<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova gamma Tesla | Il Forum di Quattroruote

Nuova gamma Tesla

Più che altro a me fa sorgere il dubbio che le versioni normali siano sovrapprezzate.
Se di fatto cambia solo il software vuol dire che i costi per la casa produttrice sono gli stessi.
E penso che la versione entry level non saranno vendute sottocosto,quindi le versioni normali vengono vendute a un prezzo maggiorato.
 
:D:D:D:D
non smetto piu' di ridere
davvero c'e' chi e' contento di essere preso per i fondelli in questa maniera?
:D:D:D:D

Basta che leggi i commenti di alcuni teslafan accaniti, li trovi facilmente su tutti gli articoli sul tema. Se le stesse cose che fa il loro idolo le facesse VW li denuncerebbero ad Amnesty International......
 
A onor del vero anche nei modelli con motore termico capita che lo stesso motore di base sia offerto con diversi step di potenza a prezzi diversi, in cui cambia sostanzialmente solo la mappatura della centralina.

Se volete divertirvi a leggere commenti dei Teslafan, su Facebook c'è un gruppo "Uniamoci per Contare: Gruppo per la mobilità elettrica sostenibile".
 
Ma se un proprietario che ha acquistato la stessa auto prima che venisse offerta la versione entry level decidesse oggi di passare al software entry level che fanno?Gli rendono la differenza?

locandina.jpg
 
Vedo che hanno cominciato a lavorare sulle autonomie spompando i modelli...mi sembra di aver già visto questo film nelle mie previsioni del futuro...
Beh, mi pare ragionevole, dopo un primo periodo dove in primo piano - per fare titoli sui giornali- stavano le prestazioni assolutamente eccessive, e non utilizzabili su strada, si inizierà a utilizzare l'energia delle batterie per fare più Km ad andature normali
Strada che penso seguiranno anche le altre case, che dopo aver presentato inutili modelli da 500-800 CV, spero passeranno a venire modelli da 500-800 km di autonomia
 
Perché? Quando avviene la stessa cosa su auto con il motore termico lo fanno?

No ovviamente.
Però quando si parla di vetture elettriche hanno detto e ridetto che è la capacità del pacco batterie a gravare sul prezzo.
Ed è capitato che alcuni modelli,come la Bmw I3 abbiano guadagnato autonomia quando le nuove versioni sono state equipaggiate con batterie migliorate senza aumentare di prezzo mi sembra.
Ridurre l'autonomia montando lo stesso pacco batterie di prima ma tarpato a me sembra un'operazione che va nel senso opposto.
E' come dire che il valore di un'auto sarebbe TOT ma finora ve l'abbiamo fatta pagare di più mentre avremmo potuto di fatto vendervela a un prezzo minore.
Io ho il sospetto che il ritardo accusato dalla Model 3 abbia spinto Tesla a trovare un modo diverso per rendere un po' più accessibili le sue auto.
 
Beh assolutamente si, anche perchè era necessario prima dimostrare che l'auto elettrica non è quel cesso che si pensa...poi ora calano le braghe sulle prestazioni per far fare più km.

Nulla in contrario sul modus operandi.
va che non hanno ridotto le prestazioni del motore, per aumentare l'autonomia (che comunque non cambierebbe).
hanno ridotto l'autonomia, limitando la carica delle batterie (che sono sempre le stesse, stesso peso, stesso costo)
 
Il costo di un automobile è composto da più fattori, costo fisico dei materiali, costi di costruzione, costi di ricerca e sviluppo ect.
Avete sempre accusato Tesla di non produrre profitti ma solo debiti, ora dite che vendeva i modelli a sovrapprezzo. Decidetevi.
Sicuramente i prezzi nelle batterie si saranno ridotti, sia per i miglioramenti tecnici-produttivi che di economie di scala. Dopo anni di previsti bilanci in rosso, adesso che ha messo a punto la produzione è il momento di fare numeri e di allargare il mercato. Se un modo di vendere di più è depotenziare via software i modelli più economici, benvenga. Il fatto poi di poterli upgradare successivamente ancora meglio. Con i modelli con lo stesso motore termico, ma con potenze diverse non ti permettevano poi di aggiornare la potenza a nuovi bisogni. Sicuramente Tesla guadagnerà meno sui modelli depotenziati e più su quelli più performanti, ma nel totale incasserà di più, venderà più modelli e farà conoscere sempre a più persone con il passa parola i suoi prodotti
 
Back
Alto