G5 ha scritto:
Va bene la pubblicità ma a me pare che sia troppo aggressiva (ma non da ora) e per questa ragione non ho stimoli alla lettura e quindi all'acquisto. Ogni volta che ci sono novità immagino sempre di vedere il giusto riappropriarsi di una importante pagina storica, invece resto sempre deluso. MI domando che bisogno ci sia di rincorrere la modernità usa e getta. 4R dovrebbe essere la Treccani dell'automobilismo ... invece mi pare somigli sempre più a roba tipo Cioè!!!
Contenti voi, contenti tutti.
Caro G5,
giusto una precisazione sul quanto sia "invasiva" la pubblicità su Quattroruote. Sul numero di dicembre 2011 abbiamo 33 pagine intere e quattro mezze pagine; nel dicembre di dieci anni fa, nel 2001, le pagine di pubblicità intere erano 46 e le mezze pagine 14, senza contare i piedini nel mercato. Nel dicembre del 1991, Quattroruote conteneva 107 pagine intere di pubblicità e 29 mezze pagine (oltre ai soliti piedini nelle pagine del mercato). Nel 1981, avevamo 73 intere e 36 mezze più i piedini nel mercato; nel 1971, sempre a dicembre, 40 pagine intere e 20 mezze oltre ai piedini.
Questi dati, che sono verificabili da chiunque di voi possieda i vecchi numeri di Quattroruote, dimostrano come non sia vero che oggi la pubblicità è più invasiva del passato. E non si capisce come mai se una volta andava bene, oggi - che ce n'è molta meno - non va bene più...