<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Golf R... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Golf R...

RemoveBeforeFlight ha scritto:
- Il pianale che montano è lo stesso?

- Le sospensioni sono diverse? Non mi vorrei sbagliare ma Audi monta su A3 i triangoli paralleli all'anteriore e al posteriore il multilink. La Golf invece Mcpherson all'anteriore e multilink al posteriore. Sapete per caso se le sospensioni sono le stesse anche nelle due versioni più "pepate" delle due automobili?

Ciao a tutti e grazie!
Rispondo solo a questo, chè la parte sulla trazione è già stata trattata dagli esperti in materia :D
-Si, il pianale è il medesimo
-No, le sospensioni non sono diverse. Lo schema che citi tu, triangoli/multilink è quello dell'A4, mentre l'A3, essendo una Golf ricarrozzata, riprende lo schema tipico con McPherson all'avantreno ed un sistema a "tre bracci e mezzo" (NON Multilink, che per definizione prevede 5 bracci) al retrotreno
Opinioni sui due modelli?
Con lo stesso prezzo puoi prendere una 370Z
Devo aggiungere altro?
 
blackblizzard ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
per fare un elenco veloce delle vetture del gruppo VW con l'Haldex mi ricordo:

- Golf
- Passat
- Tiguan

- A3/S3
- Q5

- Altea XL

- Octavia e Octavia Scout
- Yeti

che nascono tutte su pianale comune, allungato o accorciato per l'occorrenza.

Ho solo un dubbio sul Q5...

la meccanica è la stessa della tiguan e della yeti, non credo ci siano differenze.

in Audi dicono che ha il Torsen essendo basato sul pianale della A4...

ciao
 
matteomatte1 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
per fare un elenco veloce delle vetture del gruppo VW con l'Haldex mi ricordo:

- Golf
- Passat
- Tiguan

- A3/S3
- Q5

- Altea XL

- Octavia e Octavia Scout
- Yeti

che nascono tutte su pianale comune, allungato o accorciato per l'occorrenza.

Ho solo un dubbio sul Q5...

la meccanica è la stessa della tiguan e della yeti, non credo ci siano differenze.

in Audi dicono che ha il Torsen essendo basato sul pianale della A4...

ciao

hai ragione tu.
sono andato di là in salone e ho aperto il cofano della 2.0 Tdi che ho qui e in effetti il motore è longitudinale, quindi meccanica A4 :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
blackblizzard ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
per fare un elenco veloce delle vetture del gruppo VW con l'Haldex mi ricordo:

- Golf
- Passat
- Tiguan

- A3/S3
- Q5

- Altea XL

- Octavia e Octavia Scout
- Yeti

che nascono tutte su pianale comune, allungato o accorciato per l'occorrenza.

Ho solo un dubbio sul Q5...

la meccanica è la stessa della tiguan e della yeti, non credo ci siano differenze.

in Audi dicono che ha il Torsen essendo basato sul pianale della A4...

ciao

hai ragione tu.
sono andato di là in salone e ho aperto il cofano della 2.0 Tdi che ho qui e in effetti il motore è longitudinale, quindi meccanica A4 :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Alla lista sopra citata aggiungiamo la TT , che nonostante i prezzi è sostanzialmente una Golf ;)
 
tra le altre cose sono andato a ritirarla io stesso dal fornitore oggi pomeriggio.

non c'è niente da fare: da guidare le audi sono penose, ma il livello di finitura e di comfort restano allucinanti.
 
blackblizzard ha scritto:
tra le altre cose sono andato a ritirarla io stesso dal fornitore oggi pomeriggio.

non c'è niente da fare: da guidare le audi sono penose, ma il livello di finitura e di comfort restano allucinanti.

Q5 Tdi 170 cv?
 
Swift1988 ha scritto:
octane ha ragione. S3 a vita :D

Guarda che la S3 adotta lo stesso sistema della Golf.
Come dicevo, Audi chiama "quattro" sia il sistema a differenziali Torsen della RS4 sia il sistema Haldex della S3 e della TT.
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Grazie per le delucidazioni..!
Una domanda: Sia S3 che Golf montano la trazione che di fatto è integrale solo in rare occasioni?
Secondariamente, non esiste la possibilità di comandare in qualche modo dall'abitacolo l'intervento della trazione integrale?
Ciao e grazie!

Si', il "quattro" della S3 e della TT e' lo stesso Haldex del Four Motion.
No, non c'e' modo di inserirlo manualmente.

Il "quattro" della RS4 invece e' un sistema completamente diverso, dotato di differenziali autobloccanti.
 
matteomatte1 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Grazie per le delucidazioni..!
Una domanda: Sia S3 che Golf montano la trazione che di fatto è integrale solo in rare occasioni?
Secondariamente, non esiste la possibilità di comandare in qualche modo dall'abitacolo l'intervento della trazione integrale?
Ciao e grazie!

1) esatto TI detta "on demand"

2) no, se vuoi questa possibilità devi andare su Evo o STI

In realta' Evo e STi sono SEMPRE a trazione integrale. Puoi comandare dall'abitacolo il tipo di intervento del differenziale centrale, con due logiche e due principi di funzionamento diversi per Mitsu e Subaru.
 
alkiap ha scritto:
Alla lista sopra citata aggiungiamo la TT , che nonostante i prezzi è sostanzialmente una Golf ;)

No no, calma... La vecchia TT e' basata sulla Golf.
La nuova TT e' un'auto basata sul pianale golf, ma largamente reingegnerizzata.
 
Back
Alto