<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Golf R... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Golf R...

blackblizzard ha scritto:
tra le altre cose sono andato a ritirarla io stesso dal fornitore oggi pomeriggio.

non c'è niente da fare: da guidare le audi sono penose, ma il livello di finitura e di comfort restano allucinanti.

Se voglio un comfort e un livello di finitura allucinante con una pessima guidabilita' ho il mio salotto con divano Roche Bobois, che batte una TT 100 a 0.
Se voglio un'auto, allora deve essere bella da guidare. ;)
 
Apperò... sono piuttosto sorpreso nel notare una così aperta avversione nei confronti di questo modello..!! A me sembrava decisamente interessante, e vi spiego perchè:
la mia macchina ideale (anche se forse ci starebbe "dei sogni"!!) sarebbe quella che si può usare sia per andare al lavoro che per andare a sciare o al mare, ma che abbia come caratteristica fondamentale la capacità di offrire delle emozioni. Non so se capite cosa dico... non vi piacerebbe salire sulla "vostra" automobile e sorridere girando la chiave, poter essere soddisfatti di ogni frenata, curva, o accelerazione? A quanti di voi succede? Temo a poche persone..!!
Intendo dire che per chi non si può permettere di avere due o tre auto ognuna per uno scopo diverso, l'auto ideale è un'auto sfruttabile ogni giorno per gli spostamenti ma sempre godibile nella guida.
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....
Questa Golf R mi sembrava rivestire abbastanza bene i ruoli sopradescritti, e infatti la inserirei nella stessa categoria della "sorella" S3. Certo la trazione 4Motion non è paragonabile ad un intergale permanente, ma quasi sicuramente ha qualcosa in più rispetto ad una normale TA. (Dico "quasi" perchè non avendone mai provata una non sono in grado di giudicarla con franchezza).
Quindi, vista sotto quest'ottica, secondo voi questa Golf R è una buona auto? VI faccio questa domanda non perchè sia interessato all'acquisto di una Golf, ma perchè secondo me è un'auto che va guardata sotto quel punto di vista. Ho letto con molto piacere ed interesse le critiche mosse alla trazione, e devo ammettere che in parte le condivido. Io ad esempio avrei previsto la possibilità di regolare manualmente il differenziale centrale. Oltre a questo secondo voi l'auto ha qualche altro tallone d'achille?

Ancora grazie mille a tutti per la partecipazione, Ciao a tutti!
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....

subaru_impreza_sti_16.jpg


Non mi sembra che faccia talmente tanto schifo da essere inutilizzabile :D
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Apperò... sono piuttosto sorpreso nel notare una così aperta avversione nei confronti di questo modello..!!
Non e' avversione. Se vuoi un sistema di trazione che ti garantisca una motricita' migliore su fondi viscidi, senza i consumi superiori di una TI effettiva, l'Haldex e' un'ottima soluzione, ma siccome mi era sembrato che tu volessi una TI, semplicemente ti spiegavo che il Four Motion, come il Quattro (versione Haldex) non sono una TI. ;)
Sono una via di mezzo.

A me sembrava decisamente interessante, e vi spiego perchè:
la mia macchina ideale (anche se forse ci starebbe "dei sogni"!!) sarebbe quella che si può usare sia per andare al lavoro che per andare a sciare o al mare, ma che abbia come caratteristica fondamentale la capacità di offrire delle emozioni. Non so se capite cosa dico... non vi piacerebbe salire sulla "vostra" automobile e sorridere girando la chiave, poter essere soddisfatti di ogni frenata, curva, o accelerazione? A quanti di voi succede? Temo a poche persone..!!
Intendo dire che per chi non si può permettere di avere due o tre auto ognuna per uno scopo diverso, l'auto ideale è un'auto sfruttabile ogni giorno per gli spostamenti ma sempre godibile nella guida.
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....

No, scusa, ma sei mai salito su un'Impreza o una Evo?
Sono auto che uniscono la sportivita' di un'auto da rally con la praticita' di una berlina tre volumi con 5 (cinque) posti veri.
Sono comode anche per lunghi viaggi (sulla Evo ci siamo andati in 4 da Birmingham a Milano! E con mio fratello -2 m - davanti io -197 cm - dietro stavo comodo anche per dormire) e con un bagagliaio capiente e pratico.
Se mi dicessi che hanno costi di mantenimento alti, in termini di costi di tagliando, tagliandi frequenti e consumi di benzina, capirei, ma sono probabilmente le auto sportive piu' sfruttabili, pratiche e versatili in assoluto!
Molto piu' della Golf, che battono sia in termini di comfort che di spazio a bordo che di prestazioni. E di prezzo, ovvio, dato che son ben piu' "salate".

Questa Golf R mi sembrava rivestire abbastanza bene i ruoli sopradescritti, e infatti la inserirei nella stessa categoria della "sorella" S3.
E infatti sono la stessa auto con alcune differenze marginali.

Certo la trazione 4Motion non è paragonabile ad un intergale permanente, ma quasi sicuramente ha qualcosa in più rispetto ad una normale TA. (Dico "quasi" perchè non avendone mai provata una non sono in grado di giudicarla con franchezza).
Quindi, vista sotto quest'ottica, secondo voi questa Golf R è una buona auto?
Certo.
Pero', allora, delle due io comprerei l'Audi. La VW costa troppo per quel che e', almeno il sovrapprezzo dell'audi e' giustificato da un certo ritorno d'immagine e prestigio.

VI faccio questa domanda non perchè sia interessato all'acquisto di una Golf, ma perchè secondo me è un'auto che va guardata sotto quel punto di vista. Ho letto con molto piacere ed interesse le critiche mosse alla trazione, e devo ammettere che in parte le condivido. Io ad esempio avrei previsto la possibilità di regolare manualmente il differenziale centrale. Oltre a questo secondo voi l'auto ha qualche altro tallone d'achille?

Ancora grazie mille a tutti per la partecipazione, Ciao a tutti!

No, direi che nel complesso e' una buona auto, se si vuole una normale berlina con uno spunto di motricita' in piu'.
Allo stesso prezzo, pero', ti compri un'impreza o una Evo usate, che offrono parecchio di piu' sotto tutti i punti di vista.
Certo, devi tenere conto che, in termini di mantenimento, ti costeranno probabilmente il doppio della Golf/A3, ed e' qui che queste auto vincono: prestazioni ragionevoli, a prezzi di mantenimento ragionevoli (laddove quelli di Subaru ed Evo decisamente non lo sono... il mio prossimo tagliando, olio, pastiglie freni posteriori, assetto e controllata generale sara' sui 600 euri... :cry: )
 
99octane ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Apperò... sono piuttosto sorpreso nel notare una così aperta avversione nei confronti di questo modello..!!
Non e' avversione. Se vuoi un sistema di trazione che ti garantisca una motricita' migliore su fondi viscidi, senza i consumi superiori di una TI effettiva, l'Haldex e' un'ottima soluzione, ma siccome mi era sembrato che tu volessi una TI, semplicemente ti spiegavo che il Four Motion, come il Quattro (versione Haldex) non sono una TI. ;)
Sono una via di mezzo.

A me sembrava decisamente interessante, e vi spiego perchè:
la mia macchina ideale (anche se forse ci starebbe "dei sogni"!!) sarebbe quella che si può usare sia per andare al lavoro che per andare a sciare o al mare, ma che abbia come caratteristica fondamentale la capacità di offrire delle emozioni. Non so se capite cosa dico... non vi piacerebbe salire sulla "vostra" automobile e sorridere girando la chiave, poter essere soddisfatti di ogni frenata, curva, o accelerazione? A quanti di voi succede? Temo a poche persone..!!
Intendo dire che per chi non si può permettere di avere due o tre auto ognuna per uno scopo diverso, l'auto ideale è un'auto sfruttabile ogni giorno per gli spostamenti ma sempre godibile nella guida.
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....

No, scusa, ma sei mai salito su un'Impreza o una Evo?
Sono auto che uniscono la sportivita' di un'auto da rally con la praticita' di una berlina tre volumi con 5 (cinque) posti veri.
Sono comode anche per lunghi viaggi (sulla Evo ci siamo andati in 4 da Birmingham a Milano! E con mio fratello -2 m - davanti io -197 cm - dietro stavo comodo anche per dormire) e con un bagagliaio capiente e pratico.
Se mi dicessi che hanno costi di mantenimento alti, in termini di costi di tagliando, tagliandi frequenti e consumi di benzina, capirei, ma sono probabilmente le auto sportive piu' sfruttabili, pratiche e versatili in assoluto!
Molto piu' della Golf, che battono sia in termini di comfort che di spazio a bordo che di prestazioni. E di prezzo, ovvio, dato che son ben piu' "salate".

Questa Golf R mi sembrava rivestire abbastanza bene i ruoli sopradescritti, e infatti la inserirei nella stessa categoria della "sorella" S3.
E infatti sono la stessa auto con alcune differenze marginali.

Certo la trazione 4Motion non è paragonabile ad un intergale permanente, ma quasi sicuramente ha qualcosa in più rispetto ad una normale TA. (Dico "quasi" perchè non avendone mai provata una non sono in grado di giudicarla con franchezza).
Quindi, vista sotto quest'ottica, secondo voi questa Golf R è una buona auto?
Certo.
Pero', allora, delle due io comprerei l'Audi. La VW costa troppo per quel che e', almeno il sovrapprezzo dell'audi e' giustificato da un certo ritorno d'immagine e prestigio.

VI faccio questa domanda non perchè sia interessato all'acquisto di una Golf, ma perchè secondo me è un'auto che va guardata sotto quel punto di vista. Ho letto con molto piacere ed interesse le critiche mosse alla trazione, e devo ammettere che in parte le condivido. Io ad esempio avrei previsto la possibilità di regolare manualmente il differenziale centrale. Oltre a questo secondo voi l'auto ha qualche altro tallone d'achille?

Ancora grazie mille a tutti per la partecipazione, Ciao a tutti!

No, direi che nel complesso e' una buona auto, se si vuole una normale berlina con uno spunto di motricita' in piu'.
Allo stesso prezzo, pero', ti compri un'impreza o una Evo usate, che offrono parecchio di piu' sotto tutti i punti di vista.
Certo, devi tenere conto che, in termini di mantenimento, ti costeranno probabilmente il doppio della Golf/A3, ed e' qui che queste auto vincono: prestazioni ragionevoli, a prezzi di mantenimento ragionevoli (laddove quelli di Subaru ed Evo decisamente non lo sono... il mio prossimo tagliando, olio, pastiglie freni posteriori, assetto e controllata generale sara' sui 600 euri... :cry: )

ma scusa un intenditore come te questi tagliandi nn li fa da solo?
 
desmo1987 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....

subaru_impreza_sti_16.jpg


Non mi sembra che faccia talmente tanto schifo da essere inutilizzabile :D

ti sbagli! le plastiche sono dure anzi durissime...

:D :D :D
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Apperò... sono piuttosto sorpreso nel notare una così aperta avversione nei confronti di questo modello..!! A me sembrava decisamente interessante, e vi spiego perchè:
la mia macchina ideale (anche se forse ci starebbe "dei sogni"!!) sarebbe quella che si può usare sia per andare al lavoro che per andare a sciare o al mare, ma che abbia come caratteristica fondamentale la capacità di offrire delle emozioni. Non so se capite cosa dico... non vi piacerebbe salire sulla "vostra" automobile e sorridere girando la chiave, poter essere soddisfatti di ogni frenata, curva, o accelerazione? A quanti di voi succede? Temo a poche persone..!!
Mi succede, ma qui entra in gioco la soggettività: ci sono tante "macchine ideali" quanti automobilisti, dato che ognuno ha aspettative differenti. Personalmente, a parità di prezzo ritengo una Nissan 370Z più "ideale" di una S3, perchè fornisce maggiori emozioni del tipo che interessano a me. Se ti rispondesse Leolito, sicuramente direbbe che per lui il mezzo ideale è quello in grado di scalare in retromarcia l'Everest!
Personalmente non Intendo dire che per chi non si può permettere di avere due o tre auto ognuna per uno scopo diverso, l'auto ideale è un'auto sfruttabile ogni giorno per gli spostamenti ma sempre godibile nella guida.
"Sfruttabile" è sempre un concetto personale. Potrei dirti che per me "sfruttabile" significa avere spazio per un passeggero ed un paio di trolley, nulla più
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....
Qui nessuno meglio di Octane può rispondere :D
Questa Golf R mi sembrava rivestire abbastanza bene i ruoli sopradescritti, e infatti la inserirei nella stessa categoria della "sorella" S3. Certo la trazione 4Motion non è paragonabile ad un intergale permanente, ma quasi sicuramente ha qualcosa in più rispetto ad una normale TA. (Dico "quasi" perchè non avendone mai provata una non sono in grado di giudicarla con franchezza).
Quindi, vista sotto quest'ottica, secondo voi questa Golf R è una buona auto? VI faccio questa domanda non perchè sia interessato all'acquisto di una Golf, ma perchè secondo me è un'auto che va guardata sotto quel punto di vista. Ho letto con molto piacere ed interesse le critiche mosse alla trazione, e devo ammettere che in parte le condivido. Io ad esempio avrei previsto la possibilità di regolare manualmente il differenziale centrale. Oltre a questo secondo voi l'auto ha qualche altro tallone d'achille?

Ancora grazie mille a tutti per la partecipazione, Ciao a tutti!
Sicuramente Golf R ed S3 sono vetture che permettono di portare comodamente in giro 4 persone e nel contempo togliersi qualche soddisfazione, ed altrettanto sicuramente sono buone auto; mi pare però che da un lato non siano in grado di soddisfare gli appassionati, che possono scegliere alternative di gran lunga più sportive,e dall'altra parte non soddisfano chi è alla ricerca di un prodotto sofisticato giacchè si tratta pur sempre di vetture con una tecnica ed una qualità da segmento C.
La causa di questo?
Il prezzo elevatissimo, che giudico il vero tallone d'Achille
 
skid32 ha scritto:
ma scusa un intenditore come te questi tagliandi nn li fa da solo?

No, per due ottime ragioni.
La prima e' che, mancandomi gli attrezzi specifici e l'infrastruttura, dovrei per esempio sollevare l'auto una ruota alla volta col crick, e per far quello che un'officina attrezzata fa in un'ora, mi ci va una giornata.
La seconda e' che, siccome sono un intenditore, mi intendo anche... dei miei limiti. Nessun problema per olio e pastiglie che, a parte il rischio di lerciarsi da buttar via, sono una cazzata, ma c'e' tutta una serie di controlli che fa la persona da cui la porto (che sa MOLTO il fatto suo e sa MOLTO di questo genere di auto) e che io non saprei fare, perche' derivano da anni di esperienza specifica su auto di un certo tipo in generale e sui modelli specifici in particolare.
Un mestiere non si inventa, si impara, e io sono un appassionato e mi piace documentarmi, ma non sono del mestiere.
Non si tratta di guardare semplicemente i giochi e l'usura dei pezzi segnati sul manuale d'officina alla voce "manutenzione" per un dato chilometraggio.
Ci sono cose che tipicamente possono richiedere interventi e che chi sa, sa come e dove controllare.
Anche se, va detto, e' difficile che 'ste giapponesi abbiano mai qualcosa.
 
alkiap ha scritto:
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....
Qui nessuno meglio di Octane può rispondere :D

E infatti, ho risposto. :)
Sono fruibilissime, quanto qualsiasi berlina media, molto spaziose e comode, e guidabilissime nel traffico quotidiano.
Io la mia l'ho usata per due anni per fare casa-ufficio-casa (ora uso principalmente la moto, ma non perche' con la Evo mi trovi male, anzi... potessi usarle entrambe... :D ) ci vado a fare la spesa, esco la sera con gli amici, ci vado in vacanza, ci faccio anche lunghi viaggi.
L'unico problema sono i consumi.
Se vai tranquillo, vedi gli 8 con un litro. Di Premium.
A parte quello, e' molto piu' fruibile di una Golf o di una S3 che, comunque, sono piu' sacrificate negli spazi e hanno un bagagliaio decisamente piu' ridotto.
 
99octane ha scritto:
skid32 ha scritto:
ma scusa un intenditore come te questi tagliandi nn li fa da solo?

No, per due ottime ragioni.
La prima e' che, mancandomi gli attrezzi specifici e l'infrastruttura, dovrei per esempio sollevare l'auto una ruota alla volta col crick, e per far quello che un'officina attrezzata fa in un'ora, mi ci va una giornata.
La seconda e' che, siccome sono un intenditore, mi intendo anche... dei miei limiti. Nessun problema per olio e pastiglie che, a parte il rischio di lerciarsi da buttar via, sono una cazzata, ma c'e' tutta una serie di controlli che fa la persona da cui la porto (che sa MOLTO il fatto suo e sa MOLTO di questo genere di auto) e che io non saprei fare, perche' derivano da anni di esperienza specifica su auto di un certo tipo in generale e sui modelli specifici in particolare.
Un mestiere non si inventa, si impara, e io sono un appassionato e mi piace documentarmi, ma non sono del mestiere.
Non si tratta di guardare semplicemente i giochi e l'usura dei pezzi segnati sul manuale d'officina alla voce "manutenzione" per un dato chilometraggio.
Ci sono cose che tipicamente possono richiedere interventi e che chi sa, sa come e dove controllare.
Anche se, va detto, e' difficile che 'ste giapponesi abbiano mai qualcosa.
ok difatti pensavo ad olio e freni che non sono troppo difficili..vero che ci perdi il sabato pomeriggio ma vuoi mettere la soddisfazione di fare tu?
beh io ho una macchinaccia e qualche anno fa ho iniziato a fare da me nel limite del possibile dopo aver visto che i meccanici in genere sono cari e lavorano male...
certo ci va impegno pazienza eccc
poi la evo magari è vero è un po' un caccia e non è il caso di improvvisare...pero' iniziare pian piano magari seguendo lui....

anyway ma le metti le foto delle tue macchine sul 3d in cima alla pagina? dai che sono curiosoooooooooo!
 
matteomatte1 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....

subaru_impreza_sti_16.jpg


Non mi sembra che faccia talmente tanto schifo da essere inutilizzabile :D

ti sbagli! le plastiche sono dure anzi durissime...

:D :D :D

Basta non sedersi sulle plastiche :D
 
skid32 ha scritto:
anyway ma le metti le foto delle tue macchine sul 3d in cima alla pagina? dai che sono curiosoooooooooo!
Ok :)
Pero' non stasera, che sono un po' preso. Devo ridimensionarle e metterle su image shack o photobucket o comesichiama, ma devo prima risistemare il PC che mi sta facendo casini.
 
date un' occhiata al sito ; http://www.lancerevoclub.com/ :shock:

avessi le possibilità, Impreza o Evo, senz'alcun dubbio,anche lasciate originali hanno prestazioni notevoli, mantenendo comunque le caratteristiche di una
berlina ancora ben sfruttabile, certo meglio di una Golf GTI o R che sia....
 
desmo1987 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....

Non mi sembra che faccia talmente tanto schifo da essere inutilizzabile :D

ti sbagli! le plastiche sono dure anzi durissime...

:D :D :D

Basta non sedersi sulle plastiche :D

no è che la gente con una mano guida e con l'altra palpa il cruscotto...

:D :D :D
 
C'è da tener conto anche di un altro fattore però, che sia con l'impreza che con la Evo si raggiungono facilmente i 50 mila euro... mentre con una Golf R (se i listini sono più o meno simili a quelli della germania) siamo attorno ai 40 mila. Per un S3 un po' accessoriata balliamo tra i 43 e i 44 mila. Senza contare i costi di manutenzione che putroppo sono ben più elevati nel caso delle due Jap. Inoltre per il discorso degli interni mi sono espresso male: senza dubbio gli interni di un'Impreza o una Evo sono tutt'altro che brutti, ma è innegabile che le tedesche in fatto di interni siano superiori, anche perchè comunque sono pensate per un altro tipo di "vivibiità" della macchina.
Insomma con questo topic intendevo dire che sicuramente avendo le possibilità sarebbe l'ideale un'auto come Impreza o Evo, ma stando in una categoria leggermente inferiore e un po' più "umana" penso che la nuova Golf R si piazzi in una buona posizione, considerati appunto i quattro posti, le quattro porte, la trazione (ok, non integrale, diciamo "quasi"!). Insomma intendo dire che in quella fascia di prezzo forse non sono molte le auto con quel rapporto comodità-prezzo-praticità-prestazioni. Ovviamente ho letto con grande interesse le opinioni di chi la pensava diversamente e quindi ringrazio tutti voi.

Ciao!!
 
Back
Alto