RemoveBeforeFlight ha scritto:
Apperò... sono piuttosto sorpreso nel notare una così aperta avversione nei confronti di questo modello..!!
Non e' avversione. Se vuoi un sistema di trazione che ti garantisca una motricita' migliore su fondi viscidi, senza i consumi superiori di una TI effettiva, l'Haldex e' un'ottima soluzione, ma siccome mi era sembrato che tu volessi una TI, semplicemente ti spiegavo che il Four Motion, come il Quattro (versione Haldex) non sono una TI.

Sono una via di mezzo.
A me sembrava decisamente interessante, e vi spiego perchè:
la mia macchina ideale (anche se forse ci starebbe "dei sogni"!!) sarebbe quella che si può usare sia per andare al lavoro che per andare a sciare o al mare, ma che abbia come caratteristica fondamentale la capacità di offrire delle emozioni. Non so se capite cosa dico... non vi piacerebbe salire sulla "vostra" automobile e sorridere girando la chiave, poter essere soddisfatti di ogni frenata, curva, o accelerazione? A quanti di voi succede? Temo a poche persone..!!
Intendo dire che per chi non si può permettere di avere due o tre auto ognuna per uno scopo diverso, l'auto ideale è un'auto sfruttabile ogni giorno per gli spostamenti ma sempre godibile nella guida.
Certo, negare la superiorità di un'Impreza o una EVO sarebbe da pazzi. Ma quanto ampio è il range di utilizzo di un'Impreza? quanto i suoi interni sono adeguati ad un uso quotidiano? purtroppo poco....
No, scusa, ma sei mai salito su un'Impreza o una Evo?
Sono auto che uniscono la sportivita' di un'auto da rally con la praticita' di una berlina tre volumi con 5 (cinque) posti veri.
Sono comode anche per lunghi viaggi (sulla Evo ci siamo andati in 4 da Birmingham a Milano! E con mio fratello -2 m - davanti io -197 cm - dietro stavo comodo anche per dormire) e con un bagagliaio capiente e pratico.
Se mi dicessi che hanno costi di mantenimento alti, in termini di costi di tagliando, tagliandi frequenti e consumi di benzina, capirei, ma sono probabilmente le auto sportive piu' sfruttabili, pratiche e versatili in assoluto!
Molto piu' della Golf, che battono sia in termini di comfort che di spazio a bordo che di prestazioni. E di prezzo, ovvio, dato che son ben piu' "salate".
Questa Golf R mi sembrava rivestire abbastanza bene i ruoli sopradescritti, e infatti la inserirei nella stessa categoria della "sorella" S3.
E infatti sono la stessa auto con alcune differenze marginali.
Certo la trazione 4Motion non è paragonabile ad un intergale permanente, ma quasi sicuramente ha qualcosa in più rispetto ad una normale TA. (Dico "quasi" perchè non avendone mai provata una non sono in grado di giudicarla con franchezza).
Quindi, vista sotto quest'ottica, secondo voi questa Golf R è una buona auto?
Certo.
Pero', allora, delle due io comprerei l'Audi. La VW costa troppo per quel che e', almeno il sovrapprezzo dell'audi e' giustificato da un certo ritorno d'immagine e prestigio.
VI faccio questa domanda non perchè sia interessato all'acquisto di una Golf, ma perchè secondo me è un'auto che va guardata sotto quel punto di vista. Ho letto con molto piacere ed interesse le critiche mosse alla trazione, e devo ammettere che in parte le condivido. Io ad esempio avrei previsto la possibilità di regolare manualmente il differenziale centrale. Oltre a questo secondo voi l'auto ha qualche altro tallone d'achille?
Ancora grazie mille a tutti per la partecipazione, Ciao a tutti!
No, direi che nel complesso e' una buona auto, se si vuole una normale berlina con uno spunto di motricita' in piu'.
Allo stesso prezzo, pero', ti compri un'impreza o una Evo usate, che offrono parecchio di piu' sotto tutti i punti di vista.
Certo, devi tenere conto che, in termini di mantenimento, ti costeranno probabilmente il doppio della Golf/A3, ed e' qui che queste auto vincono: prestazioni ragionevoli, a prezzi di mantenimento ragionevoli (laddove quelli di Subaru ed Evo decisamente non lo sono... il mio prossimo tagliando, olio, pastiglie freni posteriori, assetto e controllata generale sara' sui 600 euri... :cry: )