<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulia :render e rumor | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulia :render e rumor

autofede2009 ha scritto:
perchè hai comprato una X3... ?

Perchè nel 2006 volevo un'auto che si svalutasse poco e fosse rivendibile.
Ho già due persone che la vogliono e quando mi deciderò a cambiarla non faticherò.

Come finiture interne non è il massimo, ma come meccanica è super affidabile.
Fin'ora in 135.000 km ho fatto solo 3 tagliandi, il quarto lo farò fra circa 7-8 mila km.
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa ma tu credi davvero che BMW vende piu di Alfa solo perché ha la TP?

Spiegaci meglio i motivi! ;)

intanto comincia tu... ;)

perchè hai comprato una X3... ? visto che non è una Bmw a TP classica e che la stessa Bmw non ha chiaramente nessuna tradizione con i Suv...?

sei il cliente tipo... extra TP... :D

Fancar ha le sue preferenze, che ovviamente ti spiegherà.

Però mi sa che il thread ha per argomento la Giulia, che è una segmento D, non un suv.

Ma se anche il thread parlasse di suv, un confronto Alfa - BMW sarebbe Un po' marziano, perchè Alfa non ha suv.

Quindi ti sei infilato in un OT al quadrato: un numero di alta scuola circense. :lol:

Avresti dovuto chiedere perchè la gente preferisce la serie 3 alla 159, e perchè, ciò non ostante, la Giulia ripeterà lo stesso schema, ma opportunamente un po'impoverito. ;-)
 
autofede2009 ha scritto:
perchè hai comprato una X3... ? visto che non è una Bmw a TP classica e che la stessa Bmw non ha chiaramente nessuna tradizione con i Suv...?

sei il cliente tipo... extra TP... :D

Comunque autofede lo so che non mi crederai, ma dovresti vedere come esce bene dalle rotatorie l'X3, meglio di quasi tutte le trazioni anteriori in circolazione, solo la 159 e forse l'A4 TA le sono superiori; bada bene che non sto parlando di efficacia, ma di piacere di guida, e chi ha una TP ed ha provato l'X3 sa di cosa parlo. Con l'X3 quando accelero in rotatoria mi chiude la curva quasi come una trazione posteriore.
Tra le TA in commercio solo la 159 e forse l'A4 (non l'ho mai provata l'ultima) possono vantare un piacere di guida superiore.
 
angelo0 ha scritto:
.. e siccome la tecnica non é solo la trazione,i fattori per il successo si possono spostare da altre parti Audi ne é testimone!
Certo.
Ma visto che una linea sportiva unita a motori non proprio fermi unita a un telaio appagante non è servito a nulla, che ne diresti allora di cambiare ricetta? Che ne diresti di fare finalmente un'Alfa come viene chiesto dai soliti 4 gatti ovvero un'Alfa che rispecchi tecnicamente le Alfa di 20anni fa ovvero le Alfa di successo, ovviamente con gli aggiornamenti dovuti ai tempi trascorsi? Di seguire al contrario il metodo dei bavaresi di 40 anni orsono quando si ispiravano alle berline di Arese, prima scopiazzando, poi affiancando e alla fine superando gli italiani? Tanto cosa c'è da perdere? A continuare così si venderanno al massimo delle Mito e Giuliette, sempre se va bene e questo è oramai pacifico... Proviamo a dare per una volta ragione ai 4 gatti, chissà che non abbiano ragione...
Posso capire e dare anche ragione a chi sostiene che il 70% di chi possiede una serie 3 o serie 5 manco sa se le ruote spingono o tirano, ma evidentemente per il mercato è qualcosa di premiante...
 
modus72 ha scritto:
Posso capire e dare anche ragione a chi sostiene che il 70% di chi possiede una serie 3 o serie 5 manco sa se le ruote spingono o tirano, ma evidentemente per il mercato è qualcosa di premiante...

Quel sondaggio era riferito alla serie 1 :XD:
 
Fancar_ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Posso capire e dare anche ragione a chi sostiene che il 70% di chi possiede una serie 3 o serie 5 manco sa se le ruote spingono o tirano, ma evidentemente per il mercato è qualcosa di premiante...

Quel sondaggio era riferito alla serie 1 :XD:
Quel sondaggio era riferito a tutte le BMW... Tant'è vero che d'inverno vedi tranquillamente delle 530d con le catene davanti...
 
modus72 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Posso capire e dare anche ragione a chi sostiene che il 70% di chi possiede una serie 3 o serie 5 manco sa se le ruote spingono o tirano, ma evidentemente per il mercato è qualcosa di premiante...

Quel sondaggio era riferito alla serie 1 :XD:
Quel sondaggio era riferito a tutte le BMW... Tant'è vero che d'inverno vedi tranquillamente delle 530d con le catene davanti...

No no, era riferito alla serie 1, solo alla hatchback, per la precisione. Parola dell'AD.
 
Fancar_ ha scritto:
Adesso non esageriamo! :twisted:

Non esagero, in BMW postai l'intervista di Reithofer. Precisò che a) il sondaggio era riferito alle sole hatchb, e b) che la clientela non sapeva da che fosse la trazione ( non che la credesse una TA ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Adesso non esageriamo! :twisted:

Non esagero, in BMW postai l'intervista di Reithofer. Precisò che a) il sondaggio era riferito alle sole hatchb, e b) che la clientela non sapeva da che fosse la trazione ( non che la credesse una TA ).

Ma non dicevo a te ma a Modus72 che sosteneva che il sondaggio fosse riferito a tutte le BMW ! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa ma tu credi davvero che BMW vende piu di Alfa solo perché ha la TP?

Spiegaci meglio i motivi! ;)
Fancar su questo si é parlato fino alla morte ,purtroppo non ci si sposta di un mm:piu volte anche a te ho detto che se non hai qualitá del complesso macchina oggi nel 2010 non vai da nessuna parte quindi mi sforzo di ridirtelo un'altra volta.Pensa ad una 159 con TP ma gli stessi problemi che tutti gli hanno affibiato: 1° una Balena, 2° consumi Alti, 3°Schricchiolii da tutte le parti, 4° motori lenti , 5°prezzo alto, 6°interni da bisnonna, 7° assemblaggi schifosi, 8° pomigliano che te li manda con le fette di salame dentro il cofano, e tutto ció che in questo momento non ricordo, credi che la TP avrebbe fatto scomparire come magia tutto questo fracasso,che a qualcuno é costato 40.000 ??
.
P.S
La TP é quella cosa, che per noi puristi per motivi personali vorremmo,naturalmente non dimentico i valori che sono collocati con ció che ha fatto la storia del marchio, con cio dico che in questo momento paragonare con la diretta avversaria di una volta e sbagliatissimo.Non si puo dimenticare
che 25 anni fa il marchio é stato venduto,i cambiamenti erano da prevedersi, la politica travagliata che in Italia non dava sicurezza a niente per colpa dei politici,l italiano che non guadagnava tanto e molti disoccupati,la concorenza che ti premeva da tutte le parti,sostenuta nelle loro derivanze,ma sopratutto la serenita,il benestare di questi concorenti faceva si, che la concorenza andasse avanti senza problemi.Il piu grande esempio di serenitá per un futuro roseo lo vediamo,al quando la VW era morta é sepolta,e con una sola macchinetta
e riuscita a riprendersi alla meraviglia, ma non perché quella macchina fosse il fini mondo,l onere sta li,che questo marchio non é stato venduto a nessuno,
é rimasto i marchio del popolo, non ha dovuto cambiare mentalitá,la gente in un primo momento ha pensato al posto di lavoro,e in questo credere si sono migliorati per non rischiare un'altra volta la loro esistenza,ma in questo mi dispiace dirlo i tedeschi ci sono stati sempre superiori.
Non si puo in questo momento fare un paragone tra alfa e BMW tra 5 anni
sará possibile,e se allora le cose stanno come oggi,credo che non abbiamo piu speranza di sopravvivere .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No no, era riferito alla serie 1, solo alla hatchback, per la precisione. Parola dell'AD.

E' proprio la fonte (BMW) che fa venire qualche dubbio sulla veridicità e scientificità del sondaggio (con dei risultati contrari a quello che direbbe il buon senso), da loro stessi commissionato.
 
stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No no, era riferito alla serie 1, solo alla hatchback, per la precisione. Parola dell'AD.

E' proprio la fonte (BMW) che fa venire qualche dubbio sulla veridicità e scientificità del sondaggio (con dei risultati contrari a quello che direbbe il buon senso), da loro stessi commissionato.

Sondaggio pilotato?
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.. e siccome la tecnica non é solo la trazione,i fattori per il successo si possono spostare da altre parti Audi ne é testimone!
Certo.
Ma visto che una linea sportiva unita a motori non proprio fermi unita a un telaio appagante non è servito a nulla, che ne diresti allora di cambiare ricetta? Che ne diresti di fare finalmente un'Alfa come viene chiesto dai soliti 4 gatti ovvero un'Alfa che rispecchi tecnicamente le Alfa di 20anni fa ovvero le Alfa di successo, ovviamente con gli aggiornamenti dovuti ai tempi trascorsi? Di seguire al contrario il metodo dei bavaresi di 40 anni orsono quando si ispiravano alle berline di Arese, prima scopiazzando, poi affiancando e alla fine superando gli italiani? Tanto cosa c'è da perdere? A continuare così si venderanno al massimo delle Mito e Giuliette, sempre se va bene e questo è oramai pacifico... Proviamo a dare per una volta ragione ai 4 gatti, chissà che non abbiano ragione...
Posso capire e dare anche ragione a chi sostiene che il 70% di chi possiede una serie 3 o serie 5 manco sa se le ruote spingono o tirano, ma evidentemente per il mercato è qualcosa di premiante...
Non é solo questione di cambiare ricetta per i quattro gatti,un cambiamento del genere non é collogato solo cambianto trazione,bisogna collogarla con la qualitá del prodotto nel suo complesso di automobile,qualitá specifica, visto che tutto ad un tratto ci sarebbe un prezzo elevato pari ad una BMW su pari segmento, e cio non é che la gente subito ne prende atto e rischia.per prima vuole vedere i risultati, e se a questo si da il caso,che veramente l italiano sia un esterofilo, e non accetterebbe il prezzo da BMW la lascerebbe morire prima del tempo lascianto un grande problema che non paghrebbe solo alfa ma sicuramente qualcun' altro.Forse in Fiat non sono cosi stupidi, e a vedere qui come sono cambiati negli ultimi anni ,si stanno avvicinanto piano piano a cio che noi alfisti desideriamo,anche se lo vorremmo piu veloce.
Non bisogna mai dimenticare eguale come ,ma la 164 TI e stato un buco nellacqua ,la stessa 3.0l la stessa fine,166 3.0l fatta pure la stessa fine,certo i tempi stanno cambianto pure in Italia,ma bisogna vedere anche queste cose gia successe,posso capire la 166 3.0l senza tp faccia buco, ma la 164 TI 3.0l?
e poi, che buco.Beh... chi si é bruciato una volta non credo che lo voglia fare
un'altra volta. Al caso i miglioramenti ci sono ,personalmente ci credo,la giulietta ha dimostrato che con i prodotti qualitativi ci sono,tecnica OK discutibile.............. le vendite ci daranno la risposta.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il 3.3 V6 Pentastar Multiair 2 con iniezione diretta avrà 275 cv. Mica male :D
Oddio...
Se aspirato allora sì, se sovralimentato spero si siano sbagliati scrivendo cv in luogo dei corretti kw, il confronto con il 1750 sarebbe altrimenti impietoso in termini di potenza specifica...

L'articolo fa chiaro riferimento ad un propulsore aspirato dalla coppia particolarmente vigorosa.
 
Back
Alto