zero c. ha scritto:G5 ha scritto:Un dato tecnico, quando è tale, quando è misurato, quando corrisponde ad una unità di misura certa lo puoi esprimere come vuoi e sarà il lettore a scegliere se lo preferisce in un modo piuttosto che in un altro .... al limite.
Ma il problema non sta' solo nella rilevazione dei dati. Puoi avere dati più o meno precisi, più o meno completi ma puoi arricchire il tutto con quei contenuti che ti danno comunque la possibilità di fare una attenta valutazione. In più, il mondo dell'auto, è un mondo vasto che non nasce e finisce con le rilevazioni ma si estende ad altri aspetti che possono essere trattati in vari modi o non trattati affatto.
Era solo per darti un empio esempio di come si può lavorare ... senza neanche usare le unità di misura del SI.
Per il resto però ti sembra un passo indietro il nuovo 4r?
cdg ha scritto:G5 ha scritto:Va bene la pubblicità ma a me pare che sia troppo aggressiva (ma non da ora) e per questa ragione non ho stimoli alla lettura e quindi all'acquisto. Ogni volta che ci sono novità immagino sempre di vedere il giusto riappropriarsi di una importante pagina storica, invece resto sempre deluso. MI domando che bisogno ci sia di rincorrere la modernità usa e getta. 4R dovrebbe essere la Treccani dell'automobilismo ... invece mi pare somigli sempre più a roba tipo Cioè!!!
Contenti voi, contenti tutti.
Caro G5,
giusto una precisazione sul quanto sia "invasiva" la pubblicità su Quattroruote. Sul numero di dicembre 2011 abbiamo 33 pagine intere e quattro mezze pagine; nel dicembre di dieci anni fa, nel 2001, le pagine di pubblicità intere erano 46 e le mezze pagine 14, senza contare i piedini nel mercato. Nel dicembre del 1991, Quattroruote conteneva 107 pagine intere di pubblicità e 29 mezze pagine (oltre ai soliti piedini nelle pagine del mercato). Nel 1981, avevamo 73 intere e 36 mezze più i piedini nel mercato; nel 1971, sempre a dicembre, 40 pagine intere e 20 mezze oltre ai piedini.
Questi dati, che sono verificabili da chiunque di voi possieda i vecchi numeri di Quattroruote, dimostrano come non sia vero che oggi la pubblicità è più invasiva del passato. E non si capisce come mai se una volta andava bene, oggi - che ce n'è molta meno - non va bene più...
G5 ha scritto:Sarebbe più semplice fare un fascicolo pubblicitario da allegare ma in quel caso sai quanti cestini pronti ad accogliere il malloppetto commerciale!!!
ahahahah infatti!G5 ha scritto:Sarebbe più semplice fare un fascicolo pubblicitario da allegare ma in quel caso sai quanti cestini pronti ad accogliere il malloppetto commerciale!!!
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa