<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Golf R... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Golf R...

RemoveBeforeFlight ha scritto:
C'è da tener conto anche di un altro fattore però, che sia con l'impreza che con la Evo si raggiungono facilmente i 50 mila euro... mentre con una Golf R (se i listini sono più o meno simili a quelli della germania) siamo attorno ai 40 mila. Per un S3 un po' accessoriata balliamo tra i 43 e i 44 mila. Senza contare i costi di manutenzione che putroppo sono ben più elevati nel caso delle due Jap. Inoltre per il discorso degli interni mi sono espresso male: senza dubbio gli interni di un'Impreza o una Evo sono tutt'altro che brutti, ma è innegabile che le tedesche in fatto di interni siano superiori, anche perchè comunque sono pensate per un altro tipo di "vivibiità" della macchina.
Insomma con questo topic intendevo dire che sicuramente avendo le possibilità sarebbe l'ideale un'auto come Impreza o Evo, ma stando in una categoria leggermente inferiore e un po' più "umana" penso che la nuova Golf R si piazzi in una buona posizione, considerati appunto i quattro posti, le quattro porte, la trazione (ok, non integrale, diciamo "quasi"!).

No e l'hai scritto giustamente tu tra una S3 (con gli stessi accessori previsti dalla Subaru) e una STI ci sono alla fine 3000 euro di differenza ampiamente giustificati dal differente pacchetto tecnico tra le vetture. Quanto alla manuntenzione stiamo parlando di Audi quindi ho grossi dubbi che ti costerà di meno rispetto alla jap.

saluti
 
Io non spenderei mai 80 milioni del vecchio conio per una golf (come direbbe Bonolis)....secondo me è pura follia, avesse anche 400 cavalli.
Anche perchè, se guardiamo qualche usato.... :D
 
piccolit ha scritto:
Io non spenderei mai 80 milioni del vecchio conio per una golf (come direbbe Bonolis)....secondo me è pura follia, avesse anche 400 cavalli.
Anche perchè, se guardiamo qualche usato.... :D

si ma infatti basterebbe una 2.0 TFSI da 200 cv mappata, per avere piu' o meno la stessa auto usara a 15.000 euro con 50.000 km
 
TTpower ha scritto:
piccolit ha scritto:
Io non spenderei mai 80 milioni del vecchio conio per una golf (come direbbe Bonolis)....secondo me è pura follia, avesse anche 400 cavalli.
Anche perchè, se guardiamo qualche usato.... :D

si ma infatti basterebbe una 2.0 TFSI da 200 cv mappata, per avere piu' o meno la stessa auto usara a 15.000 euro con 50.000 km

ma come, nel topic sulla coupè elogiavi a destra e a sinistra la trazione "quattro" (finta) e adesso invece va bene anche una golf a trazione anteriore?
 
piccolit ha scritto:
Io non spenderei mai 80 milioni del vecchio conio per una golf (come direbbe Bonolis)....secondo me è pura follia, avesse anche 400 cavalli.
Anche perchè, se guardiamo qualche usato.... :D

Non sono 80 milioni.
Altrimenti la Saint Chapelle di Parigi e' costata ventimila lire. ;)
Considerata inflazione, cambio ecc. 40.000 euro di oggi sono circa 40 milioni di allora. Che e' comunque una bella cifra, ma piu' ragionevole.
 
TTpower ha scritto:
piccolit ha scritto:
Io non spenderei mai 80 milioni del vecchio conio per una golf (come direbbe Bonolis)....secondo me è pura follia, avesse anche 400 cavalli.
Anche perchè, se guardiamo qualche usato.... :D

si ma infatti basterebbe una 2.0 TFSI da 200 cv mappata, per avere piu' o meno la stessa auto usara a 15.000 euro con 50.000 km

Con 20.000 euro ti fai una Evo VIII usata con anche meno km.
Piu' spazio, piu' comfort, MOLTE piu' prestazioni.
Certo, gli interni della Evo non sono al livello di quelli della Golf, visto che sono pensati nell'ottica delle prestazioni, e non del comfort.
Se ti va bene anche una TA a questo punto non c'e' NESSUN motivo per comprare una S3 ne' tantomeno una Golf. Comprati un'Alfa 147 Q2 e avrai un'auto con la stessa fruibilita', interni ben curati e prestazioni superiori unite a un feeling di guida anni luce migliore.
 
matteomatte1 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Grazie per le delucidazioni..!
Una domanda: Sia S3 che Golf montano la trazione che di fatto è integrale solo in rare occasioni?
Secondariamente, non esiste la possibilità di comandare in qualche modo dall'abitacolo l'intervento della trazione integrale?
Ciao e grazie!

1) esatto TI detta "on demand"

2) no, se vuoi questa possibilità devi andare su Evo o STI
o sulla 33 permanent !!!! Hahaha
 
Back
Alto