molta scelta! La retrocamera a parte viene 700€ Montata con manodopera (me l’hanno appena detto). Quindi come la tua! Però il prezzo diventerebbe talmente alto che a quel punto avrebbe avuto senso andare su una executive…
 
@ciccioesposito

Beh mi pare tu abbia chiuso un ottimo contratto! Hai anche il colore non base. Più che altro hai inclusa l’estensione di garanzia a 8 anni e km illimitati? Da preventivo, senza contrattare cosa ti usciva? A me elegance + colore + garanzia 8 anni e km illimitati (senza retrocamera) é venuto fuori 20.500 €. Senza margine di manovra. Da un altro concessionario addirittura 21.000. Quindi non ho avuto molta scelta! La retrocamera a parte viene 700€ Montata con manodopera (me l’hanno appena detto). Quindi come la tua! Però il prezzo diventerebbe talmente alto che a quel punto avrebbe avuto senso andare su una executive…
Anche per me 8 anni di garanzia.
L'unica contrattazione l'ho fatta sul colore. Infatti l'offerta iniziale era 19700 con il bianco base, poi, visto che quel colore non era disponibile e che io non volevo spendere 750 per un metallizzato, me lo hanno offerto a 300 per chiudere il totale a 20000 netti.
La executive me l'avebbero data a 23000, un pò troppo per me.
 
Ciao a tutti, qualcuno di voi l'ha provata in montagna? Come si comporta in lunghe salite?

Sabato andrò a provarla ma non credo che nel giro di prova riuscirò a testarla in tal senso (vivendo in Trentino è un aspetto che non posso tralasciare).

Grazie in anticipo!

PS: se poi qualcuno di avesse avuto l'opportunità di guidarla sulla neve e mi dicesse come si è trovato, sarebbe il top!
 
Ciao a tutti, qualcuno di voi l'ha provata in montagna? Come si comporta in lunghe salite?

Sabato andrò a provarla ma non credo che nel giro di prova riuscirò a testarla in tal senso (vivendo in Trentino è un aspetto che non posso tralasciare).

Grazie in anticipo!

PS: se poi qualcuno di avesse avuto l'opportunità di guidarla sulla neve e mi dicesse come si è trovato, sarebbe il top!
Io ho fatto parecchia montagna e mi sono trovato bene. Non ti devi preoccupare di stare con la marcia giusta perché ovviamente le marce non ci sono e questo ti rilassa. Quando si sale parecchio lavora solo il motore elettrico e quello termico contemporaneamente gira per fornire l’elettricità; quindi c’è un po' di rumorosità ma questo avviene anche con le auto a benzina. Ovviamente il consumo non è come in pianura: se fai 3.5 lt/100km in città, 3,8 in SS, in salita consumi solo un po' meno di un’auto a benzina. Il consumo maggiore in salita non è bilanciato dal risparmio in discesa perché la batteria non può accumulare più di tanta energia. Stimo che la Trento-Bondone-Trento la faccia con 6.0 (mi saprai dire eventualmente).Utili sono, per la tenuta di strada, il sottosterzo che aiuta nei tornanti, e la marcia in B che, oltre a ricaricare la batteria, fa da freno motore.

A causa del lockdown dello scorso inverno non sono andato sulla neve ma immagino che, come tutte le ibride, l’assenza di sgassate e le partenze dolci aiutino.

PS. Al test drive ti consiglio di provare i freni perché la frenata è un po' diversa da quella di un’auto non ibrida; all’inizio spingi il freno e non lavorano i dischi ma il motore elettrico che frena, poi entrano in funzione i dischi. Io non ho riscontrato problemi ma alcuni hanno letto qualche recensione e erano dubbiosi. Puoi leggere sull’argomento alcuni post nelle pagine precedenti di questa discussione.
 
Ti chiedo scusa in anticipo ma non penso proprio che il sottosterzo aiuti nei tornanti semmai un leggero sovrasterzo. Che poi tutto dipende dalla guida conoscendo a perfezione l'auto si può farla sovrasterzare o il contrario certo se affronti un tornante frenando in ritardo l'auto sarà sicuramente sottosterzante e rischi pure il dritto.
 
Back
Alto